Visualizzazione post con etichetta biciclette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biciclette. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2009

CITTA' DELLE BICICLETTE?

ferrara_ciclabile.jpg 

PISTE CICLABILI? NO GRAZIE!

Detesto le biciclette,no non è vero,detesto i ciclisti,di più, IL CICLISTA.

Avete pianto per anni sulla spavalderia e la maleducazione degli automobilisti, che rendeva pericolosa ogni vostra pedalata, avete accusato e puntato il dito ogni volta che si leggeva di qualche incidente (ma forse MAI verificato le responsabilità), avete rotto le scatole per avere le piste ciclabili. E oggi vi sono state date.

Allora perché ogni giorno incontro più di una bicicletta sulla mia strada? Foro Boario/Viale IV Novembre/inizio Via Bologna per fare qualche esempio. Non sporadici incontri, quotidianità. E da automobilista che vi odia, vi informo che esiste OBBLIGATORIAMENTE una pista ciclabile, perché non aspettandomi di trovarvi a ondeggiare in mezzo alla carreggiata, di sera, ovviamente a fanale spento, posso anche urtarvi o aprire uno sportello senza vedervi. E poiché le assicurazioni ribadiscono che avete SEMPRE ragione….

Mi guardate con faccia da pesce lesso, a volte qualcuno lancia un gestaccio….

Dove sono i nostri vigili urbani ogni volta che vi incontro? Beh qualcuno dietro di me, in Via Bologna, poi, davanti al loro ingresso non ne parliamo…., ma quando mai li ho visti fermarvi e togliervi per sempre la spavalderia e la maleducazione?

un’automobilista inc….ata


Miss Fazzoletto

http://www.ilikebike.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=499&mode=thread&order=0&thold=0

http://www.youtube.com/watch?v=TfuUEiROFg4&feature=player_embedded  filmato

giovedì 25 dicembre 2008

CITTA' DELLE BICICLETTE?

 kraftwerk.jpg

 

“Hanno mai avuto ragione i politici? Un verso di Holderlin non ha avuto più valore di tutta la saggezza dei regnanti?” Hermann Hesse

 

…Forse è peggio l’automobilista che passa con il rosso, ma poiché la cronaca rivela spesso episodi d’incidenti anche gravi, è venuto il momento di far rispettare le regole… Ferrara, come si legge dall’ingresso Nord, - “Città delle biciclette” necessita di una rettifica: “Città delle biciclette autoctone”. Perché ai ciclisti è consentito tacitamente circolare a fanale spento (mai visto un vigile fermarli e multarli, anche d’inverno con la nebbia!), in senso vietato, sui marciapiedi, dove è vietato, eccetera? Un amico automobilsta (difendiamo finalmente questa categoria perseguitata dal fanatismo pseudoecologico!) mi ha narrato… lo sgomento provato nell’aprire una volta la portiera nella nebbia con i vetri appannati e…  non vedere una due ruote che avanzava in pieno buio… So che se il malcapitato… cade e si fa molto male (in ogni caso – ovvio- agi automobilisti dispiace!) all’automobilsta viene momentaneamente sospesa la patente e magari non può più lavorare, se la sua attività è distante appena pochi chilometri dalla sua residenza, vista l’inefficenza conclamata o l’assenza di ogni sbandierato trasporto alternativo. Quanto ai ciclisti la smettano di lamentarsi delle rarissime contravvenzioni, denunciando come alibi infrazioni più gravi. Le regole – in una comunità moderna e scientifica (Ferrara?) non si misurano ma si rispettano, grandi o piccole che siano…E i vigili devono farle rispettare, diritto-dovere dei cittadini, non …certe  vessazioni (qua sono sempre solerti!) guarda guarda proprio contro gli automobilisti, in una città dalla viabilità e  dai parcheggi semifolli., per far quadrare la contabilità comunale! Magari davanti a certe scuole elementari, dove quando i bambini attraversano la strada, certi ciclisti sfrecciano contromano indisturbati! Oppure in certe strade molto trafficate dove i ciclisti sfrecciano… fregandosene della pista ciclabile obbligatoria accanto! Infine, un aneddoto forse rivleatore e stimolante: molti anni fa, un giovane vigile fermò tre ragazzi sullo stesso motorino (una ero io). Quel giovane vigile fu molto simpatico: “Oggi sono in buona…vi multo ma vi faccio lo sconto per comitiva!” Persi… la mia “sabatina”, ma non salii più in motorino neanche in due! E grazie a quel vigile solerte ma psicologo… forse non mi sono mai fracassata la testa!

SYLVIA FORTY