Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta elon musk

E.Musk, la nuova AI

  https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/elon-musk-libera-la-sua-intelligenza-artificiale-come-usare-grok-e-quali-sono-i-rischi/?utm_source=firefox-newtab-it-it Ormai da qualche giorno anche in Italia è disponibile Grok, l’intelligenza artificiale lanciata da Elon Musk. O meglio, per essere precisi, il chatbot di intelligenza artificiale che potete trovare su X (fu Twitter). Grok ufficialmente è stato sviluppato da xAI, la società di intelligenza artificiale di Musk. Si basa su un Large Language Model (LLM) proprietario e la prima versione risale al novembre del 2023. Quello che possiamo usare ora è Grok 2. continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/elon-musk-libera-la-sua-intelligenza-artificiale-come-usare-grok-e-quali-sono-i-rischi/?utm_source=firefox-newtab-it-it https://www.fanpage.it/  Sempre avanti nel futuro e poyenzialmente superiore E. Musk, quello di Space X e Treump, pare anche la Meloni  Futurismo Space   

(Las) Vegas Loop, Elon Musk tunnel...

https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/12/08/video/las_vegas_dentro_i_tunnel_di_elon_musk_le_tesla_gli_autisti_le_luci-423844102/?ref=RHPS  Las Vegas, dentro i tunnel di Elon Musk: le Tesla, gli autisti, le luci Abbiamo fatto un giro dentro il Vegas Loop, il sistema di collegamento sotterraneo motorizzato Tesla e fortemente voluto da Elon Musk, che con la sua The Boring Company promette di rivoluzionare il trasporto interno città simbolo del gioco d'azzardo. Alle cinque stazioni attualmente attive, se ne aggiungeranno molte altre, tra le quali l'aeroporto Harry Reid. Le auto, rigorosamente tutte Tesla, viaggiano tra le 35 e le 45 miglia all'ora (55-65 km/h) e trasportano dai 4 ai 12 passeggeri per volta.Di Andrea Lattanzi  

Angelo Giubileo, Umano troppo umano

---------- Forwarded message --------- Da: Angelo Giubileo < angelogiubileo6@gmail.com > Umano troppo umano Ricordate la news di qualche mese fa in cui si diceva di un microchip inserito da Neuralink nel cervello di un paziente tetraplegico? Ora, il paziente, Noland Arbaugh 29 anni, sta bene e grazie all'innesto è capace di giocare a scacchi grazie alla connessione tra il microchip e il computer. Sempre negli Usa, a Boston, alcuni chirurghi hanno realizzato il primo trapianto di rene da maiale a un uomo di 62 anni. L'organo trapiantato è stato dapprima geneticamente modificato. E allora: che cosa è umano? Agostino continuerebbe a rispondere che "lo sa solo Dio", ma, per chi non crede in Dio, come me, oggi esiste una ragione in più per credere nell'Uomo, o meglio nelle capacità dell'ente che ancora chiamamo uomo, quale che sia o sarà.  Angelo Giubileo   -- Roberto Guerra