Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ferrara letteratura

Nicoletta Canazza "Tanto non ti amerò" (Este Edition eBook)

ESTE EDITION EBOOK  CATALOGO IBS   Tanto non ti amerò AUTORE Nicoletta Canazza È nata a Montagnana. Giornalista, si è laureata in Giurisprudenza e Scienze Politiche a Padova. Scrive per il Gazzettino. Ha scritto Fortuna Brevis (Este Edition, Ferrara 2004); La madre distratta (Edizioni clandestine, Massa 2010). Nel 2008 ha curato il volume Personaggi ferraresi. Economia (L’Atelier, Modena). http://www.nicolettacanazza.it/   Un podere abbandonato in Toscana e ambito da una speculazione immobiliare. Una famiglia ormai disgregata e pronta all’affare. Un vecchio ostinato che si mette di traverso, una nipote, Ari Malaverna, mandata a ottenerne la capitolazione senza immaginare che tra lei e il nonno c’è una sfida antica, ancora aperta e in grado di far esplodere definitivamente la famiglia. Il ritorno a casa di Ari sarà un percorso a ostacoli tra ricordi e nuovi incontri, che cambierà per sempre le carte in tavola. A partire dalla vita dei suoi im...

Luigi Bosi, Dove finisce il cielo (Este Edition eBook)

  Dove finisce il cielo AUTORE Luigi Bosi È nato a Ferrara. Ha ricoperto per quindici anni il ruolo di primario di medicina generale presso l’Arcispedale S. Anna. È autore d’innumerevoli pubblicazioni a carattere scientifico, comparse su importanti riviste mediche italiane e straniere. Ha pubblicato raccolte poetiche e romanzi, l’ultimo dei quali è Le stagioni della memoria (2011). Questo libro è la versione romanzata del “Caso Faccani”, una storia realmente accaduta a Comacchio nel 1912, che per la drammaticità degli eventi coinvolse a quel tempo l’opinione pubblica nazionale. A lungo se ne occupò la stampa, e sulla vicenda venne fatta pure un’interpellanza parlamentare. Il linciaggio di una giovane guardia valliva, Demetrio Faccani, detto “Il Romagnolo”, ad opera della popolazione esasperata, a cui fecero seguito altri gravissimi fatti di sangue d’inaudita violenza, furono eventi che destarono sconcerto nell’intero Paese, anche se avvenuti in una cittadina...

AA.VV. Saggi Ferraresi .... Caro, Pazzi, Sgarbi, Roversi e altri

ESTE EDITION EBOOK  CATALOGO IBS Gli autori di questi saggi, che indagano e hanno come filo conduttore aspetti storici, culturali e socio-economici di Ferrara, sono: Luciano Caro Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Ferrara Giuseppe Inzerillo Già Provveditore agli Studi di Ferrara Learco Maietti Autore di pubblicazioni tecniche e storiche Davide Mantovani Storico e ricercatore Roberto Pazzi Scrittore di fama internazionale Alessandro Roveri Storico, già docente universitario Riccardo Roversi Scrittore, giornalista e critico teatrale Alfredo Santini Già Presidente Cassa di Risparmio di Ferrara Vittorio Sgarbi Storico e critico dell’arte.

Informatica e Poesia. Riccardo Roversi

LUUK MAGAZINE MILANO  SCIENZA E FUTURO ....La Parola di poeti e scrittori, a partire dal Duemila e dopo Internet, con il passaggio dal libro cartaceo al libro digitale, è destinata a profonde mutazioni: in gioco il senso stesso del fare letteratura. Nell’oceano letterario italiano trattasi di temi ben dibattuti, tra posizioni apocalittiche o integrate, depresso-contrari o tecnoeuforici, per dirla con Umberto Eco . A volte posizioni complesse provengono quasi da autori di nicchia, noti ma non al grande pubblico. È il caso del poeta e scrittore e giornalista di Ferrara e Roma ( www.teatro.it ) Riccardo Roversi , quasi un diversamente italianista, recente autore di uno zoom di rara preziosità sulla letteratura estense, dal Rinascimento al Novecento, dall’ Ariosto a Giorgio Bassani , intitolata “50 letterati ferraresi”. Fin dal secondo novecento Roversi è stato protagonista di dinamiche spregiudicate e futuribili, sia collaborando alla rivista cult futurista...

Premio Letterario Schifanoia 2008 (eBook Este Edition), Ferrara

ESTE EDITION EBOOK  CATALOGO IBS Seconda edizione (2008) del Premio Letterario Schifanoia. 1° classificato ALICE BRACCHI 2° classificato FRANCESCO BROCCHI 3° classificato IVAN PLIVELIC Finalisti KATIA BRENTANI LUCIO BUZZONI ALESSANDRA CHICHIZZOLA MARIANNA DE PALMA ALIDA PELLEGRINI MARINA PRIORINI SILVIA TRABANELLI

Ferrara- Riccardo Roversi e Gianni Fantoni venerdì 18 Biblioteca Ariostea

  Venerdì 18 marzo, ore 17, Sala Agnelli, Biblioteca Comunale Ariostea (FE) Gianni Fantoni e Riccardo Roversi presentano reciprocamente i loro due nuovi libri: - La casa dalle finestre che spifferano (Baldini & Castoldi e Dalai) - I gatti turchini (Este Edition) Letture degli attori Roberta Pazi e Vincenzo Iannuzzo. Con la presenza del pittore newyorkese Louis Olivencia. Un duo inedito, Gianni Fantoni e Riccardo Roversi , insieme per presentare le rispettive ultime creazioni all’insegna della comicità e dell’ironia. Da un lato il racconto della tragicomica lotta per la conquista di un posto accogliente dove vivere e rifugiarsi, dall’altro un viaggio transtemporale in una Ferrara mai nominata “riverita e irrisa”. Due libri “trasgressivi” per due autori non-politicamente-corretti. http://www.riccardoroversi.com http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-casa-dalle-finestre-che-spifferano.php