Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta India

Nuova Delhi Outpost Samar Singh Jodha, Marco Bagnoli & ART WORKS IN MOTION a cura Miroslava Hajek

Friday 24th January 2014, 7:00 p.m.  onwards....... Italian Embassy Cultural Centre - New Delhi On the occasion of the 4th Edition of INDIA ART FAIR THE ITALIAN EMBASSY CULTURAL CENTRE is pleased to present the exhibitions OUTPOST by SAMAR SINGH JODHA & ART WORKS IN MOTION Gaze upon him inebriated by such wondrous wine. He moves sideways like a queen on the chessboard. (Maulana Jalalu-'d-din Muhammad i Rumi from Masnavi i Ma'navi) by MARCO BAGNOLI Curated by MIROSLAVA HAJEK Will be projected the video ROTAZIONE APPARENTE Director Matteo Frittelli Music Michael Galasso Sound Giuseppe Scali Realized on the occasion of the exhibition curated by Nicoletta Pallini at the Civico Planetario "Ulrico Hoepli" of Milan in 2011 Friday 24th January 2014, 7:00 p.m. onwards During the opening, the artist will be present by video link with the participation of Giuseppe Scali Marco Cardone Marco Ulivieri Music by DiVolo&Tancredi *facebook evento

Perché N.O? Crescita/Decrescita * (01/3) di Vittorio De Pedys

01-VITTORIO DE PEDYS " Una possibilità : la decrescita Le cronache 2011 di tutta Europa, ed in particolare in Italia, hanno posto l’accento, sulla crisi finanziaria che continua a devastare i redditi di intere popolazioni ed a falcidiare i risparmi degli attoniti cittadini. Uno stato di crisi “globale”: che senso puo’ avere allora dedicare uno studio al federalismo, epitome di visione locale delle situazioni ? La risposta giace non nel cosiddetto aspetto fiscale del federalismo, forse quello piu’ conosciuto e discusso, bensi’, come si vedra’ nello sviluppo del presente lavoro, in una visione totalmente diversa del problema della crescita, sostanzialmente irrisolvibile, ed in un’apertura verso le nuove possibilita’ che una economia a carattere piu’ locale offre. Se il globalismo internazionale e’ talmente centrale agli ingranaggi del problema da costituirne esso stesso il cuore, una possibilita’ da considerare con la massima serieta’ e’ che una risposta di segno opposto sia nece...

"Perchè N.O.? Crescita/Decrescita" a cura di Stefano Vaj e Sandro Giovannini (1)

*26/11/2011 01-STEFANO VAJ "Crescita o Decrescita?" Prendo spunto da una conversazione privata con l'amico Giovannini per riproporre alcuni spunti che mi paiono particolarmente attuali in un momento cui alcune equivoche parole d'ordine come "sostenibilità", "decrescita", etc. vengono chiamate in rinforzo dalla propaganda di chi vede almeno a breve termine nell'affamare e mortificare i popoli europei ed accelerarne il declino modo migliorare per prolungare l'agonia di tutto un sistema il più a lungo possibile ("Abbiamo vissuto troppo a lungo al di sopra delle nostre possibilità", dixit con compiaciuto mor alismo il catto- comunista a capo del cerimoniale nella zona amministrativa n ota come Repubblica Italiana)............ 01-SANDRO GIOVANNINI " Per ora intorno al dilemma 'crescita/decrescita' ” Una riflessione come quella di Stefano Vaj, estremamente concentrata e fortemente direzionata, ci sollecita...