numero 12 |
Il nuovo numero di NEWTON è in edicola! Le copie degli abbonati sono state consegnate per la spedizione il 28 gennaio. Buona lettura! Vieni su www.newtonline.it a scoprire gli argomenti trattati su questo numero. Vuoi abbonarti? Vuoi regalare un abbonamento? Devi rinnovare il tuo attuale abbonamento? Da oggi è disponibile il nuovo servizio abbonamenti ! Se il tuo abbonamento è iniziato con il numero 1 (marzo 2010), rinnovalo subito! Per avere certezza di non perdere nemmeno un numero, utilizza PayPal (rinnovo immediato) o inviaci la ricevuta di pagamento entro venerdì 18 febbraio. Ti piace la copertina? Ti piacciono gli articoli? Lascia un commento sul sito ; il tuo parere è importante! Puoi seguire tutti i nostri aggiornamenti su Lo Staff di NEWTON |
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...