Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rovereto

Wired, Rovereto 2024...

  Il più importante festival gratuito dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura torna a Rovereto  

Resoconto presentazione libro-manifesto, “Per una Nuova Oggettività”, Rovereto

  Visualizza immagine in Bing     Resoconto presentazione libro-manifesto, “Per una Nuova Oggettività”, Rovereto 5 aprile 2012, ore 20,30 Nella suggestiva cornice di un’ampia sala interna del Museo Civico di Rovereto, e di fronte al un pubblico numeroso e partecipe, ottimamente organizzata dalla Associazione Culturale Anthropos , aprendo un ciclo di conferenze sul territorio trentino, coordinata dal Dott. Simone Marletta, si è svolta questa ulteriore presentazione del libro-manifesto “ Per una NUOVA OGGETTIVITA’, popolo, partecipazione, destino ”, edito dalla Heliopolis alla fine dell’anno 2011, e con un vasto contributo di scritti - oltre 90 - ed una ancor più ampia sottoscrizione formale di intellettuali, artisti ed operatori culturali. Il dott. Marletta ha esordito ringraziando tutte le componenti del territorio che hanno reso atteso e seguito l’incontro ed ha sottolineato l’importanza che cultura e impegno civile e politico siano, nelle rispettive indipendenti sfere...

Depero 2012: Casa d'Arte Futurista-Depero- 30 3/2 9/2012 a Rovereto

Visualizza immagine in Bing DEPERO 1912. Il Touring Club Italiano tra futurismo e irredentismo Casa d'Arte Futurista Depero. Dal 30 marzo al 2 settembre 2012 Cos'ha fatto Depero tra il 1909, anno in cui studiava alla Scuola Reale Elisabettina di Rovereto, e il 1914, anno in cui i futuristi lo accolgono a braccia aperte a Roma? Un recentissimo ritrovamento ci permette di farcene un'idea molto chiara: un album con fotografie della Val di Fiemme, decorate da Depero nel 1912 e finora inedito. L'album fu commissionato a Depero dall'imprenditore Mario Rizzoli, e dedicato al Touring Club Italiano "propugnatore del rimboschimento delle valli del Trentino". Questo volume è ora il fulcro dell'esposizione "DEPERO 1912. Il Touring Club Italiano tra futurismo e irredentismo", a cura di Nicoletta Boschiero e prodotta dal Mart in collaborazione con il Touring Club Italiano. La mostra sarà in visione alla Casa d'Arte Futurista Depero di Rovereto dal 30 m...

FUTURISMI NON STOP 100!

  Futurismo 100: Illuminazioni . Avanguardie a confronto. Italia – Germania – Russia   Umberto Boccioni - Composizione spiralica, 1913, olio su tela, 95x95 cm. Milano, Civiche raccolte d’arte, Museo del Novecento     Mart, Rovereto 17 gennaio 2009 - 7 giugno 2009 A cura di Ester Coen   Natal’ja Gončarova - Aeroplano sulla città, 1913, olio su tela, cm 55.7x83.5. Kazan, Museo statale di Belle Arti della Repubblica del Tartarstan   di MARIA CRISTINA NASCOSI   Ha aperto da poco, lo scorso 17 gennaio, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del Manifesto futurista, FUTURISMO100 Illuminazioni. Avanguardie a confronto. Italia – Germania – Russia , uno dei suoi più grandi eventi, patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.   Curata da Ester Coen, si concluderà il 7 giugno 2009. L’esposizione indaga - assunto fondamentale per l’avanguardia storico-culturale più importante del ’900 - le complesse e spesso i...