Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giuseppe Manias

DUE APPUNTAMENTI IL 25 E 27 APRILE IN BIBLIOTECA GRAMSCIANA A VILLA VERDE

GIUSEPPE MANIAS-ALES-SARDEGNA   Da: < bibliotecagramsciana@libero.it > Date: sab 19 apr 2025 alle ore 10:44 Subject: DUE APPUNTAMENTI IL 25 E 27 APRILE IN BIBLIOTECA GRAMSCIANA A VILLA VERDE To: ARTE CAU ROBERTO < cau@epdo.it >, ARTE FLORIS ROBERTO < floristemplar@yahoo.it >, ARTE MELONI ROBERTO < melonifr17@gmail.com >, ARTE SACCU ROBERTO < robila2@tiscali.it >, GUERRA ROBY < guerra.roby@gmail.com >, rosella.postorino@einaudi.it < rosella.postorino@einaudi.it >, RUNDINI ROSSANA < rrundini@regione.sardegna.it >, UNLA ROSSANO < unlarossano@tiscali.it >, EVENTI SAGRE < segnalazione@eventiesagre.it >, TUVERI SALVATORE < salvatuveri@tiscali.it >, Salvatore Palita < palita.salvatore@gmail.com >, ARTE PALITA SALVATORE < salvatore.palita@icloud.com >, MARCHI SANDRO < sandromarchi@tiscali.it >, < sandrud@hotmail.it >, SANNA PAOLO < paolosanna.1957@gmail.com >, SARDANEWS < info@sardanews.it ...

Biblioteca Gramsciana,Loris Fortuna-anniversario---

https://www.facebook.com/events/1292062388456556/?acontext={" Evento di Biblioteca Gramsciana ONLUS Fondazione di Sardegna Pubblico   · Chiunque su Facebook o fuori Facebook A CENT'ANNI DALLA NASCITA DI LORIS FORTUNA I diritti civili in Italia Giovedì 5 dicembre 2024 - ore 9.30 Cagliari, Fondazione di Sardegna (via San Salvatore Da Horta, 2) A cent'anni dalla nascita di Loris Fortuna, e nell'anniversario della sua morte, il convegno riunisce storici e testimoni dell'epoca per ricordare la figura di Fortuna, promotore delle battaglie sui diritti civili in Italia. Due sessioni ripercorrono la carriera del politico socialista, dalla resistenza ai referendum su divorzio e aborto. L'evento pone una particolare attenzione sui documenti e le prospettive di ricerca per ricostruire le vicende politiche di Fortuna, e si concluderà con una tavola rotonda e una mostra bibliografica. Il programma ore 9.30 - Prima sessione Saluti Loris Fortuna: fonti documentarie...

Pasolini in forma di rosa con Stefano Giaccone a Gonnosnò-Biblioteca Gramsciana

Da: bibliotecagramsciana@libero.it <bibliotecagramsciana@libero.it> Inviato: lunedì 21 novembre 2022 16:13 Oggetto: Pasolini in forma di rosa con Stefano Giaccone a Gonnosnò   Sabato 26 Novembre  presso l'ex sala consiliare del vecchio Municipio in via Matteotti alle  18,00 a Gonnosnò  organizzato dall'amministrazione comunale di Gonnosno in collaborazione con La Biblioteca Gramsciana Onlus e Il Consorzio Due Giare si svolgerà un recital dal titolo  PASOLINI IN FORMA DI ROSA.  Stefano Giaccone racconta il Pier Paolo Pasolini delle canzoni, del cinema, del Sole e della Notte. Stefano Giaccone racconta un Pasolini non inedito ma forse meno esplorato. Attraverso l'uso di canzoni, letture e brevi commenti, Pasolini rivive come uomo e intellettuale del '900, immerso nel Sole, nello Sport, nei colori, nella bellezza e nella violenza del Vivere. Stefano Giaccone  nato negli  Stati Uniti  nel 1959 si trasferisce n...

Un Piatto per Gramsci Halloween diverso by Biblioteca Gramsciana

Un piatto per Gramsci. Per un Halloween diverso. “Si può dire che finora il folclore sia stato studiato prevalentemente come elemento pittoresco[…]. Occorrerebbe studiarlo invece come «concezione del mondo e della vita», implicita in grande misura, di determinati strati (determinati nel tempo e nello spazio) della società, in contrapposizione (anch’essa per lo più implicita, meccanica, oggettiva) con le concezioni del mondo «ufficiali» (o in senso più largo delle parti colte della società storicamente determinate) che si sono successe nello sviluppo storico.” Antonio Gramsci Il 31 Ottobre molti nostri amici, genitori di americanizzati figli, agghindano in modo improbabile i propri virgulti affinchè possano t ediare i vicini di casa con Dolcetto-scherzetto. In Sardegna a fine ottobre non avevamo bisogno di Halloween, avevamo già il nostro bel da fare. Per questo dopo una chiacchierata con Gigi Meli, ispiratore dell’Iniziativa, come Biblioteca Gramsciana abbiamo vol...

POESIE PER GRAMSCI: GIUSEPPE MANIAS: Perché. 55° della pubblicazione de LE CENERI DI GRAMSCI

  Siamo alla sesta nota-poesia in occasione del 55° anniversario della pubblicazione de LE CENERI DI GRAMSCI. La Biblioteca Gramsciana sul suo profilo facebook pubblicherà ogni martedì e Venerdì dal 29 maggio al 29 Giugno una poesia in cui viene citato o dedicata ad Antonio Gramsci. Inoltre chi vuole può inviare delle poesie alla e-mail bibliotecagramsciana@libero.it che vagliate potranno essere pubblicate in questo spazio. Oggi pubblicheremo Perché di Giuseppe Manias . Perché Dopo un anno chi parlerà più di te. Di te, Carlo, non de “il giovane morto durante un assalto alla camionetta dei carabinieri a Genova”. Perché un giovane imbacuccatosi, con un estintore in mano, becca una pallottola che spegne ogni alito e sogno. Perché! Perché qualcuno scelse Regina Coeli, Ustica, San Vittore, Turi, per morire in una clinica, fisicamente distrutto. Perché! Perché si dirottano due aerei che vanno contro due torri distruggendo tutto e tutti. Perché! Perché per un’idea giusta o sbagliata l’...