sabato 28 febbraio 2009

CONNETTIVISTI A RADUNO

godzilla.jpg"Un movimento vitale. Provenienti dalle esperienze più diverse, trascrittori e amanuensi dell'olografia, di cui sono testimoni in versi e in prosa, per immagini e ombre: i connettivisti, annidati in uno strappo del velo dell'illusione, ciechi visionari, esperti dell'oltre e dell'altrove, trasmettono nella stanza chiusa del mondo il segnale sottile e metamorfico dell'olopresenza.

I CONNETTIVISTI

Pykmil, X, Zoon: i fondatori 2x0 Deadtoday BlachHoleSun Lukha Kremo Baroncini Logos Dottore in Niente Abate degli Stolti Dixit p(Ro) Daniele Cascone Kalt Winte

Ci siamo: a Bergamo sabato 28, grande raduno del movimento connettivista, l'avanguardia della new wave fantascientifica e ciberculturale italiana, tra performance, video e reading poetici e net-cultura live. Sopra... i nick name del gruppo, fondato da Sandro Battisti, Marco Milani e Giovanni De Matteo, recentemente anche a Ferrara per il centenario futurista a cura dei futuristi contemporanei, dove è stato ufficializzato appunto il rilancio del futurismo (nelle sue diverse ma simultanee rotte e navigazioni attuali, con neofuturisti (Roby Guerra, Alessio Brugnoli, Giovanni Tuzet, Filippo Landini, Maurizio Ganzroli) , FTM Azione Futurista (Graziano Cecchini), Transumanisti (Riccardo Campa e Stefano Vaj), Postcontemporanei (Valerio Zecchini), Neoavanguardie (Paolo Ruffilli e Lamberto Donegà) e C appunto Connettivisti (Marco Milani), tutti presenti in carne ad ossa a Ferrara, centenario atipico segnalato anche su Rai Due. Ora il Super-reading squisitamente Connettivista, il gruppo artistico della neonata rete futurista oggettivamente più organizzato e potente nella sfera strettamente letteraria e cyber.

FUTURI CONNESSI "Sabato 28 febbraio prossimo, presso lo Spazio Polaresco di Bergamo, il Centro Universitario Teatrale e il movimento connettivista, prendendo spunto dalla ricorrenza del centenario della fondazione del Futurismo, che cade il 20 febbraio di quest’anno, presenteranno uno spettacolo dedicato a due avanguardie artistiche italiane, entrambe accomunate dal desiderio di varcare i confini del presente: il Futurismo e il Connettivismo."corto cinematografico Lo Specchio e la Pistola, per la regia di Alberto Rizzi, tratto da un racconto di Alex “Logos” Tonelli, brano che verrà a sua volta teatralizzato da Giuliano Gariboldi, attore e docente del CUT; per continuare con il reading futurista-fantascientifico di Lukha Kremo Baroncinj, tratto dalle pagine del suo ultimo romanzo, Gli Occhi dell’Anti-dio: gli impulsi gotico-cibernetici di Sandro “Zoon” Battisti, co-fondatore del movimento nonché webmaster del portale Cybergoth; i deliri surreali di Mario “BlackM” Gazzola, che offrirà una lettura drammatizzata del suo racconto Barriere; le atmosfere catartiche di Visione, a cura di Paolo “Evertrip” Ferrante; per poi finire con il reading collettivo Cadenze Cosmiche ai Margini di un’Eclissi Cibernetica....."

www.next-station.org

www.domist.net

http://supernovaexpress.splinder.com/

http://antares666.splinder.com

www.myspace.com/edizionifuturiste

LE DISSONANZE RIDONDANTI DI VALENTINA

 images FUTURISMO CINEMA.jpg

INTERVISTA ESCLUSIVA A Valentina (dissonanze ridondanti)


(S.F.M.) ciao, ma quante cose fai? Poeta visuale, modificazioni di fotografie, video…

(Valentina) Ciao a te, innanzitutto grazie, è la prima volta che qualcuno mi intervista e devo dire che si prova una strana sensazione, timore e gioia di esternare parte di se.
Inizi con il pormi una domanda importante, mi permette di snocciolare delle verità che considero assolutamente irremovibili nella mia mera esistenza.
Mi occupo di molte arti, o meglio direi di molti linguaggi espressivi, qualcuno lo hai già citato tu. Fotografia, video, pittura, scrittura, io stessa mi sono ritrovata ad essere dalla parte opposta, cioè ad intervistare giovani talenti.
Tutto questo perché ti chiederai? Perché ho deciso di vivere per quello che sono realmente, istinto e testa, idee e cuore, emozioni negative e altre che mi avvolgono e rassicurano.
Tutto questo lo ritrovo nella creatività, in qualunque sua forma.

(S.F.M.) da quanto ti dedichi a queste arti?

(Valentina) Ci sono tappe importanti che mi hanno indirizzato verso certe scelte. Credo sia fondamentale, essere cresciuta in un ambiente consono e propenso alla creatività. Sin da piccolina stavo in mezzo ai colori e alle tele di mio padre, spontaneamente quando ho dovuto scegliere cosa studiare, ho preso la via dell’arte (lungi da me dal dichiararmi artista). Ho fatto l’istituto d’arte, e poi l’accademia di belle arti.
Esperienze che mi sono servite non ad imparare a fare dell’arte, più che altro mi hanno aiutato a spingere il pensiero oltre a quello che vedevo e sentivo, a pormi di fronte alle cose con atteggiamento critico. Quindi alla tua domanda, rispondo che la mia attenzione è stata attirata dall’arte da quando ero una bimba.
Se poi ti riferisci alla video arte o alla scrittura, sono elementi che sono scaturiti da tutta una serie di eventi nel tempo. Ma me ne occupo in maniera sistematica da circa quattro anni.

(S.F.M.) c’è un filo conduttore a tutte queste esplosioni artistiche?

(Valentina) Si c’è un filo conduttore, soprattutto tra video, immagini e scrittura. La mia scrittura è fatta di immagini, di metafore, di collegamenti del pensiero e sensazioni. Lo stesso utilizzo della Poesia visiva, non è altro che un’altra messa in gioco della scrittura, ma tramite le immagini. Produco dei segni, che sembrano scritte, con un significato, invece sono vuote, si autoreferenziano, valgono in se per il loro significato iconografico.

(S.F.M.) ho notato che il colore fucsia e il rosso li metti spesso nelle tue cose, hanno un valore particolare per te?

(Valentina) Non so, credo che ci siano dei periodi, e forse posso dire che ultimamente i mie lavori si muovo sulle tinte citate per andare a passo con i miei capelli ora viola, prima rossi e fucsia.
Ma poi sai, credo ci sia sempre una componente inconsapevole nelle scelte artistiche, spesso mi lascio guidare dall’istinto.

(S.F.M.) che cosa vuol dire per te, creare?

(Valentina)Significa esprimersi, significa dar voce a cose che si animano dentro, ma anche abbandonarsi ad una situazione di catarsi.Spesso l’espressività mi ha aiutato, ed io devo ringraziarla in qualche modo.
E poi mi piace moltissimo interagire con altri che fanno della creatività un fulcro, mi piace confrontarmi, e lo faccio realizzando cose. Ecco per me creare è anche comunicare. Se per esempio vado ad un concerto, la mia digitale è sempre con me, fotografo, rielaboro e regalo ai musicisti. In questo modo c’è stato uno scambio, loro hanno dato a me della musica ed io a loro delle immagini, una sorta di baratto che non mi permette di vivere in senso pratico, ma che mi rinvigorisce l’anima. E oggi mi sembra già tanto.

(S.F.M.) da quando hai deciso che l’arte visuale fa per te, più di qualche altro tipo di espressione artistica?

(Valentina)Non ho deciso io, almeno non mi pare.
Mi ci sono trovata è a mio aggio, però non è una scelta fatta fra tante, voglio dire che non reputo sia inferiore alla scrittura, più che altro li definirei linguaggi complementari che mi soddisfano.

(S.F.M.) hai qualche altra pagina o sito, che vuoi segnalare?

(Valentina)E si, più di una, prima fra tutti www. myspace. com/scrittorisommersi, un gruppo con cui ho realizzato un’antologia, poi vado con la musica www. myspace. com/ondalternativx , uno dei gruppi che ascolto, per la fotografia www. myspace. com/giuseppemblema , per la pittura www. myspace. com/daniele_zol , per le video istallazioni www. myspace. com/fabioalbanese , e per finire, www. myspace. com/stratosquo
.


(S.F.M.) ti ringrazio molto!

(Valentina) Sono io che ti ringrazio infinitamente, ma ringrazio anche Carlo, che ci ha messi in contatto. E concedimi di ringraziare ancora alcune persone importanti, tutti gli scrittori sommersi, il mio compagno Fabio, e una cara persona a cui devo moltissimo e a cui sono legata, Paolo Bergonzoni.
Grazie ancora.
Valentina Gaglione alias Dissonanzeridondanti

MAURIZIO GANZAROLI (SANDSFROMMARS WEBZINE www.myspace.com/sandsfrommars)

www.myspace.com/scrittorisommersi

venerdì 27 febbraio 2009

FERRARA FUTURISTA A RAI DUE

FERRARA 20 2 2009 CENTENARIO DEL FUTURISMO LIVE SALA ESTENSE

A CURA ROBY GUERRA E ASSOCIAZIONE FERRARA VIDEO&ARTE

19 2 2009 PALCO E RETROPALCO RAI DUE SPECIALE IL FUTURO DEL FUTURISMO

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-74ed7d18-f030-47e3-a881-da18c25357b8.html

http://lav0cefuturista.splinder.com/post/19808266/Futurismo+Live+Schede+Collauda 

SCHEDE COLLAUDATORI-RELATORI

http://lav0cefuturista.splinder.com/post/19808365/FUTURISMO+LIVE+SCHEDE+VIDEO

SCHEDE VIDEO ARTISTI

FUTURISMO 2000.png

 FUTURISMO LIVE A TELESTENSE

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153

RADICALI IN CONGRESSO A CHIANCIANO TEREME

RADICALI.jpgVII Congresso italiano del Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e transpartito

PALAMONTEPASCHI – CHIANCIANO TERME
Venerdì 27, sabato 28 febbraio, domenica 1 marzo 2009

 

Illustrazione degli obiettivi del VII Congresso Italiano del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (Chianciano dal 27 febbraio al 1 marzo 2009)

Interventi di EMMA BONINO MARCO PANNELLA MARCO GUZZANTI

 

"Buona assemblea, aspettando la riforma laica e nonviolenta" di Marco Pannella | Marco Pannella annuncia la convocazione del VII congresso italiano del Partito Radicale Nonviolento | RADICALI: BONINO, CONGRESSO TRANSNAZIONALE FRA DUE SETTIMANE

http://www.radicalparty.org/welcome_it.html

http://www.radioradicale.it/scheda/273513

 

FUTURISMO LA STAMPA DI MANTOVA CELEBRA FERRARA

MANTOVA 2.jpgGLI EVENTI FUTURISTI IN CITTA' E IN ITALIA: MOSTRE, CENE E CONFERENZE
 
(da La Voce di Mantova, 20 febbraio 2009)
 
C’è ancora voglia di futurismo? A quanto pare sì. In
occasione del centenario del manifesto di Marinetti,
i futuristi - che affrettatamente molti hanno dato per
scomparsi o dispersi - escono allo scoperto numerosi e bat-
taglieri come sempre, portando sconquasso e allegria. C'è aria
di gioiosa rivoluzione, in questo febbraio del 2009. A Man-
tova sono in programma diversi eventi per i Cento Anni
Futuristi, grazie in particolare all'impegno di Enrico Al-
berini. Ieri era in programma al Clos Wine Bar una cena con
proiezione di video storici sulla nascita del movimento, de-
clamazione di versi futuristi e sottofondo di musica rigo-
rosamente rumorista. Oggi nella saletta conferenze della Li-
breria Feltrinelli, alle ore 18.30, sarà data lettura dei manifesti
futuristi. Chi si perderà entrambe le manifestazioni, potrà
consolarsi il 21 febbraio, alle ore 20, al quisibeve Scatola
Magica di via Chiassi 6 a Mantova, dove sono in programma
polibibite e cinecena. Anche fuori dalla nostra città le ini-
ziative si registrano numerose. A Milano è già stata messa in
scena una rumorosa rissa futurista, in Galleria, che è quasi
degenerata in scontro con i vigili urbani (nonostante fosse
organizzata dall'assessore alla cultura Finazzer). Sempre a
Milano è in corso a Palazzo Relale la mostra Futurismo 1909-
2009. Merita menzione anche la mostra al Mart di Rovereto:
Futurismo 100. Illuminazioni. Avanguardie a confronto. Italia
– Germania – Russia, aperta fino al 7 giugno. A Roma, i
futuristi oggi festeggiano al Tempio di Adriano, mentre a
Firenze hanno cenato (e non poteva essere altrimenti) al
celebre Caffè Giubbe Rosse. Un importante avvenimento è
atteso per oggi anche a Ferrara: alle ore 18 nella Sala Estense
avverrà lo storico incontro tra neofuturisti e transumanisti
(riconosciuti come gli eredi “scientifici” del movimento cul-
turale futurista), tutti desiderosi di dare vita ad un nuovo
“Fronte Prometeico” per svecchiare la cultura e la politica
italiane. Annunciata la presenza, tra gli altri, dell'artista Gra-
ziano Cecchini (Azione Futurista), noto per avere colorato di
rosso la Fontana di Trevi, del filosofo mantovano Riccardo
Campa, Presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti,
dell'esperto di biopolitica Stefano Vaj, dello scrittore di fan-
tascienza Giovanni De Matteo, vincitore del premio Urania,
e ovviamente degli organizzatori dell'evento, i poeti Roberto
Guerra e Alessio Brugnoli. Durante la manifestazione ver-
ranno proiettati brevi film e pronunciati discorsi.
WWW.TRANSUMANISTI.IT   /RASSEGNA STAMPA

BONDENO PER VERRI E FABBRI

FERRETTI.jpgSabato mattina alle 10:00 la Federazione de La Destra ferrarese sarà presente con un gazebo e banchetto informativo nella piazza di Bondeno di fronte al municipio.
Nell'occasione verrà diffuso un volantino di appoggio al candidato sindaco Alan Fabbri e del candidato alla presidenza della provincia Davide Verri. La Destra, infatti, sarà apparentata con il proprio simbolo, il banchetto servirà inoltre a raccogliere le firme per la presentazione della lista e saranno presenti per dare tutte le informazioni alla cittadinanza anche il segretario Provinciale Alberto Ferretti e il consigliere Provinciale Stefano Gargioni.
Bondeno, già liberata dal cattocomunismo, proprio da Davide Verri e la Nuova Destra Ferrarese (all'epoca con AN, Verri), sindaco apprezzatissimo, persino dall'opposizione come dichiarato anche recentemente da una delle menti sane del PD ferrarese, vale a dire la Zappaterra....Grazie, Verri ad un'aperta gestione del territorio e della cultura , con iniziative in diversi ambiti (urbanistica, sicurezza e appunto la sfera artistica apprezzabilissime, ricordo soltanto la promozione di alcune edizioni d'arte fotografica notevoli).
E da Bondeno, non a caso, parte l'ennesima scommessa di Verri, come noto al centro di clamorosi e masochistici (elettoralmente parlando) equivoci con certi Poteri forti della stesso Centro-Destra ferrarese, con gli scenari( purtroppo per tutto l'attuale centro-destra ferrarese), poco promettenti elettorali stessi ben noti.
E anche a Bondeno, non a caso, l'eretico Davide Verri, assieme al giovane "futuro sindaco" di Bondeno, Alan Fabbri (Lega Nord), sostenuto da altri eretici, la Destra Ferrara (e Bondeno) di Ferretti, Gargioni...
 

FIRENZE LIBERI PENSIERI A RADIOSTUDIO54

futurismo firenze.jpgRADIAZIONI A FIRENZE
Sabato 28 Febbraio, alle ore 14.00 debutta su RADIOSTUDIO54 (FM 96.0/96.5 o in streaming su www.radiostudio54.it) la trasmissione "RadiAZIONE - Fuga Pericolosa di Liberi Pensieri" che andrà in onda TUTTI I SABATO alla stessa ora, condotta da Francesco Torselli e Giacomo Giacintucci.

Intervisteremo la gente per strada e daremo voce a tutti quei giovani (e meno giovani) che non pensano solo allo sballo, al divertimento, ma che ancora credono nell'impegno nel sociale e nel voler migliorare la propria città e la propria terra.

La prima puntata si occuperà di VIOLENZA SULLE DONNE, partendo dagli spiacevoli fatti di cronaca che nelle ultime settimane hanno visto donne e ragazze, di ogni età, vittime di violenze e di stupri perpetrati da extracomunitari in tutta Italia...

Ascoltateci e intervenite in diretta con la messaggeria SMS... Daremo voce a tutti!

Esistono molti giovani che vogliono cambiare Firenze... RadiAZIONE li ascolta e gli da spazio!!!
(Francesco Torselli)
* Primo lancio radiofonico a Firenze per RadiAzioni ... Liberi Pensieri per le note frequenze di RADIOSTUDIO54,  a cura di Francesco Torselli, tra i promotori con Azione Giovani e Casaggì Firenze del clamoroso blitz futurista e dadaista dello scorso dicembre a Palazzo Vecchio: 300 kg di arance donate alla Giunta politicamente... senile di Firenze e al sindaco Domenici, in quei giorni celebre per profetiche automanette...Lo stesso che tempo addietro denunciò anche Graziano Cecchini, reo di contestare certa folle politica del TramVai nella città d'arte toscana.
Quando a Ferrara, una Radio eretica e qualcosa del genere... per liberare la Città nel 2009?

giovedì 26 febbraio 2009

FERRARA/ CONTRO STEFANO LOLLI PASSATISTA

MERIANO.jpgCONTRO STEFANO LOLLI PASSATISTA

(dimostrazione scientifica della Casta dei Pennivendoli a Ferrara)

(*immagine Francesco Meriano, futurista e giornalista, vicedirettore al Resto del Carlino nel 1929)

 

* Questa la risposta del passatistissimo Stefano Lolli, pennivendolo storico del Resto del Carlino Ferrara, al futurista Roberto Guerra, nell'autunno scorso a seguito di un intervento di quest'ultimo inviato al Resto del Carlino Ferrara (non a Lolli!) dove lo scrittore, curatore in quel periodo di un Video Festival Internazionale...., denunciava l'assenza di Libera Informazione a Ferrara e la Casta dei pennivendoli ferraresi. Intervento, per la cronaca puntulmente pubblicato da un quotidiano on line di Ferrara, senza il minimo commento! (Ogni commento, al contrario, sulla risposta di Lolli è superfluo!).

 ** DI SEGUITO EMAIL RISPOSTA LOLLI A MIO INTERVENTO MAI PUBBLICATO DAL CARLINO FE E LINK QUOTIDIANO ON LINE CHE L'HA CONTEMPORANEAMENTE PUBBBLICATO * all'epoca Guerra ricopriva l'incarico politico iindicato...

R: da Roberto Guerra - Cultura Forza Italia-PDL-Ferrara‏

Da:  Lolli Stefano (stefano.lolli@ilcarlino.net)
Inviato: sabato 1 novembre 2008 9.20.18
A: roberto guerra (astronave3000@hotmail.it)
caro guerra,
rispondo a titolo personale a questo suo strampalato sfogo: l'informazione a Ferrara è libera. libera anche di scegliere nel mare magnum degli interventi politici, delle prese di posizione _ anche le più bizzarre _, delle denunce spesso immotivate e qualunquiste, le notizie ed il taglio con cui riferirle. parlo a titolo personale, ma non tollero più che nelle lettere come la sua ci sia, sotto sotto, l'insinuazione di censure o atteggiamenti di parte; non sopporto più che non venga riconosciuto, quanto meno, l'impegno professionale e l'onestà intellettuale.
in quanto ai "liberi cittadini" ed agli "strani criteri", è facile, troppo facile tirare il sasso e nascondere la mano. noi firmiamo gli articoli (1), ci prendiamo la responsabilità di selezionare notizie argomenti e temi, spesso "scomodi". ed in cambio ci sentiamo propinare pistolotti in cui viene insinuata una qualche sudditanza nei confronti dei poteri politici.
Non mi metto a eccepire sugli "eventi" citati nella sua lettera, se lo facessi dovrei scrivere a lungo ed in modo colorito. hanno dignità, ma altri nella selezione di scelta ne hanno meritata di maggiore. perciò la riflessione dovrebbe partire innanzitutto dai promotori di queste iniziative: è certo che non sia stato sbagliato qualcosa nella comunicazione o nella proposta?
Insomma, prima di accusare gli altri ha fatto un sereno esame di coscienza?
cordialmente
 
stefano lolli


Da: roberto guerra [mailto:astronave3000@hotmail.it]
Inviato: sab 01/11/2008 4.12
A: direttoreweb@ilgiornale.it; Cronaca Ferrara Nazione; lanuova; redazione@estense.com; redazione@libero-news.eu; redazione@telestense.it; ufficio.stampa@alleanzanazionale.it; ufficiostampa@comune.fe.it
Oggetto:  da Roberto Guerra - Cultura Forza Italia-PDL-Ferrara *(1) lettera firmata!!!)

Per una LIBERA INFORMAZIONE
 
La mia e-mail è intasata di numerose denunce di liberi cittadini che si lamentano di certi strani criteri che selezionano evidentemente gli spazi (lettere, cultura, ecc.) messi democraticamente a disposizione da parte dei media locali, quotidiani cartacei e on line e anche periodici (tipo Pm il periodico del Comune). In effetti, noi stessi, dopo molti anni di documentabili presenze in qualità di scrittore e anche "polemista",abbiamo constatato logiche di accesso in merito perlomeno discutibili (a volte anche in flagrante contrasto con le ben note e legittime "filosofie" politico-culturali). Fermo restando certe tacite difficoltà oggettive di tempestività (ecc.) fisiologiche in qualsivoglia redazione, va da sè almeno un paio di punti- spesso sottolineato  dalle e -mail di cui prima (ma anche dalla nostra personale esperienza e da quella di alcuni miei amici o conoscenti noti nell'ambiente artistico e-o politico ferratrese). Più spazio - nelle pagine culturali- magari al Festival della Zanzara in provincia che alla presentazione di un libro di un autore edito dalla Mondadori... di Berlusconi! Oppure omissioni difficilmente giustificabili.Un paio di volte, mi risulta, riguardo un autore come Stefano Zecchi, ignorati dai media locali i comunicati stampa (e il curatore G.Leone di An si è giustamente lamentato sul Nuovo Corriere Padano); oppure (per esperienza personale recentissima) sul futurista Graziano Cecchini, ospitato a Ferrara recentemente per eventi video e incredibilmente censurato dai media locali e on line.... Fin qua, ok, sviste, ma in altro ambito,più strettamente politico e delicato, ci risultano, omissioni non giustificabili con sviste ecc- Insomma, come dichiarato anche dal senatore Balboni di An tempo fa alla Sala Estense in un dibattito del partito pre-elettorale, o altri esponenti del PDL,  come suggerito dalle decine di e-mail stesse di cui prima ( e francamente anche per esperienza dal sottoscritto)forse  si tratterebbe di anche malcelato condizionamento e veline politiche, comprensibile ma non professionale, da certi media locali notoriamente di parte (filo PD o delle Sinistre) ma anche da blasonati fogli liberali (il che solleverebbe interrogativi significativi).
Noi, in genere oggettivi, al di là delle proprie idee pubbliche e delle proprie legittime antipatie personali (documentato nei miei diversi interventi sui media locali ma anche nelle webzine che curo) purtroppo, proprio per esperienze personali ripetute temiamo la seconda ipotesi, persino denunciata dal sottoscritto nel settembre 2007 nell' ambito del primo congresso nazionale dell'Associazione Culturale Consequenze (di Roma),ospitato a Ferrara (per la cronaca nell'ottobre scorso presente al Festival del Cinema di Roma). Comuniicazione inoltrata live all'Assessore Maisto, relatore istituzionale ufficiale, nochè via e -mail e fax ai vari Cavallini, Balboni, Dragotto, in una giusta ottica bipartisan (fondamentale in tali questioni).
 Siccome, a quanto pare, nulla è cambiato, la presente serva, al di là degli interessi "corporativi o di casta (Ferrara non è un 'isola!) da riflessione:
l'Informazione a Ferrara  è libera? E lo diciamo nell'interesse generale!

 
Roberto Guerra- responsabile culturale dipartimento comunale Forza Italia-PDL
 

FERRARA LA PROTESI DEL SINDACO SATERIALE

MAO.jpgLA PROTESI DI SATERIALE CRONACA COMUNE ON LINE

La premiata ditta Sateriale-Gessi, sindaco uscente di Ferrara e il cosidetto direttore de La Pravda on line del Comune, Cronaca Comune, da anni ormai, nell'indifferenza stessa delle opposizioni, rassegnate, su uno dei più appunto ingessati... siti d'informazione nazionale, non sforna le fantastiche canzoni pop della modern music italiana della PFM, Premiata Forneria Marconi... Marconi appunto, uno dei geni della scienza italiana. Questa premiata... alla luce del Sole è la protesi proprio del Regime assieme all'incredibile foglio periodico Piazza Municipale, già passato alla storia per le autoelegie di Sateriale sulle mattonelle rosse dell'omonima Piazza, poi disintegratesi per un fiocco di neve in più.... CronacaComune on line, tranne alcuni nomi autorevoli (Roversi, Berengan e pochissimi altri), è una specie di link anche degli intellettuali provinciali tutti puntualmente presenti con le loro prevedibilissime parole, stampate direttamente, anno dopo anno, direttamente dalle tipografie del Comune! (Ma questo è il minimo: fare gli eroi a Ferrara è lusso per pochi, nonostante e al di là della Questione Morale lanciata da un certo Berlinguer decenni fa ormai). Assai grave, invece, è la deliberata censura del quotidiano del Comune on line, verso qualsivoglia evento a Ferrara o libera parola ostile o semplicemente non allineata al pensiero unico, postulato quale criterio di pubblicazione. Casi ripetuti... in questi anni. E testimonianze personali: nè è colpa mia l'autocitazione, a quanto pare a Ferrara noi dissidenti siamo pochissimi, quindi giochiamo finalmente alla luce del Sole: ne ho diritto, se non altro perchè, nel mio background, a parte le iniziative di cui dopo, ho anche edito pochi anni fa un libro ufficiale, dove ho parlato di circa 80 artisti ferraresi, volume ben pubblicizzato all'epoca da una stampa ferrarese meno putrefatta di adesso - c'era Prodolini al governo e giocavano ai tolleranti..., persino con un blitz anche su Cronaca Comune Ferrara on line! Mentre Sateriale ha sempre umiliato sottovalutandoli almeno 50 artisti ferraresi di talento nazionale, sprecando per la cronaca risorse umane possibili e oggettive! Mentre Sateriale in due legislature si è occupato soltanto di quella mummia di Ronconi, costata più di Tutankamen! A Settembre, la Prima Impressione (di Settembre!) di Soviet... Per un video festival internazionale a Ferrara (dov'ero curatore ufficiale!), cstampa inviato la notte e pubblicato la mattina stesso sottolineando che nella serata era previsto un mio intervento a parola libera! Dopo... nei giorni e la settimana precedenti altri 3 cstampa, sempre cestinati! Soprattutto, e qua dovranno spiegarsi, la cronaca di questi giorni futuristi... a Ferrara! Per una centenario a cura di chi scrive con nomi come Graziano Cecchini, Riccardo Campa, Ruffilli (ed altri) venuti in carne ed ossa a Ferrara, circa 20 artisti noti ferraresi anche... (ed altri noti ovunque tranne a Ferrara e a Sergio Gessi), finito sui media nazionali, con il patrocinio del Comune, ma a costo zero, non è apparsa neppure una nota. (nonostante puntuali cstampa), Domando ufficialmente alle forze d'opposizione del Consiglio Comunale di Ferrara: Forza Italia, Alleanza Nazionale, La Lega di chiedere spiegazioni alla Giunta Sateriale di tale autogol istituzionale. Proprio a Sateriale, sindaco di Ferrara che se ne frega di un evento a Ferrara finito accanto ai più importanti eventi sul Futurismo per il Centenario (Roma, Milano, Bologna, Trento e Rovereto) e a Gessi (esteticamente non a caso quasi un clone del Fazio di Rai3): Forse avevano perso la testa per Franceschini, neo leader del PD. Il prossimo centenario del 2109 lo pubblicizzeremo allora su Stranamore!

ROBERTO GUERRA

http://it.wikipedia.org/wiki/Nicholas_Negroponte

http://www.youtube.com/watch?v=sixS3kgDllc&feature=channel_page

 

FERRARA IL MONTAGNISTA FAUSTINI ALBERTO

DEPERO 3 - Copia.jpgIL MONTAGNISTA FAUSTINI ALBERTO

 

Il neodirettore de La Nuova Ferrara, Faustini Alberto, ingaggiato come uno strudel appena sfornato in fretta e furia dai Montagnisti delle Dolomiti, per sostituire un grande Suprematista Valentino Pesci (sempre più scatenato contro le prodezze di Sateriale e della Casta Rossa), nel giro di una settimana ha già vinto il Premio Montagnone a Foiba Libera. La Nuova sembra la Pravda! Elzeviri e ghirigori a Franceschini da 1948, manco si preparassero per le Olimpiadi Invernali dietro una nuova... Cortina d'Amplesso, disciplina Bob a 2! La scrittura, poi, è esattamente speculare alla prosa orale del suo Dario il Magnifico (traduzione letterale dal dialetto di Zanzalino all'italiano): traduzione letterale dall'altoatesino al ferrarese di Alfio Finetti quando parla in italiano (sia ben chiaro con il massimo rispetto per l'artista del dialetto ferrarese, bravo e controcorrente).

Pochi lo sanno, perchè siamo in coprifuoco elettorale, ma è riuscito persino (2009) a censurare un centenario futurista evidentemente per i pregiudizi antifascisti ad esempio di un certo Argan che negli anni 50 riuscì nell'impresa di far emigrare in Usa gran parte dei capolavori dell'avanguardia italiana. Un centenario finito persino sui media televisivi nazionali pubbblici! La notizia televisiva relegata, poche righe nell'agenda lettere!!! Il grande Graziano Cecchini Rosso Trevi, trasformato in ferrarese e ribattezzato Massimo come D'Alema!!! Dimostrabile Scientificamente, poichè semplice comunicato stampa inviato dal Curatore (il nome persino nel servizio TV!), già visibile in decine di siti e blog on line! Per un centenario a costo zero per le Istituzioni. Poi magari- Faustini- in uno dei suoi futuri elzeviri non dirà una parola sul milione di euro previsto a Ferrara per la futura mostra islamica. Ovvio, a Faustini, come a tutta la sinistra antisemita europea, forse i musulmani sono simpatici! (spariti i liberi operai del grande PCI, sono l'ultima speranza elettorale per certa pseudo sinistra estinta, assieme ai Rom e altre classi rivoluzionarie emergenti extracomunitarie...).

Come futurista che- senza far spendere un euro al Comune di Ferrara- ha portato Ferrara sui Media TV nazionali- vale a dire anche 30 artisti ferraresi- accanto - ai Centenari futuristi di Milano, Roma, Bologna, Trento e Rovereto (tutti grandi eventi costati centinaia di migliaia di euro a Istituzioni e Fondazioni) gli dono questa parolibera: se ne torni il più presto possibile a fare il Montagnista, magari faccia un giro al Mart e Casa Depero....

ROBERTO GUERRA

http://it.wikipedia.org/wiki/Derrick_de_Kerckhove

http://www.youtube.com/watch?v=eFgN2odMUEE

 

FERRARA LA CASTA DEI GIORNALISTI

 MCLUHAN 1.jpgASSOCIAZIONE A DIPINGERE

 

A Ferrara, come tutti sanno, tranne polititicanti, giornalisti e magistrati, i problemi sono strutturali: non solo gruppi dirigenti politici da gettare quasi tutti nel Po, anche molti della cosiddetta opposizione: ovvio, per dirla con Tarantino, nei vortici preferibilmente la casta Sateriale e pseudocompagni, parodie viventi del grande Enrico Berlinguer.

Appunto, a Ferrara, certa casta dei giornalisti è uno dei nodi cruciali: sono persino peggio dei politicanti, semplicemente ridicoli quando, come in questi giorni, volano magari a Roma, per protestare contro presunti bavagli all'informazione! Internet li spazzerà via entro 5 anni, cominciamo a Ferrara a dare una mano alla Rete e a ... Darwin, smascherandoli per quel che sono: un'Associazione a Dipingere!


Quasi come nell'antica bottega di Giotto, appartengono tutti alla stessa Bottega, Resto del Carlino o Nuova Ferrara, o il sedicente quotidiano on line del Comune: sono tutti campioni non della libera informazione, ma del peggior Informale... Signor Sì al regime rosso (ormai sempre più con l'avvento di Mastro Franceschini bianco acqua piovana contaminata). Pittori di Regime, finanche mediocrissimi pennelli, catarattici e daltonici e anzi analfabeti cromatici e mediatici(per dirla con Goethe e...De Kerckove). Soprattutto un' associazione a dipingere! Extracomunitari della Libera Informazione! La miglior prova empirica popperiana contemporanea al grande profetico aforisma di un certo Karl Marx:

"La Produzione di troppe cose inutili genera troppe Persone Inutili" Appunto la Casta dei Pennivendoli di Ferrara!

ROBERTO GUERRA

http://it.wikipedia.org/wiki/Marshall_McLuhan

http://noifuturisti.splinder.com/post/19929378/Futurismo+Live+a+Rai+2

http://noifuturisti.splinder.com/post/19929391/Arrivederci+al+2109

http://noifuturisti.splinder.com/post/19929411/Il+ritorno+dei+Futuristi+%28by+g

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153

http://www.youtube.com/watch?v=JcFDetZFtZw&feature=related

mercoledì 25 febbraio 2009

DAL POPOLO DELLA LIBERTA'

berlusconi.jpg* FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

L'invasione di letterine

Nell'area del centro destra da tempo ci sono tensioni, comportamenti e decisioni che non solo non si capiscono ma che riteniamo negativi e dopo il silenzio imposto da Roma, in questi ultimi giorni di nuovo si leggono cose che fanno dispiacere.

Spero che mi sia permesso di rivolgermi a quei ferraresi che appartengono per convinzione al Partito del Popolo della libertà, ma anche a quelli che non si sentono di centro sinistra ma non del tutto attratti dal P.d.L., a quelli che sono delusi dal centro sinistra e dalle sinistre e non sanno che simbolo scegliere, a quelli che dicono non andrò a votare per delusione e pessimismo o perché tanto non cambia nulla, a quelli che stanno cercando di farsi un'opinione con cuore e testa aperti, a quelli che dicono quello non lo voto perché......, a tutti dico votate per i candidati del P.d.L. Lo dico oggi quando ancora non sappiamo chi sono i candidati.

E' ora di dire basta, ma proprio basta, alla classe politica ferrarese che ha amministrato provincia e comune per 63 anni.

Quanti sono i ferraresi nati in questi 63 anni che non hanno conosciuto altro che amministrazioni di un unico colore?

Alla fine di questo periodo lunghissimo, l'insieme degli attuali amministratori di comune e provincia, di aziende e enti e i loro referenti politici assomigliano a quelle famiglie reali che si sposavano sempre fra di loro, generando figli a volte deboli e malaticci se non addirittura folli.

Se staranno per qualche anno all'opposizione, rinnoveranno il loro codice genetico, si rafforzeranno e nella naturale alternanza delle coalizioni, quando toccherà loro di nuovo la vittoria, sapranno meglio amministrare.

Ora stanno dando il peggio, anche se presi come singoli individui sono tutti brave persone, nell'incapacità di ascoltare i cittadini, di fare scelte ragionevoli e quindi di amministrare.

Noi dovremo essere più forti dei nostri candidati, votandoli tanto da farli vincere pur avendo contro lo zoccolo duro e tutte quelle supposizioni che si sentono dire in giro, come poteri forti, situazioni di comodo consolidate e altre dello stesso tenore e quel sibilo “non vincerete mai”.

Tutte le tensioni alla fine si scioglieranno e avremo candidati targati P.d.L. E noi li faremo vincere.

Sollecito a inviare già da ora letterine, scritte a mano e spedite per posta alle sedi di F.I. e A.N. dove, in due o tre punti, elencherete le cose che volete si facciano per Ferrara e per noi, poche righe.

Dobbiamo inondarli di punti programmatici.

Il programma scritto nelle segrete stanze con parole: faremo, garantiamo, lavoreremo e l'elenco delle cose che promettono di realizzare, a volte risulta noioso, prolisso, irrealizzabile in molti punti.

Noi faremo sapere loro quali sono le nostre esigenze, i nostri bisogni, le nostre idee per Ferrara, quello che ci aspettiamo da loro; ne dovranno tenere conto e così avremo un programma condiviso, realistico.

Coraggio, credeteci, prendete la decisione di essere voi il motore della vittoria, sarebbe una cosa controcorrente ma che soddisfazione riuscirci.

Distinti saluti.


Pasquina Ferrari

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=48002&format=html

MARCO MONTANARI E THC POLIMEDIA AL CLANDESTINO

PUPAZZI.jpgPU-PAZZI DI MARCO MONTANARI PERSONALE AL CLANDESTINO

Al Clandestino di Via Ragno, noto pub art di Ferrara, dal 2 febbraio scorso (inaugurazione) e fino al 2 marzo, espone Marco Montanari, con Andrea Amaducci e pochi altri, govane eccezionale artista contemporaneo: prima o poi varcherà abbatterà le asfittiche mura ferraresi per approdare ai suoi giusti orizzonti gratificanti (non a caso recentemente apprezzato da Graziano Cecchini Rosso Trevi). Pu-Pazzi il titolo della mostra del giovane talento, a cura dell'Associazione Culturale THC Polimedia di Ferrara, curata dall'animatore culturale Mario Slener, da qualche tempo specializzato in arte contemporanea non convenzionale nè neomanieristica (come parecchia a Ferrara...), al contrario autentica, lanciando anche artisti molto creativi e perturbanti per certa tranquilla metafisica Ferrara...

Thc Polimedia, già attiva addirittura negli anni ottanta con lo stesso Slener (e altri) con iniziative cosiddette postatomiche (video, poesia, concerti, mostre, ecc. all'epoca del creativo Assessore alla Cultura Manara) in sinergia anche con Bologna, ben sottolineate a suo tempo dalla stampa ferrarese e non solo (in biblioteca archivio giornali alcune chicche postatomiche...), recentemente si è segnalata per un paio di mostre intitolate Il Signor Mario (con Andrea Amaducci e altri). Giardino delle Duchesse e American Bar Tiffany, ancora all'Osteria degli Angeli, presentazione del noto video scrittore Alberto Rizzi, da Zuni del gruppo letterario di Roma SCRITTORI SOMMERSI, alla Galleria Marchesi della nota scrittrice e artista Barbara Baraldi, del celebre musicista Federico Fiumani (ex DIAFRAMMA, tra i gruppi storici cult dell'avantgarde italiana degli ultimi decenni), del noto musicista ferrarese Bruno Corticelli, eccetera.

Marco Montanari, come accennato, evidentissimo in questa personale, è personalità complessa e geniale: una sorta di mix tra writers, graffitismo, pop art rifrullata e ricolonata con velocità inedita, finanche certa antitradizione parallela proveniente dalle icone dei Cartoons animati, del fumetto fino agli Anime e i Manga nipponici. In particolare, forse, qua, l'innesto pittorico e visuale cruciale, nell'eco profondo, perturbante, rivoluzionario di certa visionarietà alla Willliam Blake, ancor di più alla Hyeronimus Bosch, lo straordinario genio pittore fiammingo di certo futuro anteriore dei secoli scorsi.

L'effetto, come accennato e' dirompente, tra i  più hard per Ferrara: Pu-Pazzi da un bordo è pura avanguardia autentica, uno schiaffo a certo infame buon senso (per dirla con Mayakowskij), ai manichini magari di villaggi velleitari come Ferrara: un tic tac poetico e virtuale, una scommessa di risveglio boom fondamentale verso certa decadenza contemporanea, nelle province ancor più inquietante, esteticamente una deliziosa e postatomica critica a certa casta artistica nazionale e periferica,  che a volte troppe volte... inquina il futuro venuto alla luce dalla rivoluzione delle avanguardie del novecento! Appunto pupazzi e pazzi nel duplice significante: iirrisione beffarda di certo potere virtuale reale incarnato.. plastificato nelle maschere nude, oggi di certa inquisizione cosiddetta democratica, dei gruppi dirigenti di tutte le caste - per intenderci... simultaneamente il paradosso estetico esistenziale creativo dei Pazzi in rivolta e dei Pupazzi improvvisamente vivi capaci, quasi un blitz improvviso, di liberare la bellezza e il futuro!

Roby Guerra

www.myspace.com/maroios  THC POLIMEDIA BLOG

http://ferrara.comune.fe.it/index.phtml?id=1275 

http://www.nottebiancaferrara.org/index.phtml?id=3

UFAGRA' SU RAI DUE!

FIORE 4.jpgAntonio Fiore futurista a Rai Due
Oggi, 25 2 per Rai Due (Rubrica Non Solo Soldi), speciale sul centenario del futurismo, grande rilievo alla personale di Antonio Fiore, "Ufagrà nel 100 d. F.ovvero il Futurismo è morto, viva il Futurismo", a cura di Giorgio Di Genova, Galleria Vittoria, Via Margutta, inaugurata lo scorso 7 febbraio, conclusasi proprio ieri, dopo tre settimane di grande audience. Nel programma, un rapido excursus sul Futurismo cosiddetto storico, Balla e i pittori futuristi, fino ai contemporanei, ovvero Fiore, forse il più geniale di tutto il movimento futurista attuale. Come sottolineato dallo stesso curatore della mostra, nella trasmissione (e nel catalogo splendido della mostra di Fiore), proprio Ufagrà, storicamente esprime, più di tutta la  pur sorprendente ondata del duemila (riunitasi a Ferrara per un centenario parallelo- neofuturisti-transumanisti-connettivisti-FTM Azione Futurista, con Graziano Cecchini, Riccardo Campa, Paolo Ruffilli, Baldo Savonari, Roby Guerra e Alessio Brugnoli e altri 30, anche  Fiore con un videoclip), certa oggettiva continuità futurista, per questioni ideologiche e ataviche passatiste nazionali, rimossa da certa casta culturale italiana. Proprio fino al centenario. Flash di Rai Due su alcune delle opere del centenario di Fiore, una sorta di Balla del duemila, aeropittura ormai cosmica, alla luce dell'era spaziale e di Internet, colori innamorati e siderali, quasi alieni immateriali pronti dalle stelle a invadere la Terra per farla...evolvere, o umani olografici del futuro in partenza verso altri universi. La dimostrazioe scientifica della continuità del Futurismo, secondo anche le grandi speranze del futurista simbolo post1944, ovvero Enzo Benedetto (e la rivista Futurismo Oggi), con cui Fiore ha collaborato fin quasi al duemila (con la aeroscomparsa... del grande Enzo). Continuità... espressa anche in quest'anno futurista a Lecce nell'evento "Futurismo, nel suo centenario, la continuità" (Galleria del Palazzo Ducale-Cavallino-Lecce) a cura dello storico "storico" futuristico Luigi Tallarico (una vita per il futurismo, tra cui un saggio straordinario in I Futuristi a cura di Francesco Grisi): collettiva con lo stesso Fiore e anche Benedetto (fino al 20 Aprile)

martedì 24 febbraio 2009

FUTURISMO LIVE SPECIAL TRANSUMANISTI

TRANSUMANISTI.jpg(DA LA VOCE DI MANTOVA- 22 2 2009)

Ecco il ritorno dei futuristi
Mantova presente a Ferrara per la manifestazione del centenario

Tra i vari eventi organizzati venerdì 20 febbraio in occasione del centenario del Futurismo, ha assunto particolare significato la conferenza multimediale patrocinata dal Comune di Ferrara, in virtù della partecipazione di futuristi “veri” come l’artista visivo  Graziano Cecchini e il filosofo mantovano    Riccardo Campa, leader del movimento transumanista.
In altri Comuni sono stati invitati accademici e politici presenzialisti, per lo più disinformati, che fino al giorno prima non dedicavano un minuto di tempo al futurismo e certamente non l’avevano nel cuore. Hanno celebrato il funerale di questa avanguardia, più che il compleanno. Ferrara ha perciò deciso di andare controcorrente, anche per ricordare con un pizzico di orgoglio che la prima pubblicazione del Manifesto fondativo avvenne su “La Gazzetta dell’Emilia” il 5 febbraio 1909. Grazie all’impegno del poeta futurista  Roberto Guerra, sono stati invitati intellettuali e artisti che al futurismo ancora si richiamano.
A salire per primo sul palco è stato  Graziano Cecchini, avvolto in una sciarpa rossa, come a voler ricordare la sua impresa artistico-mediatica più nota: la colorazione di rosso della Fontana di Trevi. Notizia che ha fatto rapidamente il giro del mondo, ripresa anche da colossi dell’informazione come Cnn e Bbc. L’artista ha rivendicato con decisione la vitalità del futurismo. «Il futurismo è anche una filosofia - ha detto Cecchini - o addirittura un’idea politica. Se è superato solo perché ha compiuto cento anni, allora cosa dobbiamo dire del cristianesimo che ne ha almeno duemila?».
Sulla stessa linea gli interventi di  Riccardo Campa  e  Stefano Vaj, rispettivamente presidente e segretario del movimento transumanista. I transumanisti sono arrivati in “divisa”: un elegante completo nero impreziosito da una vistosa cravatta gialla, forse per richiamare le famose giacche gialle futuriste.
«La nostra società - ha ammonito Vaj - ha bisogno di più tecnologia, non certo di decrescita come dicono gli ecologisti. Dal 1859 al 1959 abbiamo assistito a trasformazioni radicali della società. Da allora si segna il passo». Riccardo Campa ha rincarato la dose ricordando che, rispetto ai programmi futuristi di cento anni fa, l’Italia è arretrata in tutti i sensi. «Marinetti era un libertario - ha precisato Campa - e chiedeva l’abolizione della polizia politica, il libero amore, la svalutazione della famiglia tradizionale, la rivoluzione permanente e la laicità dello Stato. Se all’epoca glorificava l’automobile e l’aeroplano, oggi sarebbe in piazza a lottare contro la bioetica reazionaria. Ci dicono - ha concluso il filosofo - che le biotecnologie, la clonazione, l’eutanasia, l’eugenetica, la fecondazione in vitro e gli Ogm sono un pericolo. Noi siamo invece convinti che il biotech sia un’opportunità che rischiamo di perdere per mancanza di coraggio. E proprio qui sta l’attualità del futurismo, perché Marinetti ci ha insegnato il coraggio e l’amor del pericolo».


http://www.transumanisti.it/3_articolo.asp?id=73 

www.transumanisti.it

http://thefuturist.splinder.com/

www.myspace.com/edizionifuturiste

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153

FUTURISMO LIVE SPECIAL ROBY GUERRA

ARTEF05071-14a FUTURISTI.jpg20 FEBBRAIO 2009 FERRARA SALA ESTENSE CENTENARIO DEL MOVIMENTO FUTURISTA

(a cura di Roby Guerra e Ass.Ferrara Video&Arte)

Finalmente si è celebrato il centenario futurista a Ferrara! L'unico con futuristi e-o futuribili contemporanei. Non a caso segnalato evidenziato su Rai Due lo scorso 19 2 (Palco e Retropalco) Speciale il Futuro del Futurismo: Le grandi mostre di Milano (Arte Velocità...) Roma (Scuderie), il Mart di Trento (Ester Coen) e Casa Depero (Rovereto), a Bologna (a cura di Beatrice Buscaroli) e Ferrara, a cura dello stesso Roby Guerra. Il centenario di Ferrara, l'unico a costo zero per il Comune di Ferrara, misteriosamente e ideologicamente assente in qualsivoglia promozione dell'evento) accanto a grandi eventi costati ai Comuni di Roma, Milano, Bologna, Trento ecc. (o alle Fondazioni coinvolte) anche centinaia di migliaia di Euro. La serata di Ferrara, divisa in due tappe (Collaudo-Convegno) ha avuto, nonostante l'oscuramento da Soviet del regime bianco rosso ormai di Ferrara un buon successo di audience, con motevole presenza di fans del futurismo provenienti da altrove. Tutti i grandi del futurismo sono stati presenti nel collaudo/convegno. Graziano Cecchini Rosso Trevi con un monologo "futurologo" esplosivo e marinettiano... alla Carmelo Bene; gli scienziati transumanisti Riccardo Campa e Stefano Vaj (da ... Cracovia e Padova-Università); ancora il divertentissimo poeta e musicista di Bologna Valerio Zekkini. IL blogger e ingegnere romano Alessio Brugnoli e Marco Milani per neofuturisti e connettivisti. Il Terzo futurista di Roma-Erice Baldo Savonari; in video scrittura è intervenuto anche il celebre scrittore Paolo Ruffilli (clip dedicato a Marinetti e ... Darwin).Inoltre (oltreallo stesso Roby Guerra), i due ferraresi più significativi, lo scrittore Lamberto Donegà, di matrice lacaniana e il cyberpunk Filippo Landini dell'ass.stesssa). Tra i video della seconda fase da segnalare quelli persino mostrati (flashes) su Rai Due, ovvero Graziano Cecchini /Piazza di Spagna blitz, la band electrodub futurist Insintesi (Lecce), Vitaliano Teti (dell'ass. stessa) Avanguardia Cinetica, inoltre Andrea Forlani, Giulia Fontanini, Maurizio Ganzaroli, Giacomo Verdoia, Antonio Fiore, Futurguerra (Ninna Nanna di Marinettin Original), la poetessa Sylvia Forty...i Connettivisti, le arance meccaniche di Azione Futurista Firenze (blitz a Palazzo Vecchio). Infine da segnalare il buon supporto mediatico di parte dei media ferraresi: Estense Com, Telestense (con un bel e preciso filmato), La Nuova Ferrara, in particolare Marco Zavagli, Stefano Ravajoli, Vincenzo Iannuzzo, Valentino Pesci; le riviste on line della rete futurista Sands From Mars (di Maurizio Ganzaroli), Futurismo 2009, l'Asino Rosso, sempre on line per Ferrara, Riccardo Riccardo Roversi (Teatro Org) Maria Cristina Nascosi (Eventi e Sagre), Raffaella Picello (Arte per Tutti), Spigolature, oltre ai blog connettivisti e neofuturisti (la Voce Futurista, Supernova Express e altri), il sito transumanista e naturalmente la sinergia con Rai Due. Così lo stesso Guerra ha chiuso il collaudo, dopo un' ouverture "postatomica", la parola libera futurist Ferrara Blade Runner... dedicando il centenario a Marinetti, Majakowskij, Enzo Benedetto e persino Obama Barak oltre a Rosso Trevi, sottolineando il futurismo scientifico e democratico del/dal duemilanove...

" ... Abbiamo scientificamente dimostrato la dis-continuità futurista: appuntamento a tutti per il 2109; noi futuristi ci saremo, critici e storici... NO!

http://futurguerra.blogspot.com

http://www.fainotizia.it/2009/02/24/centenario-del-futurismo-live-ferrara-anche-su-rai-due-arrivederci-al-2109

www.myspace.com/edizionifuturiste

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153  * filmato

FUTURISMO LIVE SPECIAL ALESSIO BRUGNOLI

 20081013_trevirossaok.jpg20 2 2009 CENTENARIO DEL FUTURISMO LIVE A FERRARA

E'difficile parlar di quanto accaduto a Ferrara con un minimo di freddezza... Di certo sin da giovedì sera, quando Rai 2, per lo speciale sul secolo del Futurismo, oltre a dargli visibilità, ha utilizzato le immagini dei video che sarebbero stati presentati il giorno dopo al Festival è stata un susseguirsi di emozioni e di soddisfazioni.

Potrei parlare del successo di pubblico, degli splendidi interventi di Cecchini e di Campa, della bellezza delle opere presentate, ma di fatto son un di più...

L'importante è stato di raggiungere l'obiettivo: non una celebrazione, ma un compleanno.

Il Futurismo, nonostante i numerosi becchini e menagrami, è vivo e vegeto, fonte di ispirazione per tanti pensatori ed artisti contemporanei. Molte cose li dividono, ma ben di più li uniscono.

Lo scopo di Ferrara è dare loro la possibilità di avere una vetrina, di costruire un percorso comune.

E tutto questo è stato ottenuto... Il sogno degli ultimi anni... E non posso che gioirne, ringraziando tutti i miei compagni di viaggio.

ALESSIO BRUGNOLI

http://brugnols.splinder.com

www.myspace.com/edizionifuturiste

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153 * filmato

lunedì 23 febbraio 2009

AZIONE FUTURISTA FIRENZE RADIOSTUDIO 54

 giubbe rosse.jpgRADIOSTUDIO 54 A FIRENZE

Chissà che a forza di pennellate questa volta non riusciamo su davvero a cambiare colore a Firenze...

Intanto l'ennesima pennellata di AZZURRO a coprire quel ROSSO che il buon Renzi cerca di rinvigorire, ma che in realtà sta sbiadendo e stancando un po' tutti: da SABATO 28 FEBBRAIO, ogni SABATO, dalle ORE 14 alle ORE 15 su RADIOSTUDIO54 (FM 96.0/96.5 o in streaming su www.radiostudio54.it) andrà in onda un programma chiamato "RadiAZIONE - Fuga pericolosa di liberi pensieri", un format ideato dal sottoscritto che ci vedrà girare per Firenze e per i comuni limitrofi intervistando le persone su quello che non va nell'amministrazione di sinistra. In studio poi commenteremo, assieme a vari ospiti, i risultati di queste interviste e proporremo le nostre ricette per migliorare le nostre città!

Chiunque abbia voglia di partecipare... Chiunque si voglia mettere alla prova come "giornalista"... Chiunque voglia portare all'attenzione della cittadinanza alcuni temi scottanti, può farlo contattandomi direttamente!

La prima puntata si occuperà, alla luce degli ultimi spiacevoli fatti di cronaca, di sicurezza: chiederemo in giro se la politica di tolleranza incondizionata e di mero assistenzialismo messa finora in pratica dalle nostre amministrazioni fanno sentire i cittadini di Firenze (e soprattutto le ragazze e le donne) sicuri e tranquilli quando di trovano a passeggiare, soprattutto di sera, per le vie della nostra città...

Avanti... Per il bene di Firenze e dei suoi cittadini!

Un saluto a tutti,

Francesco Torselli

http://www.facebook.com/profile.php?id=1595708977#/inbox/readmessage.php?t=1022913377052&mbox_pos=0

GIANLUCA D'AQUINO UNO SCRITTORE FA BOOM SU FACEBOOK

Foto_Luca_Facebook_(1)-727346.jpg(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Sono stati nominati i vincitori del concorso letterario lanciato su Facebook da Dario Flaccovio Editore per San Valentino. Si dovevano cimentare con un racconto 'Ah l'amore, questo folle sentimento'. Hanno vinto Francesca Tortorella con il racconto 'Al mare o anche no' scelto dalla giuria composta dagli scrittori Riccardo Arena, Giancarlo Narciso e Renzo Saffie, e Gianluca D'Aquino con 'Il lungo addio...' il piu' votato dal popolo di Facebook.

Gianluca D'Aquino vince con "IL LUNGO ADDIO..." il premio della giuria popolare nel concorso letterario promosso dalla Casa Editrice "Dario Flaccovio" su Facebook...

Da Sorrisi e Canzoni TV:
http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/ricerca/spettacoli.jsp;jsessionid=2bec:499f27e5:bd73836db29d66b?id_art=AA020001431837

Grande affermazione letteraria di Gianluca D'Aquino, tra i nomi nuovi sempre più emergenti della new literary italiana. Già noto soprattutto per Requiescat in Pace, praticamente da mesi in tour letterario, medico-scrittorei, per l'evento di cui sopra ha cambiato marcia e cifra di scrittura (almeno a livello superficiale): dalla sua consueta scrittura, neofantasy ed estetizzante a un blit neoromantico evidentemente non solo episodico, visti i consensi ottenuti.

Anche curatore con altri ad Alessandria del Circolo Letterario Dietro L'Arte e della Compagnia Teatrale La Fenice (Oscar Wilde in scena recentemente), D'Aquino globalmente evoca nella scrittura figure storiche del novecento letterario, anch'esse caratterizzate da certo Doppio esistenziale. Medici e Letterati, si pensi soltanto ai germanici... l'espressionista Gotfried Benn e il surrealista Arthur Schnitzler.

http://blogalessandria.blogspot.com/search?q=il+lungo+addio

NEW DEAL VERDE FUTURIBILE

NEW DEAL VERDE: COMNnNNESENENNE USCIRE DALLA CRIS
ronchi2.jpgNEW DEAL VERDE - COME USCIRE DALLA CRISI

SABATO 28 FEBBRAIO 2009

FERRARA, CASTELLO ESTENSE
SALA ALFONSO I D'ESTE

ORE 9,30 - 13,00

tavola rotonda

introduce e coordina
SERGIO GOLINELLI
assessore all'Ambiente e Cooperazione Internazionale, Provincia di Ferrara

partecipano

CRISTINA BARBIERI, manager

MIRCO DONDI, presidente provinciale Legacoop

ANDREA GANDINI, economista, CDS Ferrara

GIULIANO GUIETTI, segretario generale CGIL provinciale

PAOLO MANDINI, direttore Teleradiocittà Modena

MARCELLA RAVAGLIA, coordinamento ricercatori precari Università di Ferrara

ALESSANDRO SOMMA, docente Facoltà di Giurisprudenza, Università di Ferrara

ANNA TAMBINI, imprenditrice


FEDERAZIONE PROVINCIALE DEI VERDI
in collaborazione con
Gruppi Consiliari VERDI per la pace Comune e Provincia di Ferrara

 

LEONARDO FIORENTINI

http://www.facebook.com/event.php?eid=50337378550

http://www.effettoterra.org/documenti/energia/notizie/jeremy_rifkin_battezza_la_filiera_corta_dellidrogeno_iin_puglia.html

domenica 22 febbraio 2009

DARIO FRANCESCHINI EUTANASIA A SINISTRA!

muro di berlino.jpgFranceschini non perde tempo: il nemico? Berlusconi, è "contro la Costituzione"

from IL GIORNALE

"Il presidente del Consiglio ha in mente un paese in cui il potere viene sempre più tacitamente concentrato nelle mani di una sola persona. Questo è contro la Costituzione a cui lui ha giurato fedeltà". E' anche per questo motivo che il neo segretario del Pd, Dario Franceschini, ha giurato fedeltà alla Costituzione, davanti al cippo dell'eccidio degli Estensi a Ferrara, la sua città. "Non è il momento della delusione, dell'astensionismo o del disimpegno - ha aggiunto - è il momento in cui tutti gli italiani che credono nei valori condivisi che hanno fatto nascere la nostra Costituzione, dall'antifascismo e dalla resistenza, in modo pacifico, civile e democratico comincino una lunga battaglia per difendere la democrazia italiana".

"Ci aspettano mesi difficili" Quelli che attendono il centrosinistra saranno "mesi difficili, anni difficili, ma noi alla fine vinceremo", ammette poi Franceschini che, giurando a Ferrara sulla Costituzione, ha fissato nella difesa dei valori il primo punto della sua attività da segretario. "Fino a qualche decennio fa - ha detto - la Costituzione, l'antifascismo e la laicità erano valori condivisi da tutte le forze politiche, che si fronteggiavano anche duramente. Oggi sembra che noi sia più così. Noi vogliamo che torni ad essere così. Saranno mesi difficili, anni difficili, ma noi alla fine vinceremo".

Rotondi: "Idea bigotta della Costituzione" "Gli ex del Pci sono meno prevenuti. I Dc che sono andati di là hanno il complesso di dimostrare di essere più antiberlusconiani dei comunisti e il dialogo con il Pdl ne risentirà. Sarà tempo perso. Franceschini viene dal bigottismo istituzionale di Elia, l'ala più retrivamente attardata sulla difesa intransigente di tutta la Costituzione. E' improbabile che si apra un confronto, men che meno sulle riforme. Paradossalmente era meglio con Veltroni". Così Gianfranco Rotondi, ministro per l'Attuazione del programma di governo, commenta l'attacco del neo segretario del Pd Dario Franceschini a Silvio Berlusconi sulla Costituzione. "La sinistra è alla disperazione: non sa chi è - continua Rotondi - Questo è il nodo della crisi del Pd. Che cosa sono? Centristi. Popolari. Popolari che hanno sulle scatole Berlusconi? Non mi pare che sia neanche così. Loro non sono popolari e non dicono d'essere nemmeno socialisti. Questo significa che avranno difficoltà ad allearsi, tranne in un caso: Di Pietro, che lo farà per sfruttare l'effetto sanguisuga".

La Russa: giuramento demagogico "Non c'era bisogno di giurare sulla Costituzione come capo di un partito. Dario Franceschini era già un parlamentare, quindi penso avesse già giurato sulla Costituzione. Questa necessità mi sembra solo demagogica". Lo ha detto a Sky Tg24 il ministro della Difesa Ignazio La Russa a commento della decisione del neosegretario del Pd di giurare a Ferrara sulla Costituzione. "Avrei voluto chiamare Franceschini per complimentarmi - ha spiegato La Russa - ma sono stato frenato dalle sue parole. Capisco che in certi casi è tutto perso e uno si deve attaccare a qualunque cosa, ma speravo almeno in un po' di fantasia. Invece questo insistere solo su Berlusconi, causa di tutti i mali è un enorme segno di debolezza e continuità con una politica della sinistra che finora è costata perdite a loro e vantaggi a noi, ma soprattutto danno per l'Italia, perché non avere un'opposizione con cui potersi confrontare è un danno oggettivo per l'Italia". 

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=330853#1