Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 26, 2009

FERRARA SCRITTORI DI REGIME DIEGO MARANI

CONTRO DIEGO MARANI PASSATISTA (I tecnoignoranti della sinistra)   (2007, inviato al Resto del Carlino e mai pubblicato) Una premessa: dal punto di vista scientifico parlare di cosiddetta sinistra attuale nazionale e ferrarese è discutibile anche sul piano linguistico e terminologico: da Marx a Benjamin a Marcuse a Guattari a Bifo a Cacciari , una nuova sinistra libertaria e postmoderna è scenario futuribile e desiderante, perciò uso l’espressione in relazione all’attuale pseudosinistra assimilata da tempo - dopo Prodi - dagli ultracorpi democristiani, come nel film di fantascienza! Diego Marani insiste nella sua crociata pro Sateriale pro Ronconi pro la politica culturale di Ferrara. La gente a Ferrara gli ha già risposto per le rime, Brandani di An - da gentiluomo – altrettanto, ma Marani appunto insiste dopo avere offeso metà degli italiani “Gli ignoranti della destra”. Ebbene, per quel che mi riguarda, Marani è il prototipo degli Ignoranti della Sinistra: il classico letterat...

GRAZIANO CECCHINI L'ARTE NON SI PROCESSA (Fondazione Fare Futuro)

Dopo la condanna di Graziano Cecchini per le palline di Trinità dei Monti   L'arte non si processa di Antonio Rapisarda Se da queste parti fossimo avvezzi alla teoria del complotto, diremmo che non è un buon segnale quando gli artisti finiscono in carcere. Ma, di sicuro, la condanna inflitta a Graziano Cecchini, il futurista di “Rosso Trevi” nonché assessore al Nulla della giunta “pazza” di Vittorio Sgarbi in quel di Salemi, non nasce da una volontà censoria e repressiva. Ma, molto probabilmente, si iscrive nella categoria kafkiana del grottesco.   “Interruzione di pubblico servizio”, si  legge così nella motivazione del giudice che ha condannato a otto mesi di reclusione Cecchini che, ricordiamolo, è il futurista-situazionista che ha stupito il mondo e (ri)svegliato un po’ tutti con le sue performance dal torpore della stagione veltroniana. Otto mesi di carcere perché le palline colorate lanciate dalla scalinata di Trinità dei Monti nel gennaio dello scorso an...

ROMA SLEEPING AROUND - MARCO CARNITI CINEMA

SLEEPING AROUND  CON ANNA GALIENA il fim "SLEEPING AROUND (Di letto in letto)" vincitore di 6 premi al  festival internazionale di Ibiza 2008 Menzione speciale al RIFF festival di Roma Dal 1 Maggio al  Nuovo Cinema Aquila Via Aquila, 66/ 74  Roma Il 2 maggio incontro con il regista e gli interpreti Directed by: Marco Carniti Cast: Anna Galiena, Dario Grandinetti, Danilo Nigrelli, Marco Foschi, Francesca Faiella, Jun Ichikawa, Carmen Giardina, Lorenzo De Angelis, Jamil Hammoudi, Carolina Salvati Screenplay: Marco Carniti, Carmen Giardina Photography: Paolo Ferrari Editing: Jacopo Quadri Set design: Emita Frigato Costume design: Mela Dell’Erba Music: David Baritoni, Giacomo De Caterini Producer: Antonio Guadalupi, Roberto Bessi Production: Buskin Film World Sales: Intramovies Story description: “Sleeping Around” è un affresco contemporaneo sulla decadenza della sessualità. Un carosello di incontri, sesso, malattia, droga, solitu...

CITTA' DI SALEMI DA SANT'ELIA A SGARBI

  CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Pubblica illuminazione: disposti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in centro e nelle contrade SALEMI – L’assessore ai Servizi alla Città Giuseppe Ilardi, su direttiva del sindaco Vittorio Sgarbi, ha disposto una serie di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria all’impianto di pubblica illuminazione della città. I progetti sono stati redatti dal Settore Manutenzioni. Nello specifico sono stati autorizzati tre diversi interventi. Il primo serve a garantire la sostituzione tempestiva dei componenti di facile consumo: lampade, condensatori e reattori. Il secondo intervento riguarda la manutenzione straordinaria di tutto l’impianto comunale; lavori che riguardano la verifica tecnica di tutti i pali, la sostituzione di quelli danneggiati e la realizzazione di nuove linee. Il terzo intervento prevede la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti in tutte le...

FERRARA IL BEL LIBRO DI DARIA BIGNARDI

FROM ESTENSE COM Daria Bignardi a Ferrara La giornalista e conduttrice televisiva ferrarese ha presententato il suo libro ''Non vi lascero' orfani'' lo scorso 27 4 , alle ore 21, alla Sala Estense (in Piazza Municipale, 2). Alla serata: il disegnatore GIPI (Gian Alfonso Pacinotti), autore di celebri graphic novel (tra le quali l'ultima, fortunatissima, La mia vita disegnata male) e collaboratore fisso della rivista Internazionale. La serata è stata frutto di una collaborazione tra Arci Ferrara, Arnoldo Mondadori Editore e il Comune di Ferrara. IL LIBRO: Questo libro, pur raccontando una morte, parla della vita. E ci dice che è sempre meglio dare che non dare, anche quando si sbaglia. Perché in una famiglia l’unica cosa che fa davvero male è l’assenza, è il non dare, mentre il caos e il calore delle esperienze condivise rafforzano le nostre radici e la nostra identità. Attraverso il lessico famigliare, quel codice privato di parole e modi di dire che rend...

FUTURISMO E POLITICA

1995 - FUTURISMO E POLITICA * da Nuovo Corriere Padano, Ferrara. "Noi siamo sul promontorio dei secoli! Perché dovremmo guardarci alle spalle, se vogliamo sfondare la misteriosa porta dell'impossibile? Il Tempo e lo Spazio morirono ieri. Noi viviamo già nell'assoluto, poiché abbiamo già creata l'eterna velocità onnipresente" FILIPPO TOMMASO MARINETTI Pare che Lenin abbia affermato: "In Italia ci sono tre intellettuali rivoluzionari... Marinetti, D'Annunzio e Mussolini", ... nel 1921! Reale o virtuale, tutto ciò riflette lo spirito rivoluzionario e futurista di quegli anni sicuramente inebriati di volontà di mutazione e opposizione al passatismo mondiale, era di terrore per le anime pie e benpensanti. E "Comunisti-Futuristi" urlò Majakowskij... e "Fasci-Futuristi" delirò quel matto di Marinetti, prendendo al volo, entrambi, le uniche due rivoluzioni possibili, sul mercato sempre passatista della Divina Politica. Oggi è faci...

FERRARA MUSICA DI REGIME PER TAGLIANI

  MUSICA...DEMOCRISTIANA! da Estense Com Sabati musicali per Tagliani Queste le date degli appuntamenti: SABATO 2 MAGGIO DANIELLA FIRPO - voce GUIDO FODDIS - chitarra ANDREA PAVINATO - contrabbasso PAOLO BERTELLI ¬- armonica SABATO 9 MAGGIO “LISA ACUSTIK PROJECT” LISA SAMARITANI – voce RICCARDO PARESCHI – voce e chitarra ENRICO TREVISANI – basso e voce SABATO 16 MAGGIO “HORGANIC TRIO” ROBERTO FORMIGNANI – chitarra MASSIMO MANTOVANI – tastiera - hammond sound ROBERTO POLTRONIERI – batteria SABATO 23 MAGGIO “GNU” LUIGI SCARPA – chitarra MAURO CASTELLANI – chitarra GIANNI FESTI – basso GAETANO PIVA – tastiere e voce CLAUDIO FEDOZZI – batteria LUCA VIRGILIO – sax BARBARA PARON – voce SABATO 30 MAGGIO ROBERTO MANUZZI – sax E GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI JAZZ http://www.estense.com/?module=displaystory...

ROSSOTREVI 1 MAGGIO FUTURISTA A ROMA

" 1 MAGGIO 2010  FESTA DELLA LIBERAZIONE DEI LAVORATORI" GRAZIANO ''Il primo maggio - anticipa quindi Cecchini - saro' in Piazza Venezia, a Roma, con un pulmann rosso per manifestare in favore dei diritti umani. Invito il giudice a farsi una passeggiata…" Dopo aver partecipato al 33° Giro del Trentino, il Pullman Rosso sarà a Roma dal 1° maggio. In pullman racconterà la storia del popolo Karen, un’antico popolo di origine mongola-tibetana, che da decenni resiste al tentativo di genocidio fisico, politico e culturale; un popolo che, da sempre, per ragioni etiche, si rifiuta di essere uno dei protagonisti della coltivazione e dello spaccio delle droghe che in quelle zone, il famoso “triangolo d’oro”, sono una delle principali attività economiche.  CON ROSSO TREVI! " L'Italia è davvero un paese schizofrenico perché mentre si spendono milioni di euro per ricordare il futurismo come forma d'arte, si condanna l'emulo di Marinetti". Questo...

1 MAGGIO OMAGGIO A ANSALDA SIROLI L'ULTIMA PARTIGIANA

Impegno per Donna Giustizia Una targa ad Ansalda Siroli la Nuova Ferrara — 05 aprile 2009   Nei giorni scorsi il Centro Donna Giustizia, l’associazione che quotidianamente assiste donne in difficoltà attraverso diversi servizi, ha formalizzato un passaggio storico della gestione. Ansalda Siroli , dopo essere stata protagonista per 13 anni del Gruppo Donne e Giustizia dell’Udi, e poi artefice della nascita del Centro Donna Giustizia (associazione di volontariato) ne assume la presidenza per 17 anni. Ora passa il testimone ad un’altra presidente, Paola Castagnotto. Per Ansalda sono state dimissioni preannunciate, e lascia la presidenza di una associazione che è cresciuta nei suoi progetti, tanto da essere oggi punto di riferimento importante la Nuova Ferrara — 28 aprile 2009     Oggi pomeriggio alle ore 17 nella sala degli Arazzi della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale consegnerà una targa di riconoscimento ad Ansalda Siroli .  “Per la pas...

1 MAGGIO VITTORIO SGARBI SU LA 7

  VITTORIO SGARBI Elezioni Europee del 6 e 7 giugno 2009 Circoscrizione Italia Isole Sgarbi  oggi a Noto e Catania Alle 7,45 in diretta su « LA7 »     Oggi venerdì 1 maggio Vittorio Sgarbi , candidato alle Elezioni Europee del 6 e 7 giugno 2009, nella circoscrizione Sicilia e Sardegna nella lista «La Destra - Movimento per le Autonomie - Partito Pensionati - Alleanza di Centro per la Liberta», alle 7,45 .... in diretta ad «Omnibus» su « LA7 ».   Sempre oggi, intorno alle 11,30, Sgarbi sarà a Noto dove incontrerà il vescovo. Nel pomeriggio il critico d’arte incontrerà l’eurodeputato Nello Musumeci.   l’Ufficio Stampa   www.cittadisalemi.it http://www.windoweb.it/guida/letteratura/biografia_vittorio_sgarbi.htm#Vittorio Sgarbi libri http://www.youtube.com/watch?v=DJaFfYcLB7Y&feature=player_embedded   filmato  

FUTURIST EDITIONS NEWS LA POETESSA LORENA MELIS

LORENA MELIS  ESTETICA DEL DUBBIO  Ebook (FUTURIST EDITONS, 2009) L'effetto Internet ha già avuto esiti... devastanti per la poesia e l'editoria italiane: Beppe Grillo non è solo ciberprofeta visionario, come dimostrano numeri e dati recenti. Se per l'editoria nazionale certo bisturi è un bene, sulla Poesia dopo la Rete, qualche allarmismo è ovviamente lecito. Al di là di certa indubbia casta culturale, certo rogo quasi darwinano del fare poesia non è auspicabile per il futuro dell'umanità. In realtà, Internet, per il medium poesia è esattamente il contrario. Certa estinzione pretesa della poesia è un mito electro: proprio la Rete – sia nell'immaginario che nel reale- dà voce alla nuova poesia contemporanea, al di là del manierismo e di certo archeoumanesimo dominanti nei codici cartacei. Anche le riviste cartacee più sperimentali (vedi Anterem) segnalano il fenomeno. La poetessa sarda Norma Lorena Melis (Cagliari), tra poesia e poesia visiva, è testimonianza ogge...

NUOVA EUROPA... AD ALTA VELOCITA' di Stefano Gargioni

NEW EUROPE IN NEW COMPUTER WORLD NASCE IL POLO DELL'AUTONOMIA Autonomia territoriale, politica, culturale sarà la parola d’ordine che accompagnerà l’alleanza stipulata per le prossime elezioni europee dal Partito Pensionati, La Destra, Alleanza di Centro e dal Mpa. L’intesa è stata raggiunta su un progetto politico siglato dai movimenti per dare “valore politico ad una battaglia elettorale che non intendiamo ridurre a questione tecnica, ma che vogliamo far entrare nell’agenda politica contro ogni logica di casta che si autoperpetua”. In una politica caratterizzata sempre più da metodi oligarchici e da parlamentari nominati nel nome di un bipartitismo forzato e lesivo di ogni principio democratico, il valore dell’autonomia diventa di per sé il più forte con cui caratterizzare le coscienze degli uomini e dei movimenti che non intendono rinunciare ai loro tratti identitari e al loro radicamento territoriale. Sarà un’alleanza caratterizzata...

PROGETTO PER FERRARA TAVOLAZZI ATTACCA IL REGIME!

*from Estense Com on line Ferrara Tavolazzi rivendica il 'suo' voto utile A un mese dalle elezioni Progetto per Ferrara ha fatto il pieno delle firme di sostegno e, forte di questo riscontro, il suo candidato Valentino Tavolazzi si lascia andare a “sferzate” agli avversari e a quelli che definisce “strani suggerimenti di voto”. “Dario Franceschini – attacca - reputa una “anomalia” la presenza di undici candidati a sindaco ed invita a votare il suo scudiero Tiziano Tagliani, poiché i “voti dati alle liste da 1 o 2 percento” sarebbero inutili. Il segretario a termine del Pd, chiamato a soccorrere i due candidati in difficoltà, è ben conscio invece che la vera anomalia politica a Ferrara è rappresentata dall’immobilismo della casta da lui rappresentata, che da oltre sessant’anni governa la città riproducendosi senza alcun rinnovamento”. “Quello dato a Ppf – assicura Tavolazzi - è il voto più utile degli ultimi sessant’anni, perché la lista civica dei ferraresi sarà una vera...

SGARBI EUROPEI

CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 346 – 5774489 * 380 - 5475045 E-mail: comunedisalemi@email.it -  ufficiostampa@cittadisalemi.it   Europee: Sgarbi candidato con l’MPA in Sicilia e Sardegna «Mi pare la candidatura più “centrata” per l’impegno mio come sindaco “eccentrico” a Salemi e in perfetta armonia con la rivoluzione amministrativa e politica di Raffaele Lombardo» SALEMI – Il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi è candidato alle elezioni europee del 6 e 7 giugno 2009 con il Movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo nella circoscrizione Sicilia e Sardegna. Il critico d’arte e sindaco della cittadina siciliana concorrerà dunque per l’elezione al parlamento di Strasburgo . Questo il commento di Sgarbi « Il mio progetto per il popolo siciliano è nelle parole: libero con Sgarbi nell’autonomia. Nessuno è più autonomo di me. Mi pare quindi la candidatura...

ROSSO TREVI VOLA IN EUROPA

EUROFUTURISMO NEWS - GRAZIANO CECCHINI AL TELEFONO CON ASINO ROSSO CI HA COMUNICATO UN'IMPORTANTE NOVITA' PER IL FUTURISMO CONTEMPORANEO DA ROSSOTREVI RILANCIATO NEL 2007 CON LA CELEBRE PERFORMANCE DELLA FONTANA ROSSA DI TREVI: " Official: sono candidato per la Nuova Destra del Duemila rivoluzionaria di Francesco Storace, per l'Area Centro Italia - contemporaneamente Vittorio Sgarbi è candidato in Sicilia/Sardegna.... : 1+1 ... tra me e Vittorio il Futurismo ritorna in Europa vola in Europa; un altro micromiracolo di Salemi... comunque vadano poi gli esiti elettorali; il medium è il messaggio, come Marinetti scoprì ancor prima di Mc Luhan. Anche Ferrara, città d'arte,  città natale persino di Sgarbi, dove recentemente con gli amici futuristi ferraresi abbiamo rilanciato il Movimento, dovrebbe linkare per così' dire  quel che è ripartito da me e da Salemi: Ferrara è città splendida con potenzialità immense, la città ha bisogno di Futurismo per liberarsi dalle ...

POESIA E INTERNET di ALESSIO BRUGNOLI

POESIA E INTERNET:  FUTURIST EDITIONS LORENA MELIS  ODILLIA LIUZZI La vie est le baiser d' un voleur qui ne pardonne pas à vous d' avoir aimè (Lorena Melis) Uno dei grandi effetti di internet è di dar voce a tutti, dai demagoghi, come Grillo, a raffinati intellettuali. Una vetrina, Speakers' Corner, non solo di solo di ragionamenti, ma persino di creatività; basti pensare ai tanti blog e siti di poesia che permettono di aver visibilità a volte su schifezze innimaginabili, a volte su artisti che, per un motivo od un altro, son fuori dal circuito editoriale tradizionali. Penso ad esempio alle riflessioni sull'amore, tanto drammatiche quanto raffinate di Odilia Liuzzi. Alla sua tensione, alla sua fame di assoluto che rompe e svuota le forme liriche tradizionali, per dar loro nuovo senso. Oppure alla ricerca sperimentale Lorena Melis, che ha appena pubblicato il suo ebook presso la Futurist Edition , con le sue contaminazioni tra l'esperienza dei lirici greci e l...

FERRARA SPECIALE NICO/VELVET UNDERGROUND con John Cale

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Anni '60, a Ferrara rivive il mito di Nico Modella tedesca, attrice, cantante, autrice e superstar di Warhol, Nico (al secolo Christa Paeffgen) ha lasciato una traccia indelebile nella scena rock underground degli anni sessanta, continuando ad influenzare schiere di artisti di tutto il mondo anche oggi. E il suo mito rivivrà al Comunale domenica 10 maggio. John Cale, compositore, co-fondatore dei Velvet Underground e produttore della maggior parte degli album più rinomati di Nico presenta un tributo alla sua amata icona a vent'anni dalla sua tragica scomparsa. In questo evento Cale e il suo gruppo saranno accompagnati da una line up d'eccellenza che include Lisa Gerrard (Dead Can Dance), Mark Lanegan (Queens of the Stone Age, The Gutter Twins, collaborazione con Isobell Campbell) il cantante degli Sparklehorse Mark Linkous, Peter Murphy (Bauhaus), i Mercury Rev, e la nuova stella austriaca Soap & Skin. Tutti loro inter...