Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta futurismo carbonaro

Graziano Cecchini x Matteo Renzi contro Bersani e le mummie della politica* Video *from ANSA

RossoTrevi e Futurismo Carbonaro: Contro la crisi con bare a Piazza di Spagna   VIDEO 1 http:// www.ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/2011/11/02/visualizza_new.html_644746163.html

Intervista a Graziano Cecchini RossoTrevi 8 Settembre-Venezia: Tutti a Casa! E'...arrivata Ma-Donna

D- ROSSOTREVI IN MOSTRA A VENEZIA - LA QUADRICROMIA DEL NUOVO RINASCIMENTO ITALIANO? R- I FUTURISTI MAI ARROGANTI o presentuosi..Dopo 100 anni non cadiamo più nella trappola passatista o presentista-- Renaissance Sì ma, per virtù alla Nietzsche, come il filosofo intendeva quell'epoca straordinaria, per rispetto di Michelangelo o Leonardo, preferisco parlare di RICOSTRUZONE. Ri-costruzione dell' 'ITALIA POLITICO-sociale, attraverso un/una techne (con la E- come Tekne-Arte...) inno alla Bellezza: Ma-Donna oggi con il nuovo futurismo arriva a Venezia. La Madonna archetipo di tutta l'arte italiana, certamente anche clonata, con la Madonna pop del nostro tempo.. Per CHI AMA IL FUTURISMO e l'arte italiana la mostra evento è OCCASIONE UNICA come Venezia stessa E DA VENEZIA ri-costruiamo la grande utopia perduta di un certo D'ANNUNZIO e del FUTURISMO . Venezia-dopo il lifting bacio futurista non è CITTA' PASSATISTA, ma una astronave Super Gondola sperimentale, una ...

Graziano Cecchini a Venezia-8 Settembre RossoTrevi

  “Riflessi” . I riflessi della diversità che si specchiano nell’acqua evocano una trasformazione contemporanea del mito caraveggesco di Narciso. Questa volta però la figura femminile riflessa nello specchio d’acqua rimanda una figura più dura, quasi maschile che trasforma le curve più morbide in scudo e protezione. “Riflessi” è il quadro più materico di quelli esposti, dove i colori, seppur prevalentemente scuri, vengono ammorbiditi dall’oro utilizzato nella cornice. Quadro realizzato direttamente su legno con tecnica mista. “Ritratti metropolitani” . Anch’esso realizzato su legno come Riflessi. Forse il più complesso nella costruzione e nei diversi piani pittorici. Le proiezioni dei volti, alcuni realizzati in collage, si sovrappongono tra loro incastrandosi in un contesto metropolitano. I colori creano un inganno dell’occhio che svela tutta la conoscenza pittorica dell’artista che mescola tecniche “di bottega” cinquecentesca a colori moderni. Cecchini tratta la materia – in ques...

Futurismo Carbonaro Omaggio di Max Percossi a Graziano Cecchini

MAX PERCOSSI http://www.futurismocarbonaro.it/http:/futurismocarbonaro.it/fotacce_futuriste/un-omaggio-di-max-percossi-a-graziano-cecchini Di seguito la rassegna stampa dei primi lanci tedeschi sulla performance Futurismo Carbonaro, Roma, 5 5 2011  di Graziano Cecchini . Mittelbayerische: “Farbanschlag” auf römischen Brunnen Salzburger Nachrichten: Protest: “Farbanschlag” auf römischen Brunnen Waltroper Zeitung: “Farbanschlag” auf römischen Brunnen Kleine Zeitung: “Farbanschlag” auf römischen Brunnen aus Protest   http://www.futurismocarbonaro.it/http:/futurismocarbonaro.it/rassegna_stampa/presseschau MARINO FESTUCCIA

SIGNIFICATO DELL'AZIONE FUTURISTA DI GRAZIANO CECCHINI: FONTANA TRICOLORE 5-5-2011 dal "dinanimismo" di Zairo Ferrante

FuturismoCarbonaro – 5 maggio 2011 - ROMA   LIBERTA’ – CULTURA – ARTE – ACQUA – LAVORO - FUTURO C’è di mezzo non la Libertà, ma la libertà di tutti. C’è di mezzo non la Cultura, ma la cultura di tutti. C’è di mezzo non l’Arte, ma l’arte di tutti. C’è di mezzo non l’Acqua, ma l’acqua di tutti. C’è di mezzo non il Futuro, ma il futuro di tutti.     Libertà, Cultura, Arte, Acqua, Lavoro, Futuro.   Per noi sono questioni sufficienti per entrare in azione e per urlare Io NON ci sto!   Io non ci credo più alle vostre manifestazioni retoriche di festeggiamento di un 150esimo non suffragato dall’impegno sociale verso quel popolo che ha fatto e fa l’Italia ogni giorno!   Io non ci sto!   La cultura, l’arte, la libertà e il futuro ci vengono portati via, a volte con la forza, a volte con abilità, altre volte se ne vanno senza che noi ce ne accorgiamo,. La nostra vergogna maggiore è perdere tempo a causa della nostra neg...