Visualizzazione post con etichetta fascismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fascismo. Mostra tutti i post

martedì 22 ottobre 2024

L'Acquedotto "imperiale" di Ferrara...

 https://www.ferraraterraeacqua.it/it/ferrara/scopri-il-territorio/arte-e-cultura/fontane-ponti-canali/acquedotto-monumentale

Acquedotto monumentale

Il Serbatoio monumentale dell’Acquedotto cittadino, costruito dal 1930 al 1932, arricchì il cosiddetto “Rione Giardino” di una struttura fuori dal comune e ben ideata dal punto di vista estetico e funzionale. 
 
In effetti conserva tutto il suo facino anche a fine secolo, gia' da bambino quasi ricordo la sua magica bellezza, unn capolavoro.. anche d'acqua sullo sfondo. quasi una pscina tipo Caracalla e unNettuno sempre sveglio in evidenza, Futurismo Space 
 

 

domenica 20 giugno 2010

1940 L'oro del Duce e dell'Italia in Usa

da Il Giornale

L’Italia fascista, che nel maggio del ’39 aveva firmato il «patto d’acciaio» con la Germania nazista e che il 10 giugno del ’40 avrebbe dichiarato guerra alle democrazie occidentali, «mise al sicuro» una gran quantità d’oro della Banca d’Italia negli Stati Uniti. L’operazione fu spiegata in una lettera (2 marzo ’40) dell’allora governatore di Bankitalia Vincenzo Azzolini al ministro per gli Scambi e le Valute, Raffaello Riccardi. Dai primi di marzo del ’40 ai giorni immediatamente precedenti l’intervento mussoliniano, 25 tonnellate d’oro - valore: 27 milioni di dollari e 541 milioni di lire del tempo - vennero trasportate con il transatlantico «Rex» al di là dell’Oceano....

cont

http://www.ilgiornale.it/cultura/quando_duce_nascose_america_loro_patria/oro_patria-mussolini/14-06-2010/articolo-id=452963-page=0-comments=1