Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta G. Se4urat

Arte Scienza Conoscenza.....

  𝗚𝗘𝗢𝗥𝗚𝗘𝗦 𝗦𝗘𝗨𝗥𝗔𝗧, 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡𝗩𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗜 𝗣𝗜𝗫𝗘𝗟 C’è chi vede il mondo a colori, chi in bianco e nero, e poi c’è Georges Seurat, che lo vedeva… a puntini. Nato nel 1859 a Parigi, Seurat non è solo uno dei grandi nomi dell’Impressionismo (o, se volete, del post-Impressionismo), ma anche uno dei pittori più pazienti della storia dell’arte: voi vi mettereste a dipingere quadri interi un puntino alla volta? Non a caso, Seurat è considerato il padre del puntinismo, tecnica che – detta terra terra – consiste nel creare immagini usando minuscoli tocchi di colore puro, posizionati uno accanto all’altro con una precisione da orologiaio. Ma andiamo con ordine. Seurat, giovane studente d’arte, non manifesta da subito la sua intenzione di applicare un rigore quasi “matematico” alla pittura. Ama l’arte classica e in particolare Ingres, di cui apprezza il tratto pulito e le figure plastiche. Due sono i momenti di svolta di Georges. Il primo è quando inizia a...