Pierfranco Bruni I Balcani, l’Albania e la cultura italiana negli scritti di Ernesto Koliqi a 40 anni dalla morte: l’Adriatico che incontra il Mediterraneo Il 15 gennaio di quarant’anni fa moriva Ernesto Koliqi. Il legame tra la cultura italiana e la cultura albanese ha avuto sempre un protagonista che ha sancito un rapporto di straordinaria valenza tra l’Occidente, i Balcani e l’Oriente: Ernesto Koliqi. Morto a Roma il 15 gennaio del 1975, era nato a Scutari il 20 maggio del 1903. È stato un studioso, uno scrittore, un saggista che ha dedicato la sua via alla ricerca del mondo albanese e italo albanese. Il suo impegno per diffondere la cultura e la letteratura, in modo particolare, ha avuto una costante che è rintracciabile in quasi tutti i suoi scritti. La profonda meditazione sui valori spirituali lo hanno portato a confrontarsi con gli scrittori e con la letteratura attraverso parametri di comparazione al cui centro non sono mai mancati i sentimenti. ...