Visualizzazione post con etichetta Gnam Gnam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gnam Gnam. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2025

FUTURISMO, a Roma, Ombre'

 https://www.ilgiornaledellarte.com/Mostre/Fabio-Benzi-Cosi-presentato-il-Futurismo-non-eccita-il-pubblico

 Inquietanti anche alcune presenze mimetizzate nel percorso: un Duchamp e uno Schwitters, che senso hanno se non inclusi in una sezione che mostri gli attagli con il contesto europeo? O un gilet di un certo Antonio Fiore Ufagrà, pittore che espone a via Margutta, ho scoperto da internet, che si erge come uno spazzolino colorato senza contesto? Due quadri di Sironi presentati con i vecchi titoli, ormai cambiati in tutte le bibliografie sironiane perché impropri e postumi

 Mostra Futurista a Roma.Gnam Gnam,  invece pare di vero successo, con molti giovani anche, novita' indubbia e significativa.  Esposti anche nuovi futuristi, ad esempio il ben noto Antonio Fiore Ufagra', in questo articolo invece sottovalutato, con uno splendido Gilet futurista, in questi decenni presentato anche d M Durante, inspiegabile il banale e disinformato commento in questione e altri,,, Sullo stesso Giornale, poi, in altroa rticolo, tra i tanti fatti per questa mostra futurista, evidenziata proprio la presenza in certo senso innovativa, Fiore nel secondo novecento e aderente a Futurismo Oggi di E Benedetto,aeropottore e scrittore di fantascienza, amico personale di Marinetti, definito Record... Futurismo Space


 
https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/04/futurismo-roma-ombre.html



 

 

sabato 26 ottobre 2024

Futurismo, la verita' sulla Mostra dopo Sangiuliano,,,

 https://www.iltempo.it/attualita/2024/10/26/news/mostra-futurismo-galleria-nazionale-arte-moderna-e-contemporanea-gabriele-simongini-report-giuli-40711402/

Da geniale comunicatore quale era, il vulcanico creatore del Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti, sarebbe stato felicissimo delle polemiche nate da alcune settimane intorno alla mostra «Il Tempo del Futurismo», che si aprirà il 2 dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e che ho l’onore di curare. Tutta pubblicità, avrebbe detto, e pure gratis!

 Ho ricevuto l’incarico di curare una mostra dal taglio «popolare» (nel senso migliore del termine) e innovativo sul Futurismo dal ministro Gennaro Sangiuliano il 28 dicembre 2022. Non è vero, come si dice nell’anticipazione di Report diffusa online, che mi fu dato l’incarico dopo un mio articolo pubblicato su «Il Tempo» e dedicato a un libro su Boccioni di Alberto Dambruoso. L’incarico mi fu dato perché il ministro, bontà sua, mi stimava come storico dell’arte immune da interessi di mercato, affidandomi in via esclusiva la curatela della mostra. Iniziai subito a lavorare e dopo quasi tre mesi, il 21 marzo 2023, fui invitato ad una riunione al MAXXI...