Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta femminismo

Il Giornale una Femminista?

 https://www.msn.com/it-it/notizie/politica/le-vere-femministe-vanno-da-tony-effe/ar-AA1wQ7Rs Sara'  ma ci resta u forte dubbio su questo articolo, pro certa Generazine  magari Z al quadrato,  su certo Femminismo nonmai  stream;  magari almeno a tratti anche scritto benino, il linguaggio, ma certo concettualismo ci sembra debole , cvme debole certo inno feminista doc del cantante giovane di turno, per fortuna pare educato,,,,AsinoRosso

Internazionale, Femminismo Oggi, Ferrara 2024

 https://www.internazionale.it/festival/libri Venerdì 4 Ott 2024 • 17.00 Fare femminismo Palazzo Naselli Crispi Giulia Siviero con Giulia Zoli Internazionale In italiano   Nella storia dei femminismi, il racconto delle pratiche è spesso rimasto ai margini rispetto a quelle delle teorie. Questo libro raccoglie esperienze incarnate di lotta collettiva nelle strade, nelle case e negli spazi sociali di angoli diversi del mondo, per risalire alle radici e ispirare nuovi orizzonti di femminismo. (Nottetempo 2024) Da BB a Lady Gaga; il femmminismo sempre in primo piano per la rassegna periodica di Ferrara, e la rivista...Sintetizzando e liberamente, ormai dalla miitica frances di decenni fa, ha compiuto90 anni in questi giorni, alìaltrettanto mitica artista contemporanea creativa anche nella moda, ecc., Lady Gaga, i bordi attuli, forse della contempraneita' Asino Rosso    

L'era postlunare di Lilith

Lilith, mater diabolica Vampirismo, femminismo e spreco erotico nella dea dei succubi. di Marco Benoit Carbone " Il puro e semplice pericolo allontana, mentre solamente l'orrore del proibito mantiene nell'angoscia della tentazione " - Georges Bataille Non è certo che il diavolo sia donna, ma è probabile che il vampiro sia nato femmina. Lilith, regina del seme sprecato , progenitrice di demoni e succubi e lasciva incarnazione della ferina sovranità femminile, è una sorgente fondamentale per il fenomeno erotico-sacrale del vampirismo. Lilith è un agglomerato, un demone-moltitudine in cui si agitano pulsioni e ansie profonde. Umano, divino e animale convergono in un radicale movimento erotico che evoca le origini dei diritti e dei doveri sessuali e sociali, il sentimento dell'osceno e della morale, la falsità tragica della cesura tra uomo e animale, la necessità della convivenza tra la regola e la trasgressione. La dea-civetta reclama così...

Maschilisti e Femministe che odiano le donne....

da IL GIORNALE   di Marcello Veneziani   Gira e rigira, tornano sempre al femminismo. Per spiegare la catena funesta di delitti contro le donne, uno al giorno, Dacia Maraini sul Corsera, Michela Marzano su la Repubblica e un esercito di donne pubblicanti sui quotidiani d'impegno, ricorrono alla solita vecchiotta spiegazione, diversamente modulata: è il maschio spossessato (...) (...)che non sopporta l'emancipazione femminile e allora torna dispotico, cruento e primitivo. La tesi è facile, ideologicamente comoda per loro, ma non convince. Perchè non considera tre o quattro cose. La prima obiezione elementare è che la società era infinitamente più maschilista negli anni Settanta quando il femminismo era più virulento, mentre delitti di questo genere con questa impressionante sequenza, si vedono invece quarant'anni dopo, quando molte di quelle rivendicazioni che all'epoca sconcertavano, sono diventate ormai orizzonte comune. La seconda è che non si considera affatto,...

L'ANFORA CONTRO LAVIOLENZA ALLE DONNE di Manuela Vio

  L’ANFORA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE Oggi 26 settembre a Venezia si terrà il passaggio del testimone, in questo caso l’anfora con due manici, dal Trentino Alto Adige al Veneto, le rappresentanti femminili delle associazioni e istituzioni della città accoglieranno questo simbolo per poi passarlo ad un’altra regione d’Italia. L’UDI (Unione Donne in Italia) di Mestre e Venezia in collaborazione con il centro donna e con le associazioni e i gruppi di donne del territorio, ha organizzato una serie di iniziative di sensibilizzazione che si svolgeranno a Mestre, a Venezia e in altri comuni della provincia di Venezia. Questa vera e propria staffetta contro la violenza sulle donne, è partita il 25 novembre 2008 (giornata internazionale contro la violenza sulle donne), e si concluderà il 25 novembre 2009, un anno dopo! Partita da Niscemi, in Sicilia, ha già percorso chilometri e chilometri della nostra penisola e, ne percorrerà ancora molti fino all’ultimo giorno, il giorno in cui...