Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 3, 2021

INTERVISTA a Angelo Giubileo per E'... (Tiemme Digitali)

----------------- Da: Angelo Giubileo    Giubileo, il tuo nuovo saggio, come annunci, completa una tua recente e completa stagione, uno zoom? Il saggio giunge al termine di un lungo viaggio di analisi e ricerca sull'uomo e quindi su cosa possa dirsi e sia "umano". In particolare, gli ultimi tre capitoli della ricerca sono stati pubblicati da TED, che colgo qui l'occasione per ringraziare pubblicamente. A ritroso, attraverso il linguaggio scientifico - in particolare alfabetico, numerico, politico, religioso, astrologico e sopra tutti mitologico -, l'ultimo saggio riannoda il filo di Arianna che serve a percorrere il sentiero di uscita dal labirinto culturale in cui "i moderni", dopo Pitagora e Platone, si sono irrimediabilmente cacciati o confinati. Il filo rappresenta quella stessa via dell'essere di cui, in fine, ci ha detto Parmenide: E allora di via resta soltanto una parola che "è" . Nell'era del virus il tuo pe...

Psicanalisi del futuro di Roby Guerra (La Zona Morta Magazine)

E' online per Tiemme Digitali (TED), a cura dello scrittore   Riccardo Roversi , l'e-book   PSICANALISI DEL FUTURO – L'HOMME MACHINE FUTURISTA   di   Roberto o Roby Guerra   che dir si voglia, futurista, una analisi non a caso del futuro alla luce della psicanalisi culturale e dell'avanguardia italiana storica, e non solo, del Movimento rivoluzionario di Marinetti. .......... PSICANALISI E CIBERNETICA… Concludiamo con un "semplice" mind game specifico ancora psico-letterario: come captare certe mappe psichiche nella psicanalisi del futuro (senza alcuna pretesa, sia ben chiaro, tecnica), immaginandoci di incontrare Freud e Jung (e seguaci) magari nel bar alieno di   Star Trek ? Per "l'alieno Freud": Eros e Thanatos, nella loro complessità, cosiddetto bene e cosiddetto male restano micropsicochip "binari" con la pulsione sessuale in senso sempre complesso ma "primaria". Se si vuole l'E...

Pierluigi Casalino: Dante e Ulisse.

  Da: Pierluigi Casalino   Dove Dante ha incontrato Ulisse? Ecco una domanda paradossale, ma che tale non è in quanto tra i poeti e i grandi della storia e del mito il rapporto fantastico e creativo si verifica sempre non casualmente, bensì all'interno di una identificazione, non di rado inconscia, di un'affinità profonda, di una misteriosa omogeneità di destino, di un comune richiamo dell'alto, comunque questo abbia poi a qualificarsi. Naturalmente è arduo rispondere a questa domanda, anche se è lecito tentarlo, sebbene ci obblighi a ripercorrere a tentoni, nella luce crepuscolare delle agnizioni segrete, i cammini più tortuosi ed affascinanti della genesi di alcuni dei più grandi miti poetici. Nel rapporto tra Dante e Ulusse probabilmente è da cogliere uno stimolo che travalica la cultura ed investe direttamente l'anima in una delle sue zone più profonde e quindi ineffabili. Dante fu autorizzato alla sua "visione" non s...

Secolo d'Italia: Giovedi 7 Gennaio - Leggi le principali notizie

Da: Secolo d'Italia      Giovedi 7 Gennaio 2021 Il 7 e l'8 gennaio "zona gialla rafforzata": ecco cosa prevede il nuovo "colore" sulla tavolozza di Conte L'ultima pensata del governo è la zona gialla rafforzata. Le prove tecniche del nuovo "colore" che c'è sulla tavolozza del pittore Conte si avranno il 7 e l'8 gennaio. Poi torna l'arancione nel weekend. E intanto, per abbellire il quadro, si pensa a qualche schizzo di rosso che non guasta mai. Leggi tutto › Meloni incontra il presidente di Confindustria. La mozione di sfiducia al governo supera le 250mila firme    Leggi tutto > ...

Adriano Autino: E SE AVESSE RAGIONE QUELL'ANTIPATICO DI RENZI?

Da: Adriano <adriano.autino  E SE AVESSE RAGIONE QUELL'ANTIPATICO DI RENZI? di Adriano V. Autino Poiché la discussione che è in corso a livello governativo non è una quisquilia, ma riguarda l'investimento di 200 miliardi di euro, penso sia dovere di chiunque non limitarsi a starsene lì, infastidito e insofferente per la politica che "sa solo litigare" (e proprio in un momento cruciale per l'Italia), ma cercare di capire, e di prendere posizione. Preciso subito che non sono particolarmente sostenitore di Italia Viva o di Renzi: il mio è un ragionamento sulle posizioni in campo, che reputo degne di maggior attenzione, rispetto al commentario standard dei media. Se devo dirvela tutta, io stesso sono stato in queste settimane molto più interessato ai risultati dei test dei prototipi Starship di Space X, nonché molto preso dalla preparazione del 3° Congresso Mondiale di Spa...