Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 5, 2017

Alla Spal bastano diciassette minuti, Entella battuta | estense.com Ferrara

Alla Spal bastano diciassette minuti, Entella battuta | estense.com Ferrara : di Andrea Mainardi Ennesima impresa stagionale per i biancoazzurri che espugnano il ‘Comunale’ di Chiavari, dove nessuna squadra era riuscita a portare a casa i tre punti da oltre un anno, con un netto 0-3. Mora e compagni hanno giocato un pirmo quarto d’ora superbo andando in superiorità numerica e poi sul triplo vantaggio. Il resto della gara è stata poi semplice gestione con l’Entella quasi mai pericolosa. Così facendo la Spal torna al terzo posto scavalcando il Benevento e mettendo l’Hellas Verona nel mirino. Proprio la trasferta contro i veneti adesso assume un’importanza ancora maggiore. Leonardo Semplici conferma le sensazioni dell’andata confermando gran parte della formazione vista contro l’Ascoli. Le uniche differenze sono in Arini in regia al posto di Castagnetti e Finotto davanti che sostituisce il febbricitante Antenucci. Pronti via e la partita prende una piega tanto repentina quanto inaspettata...

2017 Futurismo contemporaneo e avanguardie artistiche (in Italia)

https://youtu.be/PskyXqx9Kk4   di R. Guerra E' uscito recentemente un libro molto importante per il futuro delle avanguardie in Italia, almeno: ovvero "Arte Ultima di Vitaldo Conte", cosiddettto poeta, performer, docente di Belle Arti a Roma (in precedenza Catania) e in particolare... il critico doc del cosiddetto futurismo contemporaneo. Non è ovviamente il primo testo critico dedicato da Conte alle nuove avanguardie, ma quest'ultimo è l'elaborazione quasi finale di un discorso controculturale capace di attraversare il secondo novecento e primo duemila, da sguardi e pensieri assolutamente diversi, riconnettendo (e si memorizzi questa espressione) alle avanguardie storiche: dadaismo sicuramente ma soprattutto il futurismo storico e..dopo il futurismo contemporaneo post Internet di cui Conte stesso è ormai non solo biografo ma anche protagonista originario. "Arte Ultima" spiega ancora per via squisitamente estetica, ma tatticamen...

Milano, Vittorio Sgarbi e la Casa del clochard

  Da: ufficiostampasgarbi@gmail.com     Martedì 14 a Milano e mercoledì 15 febbraio a Torino la consegna della «Casa del clochard» Martedì 14 febbraio, alle 14,30, alla Stazione Centrale di Milano, Vittorio Sgarbi consegnerà la «Casa del clochard» a 10 senza tetto. Le case sono state pensate dall'artista Maurizio Orrico (www.maurizioorrico.it) in collaborazione con la «Fine Arts» di Alessandro Erra, e poi realizzate da una azienda   pugliese, la «Corvasce Design», specializzata in arredamenti. La casetta, in cartone pressato, si monta e smonta in soli 3 minuti ed è facilmente trasportabile.   L'iniziativa, lanciata tre settimane fa sui social con l'hashtag #arteperilsociale , lungi dall'essere una soluzione definitiva per i senza tetto, vuole essere solo un concreto gesto di solidarietà, e sopratutto richiamare l'attenzione delle istituzioni locali e nazionali su un problema che, comunque, ...

Ferrara Italia : il nuovo Settimanale dedicato a Papa Bergoglio, dell'11 Febbraio

      La newsletter dell'11 febbraio - Il nostro sguardo sul mondo E' uscito il  nuovo numero del settimanale di Ferraraitalia con protagonista Papa Francesco: "Una fede così dura che non teme precauzioni" . Come di consueto di seguito troverete un estratto dell'articolo di apertura e il collegamento diretto al Sommario . Continuate a leggerci anche sul Quotidiano e sulla nostra pagina Facebook . E non dimenticate la nostra sezione Comunicati Stampa . BRACCIO DI FERRO TRA PAPA FRANCESCO E IL SACRO ORDINE DI MALTA. VENTO DI RIFORME E DIRITTO INTERNAZIONALE di Federica Mammina Il 25 gennaio 2017 Matthew Festing, gran maestro del Sacro Ordine di Malta, ha rassegnato le dimissioni co...

Le Foibe e la morte nelle etnie. Erano semplicemente Italiani - di Pierfranco Bruni

    di Pierfranco Bruni   Le Foibe e la morte nelle etnie. Erano semplicemente Italiani   Ci sono storie che si raccontano e racconti che non devono restare nella storia e non devono farsi storia. Il destino cammina tra le pieghe del tempo e tutto diventa verità o finzione. Le parole diventano intreccio nei giorni tristi delle storie tragiche che hanno scavi di sangue. Io trascrivo tutto ciò che un giorno annotai su un quaderno mentre mio padre, lentamente, mi parlava. Il canto triste ritorna. Non si assenta dalla memoria. " Sparano dietro i monti/colpi di mitra / urtano i tentacoli della morte. / I comunisti. / Massacrano. / Fili spinati , legano i polsi , i piedi, tra le mani: /I titini comunisti, / i comunisti titani, nella rete degli italiani comunisti. / Sparano / cuciono le mani con il filo di ferro, e il cuore è metallo di latta nella storia". Ci sono storie, altre storie...

Scopri The Beatles Vinyl Collection, gli album che hanno cambiato la storia della musica!

 da De Agostini   Versione web Inoltra  

ONU: Una coperta può salvare la vita di un piccolo rifugiato

    L'inverno è un ostacolo difficilissimo da superare. Hayel e la sua famiglia hanno bisogno di te Web version Quando le bombe hanno sfiorato la sua casa in Siria, Hayel ha capito che il rischio di veder morire i suoi figli sarebbe stato troppo grande. Insieme alla moglie Wisal e ai 3 figli piccoli di 6, 3 e 2 anni, Hayel nel 2013 lascia la Siria nonostante Wisal fosse incinta in quel momento. Miracolosamente tutta la famiglia è illesa all'arrivo in Libano, nonostante una moltitudine di checkpoint e di bombardamenti. Ma Hayel non ha più nulla per i suoi figli, né soldi né speranza, e l'inverno è un ostacolo difficilissimo da superare . " Abbiamo lasciato la Siria perché eravamo preoccupati per la vita dei nostri figli " - dice Hayel. ...

I COLORI DELLA GIOVINEZZA DELL'IMPRESSIONISMO

L'opera di Frédéric Bazille, nato a Montpellier nel 1843 e morto combattendo come volontario durante il conflitto franco-prussiano del 1870, aveva rischiato di cadere nell'oblio. La bellissima eed esaustiva dedicata ai lavori a lui attribuiti e in svolgimento a Parigi al Muée d'Orsay, conclude l'itinerario delle esibizioni, mossosi dalla città natale per arrivare alla capitale francese, di questo autore straordinario, la cui arte manca ancora di quel necessario sigillo che la critica e il pubblico le devono. In realtà la prossima tappa di tale evento sarà Washington, ma già il percorso creativo di Bazille è stato messo in luce, riproponendo in maniera compiuta il suo messaggio artistico. L'esperienza di Bazille, infatti, risulta più chiara se rapportata con gli esordi degli altri impressionisti e in particolare di un altro autore a lui più vicino, Monet. Grazie alla generosa disponibilità della sua ricca famiglia di provincia, Bazille potè acquistare (non riuscendo...

Mary Blindflowers e "La Stella Nera di Mu" (Il Seme Bianco- Castelvecchi)

E' in uscita, febbraio 2017, "La Stella Nera di Mu", romanzo sperimentale, sorta di fantasy futuribile e destrutturalista della già nota scrittrice  Mary Blindflowers (o Maria Antonietta Pinna), originaria della Sardegna, per molti anni a Roma, da qualche anno a Londra in Gran Bretagna. Mary Blindflowers ha già edito diversi libri "overground", tra saggistica (Il Picacismo simbolico, Bastogi),   prosa-teatro (Mr Yod non può morire), poesie e romanzi. Cura una dei migliori blog italiani letterari "Destrutturalismo".