TOMMASO MANTOVANI
Vorrei rispondere con i documenti agli attacchi di alcuni esponenti del PD, che a vario titolo vorrebbero mettermi a tacere sulla questione della triplicazione dell’inceneritore di via Diana. Ora che le lezioni anticipate sono state posticipate, vorrei riportare la discussione ad un livello il più possibile tecnico-scientifico, lasciando da parte la propaganda di partito e la demonizzazione di chi non vi appartiene. Ribadisco, quindi, che nel 2003 le amministrazioni provinciale e comunale hanno accettato con un protocollo d’intesa alcune richieste dei cittadini dell’allora Circoscrizione Nord-Ovest, per compensare la triplicazione dell’inceneritore...
s- PROGETTO PER FERRARA SITE
mercoledì 6 ottobre 2010
Progetto per Ferrara Replica sull'Inceneritore
martedì 5 ottobre 2010
Ferrara: l'Acqua sarà uguale per tutti.. ...
BEPPE GRILLO NETREVOLUTION
*Valentino Tavolazzi
Acqua pubblica, la proposta di Progetto per Ferrara
Con riferimento alla nota del presidente del consiglio comunale Francesco Colaiacovo, in merito alla petizione del Comitato Acqua Pubblica, desidero precisare che in Commissione non giace una sola richiesta di modifica dello statuto, come da lui dichiarato, bensì due. Il gruppo consiliare Progetto per Ferrara, Movimento 5 Stelle, da mesi ha depositato la propria proposta di modifica che recita: “Il Comune riconosce l’acqua quale patrimonio dell’umanità, bene comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente. Il servizio idrico integrato è di interesse generale e privo di rilevanza economica. La proprietà delle infrastrutture e delle reti del servizio idrico integrato è pubblica e inalienabile. La gestione del servizio idrico integrato è effettuata esclusivamente da soggetti interamente pubblici.”
Leggi il resto… » PROGETTO PER FERRARA M5STELLE SITO
giovedì 5 agosto 2010
Cona saga ferrarese e dintorni da Angelo Storari
*da PpF sito
Sant’Anna vs Sant’Orsola ,ovvero guerre di religiose? La casa nuova fa la famiglia felice?
Questo sembra l’assunto che gli esponenti locali del Pd tentano di far digerire ai ferraresi.
Girando il territorio in lungo e in largo, proseguono imperterriti nella loro opera imbonitrice del popolo cercando di convincere che a Cona tutto sarà bello, buono ed efficace, ovviamente efficiente all’insegna del motto “eccellenza”.
Segnatamente eccellere dal latino, “ex- cellere”, spingere fuori, come da un terreno coltivato, curato e seminato, prima o poi il seme spingerà fuori i frutti del lavoro. Ma cosa dovrebbe spuntare dal terreno semi paludoso del fondo morte?