Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gian luca balestra

Spigoli&Culture in Ferrara SuperEva

  A cura di Gian Luca Balestra (Sociologo), Massimo Gherardi (cinefilo), Antonella Chinaglia ,(scrittrice), stampato… on line a Ferrara, il netmagazine Spigoli&Culture dopo circa un lustro di attività, nei numeri s’impone oggi nell’area culturale e letteraria ferrarese come il principale punto di riferimento giornalistico ed intellettuale in senso piacevolmente generalista, aperto, finanche multimediale. In quanto magazine, a Ferrara, sia on che off line, nulla del genere si avvicina a tale impresa più che divulgativa… I dati sono eloquenti e di ampiezza nazionale. 200000 visite nel 2010, una media per un magazine che si autoaggiorna mediamente ogni due settimane (a volte anche settimanalmente) di quasi 20000 al mese. Con un menu assai ricco: rubriche dedicate alla letteratura, di tutti i generi,classica, moderna, noir, horror, postmoderna, fantasy , novità editoriali italiane e ferraresi, pure libri doc storici del panorama italiano; rubriche culturali di approfon...

IV COMPLEANNO X SPIGOLI&CULTURE Magazine On Line

21 marzo 2006 – 21 marzo 2010 IV compleanno di “Spigoli&Culture spigol@ture”   SPIGOLI VIVI…   Siamo per il libero pensiero e per il dialogo sincero; Siamo per l’essere e non per l’apparire; Siamo per l’arte in ogni sua libera espressione; Siamo per la cultura delle officine: per la cultura artigianale contrapposta a quella preconfezionata; Crediamo nell’efficacia della libera divulgazione e nella condivisione delle conoscenze; Rifiutiamo l’uso della cultura finalizzato alla creazione di steccati sociali; Proponiamo il confronto come elemento di rottura rispetto all’immobilismo del pensiero contemporaneo; Siamo contro la cultura stereotipata delle accademie e l’inutile intellettualismo di professione; Siamo contro l’uso improprio dei linguaggi settoriali; contro ogni sterile contrapposizione; Siamo contro ogni forma di mistificazione; contro l’esasperazione della realtà; Siamo contro ogni tipo di staticità culturale, compresa quella che potrebbe nascere da...