Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 9, 2014

La rivista dell'IIF, Futuri, compleanno 450 GALILEO

FUTURI è la prima rivista italiana dedicata ai futures studies. NAPOLI, 15 2  2014, ORE 18   GALILEO 450 Presenteremo ufficialmente la rivista trimestrale dell’Italian Institute for the Future che per il primo numero è dedicata ai temi di “Italia 2050″. " Italian Institute for the Future Oggi Galileo Galilei compi 450 anni. Abbiamo scelto questo giorno per presentare FUTURI non a caso." Con noi ci saranno: Roberto Paura - Presidente IIF Adolfo Fattori - Università Federico II Gennaro Russo - Space Renaissance Italia Il primo numero di FUTURI vede tra l'altro i contributi di: Paolo Magri - Vice Presidente e Direttore dell'ISPI Vittorio Cogliati Dezza - Presidente Legambiente Paolo Ricci - Ordinario Università del Sannio Domenico Villacci - Ordinario Università del Sannio Andrea Poggio - Presidente Fondazione Legambiente Innovazione Gennaro Russo - Presidente Space Renaissance Italia Mario Raffa - Decano Ingegneria Università Federico II Stefano Liberti - Giornalista de...

Umberto Bianchi, "Fascino discreto dell'Occidente", recensione di Sandro Giovannini

* by TOTALITA' Umberto Bianchi, " Il Fascino discreto dell'Occidente" (La Carmelina edizioni, 2014) La determinazione è un escludersi? Resta che il fascino discreto, quasi invocazione a futura memoria e come invito (quanto ammiccante?) s'una triste lapide mortuaria... di Sandro Giovannini Sembrerebbe questo il procedere dello svelamento di Maja… Sembrerebbe questo se noi appercepissimo la realtà dell' essenza tramite (una necessaria) apparenza cangiante, e quindi questa realtà dietro (sopra e sotto) il velo , come qualcosa cioè che rimandi (solo) ad un principio primo , indiscutibile ed unico. Millenni di diatribe sul principio primo , sono comunque indubitabilmente l'ombra della trasparenza metafisica e/o ontologica, senza le quali ragioni, l'uomo, non avrebbe usato del dono di Prometeo e neanche sfruttato la sua pervicace adattabilità ai più diversi climi, geografie, razze, "fisiologie della civiltà...

Matteo Renzi? Come D'Annunzio antipolitico doc!

E Renzi disse: «Ghe pensi mi». Basta, fidatevi di me. Facciamola finita con questo psicodramma. Il dramma psicologico del Pd in diretta streaming. Sfiduciamo Letta. Anzi no. Non subito. Non venga umiliato. Si dimetta lui. Un partito paralizzato dai suoi dualismi. Il mediatore e il vincente. Il premier e il segretario. Cose già viste. L'hashtag della giornata è «palude». Usciamo dalla palude, ripete Renzi. Vi tiro fuori io. Renato Brunetta, collegato con lo Speciale del Tg La7, non ci crede: «La palude è tutta dentro il Pd». Non è possibile che una crisi di governo si apra e si chiuda dentro la direzione Pd. «Questa è la crisi del Pd», ma c'è di mezzo il Paese. Lo streaming della staffetta comincia con la gag dell'sms di La7 che chiede al segretario di temporeggiare «perché siamo in pubblicità». Ma non basta a stemperare la tensione. La piega del volto è preoccupata. C'è da scavalcare la resistenza zen di Letta. C'è da superare la sua mossa di non presenziare alla di...

ArteGenova 10 con Fontana, De Chirico, Sironi....

Genova - Lucio Fontana, Ligabue, Giorgio De Chirico . Sono sono alcuni dei nomi presenti alla decima edizione di ArteGenova , che si apre oggi alla fiera di Genova. Una mostra mercato di arte contemporanea che vede la presenza di cinquanta gallerie d’arte provenienti da tutta Italia e di 80 talenti emergenti, nella categoria Contemporary Art Talent Show (Cats). «In questi dieci anni - spiega il curatore Nicola Rossi - la mostra è diventata un punto di riferimento per i collezionisti , e gli addetti del settore del Nord Italia. L’arte tiene nonostante la crisi. Si tratta di beni rifugio, dove si può investire, oltre a dare il piacere di avere un’opera d’arte. Con la sezione Cats, vogliamo portare avanti un’azione culturale che spinga gli appassionati verso il nuovo»..... C http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/02/13/AQlDBnmB-artegenova_sipario_edizione.shtml

Futurismo 100+5: Matteo Renzi premier, entro il 20 2 l'annuncio

FEBBRAIO 1909  - FEBBRAIO 2014... Con mezz'ora di ritardo Matteo Renzi prende la parola alla Direzione del Pd. " Non ci saranno effetti speciali, non siamo qui per processare il governo , non parlo di staffetta" annuncia subito il segretario democratico che poi presenta il documento firmato dalla direzione del partito. Renzi ringrazia Letta per il notevole lavoro fatto, dice no al voto anticipato e indica come unica via , seppur rischiosa e difficile, la nascita di un nuovo governo fino al 2018 per fare le riforme che servono al Paese. "Vogliamo inaugurare un nuovo percorso di legislatura per il bene dell'Italia, tornare alle urne ora non garantirebbe una maggioranza stabile", spiega Renzi che poi si dice pronto ad "assumersi la responsabilità di guidare il cambiamento con il vento in faccia ". Che di fatto significa: mi propongo come nuovo premier . E' saltato il faccia a faccia visto che Letta ha deciso di non partecipare alla riunione in vi...

Il grado zero uno dell'Ex Destra...

.....  A. Crespi, Il Centrodestra e il grado zero della Cultura  da Il Giornale   13 2 2014 Replica di Roby Guerra "....una tabula rasa da cui poter ricostruire" così chiosa alla fine Crespi sul dibattito Centro Destra Cultura.... condividiamo, mentre concordiamo solo in parte con il resto del pezzo. Già perché, e - come di seguito - ne siamo parte in causa, diversi i bachi significativi.  Se, verissimo, dopo certo trend dinamico ispirato peraltro e soprattutto da ricadute italiane della Nuova Destra transalpina, post Alain de Benoist ecc. o a livello profano almeno, l'era di Berlusconi prima fase, il riflusso di destra si è soprattutto arroccato su nicchie minoritarie e antagoniste radical chic alla rovescia, tuttavia tempo di non rimuovere certa stessa Casta culturale cosiddetta di Destra che coinvolge anche le figure più mediatiche di tale residuo ideologismo. Riguarda dialetticamente questa stessa testata ( Il Giornale ndr ) ....  Figure che bellament...

Svolta Matteo Renzi, ma Letta e la Casta perdono tempo all'italiana...

* Solito copione della casta e del più anonimo e insulso dei cosiddetti leader PD,  il cattocomunista doc Letta...  Matteo Renzi prontissimo ad anticipare ... il default italiano europatico, per un clamoroso rinascimento nazionale (e Primarie docet, con il consenso del popolo della sinistra democratica, ma non dell'ultimo politburo e della solita estrema sinistra...), ma  Letta non molla la potrona e i poteri forti. La Svizzera non insegna nulla agli alla finanzopatia continentale e nazionale...  Tra breve le elezioni che solarmente dimostreranno la fine della (Vecchia almeno) Europa....   Renzi già presidente del Consiglio è una scommessa potenziale e positiva per rinegoziare subito - a suo tempo - la Nuova Europa, con una Italia forte, o rottamare anche quella... Nota di RobyGuerra Per il Renzi uno è tutto pronto. Il primo governo a guida Matteo Renzi viene dato pronto ai vagiti già per il fine settimana. Manca il solito piccolo particolare: il passo indietro di Enrico Letta. Spi...

Turismo 2.0, Gulinati per Il Novecento estense

Lezione fu-turistica all'avvenire di Alessandro Gulinati, politologo outsider (ma laureato in Scienze sociali a Bologna, molti della casta PD ne dubitiamo) e on the road da tempo, nel Regno della Necessità ferrarese, come tout pirata legale operator, da anni iniziative a offerta libera per i turisti.  Naturalmente l'unico riscontro istituzionale, nonostante le balle decennali di Tagliani e addetti ai lavori sul turismo a Ferrara che invece non decolla mai, visioni ortodosse e pre-Internet, è stato quasi una censura e non solo...  Gulinati continua ad andare avanti, esempio di tante risorse umane estensi non valorizzate e ottimizzate dalla solita casta, in deficit ormai anche nelle sue eccellenze. (Nuove Case del Popolo ha proclamato qualcuno del PD locale, finora non banale.... l'aria elettorale, pur scontata neppure al ballottaggio, da' comunque alla testa ..)  nota di AsinoRosso1 Alessandro Gulinati propone un breve ed intenso viaggio nel Novecento ferrarese, il “Seco...

Intervista di Alessia Mocci a Vittorio Giacomelli ed al suo romanzo Lo specchio di fronte

“Nel corso del racconto, protagonisti e comparse intrecciano le loro storie in maniera mai scontata. Ogni incontro toglie un velo dall'immagine esteriore degli attori, fino a farli svelare completamente. È così che personaggi impeccabili tirano fuori lati nascosti e imprevedibili.” (Il Messaggero) “Lo specchio di fronte” è una storia di sana follia, ambientata nella Capitale e che vede come personaggi una cerchia di persone appartenenti alla Roma bene. Vittorio Giacomelli esplora per la prima volta il romanzo ed è subito successo. Nato ad Orbetello nel 1964, sin dalla tenera età eccelle nell’organo e successivamente con il nobile pianoforte. Vittorio coltivava un sogno che si è avverato nel 2010 con l’album “Sabbia” e nel 2011 con “Gatto nero”, entrambi distribuiti in tutto il Mondo. Una passione per l’arte che si materializza anche nella scrittura, sono diversi i commenti di apprezzamento per i suoi brevi racconti per bambini e ci si aspettava un grande esordio nell’editoria. ...

21 2 Futurismo 100+5 al Guggenheim Museum Usa

New York celebra il Futurismo con lavori mai usciti dall'Italia Al Guggenheim in mostra le opere murali del Palazzo delle Poste di Palermo realizzate da Benedetta Cappa, moglie di Marinetti Francesca Berardi 21 Gennaio 2014, 17:23 "Un colpo raro". Così il New York Times ha definito il primato appena conquistato dal Guggenheim Museum di New York: aggiudicarsi in prestito di cinque dipinti murali futuristi conservati nel Palazzo delle Poste di Palermo. Da quanto sono stati realizzati dall'artista Benedetta Cappa, tra il 1933 e il 1934, non sono mai usciti dall'edificio, una struttura in stile fascista eretta negli anni Venti nel cuore della città siciliana. Ma il Guggenheim, una delle più importati istituzioni museali al mondo, con sedi anche a Venezia, Bilbao e in un futuro prossimo ad Abu Dhabi, è riuscito ad ottenerli in prestito in occasione della sua mostra "Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe", la più grande retrospettiva sul Fut...

Daverio premia Mimmo Centonze, artista del decennio

MIMMO CENTONZE PREMIATO DAL CRITICO PHILIPPE DAVERIO a FIRENZE - L'artista Mimmo Centonze è stato premiato a Firenze dal noto critico d'arte e conduttore televisivo della Rai Philippe Daverio, che ha consegnato all'artista il Premio "Lorenzo de' Medici Special Award 20 13". La prestigiosa onorificenza internazionale come "Artista del Decennio" gli è sta attribuita alla presenza al Presidente dell'Istituto Internazionale di Arte e Cultura Lorenzo de' Medici di Firenze, il Prof. Fabrizio Guarducci. Il Premio "Lorenzo de' Medici Special Award" ha l'obbiettivo di dare il giusto riconoscimento ad un artista particolarmente significativo la cui attività si è distinta notevolmente nell'arco degli ultimi dieci anni di attività, sia dal punto di vista strettamente artistico che del percorso professionale. LA NOTIZIA FIRENZE - L'artista Mimmo Centonze è stato premiato a Firenze dal noto critico d'arte e conduttore televisi...

Dino Marsan a La Porta degli Angeli, Ferrara

  “ FERRARA” IN THE EYE OF THE GIANT - Nell’occhio del gigante - Mostra fotografica di Dino Marsan A cura dell'Associazione Culturale Stileitalico, In collaborazione con Ass. Cult. Yoruba e Circoscrizione 1 - Comune Ferrara alla Porta degli Angeli Rampari di Belfiore 1 Inaugurazione della mostra e presentazione del libro si svolgeranno:  Venerdì 14 febbraio alle ore 18.00 (con buffet) Mostra aperta da sabato 15 febbraio a domenica 2 marzo   Orari di apertura della mostra: giovedì e venerdì,  dalle 15.00 alle 17.30 sabato e domenica,  dalle 10.30 alle 12.30 - dalle 15.00 alle 17.30 La mostra di Dino Marsan “Nell'occhio del gigante” presenta alla Porta degli Angeli, a cura dell'Associazione Culturale Stileitalico e di Alberto Squarcia, una selezione di fotografie di Ferrara vista dall'occhio elettronico di un drone che l'ha sorvolata a bassa quota e tratte dal libro edito da Este Edition presentato di recente alla Libreria Feltrinelli. Il libro: Ferrara “ In the eye ...

La Svizzera democratica turba l'Europa finanzocratica...

BRUXELLES - Sta alla Svizzera decidere ora "che conseguenze avrà il voto di ieri" ma da parte Ue la prima conseguenza potrebbe vedersi già mercoledì, giorno in cui è fissata la firma dell'accordo istituzionale Ue-Svizzera per l'adattamento dell'acquis svizzero a quello Ue: "Non parte sotto buoni auspici", ha detto oggi la portavoce del presidente della Commissione Ue. Si tratta infatti di un voto "contro le scelte dell'Ue" che indubbiamente "pone problemi alla libera circolazione" delle persone, ha commentato il vicepresidente dell'esecutivo comunitario responsabile per la politica industriale, Antonio Tajani, all'esito del referendum con cui gli svizzeri hanno chiesto di limitare l'immigrazione dai Paesi Ue. Al di là dei problemi pratici ed immediati, per Tajani è il caso di interrogarsi sulle cause che hanno portato a questo risultato. Cominciando dagli effetti di una crisi che, in assenza di risposte adeguate, ha po...

Anterem: Premio Lorenzo Montano 28, per la poesia

PREMIO DI POESIA LORENZO MONTANO XXVIII EDIZIONE PREMIO «RACCOLTA INEDITA» PATROCINIO: BIBLIOTECA CIVICA DI VERONA AL PREMIO SI CONCORRE CON UNA RACCOLTA INEDITA DI POESIE L’opera vincitrice sarà pubblicata in volume da Anterem Edizioni, con ampia introduzione critica Il libro verrà presentato nell’ambito di una grande manifestazione pubblica e sarà inviato a quotidiani, riviste, critici e università Il bando integrale del Premio è presente sul sito www.anteremedizioni.it/xxviii_edizione_premio_lorenzo_montano Per ulteriori informazioni direzione@anteremedizioni.it

L'Occidente riformattato di Umberto Bianchi, recensione

Umberto Bianchi,  Il Fascino discreto dell'Occidente (La Carmelina-Ferrara-Roma, 2014),   "Il fascino discreto dell'Occidente, ovvero uno zoom quasi cinematografico di Bianchi, su un Altro Occidente: operazione urfuturistica (non a caso scansionata certa avanguardia artistica, futurismo e situazionismo), dai vagiti Sofia della filosofia occidentali alle sue aurore, zenit, crepuscoli, volte stellari, tra i mini/macro eoni, fino alla condizione postmoderna, se non posthuman nascente, propulsiva o implosiva, come sembrerebbe confermare l'attuale crisi epocale, l'Occidente a rischio default. Da… un link, Parmenide a Deleuze. Ma riduttivo fuorviante, anzi mera gaffe ermeneutica, pur a suo modo antimoderno per eccellenza, Umberto Bianchi, leggere questo atipico/atopico saggio dalle parti degli Apocalittici tardo spengleriani, sia – anche metapoliticamente – nei cieli più o meno sovracelesti di certa ortodossa Nouvelle Droite, italiana e europea. Bianchi d...

Luca Gallesi: Su Cioran

IL GIORNALE Nonostante alcuni diffusi e superficiali pregiudizi, la Romania è una terra ricca di cultura e intrisa di storia latina, patria di alcuni tra gli intellettuali più rappresentativi del Novecento, come Mircea Eliade, Eugène Ionesco, Costantin Noica, Vintila Horia ed Emil Cioran, per citare soltanto i più noti. Di Cioran sono appena uscite da Mimesis due novità librarie che ci confermano la grandezza e la profondità di un autore molto apprezzato in Italia, soprattutto dopo l'approdo all'Adelphi. L'intellettuale senza patria è una lunga intervista concessa da Cioran, nell'agosto del 1983, al giornalista, scrittore e traduttore statunitense Jason Weiss (pagg. 86, euro 4,90), mentre Il nulla. Lettere a Marin Mincu 1987-1989 (pagg. 92, euro 5,10), è una testimonianza della profonda amicizia che legava Cioran a Costantin Noica, pur nella radicale diversità di opinioni e di pensiero. Geniale, caustico, cinico, aristocratico, Cioran è un vulcano che scag...

Benny Nonasky, poesia inedita sulla Shoah

Sessantanovesimo. Una poesia e un quadro per commemorare. #Shoah #Nazismo #Orrore [SentiMental - Blog]   http://www.bennynonasky.org/1/post/2014/01/sessantanovesimo.html .Sessantanovesimo. 01/26/2014 0 Comments E' il sessantanovesimo. Un passo da ieri. Un passato che non molla. Qualcuno prova stanchezza. Qualcuno non sa più niente. Qualcuno è un turista che scatta foto sotto la doccia. Qualcuno ancora lo nega. Qualcuno lo vorrebbe riproporre. Un deficiente. Come tanti, troppi. E' odio. Come allora, oggi. Non c'è altro da dire: " Meditate che questo è stato ."* Poi venne la Palestina, il Vietnam, il Congo, il Ruanda, il CIle, l'Argentina, il Darfur, l'Egitto, la Siria, ext. ext. " Meditate che questo è stato. " Una battuta? Potrei dire cinicamente: come allora, oggi. Una deficienza comune e frivola. Intrisa di sangue che " annusi come fosse profumo di fiori, lo racchiudi in un fazzoletto, ne domandi il prezzo agli assassini e a quanti tacc...

Ferrara, ImpulsesArt, arte contemporanea on line: continua il concorso Evolution e news

  Novità sulla home page di www.impulsesart.it. (a cura del noto artista e illustratore, Dino Marsan, vedi Wikipedia) A disposizione per ogni artista che lo desidera, lo spazio della nostra pagina principale nella quale si riporteranno: foto dell'artista, biografia, sue news e una serie di opere con relativo link al sito personale. Lo spazio si chiama:"PROTAGONISTA DEL MESE" e, come dice il titolo,  dedicato all'artista per un intero mese. Come potrete vedere sul portale, la prima artista che permarrà fino alla fine febbraio è: Sara Giantin. CHI VORRA' ESERE IL PROSSIMO? ----------------------------- ricordiamo anche la partecipazione gratuita al nuovo concorso "EVOLUTION": iscrizini dead line, fino al 10 marzo per iscrivervi con 1 o 2 opere. In palio uno SMARTPHONE e un pernottamento per due persone a Ferrara, per la premiazione sul palco della Sala Estense. IMPULSUSESART