Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta silvano vinceti

Silvano Vinceti e il mistero della Gioconda

* Silvano Vinceti " Alla ricerca della Gioconda" (Armando, Roma, 2014)…. " Trovare i resti mortali della cosidetta "Monna Lisa", ovvero Lisa Gherardini: questo è l'obiettivo dell'Autore – da anni impegnato in studi e ricerche filosofiche,esoteriche e religiose sui misteri celati nel dipinto di Leonardo – Probabilmente il mistero definitivo non sarà mai svelato. Se non altro dal punto di vista strettamente estetico: la Gioconda, Monna Lisa trascende ormai il tempo e la spazio e qualsivoglia contingenza temporale, persino cronotemporale, visto certo mistero indicibile e malcelato di Leonardo stesso. Si scoprisse in futuro Leonardo come viaggiatore del tempo, qualcuno sarebbe poi così sorpreso, visto il Personaggio, forse troppo geniale come semplice terrestre del Rinascimento? Scienze di frontiere a parte, magari si matematicizzerà pure il sorriso inquietante meraviglioso di Monna Lisa, ma il mistero resisterà comunque. ...

La Monna Lisa di Silvano Vinceti

LA NOTIZIA H24 ROMA ................Silvano Vinceti ,    scrittore, autore e conduttore televisivo, Presidente del Comitato per la valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali , non è un “banale”  Kolosimo , ma personaggio poliedrico e di ottima fama anche diversamente convenzionale: la sua idea “fissa” , secondo taluni, assomiglia parecchio alla sana e creativa “visionarietà” degli esploratori eretici, anche degli scienziati appunto non burocrati accumulatori di dati meramente empirici, come parecchi a suo tempo, ma non solo, paleopositivisti, ma poi – in seguito – scopritori di nuovi orizzonti e vie inedite per la scienza stessa. Naturalmente, per Vinceti, l a mission  è meno rivoluzionaria o epistemologica: va da sè riscoprire il corpo che fu, i resti della sraordinaria  Monna Lisa , mica una leggenda, di  Leonardo , avrebbe valore non solo empirico  esatto  ma certamente anche supersimbolico, in tale vettore senz’alt...