sabato 5 gennaio 2013

Video x il Futuro New 2013 Futurauguri da Asino Rosso

 


 

 

 

 

 


 

Ferrara: Mr D'Adamo concerto tributo

Il 5 gennaio alla Sala Estense di Ferrara alle ore 21,30 si terrà l’ottava edizione di Play Mr D’Adamo, concerto di beneficenza in memoria di Antonio D’Adamo, armonicista blues; l’ingresso al concerto costerà 15 euro e l’intero ricavato della serata sarà devoluto all’Ado (assistenza domiciliare oncologica).

All’ingresso a ogni pagante sarà distribuito un cd della registrazione del concerto dell’edizione 2012 particolarmente ben riuscita prodotto e offerto dall’Associazione Musicisti di Ferrara.

CONTINUA  ESTENSE COM

 

P.L. Casalino: Islam e bivii della storia, la Battaglia di Kerbala

 Il giorno 1° di Muharram dell'anno 61 dell'Egira (10 ottobre del 680), a soli cinquant'anni dalla morte di Maometto, Husayn, figlio di Alì e suo successore alla dignità califfale, veniva soppresso presso Kerbala in Iraq da preponderanti forze del partito rivale e massacrato con gran parte del suo seguito. La strage di Kerbala segnava il trionfo dei Beni Umaya (gli hashemiti, Califfi di Kufa), i legittimisti della dinastia del Profeta. La testa di Husayn fu portata a Damasco come trofeo al suo rivale Yazid. Solo più tardi le piue donne della famiglia hashemita si recarono piangenti a chiedere la sua restituzione, e la ottennero. La testa fu portata a Kerbala e riunita al corpo in una degna sepoltura. Husayn è considerata ogni anno nel mese di Muharran. Le lamentazioni del Muharran rievocano i tragici fatti di Kerbala e sono spesso accompagnate da flagellazioni collettive. Gli accenti di esaltazione dolorosa, intensa e drammatica ricordano le sacre rappresentazioni medievali della Passione di Cristo.
 
Casalino Pierluigi.

Ferrara: megavelina della stampa vs Gianni Venturi

Noi abbiamo ben segnalato, pro Venturi (ma non contro... Maisto ma vs la Casta PD non sovrapponibili, noi siamo oggettivi e anche imbarazzati, Maisto ha un passato recente creativo e tutt'oggi ancora relativamente propulsivo, sebbene implosivo verso dogmi ideologici che tutti o quasi rimuovono a Ferrara...) persino sulla stampa nazionale (area Roma): 

naturalmente anche la (parziale) stampa libera (leggi Estense com) si guarda bene - a tutt'oggi- da qualsasi rilancio, ogni commento è superfluo, figurarsi la Pravdina Nuova Ferrara e i Resti del Carlino filo Monti/Fini/Casini (sic!).

*da Estense com  -  Resto del Carlino - Nuova Ferrara

Roby Guerra  da Eccolanotiziaquotidiana

 

Disinformazione-libera-150x150.jpg

 

Movimento Arte Vaporizzata: SARA MAGO fanzine cultural: un Manifesto-contro dalla Spagna *by A. Saccoccio

Saramago.png

Pubblichiamo qui di seguito il manifesto comparso nel numero zero della fanzine Sara Mago, pubblicata a Cáceres a partire dal 2012 appena concluso (e disponibile sul web a questo indirizzo). Dispiace venire a conoscenza di questa lodevole iniziativa con qualche mese di ritardo, ma siamo lo stesso felici di poter tradurre in italiano e pubblicare questo manifesto, che presenta una quasi totale identità con gli obiettivi dell’azione MAVvizzante. Questo Manifesto è una sorta di presentazione dell’intero progetto e una chiamata generale alle armi...

CONTINUA

MAV

  doppiomav-art_231.JPG

K.P. Schneegass/Netfuturismo Germania: SUPERTRAFRÀ postNatale 2013

… ed eccoci finalmente giunti tutti quanti ai dintorni delle porte del mondo stiratissimo passatissimo borghesuccio presentista fasciofagottista: fermata a richiesta?

STIAMO PER SOPRAVVIVERE MAFARKAMENTE IL DECLINO TOTALE SUL PROMONTORIO ‘AVANGUARDIA 22‘ – con lo spazzolino da decaDenti in mano tremenda VIBRANTE!
 
Netfuturgermany 7.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
AVANTI, NET.fu…TURISTI, ALLA (RI-) CONQUISTA INTERGALATTICA DELLO SPAZIO INTERO:
SEMPRE AVANTI con proprio QUESTA benedetta sacrosanta RIVOLUZIONE rETealArte@cratica net.fuTURISTA internazionale - intercontinentale - interterrestre - interplanetaria - interstellare - intergalattica DIVINA ‘ d@d@VANguardia 22 ‘ !!!
 
shutterstock_69613141 (Small).jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Buona Festa di NaNaNatale con la @ nana ninna-nanna … e DADAvanziamo verso l‘ANNO NUOVO WagnoVerDinamico
 
Nero II° Net.Asino I°, rivoluzionario permanente da salotto (Asino Germanicus!)
 
 

venerdì 4 gennaio 2013

Roma-Gerardo Dottori aerofuturista * by Roby Guerra

Fino al 20 gennaio, inaugurata lo scorso 7 dicembre, prosegue alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, una delle mostre più importanti negli ultimi anni della Capitale: una sorta di renaissance 2000 dedicata a Gerardo Dottori, futurista storico del cosiddetto secondo futurismo, attraverso una retrospettiva eloquente, gemmata da alcune opere (6) inedite, recentemente riscoperte e per la prima volta presentate.



 

Mostra a cura di Massimo Duranti (e lo stesso Giancarlo Carpi), tra i critici d’area più pulsionali, che evidenziano la persistente attualità sia del futurismo sia nello specifico di Dottori…. In controluce, altro scacco matto ai residui ideologici che spesso fino a non molti anni fa subordinavano quasi il cosiddetto secondo periodo futurista a certa presunta involuzione fascista....  Continua
 
Roby Guerra
 
ECCOLANOTIZIAQUOTIDIANA

Affaire Cona-Ferrara: processo farsa, la mafia rossa immune...


Cona (Ferrara), 4 genniao 2013 - DODICI IMPUTATI, tre pubblici ministeri e un giudice per l’udienza preliminare per il quale è stata fatta richiesta di ricusazione alla corte d’appello. È partito così, ieri, il maxi processo sui presunti appalti irregolari dell’ospedale di Cona. Tre anni di indagini per arrivare ai rinvii a giudizio e alle accuse, che spaziano dalla truffa aggravata all’omissione e abuso d’ufficio e, ancora, al falso ideologico. Diciassette i capi d’imputazione.... C
 
 http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2013/01/04/825121-via-al-processo-cona-appalti.shtml

Bersani apre a Renzi? Rottamatori troppo soft?

Avevano cercato di incontrarsi a fine novembre, a Milano, in uno degli ultimissimi giorni di campagna per le primarie di coalizione. Non c'era stato tempo: agende fitte, comizi, comitati animatissimi. Pier Luigi Bersani, segretario piddinio, che quelle primarie ha vinto, e Matteo Renzi, sindaco democrat di Firenze, che le ha perdute, si sono visti ieri a Roma...  CONTINUA
http://www.italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?preview=false&accessMode=FA&id=1805340&codiciTestate=1
 

Effetto Rigor Montis: Tassecrazia...

Ecco il regalo di fine anno dei tecnici. Finita la sbornia dei festeggiamenti dell'ultimo dell'anno tocca fare i conti con la dura realtà del 2013.
 
Un anno di stangate. L'eredità che il governo Monti ci lascia è un tariffario pieno di aumenti. Dalla bolletta del gas al pedaggio delle autostrade, dall'acqua alle già salatissime multe, dal canone Rai all'Rc auto. Si salvi chi può. ...C
 
http://www.ilgiornale.it/news/economia/ecco-tutti-i-nuovi-aumenti-2013-ogni-famiglia-spender-1500-870192.html

Estense com: 1 favola ferrarese, il PD è nudo...

Tanto, tanto tempo fa, in una città della Padania citeriore, c’era una grande impresa di attività e di persone, una vera e propria “conglomerata”, che si occupava di tutto, dalle acque pubbliche, alla sanità, ai rifiuti, agli spettacoli. Negli anni gloriosi, i soci ricollegavano addirittura ai duchi estensi, tanto da chiamarlo Duca, l’amministratore delegato del tempo, tale Bolliti, cui successe un certo Saturnale....  C
 
http://www.estense.com/?p=267793

Antonino Gasparo e l'UILS per un netsocialismo: elezioni 2013

 
557106_10200167773340041_492974414_n.jpg
 
 
 
 
 

La precarietà in cui oggi si trova il partito socialista, pesa su tutti i socialisti e in particolare sulla direzione, che, a mio avviso, non ha saputo negli ultimi 20 anni indicare una strategia politica di rilancio e di proposta a favore dei ceti sociali meno tutelati. In altre parole occorre  tenere alto il prestigio dei valori socialisti che i nostri predecessori  hanno difeso a prezzo della vita e che noi rischiamo di abbandonare e rilegare in secondo piano.

Adesso non serve polemizzare sulle responsabilità, ci vuole il coraggio, che ebbero i nostri padri; identificarsi socialisti con determinazione ed entusiasmo. Andare avanti sulla strada dei valori umani da essi tracciata. Il 24 febbraio decorrono due date "storiche" per i socialisti, il primo evento è la nascita di Bettino Craxi, il secondo, la scomparsa di Sandro Pertini, il Presidente della Repubblica Italiana più amato dagli Italiani. Per loro e per tutti gli altri combattenti per la giustizia sociale che hanno preceduto i due grandi socialisti è imperativo destarci  dal torpore  e se è necessario andare contro corrente. I risultati senz’altro saranno positivi, non solo per noi socialisti ma soprattutto per i ceti sociali più deboli che i nostri predecessori hanno sempre con forza sostenuti e difesi.    

 

Il compagno Antonino Gasparo

 

 

 

 

giovedì 3 gennaio 2013

Maurizio Catellan: Hitler in preghiera-scandalo a Varsavia

 

hitler prega varsavia

 

Hitler che prega, inginocchiato, nel bel mezzo del ghetto di Varsavia. Un’immagine che la Storia ci direbbe essere un’illusione, un avvenimento surreale, eppure realizzatosi grazie all’irriverente e a volte blasfema arte di Maurizio Cattelan.

CONTINUA

http://www.pinkdna.it/hitler-prega-in-ginocchio-a-varsavia-larte-di-maurizio-cattelan-fa-discutere-il-web/


http://www.pinkdna.it/hitler-prega-in-ginocchio-a-varsavia-larte-di-maurizio-cattelan-fa-discutere-il-web/

 

Ecocieli in Svezia

 

plantagon_serra_urbana.jpg
ROMA - Produrre verdure fresche per venderle direttamente ai cittadini a prezzi ragionevoli. E' questo l'intento dei nuovi grattacieli serra, nati per rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più concentrata nei grandi centri urbani. Il primo esempio di queste nuove strutture è in costruzione a Linköping, in Svezia dove la società Plantagon sta costruendo un grattacielo di 54 piani. La struttura, funzionerà come una vera e propria serra ma si svilupperà in verticale. Le vetrate dell'edificio inoltre, saranno oblique così da poter sfruttare al meglio la luce solare.
 
CONTINUA
 

Angeli Contemporanei * tributo a Don Franco Patruno- a Ferrara

Quattordici maestri della pittura italiana alla galleria del Carbone

 
'Angelo caduto' di Franco Patruno

‘Angelo caduto’ di Franco Patruno

Inaugura sabato 5 gennaio 2012 alla Galleria del Carbone di Ferrara la mostra “Angeli Contemporanei” con la presenza di quattordici Maestri della pittura italiana.

L’Associazione Accademia d’Arte Città di Ferrara ha promosso la mostra ed ha invitato: Giorgio Balboni, Carlo Bertocci, Giorgio Cattani, Maurizio Bonora, Bruno Ceccobelli, Bruno Donzelli, Omar Galliani, Gianfranco Goberti, Thomas Lange, Renzo Margonari, Romano Notari, Oscar Piattella, Ernesto Terlizzi.

C.....  estense com

Lady Gaga Trans Art Pop

 

lady-gaga-CFDA-Awards_650x435.jpg

Con Art Rock, si intende quella tendenza a riempire di contenuti culturali, in certi casi pretestuosi, la musica indipendente o non ancora approdata al mainstream più commerciale.

Uno stile, da Frank Zappa ai Sonic Youth, ben noto agli appassionati. Finora non si era ancora sentito parlare di Art Pop: un gioco di parole che ribalta il marchio di fabbrica della più commerciale delle avanguardie artistiche. Andy Warhol forse sarebbe fiero di Lady Gaga, che ha scelto Art Pop quale titolo del suo prossimo progetto. ..CONTINUA

il giornale


Vittorio Sgarbi, La Stanza dipinta (Bompiani, pagg. 420, Euro 11,90) * Totalità

Questi coraggiosi custodi delle forme, che segretamente operano nella penombra, non si incontrano nei templi consacrati all’arte e costituiscono una realtà sommersa da scoprire e recuperare.

Da qui la proposta di un personalissimo museo dove gli esclusi trovano una legittima collocazione; da Giorgio de Chirico a Renato Guttuso, da Man Ray a Domenico Gnoli, dalla Scuola Romana ad Andrew Wyeth, da Valerio Adami a Tullio Pericoli.

La stanza dipinta è una raccolta di saggi che rende conto di tante viventi esperienze artistiche che hanno in comune la resistenza alle mode e il rifiuto delle tendenze programmate.

*TOTALITA'  gennaio 

* recensioni a cura di Gianni Bozzi Sentieri

 

BONDAGE | Gianni De Chellis guitar project *con Alessandro Passerini

Sede dell'evento: Teatro Comunale 'Fedele Fenaroli', Lanciano (CH)

inaugurazione: 12 gennaio 2013

 

Spazio Espositivo: Teatro Comunale 'Fedele Fenaroli', via dei frentani, 6, 66034 – Lanciano (CH)

www.teatrofenaroli.it– +39 0872 717148 / +39 0872 713586

 


Ad accompagnare il chitarrista vi saranno Giuliano De Leonardis al basso, Andrea Martella alla batteria, e Giulio Galli alla seconda chitarra.

Il titolo BONDAGE, come anche gli altri titoli dell'intero album sono un omaggio all'eros, quello senza confini, senza preclusioni e limiti all'immaginario.

Il progetto artistico/grafico del CD è stato affidato all'artista e fotografo ferrarese Alessandro Passerini, già collaboratore di Vogue Italia e di Art+Commerce/VOGUE, oltre che curatore delle ultime edizioni del Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B. Cascella' e del Premio Nazionale di Pittura 'P. Occhi'. Durante la serata verranno esposte una ventine di fotografie facenti parte del progetto (che ritraggono le ferraresi Elisa Mucchi, performer recentemente esibitasi all'Opéra National de Paris, e la modella Mila Bonvicini, presente in svariate campagne pubblicitarie e assidua collaboratrice del fotografo), alcune incluse nella grafica del CD e molte altre inedite, che diverranno la scenografia stessa del concerto.

Il progetto artistico/grafico è stato esposto in diversi musei, gallerie e festival italiani col nome 2MILA12, ancora in esposizione alla M27 gallery di S. Giovanni in Persiceto (BO), e intersecherà spesso la propria evoluzione con il progetto BONDAGE per cui è nata, unendo musica e fotografia (ma in futuro anche danza e teatro danza) in un'unica performance.

 

Genere: musica, fotografia.

 

Orari: dalle ore 22.00

Orario del vernissage: ore 22.00


Ingresso gratuito.


Patrocini: Comune di Lanciano, Teatro Comunale 'F. Fenaroli', Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B.Cascella'.

Curatori: Gianni De Chellis, Giuliano De Leonardis, Andrea Martella, Giulio Galli, Alessandro Passerini.

Artisti: Gianni De Chellis, Giuliano De Leonardis, Andrea Martella, Giulio Galli, Alessandro Passerini, Gregg Bissonette, Matt Bissonette, Damien Schmitt, Lele Melotti, Giacomo Castellano.

 

Gianni De Chellis.jpg

mercoledì 2 gennaio 2013

Vatinno: transumanesimo e tecnopolitica

 

“.... Giuseppe Vatinno, deputato di Idv, ha presentato al presidente Antonio Di Pietro i rappresentanti del partito dei Pirati italiano, Daniele Monteleone e Alessandra Minoni, insieme ad altri militanti del partito dei pirati”. Lo rende noto Giuseppe Vatinno, deputato di IDV. ... C

http://www.italiadeivalori.it/home/news/latest/19380-vatinno-ieri-incontro-con-esponenti-pirati
 
*nota di Asino Rosso G. Vatinno-il primo transumanista in Parlamento
 

Affaire Cona-Ferrara- intervista lattemiele al dottor Rinaldi/Tersilli


....Ci sono alcune situazioni che hanno colpito l’utenza in modo particolare. Ne elenco alcune. Iniziamo da questa: in ospedale ci si perde ancora nonostante decine di cartelli.
 (RINALDI) Dobbiamo migliorare ulteriormente la segnaletica. Quella installata originariamente era indicata nel contratto di fornitura ma non è sufficiente, stiamo lavorando con gli esperti del Criba per individuare percorsi più corretti.... (N.D.R DOPO OLTRE 20 ANNI!!!! nota di Asino Rosso)
ARTICOLO COMPLETO NUOVA FERRARA http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2012/12/30/news/intervista-al-direttore-rinaldi-1.6270925

Beppe Grillo e la Fine della Stampa off line: un progresso per l'umanità!

AVANTI.jpg
(2009)  CONTROCULTURA SUPEREVA...
....il “ragazzo terribile” Beppe Grillo ha comunicato sul suo noto blog dati oggettivi sulla caduta verticale della stampa italiana…. Qualcuno già scommette sulla data della morte di …Mr Gutenberg, verso il 2012, ecco svelata la profezia dei Maya... C
 
http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2009/08/beppe-grillo-e-la-fine-della-stampa-off-line-un-progresso-per-lumanita

Cinema: il giovane crepuscolo del grande Augusto Renoir


Pierre-Auguste-Renoir-Claude-Renoir-che-gioca3.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ un inno alla tenera giovinezza, proveniente dal profondo del viale del tramonto nel quale è ormai immerso il vecchio Auguste Renoir, colto nello splendore della Costa Azzurra e nel dolore per la morte della moglie, al culmine della fase finale della sua vita ed incarnato dal ritornato Michel Bouquet. ... 
 
CONTINUA
 
 
 
+ VIDEO
 
  

Paradossologia: senza Monti lo spread s'eclissa?


...Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti scende a 287 punti, raggiungendo la soglia obiettivo del premier dimissionario Mario Monti. Il tasso è al 4,31%... CONTINUA
http://www.ilgiornale.it/news/interni/senza-governo-spread-scende-287-punti-870514.html

Ferrara: Miss Pop170 in Portamento&Moda

Irene Galavotti farà da testimonial all'iniziativa

 

Irene GalavottiDopo il successo dell’evento MissPoP170, la neo reginetta Irene Galavotti, subito al lavoro per fare da testimonial al corso proposto da iCom ONP “Portamento&Moda”, rivolto ai giovanissimi e giovanissime dai 15 ai 27 anni, che vogliano cimentarsi nell’arte della moda ed anche del “bon ton” estetico e comportamentale....C

http://www.estense.com/?p=267889

MAV: Benvenuti dentrofuori dell‘anno nuovo net.Futurista MMX III->MMIV !!!

 
"Il discorso del Presidente Giorgio Napolitano: un poderoso mattoncino di retorica"
No. La retorica, persino nella sua accezione peggiore, è pur sempre qualcosa.

CONTINUA
 

martedì 1 gennaio 2013

Google Futurismo 2013 la rivoluzione non stop di Internet

 


 

Made in Fe show 2013 a cura di Andrea Poltronieri e Paolo Franceschini


Dopo un anno esatto ritorna a Ferrara il varietà che coinvolge solo artisti ferraresi, il “Made in Fe”. Paolo Franceschini e Andrea Poltronieri, gli ideatori di questo spettacolo che ha conosciuto un ottimo successo nella prima edizione, hanno deciso di ripercorrere la strada dello scorso anno, mettendo di nuovo in piedi uno show che ricalca il vecchio concetto di varietà e che quindi, come tale, prevede l’alternarsi sul palco di diversi personaggi. 

Continua

http://www.estense.com/?p=267297

Antartide: vita estrema come su Marte o Titano?

antartide lake vida

Una spedizione in Antartide ha trovato forme di vita in condizioni climatiche estreme. L'indagine è stata pubblicata sulla rivista Pnas, dell'Accademia delle scienze degli Usa, gli esperti hanno scoperto una comunità di antichi batteri che vive isolata da quasi 3.000 anni.

 
.....CONTINUA

http://notizie.virgilio.it/tecnologia/antartide-forme-di-vita-scoperte-in-ambiente-estremo-quasi-alieno.html

Marcello Veneziani: sul New Realism

Sul piano della filosofia, il 2012 è stato l'anno del nuovo realismo. Con uno sponsor come La Repubblica, un testimonial come Eco, un brillante filosofo-divulgatore come Maurizio Ferraris, un nemico doppio come Vattimo-Berlusconi, gli ingredienti c'erano tutti per sfondare.

  C

http://www.ilgiornale.it/news/cultura/nuovo-realismo-perde-vista-realt-869980.html

Franco Cavazzini nella letteratura ferrarese contemporanea *intervista

 

D - La sua opera prima (Xibalbà, Davide Zedda ediz.) : parole autobiografiche o romanzate, oppure un mix, puzzle di ricordi d'infanzia, dilatati in orizzonti più complessi e universali, esatto?

R - ...Autobiografiche in modo assoluto sebbene romanzate e spostate nel tempo e nello spazio.

D - Modelli letterari?
R - Castaneda e i grandi della letteratura Russa passata.

D - La parola salva il mondo o non cambia nulla?
R - Credo possa cambiare solamente pochi attimi nella vita dei pochi che possidono sensibilità e inconsapevolezza. Comunque sia , forse (E DICO FORSE) la parola serve a qualcosa e nel mio libro a pag. 54 scrivo delle parole che" hanno il solo scopo di confondere, negare , ingannare...! eppure, senza le parole sarebbe difficile comprendere."  

Franco Cavazzini Xibalbà.jpg


lunedì 31 dicembre 2012

Eccolanotiziaquotidiana (Roma...) giornale web dell'anno: intervista a Francesca De Carolis

Ormai tutti siamo abituati a navigare nel web tra i meandri dei siti più disparati, a leggere i quotidiani online, e-book, a fare ricerche basandoci sulle informazioni contenute su internet. La rete potenzia la cultura e la rende accessibile a tutti. Non c’è casa che non abbia un computer, non c’è persona, ormai, che non abbia il web come riferimento per le sue ricerche su qualsiasi argomento, molti quotidiani hanno la loro versione online. La Rete rende tutto più facile ed estremamente veloce, e sembra che oggi il bene più prezioso per una persona sia proprio il tempo, meno se ne spende per una attività, più se ne possono fare! L’interattività oggi è fondamentale, e la intendo anche come possibilità per l’utente di ricevere informazioni dall’apparecchio che si utilizza, è esteriorizzazione del pensiero, è essere in posti diversi contemporaneamente, è conoscere più cose in minor tempo.


D- Lei è tra i curatori di un quotidiano web area Roma...


Sono la responsabile della sezione cultura, eventi e spettacolo di un quotidiano online, www.eccolanotiziaquotidiana.it

, nato nel 2010 - e quindi relativamente giovane - ma già ben radicato nella zona della Provincia sud di Roma e Frosinone ed in forte espansione, grazie al lavoro di tutto lo staff redazionale, anche verso la Capitale. Il direttore è un giovane giornalista, ma già con una forte esperienza sul campo, il dott. Daniele Flavi, mentre il direttore editoriale è Giancarlo Flavi, un giornalista della ‘vecchia guardia’ e che non solo ci insegna molto quotidianamente, ma che ha avuto la capacità di passare dalla classica stampata (lavorava per “IL TEMPO”) al web, con grande professionalità e maestria. Proprio il web ha aiutato la nostra realtà, perché in modo veloce e tempestivo possiamo “essere sulla notizia”, aggiornare il nostro sito, che ormai è diventato una sorta di agenzia di stampa per i territori che copriamo. Il sito è strutturato in modo semplice ed intuibile e la sua forza ritengo sia non solo la facilità nella consultazione ma anche la divisione in zone, per permettere agli utenti di poter leggere le notizie che li riguardano. La redazione della sezione cultura nasce insieme a quella sportiva nel 2012 proprio con l’intento di rendere completa l’informazione locale, anche valorizzando il lavoro delle associazioni culturali e sportive presenti sul territorio perché sono proprio queste a renderlo sempre vivo ed a fornire spunti di crescita. Il nostro punto forte sono i numeri: tra i 10 ed i 15 mila visitatori giornalieri, 14mila articoli inseriti, 150 mila visitatori al mese, oltre 1400 fan sulla pagina facebook, 1 tesina di laurea presso la prestigiosa Università Luiss di Roma ma soprattutto da poco abbiamo superato la soglia dei 2 milioni di visitatori in meno di due anni, evento festeggiato in un noto locale di Roma, il GILDA, con tutti i nostri partner e sostenitori. Inoltre abbiamo anche una WEB TV, in espansione, che dal prossimo anno si unirà graficamente al nostro portale per permetterci di fornire davvero una informazione a 360 gradi sul territorio. Una grande soddisfazione personale e professionale per questa collaborazione e spunti di crescita e di confronto. Questi sono gli stimoli a fare meglio e che ci consentono di continuare a lavorare in un gruppo ormai consolidato.


D- La stampa solo on line, favorevole?
 

Forse ci si aspetta da me che io sia favorevole alla stampa solo online, vista la mia collaborazione con un quotidiano che è, per l’appunto, solo online. In realtà, invece, ritengo che la stampa debba essere anche cartacea, un po’ per tradizione un po’ per amore del classicismo e del profumo della carta dei quotidiani!

La stampa online, come già detto, permette una fruizione veloce ed un aggiornamento tempestivo e quasi istantaneo delle notizie, ma il quotidiano cartaceo è comunque necessario e utile, a mio avviso. Non si può pensare alla stampa ed al mondo dell’informazione senza tenere ben presenti “La Repubblica”, “Il corriere della sera”, e nel nostro territorio “Il Messaggero” o “Il Tempo”. Il progresso della cultura non comporta la cancellazione del cartaceo, ma il suo sviluppo, per permettere comunque ai lettori di scegliere se andare in giro con il loro quotidiano sotto il braccio o sedersi alla propria scrivania e consultare le notizie online.


D- Dopo il web sparisce il giornalista classico, ogni persona è davvero notizia come prevede De Kerckhove, allievo del grande McLuhan
 
 La figura del giornalista classico lascia il posto ad un giornalista capace anche di essere interattivo, di comunicare in modi diversi, tecnologici e veloci, ma il succo ed il fulcro della professione deve rimanere lo stesso : dare le notizie, ovviamente in modo deontologicamente corretto. Non accetto i giornalisti che “fabbricano” la notizia. Credo che i lettori, in generale, cerchino di riconoscere la propria esperienza in una forma materiale, cercando notizie su eventi che hanno vissuto e credo, allo stesso tempo, nella “notiziabilità” degli eventi, cioè nella loro attitudine a diventare interessanti per alcuni e quindi a fare notizia. Mc Luhan diceva addirittura che le vere notizie sono quelle cattive, quasi perché servono a portare una sorta equilibrio negli effetti. Potenzialmente ogni persona è notizia laddove si intende per tale l’informazione su una persona o su un avvenimento recente che possa condizionare, influenzare, anche nella sola curiosità intellettuale, qualcun altro. Certo che poi il risvolto che hanno a livello globale le notizie è ben diverso a seconda della loro portata e del loro raggio di azione e di coinvolgimento. Ma nelle piccole realtà fanno notizia le persone e non credo ci sia nulla di male!

2013: ASINO ROSSO ANNO V compleanno 4- unico giornale libero di Ferrara città morta|


 

 

2013: Beppe Grillo annuncia la net revolution italiana


Le uniche certezze che abbiamo sul 2013 è che l’economia sarà peggiore del 2012 e che i responsabili del fallimento politico ed economico dell’Italia non se ne vorranno andare. Alle prossime elezioni si ripresenterà tutto il ciarpame della Seconda Repubblica, da Berlusconi, a Bersani, da Fini a Casini. Le elezioni anticipate sono state decise a tavolino per escludere il M5S, non solo per una questione di numero di firme, ma per il pochissimo tempo a disposizione. ...

CONTINUA

http://www.beppegrillo.it/

L'arte fascista disibernata * Luuk Magazine by Luca Siniscalco

“Bisogna creare, altrimenti saremo degli sfruttatori di un vecchio patrimonio; bisogna creare l’arte nuova dei nostri tempi, l’arte fascista” sentenziò Benito Mussolini il 5 ottobre 1926. Tale chiarissima dichiarazione d’intenti risponde ad un clima culturale incendiario, dinamico e conflittuale, segnato dal dialogo-scontro fra realtà radicalmente eterogenee ma figlie di uno stesso sentire epocale...

CONTINUA

 

http://www.luukmagazine.com/it/2012/12/15/anni-trenta-in-italia-una-dialettica-fra-arte-fascismo-e-oltre/

 

 

LUCA SINISCALCO

 

Ferrara Incendiaria saluta il Passato! 2013 welcome!

Capodanno a Ferrara tra musica e fuochi

Le iniziative nel centro storico della città aspettando l'incendio del Castello

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERAE’ tutto pronto in città per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con l’evento del Capodanno a Ferrara in centro storico. Il Banchetto dei Duchi d’Este in Castello e il Gala di San Silvestro in Teatro hanno quasi registrato il tutto esaurito, ma il clou sarà la Notte di San Silvestro in piazza con l’incendio del Castello.

Anche nell’edizione di quest’anno, la quattordicesima, il Castello Estense sarà infatti il protagonista assoluto della lunga Notte di San Silvestro. Il 2013 sarà accolto dallo straordinario e famoso show piromusicale: splendidi fuochi pirotecnici lanciati da fossato, torri e balconate alternati da incredibili cascate illuminanti e vortici di luce colorata avvolgeranno il monumento simbolo di Ferrara, accompagnati da una “colonna sonora” inedita grazie alla preziosa partecipazione di importanti artisti del panorama musicale italiano. Il programma sul palco di piazza Castello prenderà il via alle 21.30, con uno spettacolo musicale in compagnia di diversi artisti condotto da Vicky Mangone. Il ‘count down’ alle 23.55, prima dell’incendio del Castello, show piromusicale, a mezzanotte in punto. A seguire musica, animazione e sorprese per continuare la festa fino all’alba.

Per tutta la Notte di San Silvestro, inoltre, il Villaggio Natalizio e della Solidarietà ...C

http://www.estense.com/?p=267663

Monti inquina anche Wikipedia!!!

Vietato dire la verità su Monti E nella rete scatta la censura

L'enciclopedia online cancella la citazione dei collegamenti del premier al Gruppo Bilderberg e Trilaterale ed elimina i riferimenti ai risultati economici negativi del governo dei tecnici

Il sito internet si chiama www.ilbuio.org ma aiuta a fare luce su una strana serie di coincidenze che riguardano l'augusto professor Mario Monti.

 

È una storia che riguarda il premier dimissionario e Wikipedia, l'enciclopedia online più cliccata del pianeta. Si dà il caso che qualche enciclopedista abbia voluto aggiungere alcuni dettagli (non proprio trascurabili ma forse imbarazzanti) alla autorevole biografia del Bocconiano. .. C

http://www.ilgiornale.it/news/interni/vietato-dire-verit-su-monti-e-nella-rete-scatta-censura-870035.html

2013 Netfuturismo avanguardia x la Nuova Italia libera-democratica-rivoluzionaria

 

 

 

 

 

 



*NETFUTURISMO

**ANTONIO SACCOCCIO 

IL PRIMO BLOG FUTURISTA DEL WEB (2005)

domenica 30 dicembre 2012

Un grande saluto alla più grande donna italiana contemporanea: Rita Levi Montalcini è volata in cielo!


 

ROMA - E' morta la senatrice a vita Rita Levi Montalcini. Il premio Nobel per la medicina si è spenta nella sua abitazione a Roma in via di Villa Massimo, a due passi da Villa Torlonia. Aveva 103 anni ed era nata a Torino. La scienziata era con alcune persone care che, di fronte al peggioramento delle sue condizioni di salute, hanno subito chiamato un'ambulanza per portarla alla vicina casa di cura Villa Margherita. Ma il quadro clinico è andato rapidamente peggiorando. Quando il personale del 118 è arrivato sul posto, non ha potuto fare altro che costatarne il decesso.

Rita Levi Montalcini nel 1986 vinse il Premio Nobel per la medicina grazie alla scoperta e all'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa (foto). E' stata, inoltre, la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze. Nel 2001 fu nominata senatrice a vita, dall'allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, che la scelse per i suoi meriti sociali e scientifici.... C

LA REPUBBLICA

*PIERO ANGELA SU RITA LEVI MONTALCINI..... VIDEO

 


Pablo Eucharren per una nuova Terza Avanguardia!

 

....Per riassumere: io mi ero espresso contro certe scelte unidirezionali sedicenti internazionali del MAXXI (come la grande mostra di Jeff Koons preannunciata e poi annullata) indicando che un'altra strada era possibile, una strada tutta in salita, una strada certo non praticata dai nostri curator per paura di venir declassificati dai loro colleghi anglo americani, soprattutto. Dicevo che per essere davvero originali non bisogna per forza accodarsi, non bisogna prostrarsi di fronte alle glorie precostituite, non è obbligatorio riferirsi sempre a cose già scontate e comunque elaborate altrove (all'estero, in asta, da gente con le mani in pasta).

In sostanza dicevo che per essere internazionali bisognerebbe avere il coraggio di essere anche "provinciali", orgogliosamente locali. Indipendenti. Essere cioè capaci di mostrare quanto del nostro "prodotto interno artistico" sia meritevole di maggiore attenzione offrendogli finalmente l'occasione di entrare in uno scenario allargato e meglio illuminato. Dicevo che nella ricerca e nello scavo delle nostre radici è possibile ritrovare fermenti vitali, elementi di contatto, segmenti di deriva, in grado di competere e dialogare con quelli già riconosciuti e globalizzati.

Ebbene, senza nulla togliere agli artisti di fama conclamata, mi piacerebbe fare dei raffronti, spaccare i fronti e le divisioni che tendono a incasellare gli artisti in serie A, B o C. Penso, per esempio, che sarebbe bello poter organizzare dei duetti tra un artista nostrale e una star internazionale. Mostrare i punti di contatto, il comune brodo di cultura, addirittura in certi casi la misconosciuta primogenitura.
Vado così, a bischero sciolto.

Pensate: Alberto Burri-Robert Rauschenberg (chi ricorda il fertile soggiorno italiano di Rauchenberg negli anni Cinquanta? Chi ha preso da chi?), Gastone Novelli-Cy Twombly, Gianfranco Baruchello-Öyvind Fahlström, Mario Schifano-Larry Rivers. Oppure mettere in relazione (non in competizione) gli stencil di Franco Angeli con quelli della generazione di Bansky.

Riallacciare la grafica e l'anti-arte degli Indiani metropolitani (ora studiata perfino all'università di Yale ma non da noi) a quella della ormai celebrata e ultra riconosciuta ribellione punk. Indagherei sulle influenze odierne del Futurismo nelle culture giovanili, dalle arti plastiche all'hip hop, alla techno. Oppure mi piacerebbe vedere allestite delle antologiche postume (arci dovute) del Professor Bad Trip (Gianluca Lerici) e di Piermario Ciani (antesignano di quei progetti virali che furono Great Complotto e Luther Blissett Project).

Proporrei una bella indagine sulla eccellenza della ceramica contemporanea in Italia (nel mondo per dire ceramica si dice Faience, Faenza). Farei incontrare le sperimentazioni grafiche made in Usa di "Raw" (di Art Spiegelman) con il fumetto d'avanguardia del nostrano "Frigidaire", esplorerei le sottoculture più oscure, miscelerei "alto" e "basso", grafica e musica. Ospiterei l'invasione bio-meccanica degli abitanti di Mutonia, la cittadella ribelle dei Mutoid Waste Company a Santarcangelo di Romagna.

Proporrei... farei... ospiterei... Non darei tregua ai pantofolai del trito & ritrito. Del rito autocelebrativo tipico degli gnomi che, per mettersi in evidenza, saltano sulle spalle dei soliti nomi. E infine che dire dell'indimenticato farmacista di Alba Pinot Gallizio che con i suoi rotoli di pittura industriale realizzata da assistenti ha anticipato nientepopodimenoche l'idea stessa della Factory?

Ci vogliamo provare?    ....CONTINUA

http://www.huffingtonpost.it/pablo-echaurren/il-maxxi-e-il-nostro-prod_b_2371006.html

 

*NOTA DI ASINO ROSSO... ANCHE IL GRANDE EUCHARREN TUTTAVIA SI AGGIORNI ALMENO X L'ITALIA E LE NUOVE AVANGUARDIE NET.FUTURISTE!

 

*RIVISTA TOTALITA' (A CURA ANCHE DI G.B.GUERRI E G. MALGIERI...) 11/2012

Movimenti e Avanguardie l'underground del XXI secolo

Il Selvaggio Maccari diceva: non comprate quadri astratti fateveli da soli. Consiglio accettato e messo in pratica

 * RIVISTA TOTALITA'  11/2012   ----

ARTE

Roberto Guerra, Futurismo per la nuova umanità – Dopo Marinetti: arte, società, tecnologia (Armando Editore, pagg. 96, Euro 10,00)

La storia del futurismo post 1944, dopo la scomparsa di Marinetti, fino ad oggi e in progress: l’autore di questo volume, con originale prospettiva letteraria e particolare rigore empirico, fornisce delle interessanti argomentazioni sulla più grande avanguardia italiana Una revisione sull’essenza tecnologica e futurologica del Futurismo storico, guardando agli studi di sociologi e futuribili quali McLuhan e De Kerckhove, e alle osservazioni sulla dis-continuità aggiornata del Futurismo nel secondo Novecento e inizio Duemila.
Da Futurismo Oggi (Roma) di Enzo Benedetto, Luigi Tallarico, Francesco Grisi, Antonio Fiore e Vitaldo Conte, all’ala culturale futuribile di Riccardo Campa, Stefano Vaj (Milano); a nativi digitali (net art e fantascienza) quali Antonio Saccoccio, Sandro Battisti , Marco Milani, Francesco Verso, Alessio Bugnoli, Maurizio Ganzaroli; al celebre Graziano Cecchini (Roma), l’uomo della Fontana Rossa di Trevi e altri blitz futuristici; allo stesso postcontemporaneo, performer e musicista postpunk Valerio Zekkini (Bologna) e ai video artisti .Alessandro Amaducci (Torino) e Filippo Landini (Ferrara). Capitoli speciali anche a figure molto celebri futuristiche quali i tedeschi elettronici Kraftwerk, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, la rock star Vasco Rossi, il nuovo futurismo stesso promosso dal critico d’arte Renat Barillii (e dall’artista contemporaneo Marco Lodola, sua la cover del volume) proprio l’inverno scorso celebrato al Mart della Rovereto di Depero.
Nello specifico del volume, in particolare, come accennato Guerra ha evidenziato il gruppo storico romano del secondo novecento Futurismo Oggi che- nonostante certa sottovalutazione per le vecchie questioni ideologiche sul futurismo, esita oggi come vera e propria arca di Noè per la più grande avanguardia italiana. Pure – fu avallato il neofuturismo del secondo novecento da critici anche ben noti, come appunto Grisi e Tallarico (nel 2002 benemerito di stato per la sua attività culturale) ed ebbe tra i suoi aderenti persino il celebre MoMa di New York.

 

Pd primarie flop e Rosy Bindi il nuovo di Bersani! Renzi aut aut?

*NdAsino Rosso: MATTEO RENZI E IL FUTURO-  lealtà da pollo o scissione per salvare la sinistra e la sua credibilità. E tutti gli Ichino pro Monti FUCK OFF!


“Se il rinnovamento è Giorgio Gori, meglio la Bindi”. Questo il commento più gettonato nei seggi romani dove si stanno svolgendo le primarie per i parlamentari di Pd e Sel. Nel seggio allestito nel quartiere della Garbatella: “L’affluenza è buona e non è la stessa cosa di quel “rinnovamento” che sta predicando Monti in questi giorni, dove si ritrovano in cinque dentro una stanza e decidono loro i parlamentari “. Nel circolo Pd del centro storico, in via dei Giubbonari, dove vota anche il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari, si commentano i primi dati disponibili: “Gori con il Pd c’entra poco e niente” ci dice un’elettrice di Bersani e sul rischio di mancato rinnovamento: “Il Parlamento non può diventare un asilo d’infanzia” aggiunge. .. C

 http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/12/30/primarie-elettori-romani-meglio-bindi-che-rinnovamento-con-gori/215485/

+VIDEO

 

Este Edition, La Carmelina, TerzoMillennio: mostra permanente x Ferrara città del Libro

este edition  libri.jpg

In collaborazione con le case editrici Este Edition e La Carmelina, l'Associazione (non lucrosa) Terzomillennio ha avviato, presso i locali del Mercato Coperto di via Boccacanale di Santo Stefano il Banco Alimentare della Cultura.

È allestita una mostra permanente con moltissimi libri nuovi e fumetti consultabili e acquisibili mediante libera offerta da 3 a 10 euro.

E poi c'è il “Cofanetto Componibile”, che i lettori possono riempire a piacimento, con titoli a scelta

 

http://www.este-edition.com


Vittorio Sgarbi: x la magistratura vs la magistratocrazia

 
 
PRO GRASSO!
 
La scelta del Procuratore nazionale antimafia
di correre nelle file del Pd alle prossime elezioni politiche

Sgarbi: «Lode a Grasso. La lotta
alla mafia non va lasciata
a magistrati faziosi e mistificatori»
«Importante che un magistrato antimafia garantisca
la sua presenza in un partito istituzionale»
 
CONTRO INGROIA!
 
Il Partito della Rivoluzione fondato dal critico d’arte
presentato lo scorso luglio e registrato con atto notarile
Sgarbi: «Azione legale contro
l’ex Pm Ingroia per l’uso
della denominazione “Rivoluzione”»
«Determina confusione nell’elettore e impone
un’azione legale per la restituzione del maltolto»

l'Ufficio Stampa
(Nino Ippolito)
+39 380 54 75 045, +39 347 96 89 937