Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 1, 2013

PoliticaMente numero di Novembre 2013

E’ on line il numero di Novembre per Politica Mente net, rivista della Scuola Romana di Filosofia Politica, fondate da Gian Franco Lami e Emiliano Di Terlizzi, area La Sapienza Università,  oggi  curata dai vari Riccardo Scarpa, Giovanni Sessa, Matteo Marconi, Giuseppe Casale e altri. Ovvero, una delle riviste più web più autorevoli e significative per la cultura contemporanea italiana, politicamente e culturalmente scorretta:  oltre il facile  zeitgeist liquido alla Baumann, per una cultura italiana e europea prossima a nuove sintesi Tradizione e Avanguardia 2.0,  di matrice Nietzszche ma a 360°,  tra certa stesso grande Novecento letterario (tra Pound e-o Benn, D’Annunzio e Marinetti,  fino a Lec, Evola, Cioran, Caraco, Hilmann,  non ultimi Pasolini, Calvino, Cacciari… Per una nuova cultura italiana del XXI secolo nuovamente “Hard” dinamica, aperta, anti-ideologica… Mica male di questi tempi… di default esistenziale ancor prima che ban...

L'Avanguardia come Tradizione 2.0: intervista a Michelangelo Ingrassia

  by Eccolanotiziaquotidiana - Roma Michelangelo Ingrassia…  docente a contratto di Storia dell’età contemporanea presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Palermo. Autore di  L’idea di fascismo in Arnaldo Mussolini (Isspe, Palermo, 1998) e La rivolta della Gancia(L’epos, Palermo, 2006),    La sinistra nazionalsocialista . Una mancata alternativa a Hitler  (Cantagalli, Siena, 2011),  AA.VV. Perchè Israele può avere 400 testate atomiche e l”Iran nessuna? (La Carmelina, 2013) * Nuova Oggettività… D- Nelle recenti presentazioni  a Roma e Milano (27 9 e 28 10) del progetto e dei libri Nuova Oggettività, uno dei focus… certamente il tema avanguardia tradizione: sintesi aperta possibile? R – Penso che chi  oggi  intenda agire contro il nostro tempo non possa fare a meno di chiedersi se sia possibile un uso rivoluzionario della tradizione e al contempo un uso tradizionalista della rivoluzione. L’idea-forza...

Nelson Mandela Tribute Paris 95 birthday *Video

Nelson Mandela tribute by Amy Winehouse

Nelson Mandela Tribute 1980 *VIDEO

John Lennon IMAGINE * VIDEO

Lou Reed Perfect Day * Video

Avanguardia come Tradizione 2.0? Intervista a Fabio Scorza

*by Eccolanotiziaquotidian a- Roma       D- Nelle recenti presentazioni a Roma e Milano del progetto e dei libri Nuova Oggettività, uno dei focus… certamente il tema avanguardia tradizione: sintesi aperta possibile? Certamente la presentazione ch’è avvenuta ad esempio a Roma recentemente, è un evento molto importante e testimonia quanto il “Futurismo”, ch’era stato dato per morto, sia invece vivo e vegeto. Personalmente, essendo uno spirito nomade, non credo di appartenere a questo movimento culturale, con il quale sono abbastanza critico, come non appartengo a nessun altro movimento, ma di sicuro ne apprezzo alcuni aspetti. La sintesi che si potrebbe fare tra avanguardia e tradizione è la seguente: la tradizione è diventata tale solo perché appartiene a un passato che è stato assimilato e tramandato, per questo si chiama tradizione; ma la stessa tradizione era avanguardia a suo tempo e, l’avanguardia di  oggi  sarà la tradizione di  dom...

Matteo Renzi vince le primarie nonostante il Pd...

* da L'Unità...  Renzi avanti con i sondaggi... come fosse una notizia, lo sanno anche le suolette delle scarpe griffate di D'Alema!  E Renzi vincitore, nonostante tutta la macchina politica del Partito tacitamente ma chiaro schierata con Cuperlo o lo stesso Civatti, per la cronaca, mica son fessi, comunque figure nuove (Civatti all'inizio anche rottamatore,,,) probabilmente, poi, degni gregari non banali con la svolta di Renzi...  se poi 1+1 fa 2  (mica è scontato nel Vecchio PD  con persino Prodi, coerente fine alla fine, tornato in campo, dopo le sue proclamate dimissioni pubbliche almeno dalle Primarie.. . nota di AsinoRosso1 Primarie Pd, si vota domani dalle 8 alle 20: Renzi avanti nei sondaggi Roma, 7 dic. (LaPresse) - Ultime ore prima dello scontro a tre per le primarie del Pd. Da domani mattina alle 8, fino alle 20, sarà possibile decidere chi fra Pippo Civati, Gianni Cuperlo e Matteo Renzi sarà il nuovo segretario del partito e subentrerà a Guglielmo Epifani. Novem...

Beppe Grillo, 150 parlamentari illegali da rottamare...

CONTRO IL PARLAMENTO FUORILEGGE E ILLEGALE E LA TRISTE PARABOLA DI RE GIORGIO NAPOLITANO .....  Una scuola di pensiero che sostiene l'illegittimita' del Parlamento? Giorgio Napolitano reprime quasi un moto di insofferenza. Parlamento pienamente legittimo, altro che storie. Il problema, semmai, e' che il Parlamento ora le riforme le deve fare sul serio, a cominciare da quella della legge elettorale. Ventiquattro ore e' durata la riflessione del Capo dello Stato.. .... Cont. AGI In Parlamento siedono 150 abusivi  eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di pd, sel, centro democratico e svp. La loro elezione non è mai stata convalidata e, in seguito alla pronuncia della Consulta che dichiara incostituzionale il premio di maggioranza, non può più esserlo. Questi signori non devono più entrare in Parlamento: non hanno alcuna legittimità popolare nè istituzionale.  Devono essere fermati all'ingresso di Montecitorio . Senza di loro il governo d...

Serata futurista all'Università di Padova

La rassegna culturale dell’Università degli Studi di Padova “Incontri al Bo” ha ospitato martedì 3 dicembre alle ore 17.00 in Sala dei Giganti  di Palazzo Liviano, corte Arco Valaresso 7 a Padova, l’attore e regista  Massimiliano Finazzer Flory  che interpreterà una  pièce teatrale  dal titolo  Gran Serata Futurista . Lo spettacolo...sull'interpretazione dei testi di Filippo Tommaso Marinetti e Giovanni Papini: dalla Fondazione e Manifesto del Futurismo  (1909) al  Manifesto tecnico della letteratura futurista  (1912), dal Teatro di Varietà  (1913) al celeberrimo  Zang Tumb Tuum  (1912) fino al  Discorso di Roma e Perché son futurista  di Papini..... CONT: CONTROCAMPUS

Umberto Bianchi: Informazione Contro

INFORMAZIONE CONTRO Rassegna Stampa di Articoli, Saggi, Commenti su Attualità, Politica, Economia, Pensiero naturalmente "contro" testi di Umberto Bianchi COSTANZO PREVE: RITRATTO DI UN FILOSOFO CONTROCORRENTE Ho appreso con tristezza la notizia della morte del filosofo Costanzo Preve, una figura il cui contributo non mancherà di ispirare ed influenzare i protagonisti dei movimenti antagonisti occidentali nei decenni a venire. Una figura la cui complessità è rilevabile da un percorso intellettuale e politico tutto all'insegna dell'eterodossia e che non lascia alcun dubbio sull'autenticità della ricerca di nuove sintesi di pensiero. Costanzo...

Michelangelo Ingrassia e il giovane rivoluzionario Mussolini

L'UTOPIA SOCIALISTA DEL GIOVANE MUSSOLINI Il 22 novembre 1913 usciva in Italia il primo numero di un periodico politico poco noto e studiato ma ancora oggi di rilevante interesse per la storia delle idee agli albori del ventesimo secolo: «Utopia», che aveva per sottotitolo «Rivista Quindicinale del Socialismo Rivoluzionario Italiano». Stampata a Lugano dalla «Tipografia Luganese» su carta elegante e con caratteri goticheggianti, la rivista aveva la direzione e l'amministrazione a Milano, in via Castel Morrone 12, poco distante dall'abitazione del suo giovane fondatore editore e direttore: Benito Mussolini. Che «Utopia» sia stata dimenticata è probabilmente dovuto all'ingombrante e imbarazzante nome del suo ispiratore, a quel tempo leader del Partito Socialista Italiano e della sua componente interna rivoluzionaria. Ha indubbiamente influito, nella ricerca storiografica, la svolta interventista di Mussolini che nell'autunno del 1914 ne provocò la sua espulsione ...

Ferrara culla dell'Anatomia con Vesalio

Far rivivere il passato nel presente. Questo l’obbiettivo del seminario storico dal titolo “De Humani Corporis Fabrica di Andrea Vesalio. L’uomo visibile da allora ad oggi“: una pietra migliare della medicina e dell’anatomia, che trova radici storiche a Ferrara. Il seminario si terrà venerdì 6 dicembre, nell’aula magna dell’ospedale di Cona, a partire dalle ore 9.30. Un trattato stampato per la prima volta a Basilea nel 1543 che rappresenta un punto di rottura della storia della scienza, annoverato tra i capolavori che segnano il passaggio dall’epoca medievale al Rinascimento. E’ il “De Humani Corporis Fabrica” di Andrea Vesalio che fa parte del patrimonio archivistico della biblioteca dell’azienda ospedaliero-Universitaria S.Anna. Illustrazioni e xilografie che costituiscono la più famosa serie di tavole anatomiche mai pubblicate. Un fiore all’occhiello svoltosi al centro del seminario venerdì mattina, alle 9.30 nell’aula magna dell’ospedale di Cona. Il trattato di Vesalio è una pie...

9 dicembre Ferrara e l'Italia blackout contro l'Animal Farm della casta politica

9 dicembre l’Italia si ferma” recita il titolo del comunicato ufficiale di un omonimo coordinamento nazionale (con un nucleo anche a Ferrara) rappresentante gli italiani, per così dire, insoddisfatti dalla situazione economica del Paese. L’iniziativa vede riunite diverse organizzazioni, tra le quali il Movimento Forconi, il Movimento autonomo autotrasportatori, il Co.Spa. Il web e le piattaforme dei social media virtuali -Facebook su tutti, ma anche qualche blog- si confermano ancora una volta come nuovo spazio per scambiarsi idee e provare a metterle in pratica: questa volta dal social blu dovrebbe addirittura partire una rivoluzione o, per usare le parole degli organizzatori, “l’inizio della fine… per i parassiti”. Non ci sono colori politici a tingere gli slogan degli aspiranti rivoluzionari, di sicuro c’è un forte richiamo nazionalista in ogni proclama dove non si esita a specificare che a muoversi dovranno essere gli italiani. Obiettivo dichiarato sembra essere la classe politica,...

Paolo Melandri: "Il fumo variopinto trasfigura" *Poesia

  " Il fumo variopinto trasfigura", studio coloristico per il Blog N.O. Una poesia impressionista-espressionista alla Van Gogh, uno studio sul colore, specie su quello rosso, una fantasia cromatica "in grigio et silentio".   Il fumo variopinto trasfigura il monte. Facilmente trovo le orme sul mio cammino e riconobbi voci in mezzo al folto. Ora è silenzio grigio sul viale grigio dell'ultima sera. Nessuno più cammina, che per breve tratto risvegli speranza di via. Un piccolo conforto ancor desidero in questa oscurità cotanto fonda che più non vi cammina alcun viandante. Cinabro di fogliame fiammeggiante, metallo grigio dei più neri abeti: alberi visitammo "ospiti muti" su vie diverse in amorosa disputa e in mezzo ai rami ormai ascoltava ognuno il canto di quel sogno che non nacque, che non è mai esistito e poi finì. Paolo Melandri 8 novembre 2013

Luca Siniscalco: le magie indiane nel XXI secolo

"La saggezza indiana fluirà indietro verso l'Europa, e produrrà cambiamenti fondamentali nel nostro pensiero e nelle nostre conoscenze" ˗ Arthur Schopenauer. L'aforisma del filosofo pessimista tedesco, uno dei primi grandi divulgatori della cultura indiana in Europa, pare realmente profetico alle orecchie di un lettore attento alle dinamiche della contemporaneità. Di India si parla sempre più spesso – persino troppo e talora a sproposito – e il fascino promanante dalla civiltà dei discendenti di Bharata, come gli indiani si definiscono, lambisce le prospettive occidentali nei più svariati ambiti. Per approfondire il mondo indiano perdendosi nei suoi misteri e insieme riscontrandovi una essenziale unità, l'offerta espositiva proveniente dalla Casa dei Carraresi di Treviso risulta un'occasione da non perdere. Sino al 31 maggio 2014 lo spazio ospiterà infatti la mostra "Magie dell'India. Dal Tempio alla Corte, Capolavori d'Arte Indiana", ecletti...

Luca Siniscalco: la Sacra di San Michele e l'angelo azzurro

É indubbio che a vigere nella determinazione dello stato interiore non sia quanto proviene dall'esterno, bensì il grado di sviluppo medesimo dell'intimo scrigno di cui parlano mistici, santi e poeti. Vi sono tuttavia luoghi catalizzatori di una spiritualità talmente intensa da indurre persino l'uomo moderno ad un riconoscimento dell'evidenza del Sacro. Fra queste metafore incarnate dell'Eterno, ponte di collegamento fra mondi diversi ma compenetrantisi l'uno nelll'altro, emerge per unicità la Sacra di San Michele. L'abbazia è divenuta con la Legge Regionale n. 68 del 1994 simbolo del Piemonte e risponde perfettamente a questa funzione: come simbolo, che è etimologicamente connessione relazionale gettata fra piani diversi (dal greco sumbàllo), rimembra al visitatore la storia di una comunità, il percorso dell'arte occidentale e la presenza del Verbo incarnato . Si tratta di un complesso architettonico collocato sul monte Pirchiriano, all'imbocco d...

ASINO ROSSO X IL VOTO A MATTEO RENZI, AUT AUT ALLA POLITICA E ALLA VECCHIA SINISTRA

eNEWS 378 Non è facile chiedere, diciamoci la verità. Ogni richiesta costa fatica. Anche per me, oggi, chiedervi di nuovo di votarmi non è facile. Perché le persone sono stanche della politica. Perché l'altra volta poteva andare diversamente. Perché molti pensano: "tanto è tutto già deciso". È tutto già deciso. Con questa frase vogliono fregarvi. Vogliono fregarci. È tutto già deciso. Non importa fare il bilancio, i conti li decidono i signori di Bruxelles. Non importa fare la legge elettorale, basta una sentenza della Corte Costituzionale. Non importa decidere su una sperimentazione medica, basta una sentenza di un tribunale amministrativo. Se è tutto già deciso, non serve andare a votare. La politica non vale niente, i cittadini non contano. In questi mesi di primarie io non ho fatto una battaglia contro gli altri candidati. Non ho fatto una battaglia contro gli altri schieramenti. Ho detto quello che proponevo per il PD e per l'Italia, partendo dal presupposto che ...