Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Povia

Dopo Povia a Ferrara: Intervista a Claudio Pisapia,

Perche Povia? Il Gruppo Economica Cittadini di Ferrara (GECOFE) cerca da anni di diffondere i meccanismi e il funzionamento della macroeconomia e questo vuol dire cercare di riportare la verità su cosa è realmente il debito pubblico, come funziona la moneta e quali effetti ha il suo uso errato all'interno dell'economia reale e sul benessere dei cittadini, il funzionamento dell'euro, la globalizzazione, le disuguaglianze create da un sistema monetario totalmente a favore dell'elite finanziaria e bancaria, le asfissianti regole europee sul bilancio. Cosa c'entra Povia in tutto questo? Tantissimo e per capirlo basta leggere i testi delle sue canzoni ad esempio  "il debito pubblico", "la soglia del 3" e "job act" dove in maniera semplice, e per quello che può concedere una canzone di 5 minuti, riesce praticamente a dire tutto. Geniale direi. Certo poi il problema è quello che viene dopo, o meglio quello che dovrebbe venire...

Povia e l’arte mandarina | estense.com Ferrara

di R. Guerra  Azione Futurista Ferrara Povia e l’arte mandarina | estense.com Ferrara : Mi spiace, ma bella gaffe Estense com nella polemica attuale con Povia, prossimamente a Ferrara...   E neppure servono papiri. Il discorso è molto semplice. Basta, rarità a Ferrara, un artista musicista pop politicamente scorretto e anziché una normale informazione - fonte un comunicato stampa-  certi effetti  esauriscono la questione, rivelando i limiti democratici della stampa locale, anche Estense in questo caso, incapace di fiorettare fuori dalla consueta ovatta nostrana.  Non regge completare il comunicato stampa come si è affermato , a parte il titolo già abc di tacita irritazione ideologica, speculando su una provocazione di diversi anni fa, con  inoltre un 'Peraltro... patrocinato dal Comune' megalapsus persino disarmante. E lo spieghiamo con metodo scientifico: se si voleva neutralmente completare il comunicato stampa,  bastava un giro nel web...