Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 29, 2019

Buon 2020 dal Secolo d'Italia

Da: Secolo d'Italia     Buon 2020  Sondaggio, Giorgia Meloni da record: chiude l'anno col boom del 36%. Unica leader in ascesa Giorgia Meloni si conferma la leader più amata dagli italiani. Lo dicono da un po' i sondaggi, qualunque sia il committente o il realizzatore. Uno su tutti, quello realizzato ad ottobre proprio sul quesito incentrato su chi fosse il personaggio politico più carismatico e stimato. Leggi tutto › Quasi un anno da governatore. Marsilio racconta come combatte per l'Abruzzo e la sua gente    Leggi tutto > 2020: l'anno che v...

Buon anno nuovo (Tonino Casula video)

Da: tonino casula       http://www.toninocasula.net/ tonino casula buon anno nuovo      

La democrazia liberale dell'uomo oltre l'uomo

---------- ------- Da: Angelo Giubileo (foto di U.S. Transhumanist Party) La democrazia liberale dell'uomo oltre l'uomo Tante e tante volte abbiamo dibattuto circa la tesi esposta da Francis Fukuyama nel suo saggio del 1992 La fine della storia e l'ultimo uomo , tesi in parte rivista poi dallo stesso autore già quattro anni dopo in un altro suo saggio dal titolo, ancora in italiano, Fiducia . La tesi iniziale è che l'Occidente, con la caduta del muro di Berlino e la dissoluzione come neve al sole dell'impero sovietico, abbia raggiunto l'apice di un processo politico e, in definitiva, conquistato il traguardo finale di un sistema di governo democratico, capitalistico e liberale che l'autore inizialmente ritiene destinato a durare per sempre. Dopo altri sei anni, nel 2002, l'autore scrive un altro saggio dal titolo originale Our Posthuman Future , tradotto in italiano con il titolo L'uomo oltre l'uomo , nel quale egli es...

Anni Venti: Il Mussolini indicibile. Adesso parlo io... (Armando editore)

In Italia, ormai, nulla desta più scandalo del Duce e del Fascismo, temi ancora altamente perturbanti per la cultura attuale dominante, politicamente corretta e antifascista. Con stile letterario e giornalistico, ma sulla scia di illustri storici controculturali, Roberto Guerra, che si definisce un "futurista di sinistra", presenta un pamphlet di fantapolitica in cui immagina un Mussolini rivoluzionario postumo scandaloso e sorprendente, estremizzando, tra il serio e il faceto, le revisioni storiografiche di De Felice, Nolte e altri. Un Duce che analizza i propri errori storici e parla di alcuni protagonisti della politica contemporanea fino ai nostri giorni, rivendicando quel che i "compagni" non hanno mai voluto ammettere: che proprio Mussolini a suo tempo realizzò il comunismo in Italia. https://www.amazon.it/Adesso-Mussolini-rivoluzionario-scandaloso-sorprendente/dp/8869925153 https://www.heliopolisedizioni.com/rivista-scuola-romana-d...

Anni '20: Mussolini socialista (eBook) Tiemme/Ted edizioni

Da: Riccardo Roversi  Dall'Avanti! al Popolo d'Italia Formato Kindle di Benito Mussolini (Autore) euro 3.00 Benito Mussolini, esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, fu nominato direttore del quotidiano di partito Avanti! nel 1912. Convinto anti-interventista negli anni precedenti al primo conflitto mondiale, nel 1914 si dichiarò a favore della guerra. Trovatosi in netto contrasto con la linea del partito, si dimise dalla direzione dell' Avanti! e fondò Il Popolo d'Italia , schierato su posizioni interventiste: venne quindi espulso dal PSI. Questo libro raccoglie i più significativi articoli, apparsi fra il dicembre del 1912 e il marzo del 1915 sui due quotidiani, quasi tutti a firma di Mussolini. Il futuro duce originario, socialista e rivoulzionario, rilanciato on line da Tiemme/Ted.  Attraverso la sua penna giornalistica  all'epoca (ma anche in seguito almeno in certa misura) non solo giornalismo doc...  ...

Il 2019 in 5 editoriali

Da: Newsletter Inhousecommunity.  Newsletter N° 187 del 20 dicembre 2019 Il 2019 in 5 editoriali di ilaria iaquinta Ci siamo quasi. Mancano ormai pochi giorni all'anno nuovo e anche quest'anno non ho resistito alla tentazione di salutarvi, in occasione dell'ultimo editoriale del 2019, facendo un bilancio. A seguire trovate i 5 editoriali di inhousecommunity.it più letti degli ultimi 12 mesi. Cliccando su ciascun link potrete rileggerli integralmente.   Non mi resta che augurarvi buone feste e ricordarvi che la newsletter di inhousecommunity.it ripartirà il 10 gennaio 2020.   Perché il general counsel non può essere il garante dell'etica aziendale Dopo i grandi scandali americani Enron e WorldCom, le imprese hanno iniziato a capire che ...