Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 19, 2021

La Meccanica dei Mostri, da Carlo Rambaldi a Makinarium: una Mostra da N...

Il Museo Carlo Rambaldi perduto...

Da: ROBERTO GUERRA  di Roby Guerra *Photo C. Idini Ferrara.  Carlo Rambaldi, il geniale artista, creatore  di ET, Kink Kong, ecc., non ha bisogno di presentazioni: ferrarese di origini, poi diventato celebre negli States per film epocali,  è scomparso nel 2012 (vedi wikipedia). Negli ultimi sette anni, una Fondazione a lui dedicata dagli eredi, a Vigarano Mainarda, sua città di nascita, si è dedicata a un speciale progetto "museale" per la memoria vivente di Rambaldi, 2 volte premiato con l'Oscar, sempre promesso dai politici locali e ferraresi,  ma mai realizzato e decollato. Mentre da decenni altrove ricoscimenti a josa... ( https://www.fondazioneculturalecarlorambaldi.it/la-fondazione/carlo-rambaldi/ Ora la notizia della fine dell'iniziativa, che avrebbe dato lustro ulteriore e permanente a Ferrara città d'arte, oltre che un input nuovo e importante per la Nobile Modernità in senso, stor...

Presunta trattativa Stato-Mafia/Sgarbi: "Farlocco teorema"

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)     Presunta trattativa Stato-Mafia/Sgarbi: «Farlocco teorema, frutto della supponenza, del pregiudizio, del pressapochismo e soprattutto della deviata visione della realtà di magistrati spesso non estranei al dibattito e alle dinamiche politiche»   ROMA – Vittorio Sgarbi, deputato alla Camera, commenta la sentenza di assoluzione emessa dalla Corte di Assiste di Appello nei confronti del generale Mario Mori, dei suoi uomini e del senatore Marcello dell'Utri: «La sentenza di assoluzione di oggi emessa dalla Corte d'Assise di Appello nei confronti degli alti ufficiali dell'Arma dei Carabinieri, tra i quali il generale Mario Mori, nonché del senatore Marcello dell'Utri, è la prova di come la Procura di Palermo abbia inseguito per anni un farlocco teorema, frutto della supponenza, del pregiudizio, del pressapochismo e soprattutto delle deviata visione della realtà di magistrati spesso...

Mafia/Sgarbi: «Quella sulla presunta trattativa Stato-Mafia è stata una inchiesta criminale»

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)     Mafia/Sgarbi: «Quella sulla presunta trattativa Stato-Mafia è stata una inchiesta criminale»   ROMA – Sulla sentenza di assoluzione di Mori, Subranni, De Donno e Dell'Utri, Vittorio Sgarbi aggiunge:   «Onore al Presidente Scalfaro, al presidente Napolitano, al compianto Ministro Conso, al Ministro Calogero Mannino e a quanti sono stati infangati da una inchiesta criminale contro lo Stato. Chi ha diffamato l'Italia dovrà pagare sul piano morale e sul piano penale. Lo Stato non tratta»     l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito) press@vittoriosgarbi.it +39 38 3695738 --    

Festa del Libro Ebraico a Ferrara, by Repubblica

https://www.repubblica.it/cultura/2021/09/23/news/ritorna_al_meis_di_ferrara_la_festa_del_libro_ebraico-317880138/ Ritorna al MEIS di Ferrara la Festa del Libro Ebraico - la Repubblica Nel giardino del museo di Ferrara già da giorni è pronta la sukkah, la tradizionale capanna costruita in occasione della festa ebraica di Sukkot. Qui, fino al 26 settembre, si alternano decine ... www.repubblica.it ..... "La Festa del Libro Ebraico – spiega il presidente del MEIS Dario Disegni – è da più di un decennio uno degli eventi cardine che rappresenta il cuore e la missione del Museo. Negli anni abbiamo avuto l'onore di ospitare a Ferrara autori italiani e internazionali tra i più rappresentativi della letteratura contemporanea. Per il secondo anno consecutivo, nonostante le difficoltà e i limiti imposti dalla pandemia, non abbiamo voluto rinunciare a un festival che porta con sé il valore inestimabile della cultura. Questi tre gi...

Caso Gargioni. Consigliere Lega: “No alla ghigliottina mediatica” | estense.com Ferrara

Caso Gargioni. Consigliere Lega: “No alla ghigliottina mediatica” | estense.com Ferrara : Lo sviluppo della tecnologia fa si che affidiamo pensieri ed emozioni alla rete sociale, a volte senza riflettere sul carattere delle emozioni stesse. D’altra parte, in una società dove tutti vogliamo apparire buoni e accoglienti viene legittimato il linciaggio mediatico, rendendo entrambe le fasi disumanizzate. É quanto accaduto al Prof. Gargioni, ormai noto alle cronache […]

Laura (Lavinia...) Biagiotti e il futurismo

La moda futurista della maison Laura Biagiotti ha sfilato nel museo Maxxi a Roma. "Ho immaginato una trilogia", spiega   Lavinia Biagiotti   Cigna, alla guida dell'azienda dalla scomparsa di sua madre Laura, "la Piazza del Campidoglio con il suo spirito di   Rinascimento   (dove ha sfilato nel settembre 2020 ndr), l'Ara Pacis (dove si è svolto il défilé a febbraio   ndr ) che evoca la Roma augustea suggerendo una nuova età dell'oro, e adesso il Museo Maxxi, che accoglie le arti del XXI secolo, censendo il futuro. Con il Museo Maxxi il Gruppo Biagiotti condivide valori e visioni per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale e una proficua collaborazione nata in occasione della mostra 'Casa Balla. Dalla casa all'universo e ritorno'". La collezione Biagiotti S/S 2022 "In questo terzo appuntamento a Roma", prosegue la stilista, "investighiamo la connessione tra la donna e il nuovo...

Lockdown selfie per i Virologi sui Media by Il Giornale

*Finalmente... dopo 2 anni quasi di eccesso di informazione dei virologi, ecc. il governo interviene ed ora Lockdown mediatico per virologi, ecc. Dopo mesi e mesi e mesi di confusione comunicativa e danni mentali per gli italiani. E ora protestano, fascismo dicono; se fosse vero allora loro erano sono comunisti oltre che servi (spesso) delle multinazionali dei vaccini, danni anche per la percezione dei vaccini (sacrosanti! a scanso di equivoci, no vax ormai quasi da arrestare!) La "stretta" sui virolo gi Il deputato del gruppo Misto ha presentato un ordine del giorno (approvato dalla   Camera ) che impegna il governo a intervenire in tal senso: tutti i dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche o private (virologi, immunologi, infettivologi, igienisti ecc) e degli organismi ed enti di diretta collaborazione con il ministero della Salute potranno partecipare alle trasmissioni televisive o radiofoniche e rilasciare interviste " previa esplic...

Vittorio Sgarbi: Franceschini e le discoteche....

..... Mi chiedo se il Ministro Franceschini scherzi. E questa non è una polemica politica, ma una considerazione logica. Le contraddizioni del suo ministero sono evidenti.  .....Oggi leggiamo un suo legittimo grido di dolore per la chiusura riconfermata delle discoteche. Fa piacere che se ne rammarichi, pur non avendo fatto nulla per tentare una diversa soluzione, per esempio per le discoteche all'aperto; ma la giustificazione con la quale argomenta la sua conformistica rassegnazione è singolare; e sta nell'evidente contrasto con i musei: «La differenza è evidente per tutti, non serve esser uno scienziato, un conto è camminare in un museo, un conto ballare ,che richiede contatto». A parte il fatto che il ricordo del ballo, per Franceschini, deve essere arcaico, perché da anni i balli sono fra persone distanti, e il liscio e il lento, che lui evidentemente praticava, totalmente obsoleti. Il resto sarebbe giusto. Ma perché allora, per lunghi mesi, il ministro, sapen...

Oscar Bartoli : Isola Farnese: un tuffo nel passato e nel nostro passato

Da: Oscar Bartoli  Isola Farnese: un tuffo nel passato e nel nostro passato Letter from Washington DC: Isola Farnese: un tuffo nel passato e nel nostro passato (oscarb1.blogspot.com)   

FERRARA OFF - Festival di Microteatro BONSAI - seconda settimana di programmazione dal 22 al 26 settembre 2021

Da: Comunicazione Ferrara Off Teatro      Gentilissimi, si allega comunicato stampa e materiale fotografico riguardo alla seconda settimana di programmazione del Festival di Microteatro BONSAI. Rimaniamo a disposizione per ulteriori materiali o interviste con gli artisti. Grazie per l'attenzione. Un cordiale saluto, Lo Staff Festival di microteatro di Ferrara     Programmazione dal   22   al 26 settembre  2021       Si apre la seconda settimana di tutto esaurito per gli spettacoli del   Festival di microteatro BONSAI o rganizzato da Ferrara Off APS con il sostegno del Comune di Ferrara, A.N.C.I.  e della Regione Emilia Romagna  e in collaborazione con Festival Pindoles  di Barcellona, Centro Acquedotto APS e MusiJam APS. Dopo l'inizio di giovedì e venerdì scorso nel quartiere Giardino, con Lapsus Urbano di Kepler-452 ...

Pink Floyd - with Frank Zappa 1969

Fazi editore: Davide Rondoni in libreria

Da: Fazi Editore       Care lettrici e cari lettori, vi presentiamo la novità della settimana, da oggi nelle librerie: Cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti  di Davide Rondoni, u na riflessione sulla natura che prende spunto dal pensiero e dalle parole dei grandi poeti. Tutti, almeno a parole, vogliono una vita più "naturale". Più a contatto con la natura e che la salvaguardi. Ma che cos'è la natura? In un'epoca dominata da nuove scoperte, dalla crescita tecnologica, da una nuova sensibilità ecologica, ma anche da nuovi fenomeni inquietanti, come pandemie globali e squilibri dell'ambiente, risuona potente la domanda su cosa sia un comportamento veramente naturale nella vita di una persona. La parola "natura" è inevitabilmente ...