Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 4, 2012

Matteo Renzi premier 2013 : Enews 354, sabato 10 novembre 2012 x il Web 3.0

  Matteo Renzi - Enews 354           10 novembre 2012 eNEWS 354         Avevo promesso, o forse minacciato, che da qui al 25 novembre l'Enews avrebbe avuto cadenza più serrata. Tengo fede all'impegno.  e naturalmente se volete indicarci amici interessati a ricevere le enews ad amici@matteorenzi.it a noi fa piacere. Giusto qualche spunto di riflessione. Ieri abbiamo inaugurato il Comitato Adesso per la Rivoluzione Digitale che è stato formato da alcuni tra i più validi esperti italiani della rete. In sintesi: in questi anni Internet ha creato 700.000 posti di lavoro, ha reso possibile la trasparenza amministrativa, ha aumentato la partecipazione politica, ha cambiato le regole del gioco in molti settori sociali. Vogliamo smettere di giocare in difesa? Vogliamo provare a fare di questo tema una delle chiavi di sviluppo del nostro Paese? Ci sono tanti problemi e tante crisi per la Penisola. Ma l'Italia può essere la più bella start...

Matteo Renzi premier: innovazione, merito e Internet

G ori: «Innovazione, merito e Internet ecco la formula Renzi»   Internet, merito, innovazione. Ecco la formula magica per cambiare l'Italia: parola di Giorgio Gori, il «tessitore» della campagna elettorale di Matteo Renzi. Ieri, zaino in spalla e tablet alla mano, è arrivato al Museo Mille Miglia per partecipare ad un incontro su creatività e innovazione, organizzato dai Comitati bresciani «Adesso!», prima di ripartire alla volta di Mantova, dove era atteso per un altro incontro. Gori ha parlato di innovazione, di pubblica amministrazione, giustizia e produttività. Ma al centro di ogni riflessione c'era sempre la Rete, considerata la chiave di volta per «far ripartire un Paese fermo da 25 anni, in cui la mobilità sociale è bloccata. Renzi vuole scardinare questo sistema, attraverso trasparenza e innovazione». ACCANTO a Gori sedevano Laura Castelletti, consigliere comunale da sempre in prima fila per i progetti Smart city e Urban center, Sara Baroni, fondatrice di Officina strat...

Fantascienza "padana": il geniale Giovanni Mongini

  Nato a Ferrara nella frazione di Quartesana , si è dedicato alla fantascienza fin da giovane; i suoi interessi hanno da sempre spaziato dal cinema alla narrativa , ma è con la prima, il cinema, che ha trovato il grande successo. È stato produttore cinematografico ed è stato il primo, assieme alla figlia Claudia, a gestire una cineteca specializzata, da alcuni considerata tra le più fornite al mondo. [ senza fonte ] Appassionato fin da ragazzino di science fiction , non mancava una pellicola al cinema e cominciò a raccogliere materiale cinematografico in Super8 e 16mm ; fondò il Club 3 Passi nell'Ignoto e successivamente il Club Altair 4 , che portò alla fondazione della Cineteca Pleiadi a Ferrara . Grazie alle sue conoscenze con Dario Argento e Carlo Rambaldi (con i quali tuttora esistono dei forti legami di amicizia) riusì a organizzare la prima convention di fantascienza a Ferrara, lo SFIR ( Science Fiction Italian Roundabout ) che si ripeté per qualche anno. Nel 1976 ...

Roma-Net Art off line di Filippo Centenari e Frankie hi-nrg mc

Con le sue mostre e installazioni a Milano, Roma, Genova, ma anche Shanghai, Beijing, Shenzhen, Seoul, Mosca e nell’Isola di Pasqua, Filippo Centenari è sicuramente uno dei giovani artisti italiani che maggiormente ha sviluppato l’idea di arte come globalità, nomadismo e multilinguismo.  “Anime Vittime”, installazione di Filippo Centenari e oggetti audio di Frankie hi-nrg mc   La sua ricerca utilizza pittura, fotografia e le tecniche multimediali – elettronica, video, sonorità e installazioni – in cui meccanica ed elettronica coesistono e si intrecciano creando interazioni e rovesciando le regole tecniciste dei singoli media scelti.Anche nel caso di “Anime Vittime”, installazione ideata e realizzata da Filippo Centenari appositamente perla Sala SantaRita di Roma, l’artista identifica il linguaggio elettrico con un tema fortemente sociale e politico... C   ECCOLANOTIZIA ... ROMA...

Estense com: post-sisma, la Parola alla Scienza

Terremoto, niente chiacchiere Dibattito tecnico contro i luoghi comuni. E sulla geotermia: “nessuna relazione”   di Daniele Oppo Un incontro pubblico intitolato “Il terremoto a Ferrara: voci, dicerie e previsioni”, organizzato dall’Istituto Aloetti, è stato l’occasione per fare il punto della situazione post terremoto e cercare di fugare i dubbi della cittadinanza, ristabilendo la verità su quanto diffuso da voci incontrollate e dando voce alla scienza, alle istituzioni e ai professionisti per spiegare alcuni fenomeni come la subsidenza, l’acqua calda dai pozzi o per mettere l’accento sulla prevenzione. “Dopo il 20 maggio sono cambiate tante cose- ha detto Fabio Muzi, dirigente scolastico dell’istituto in apertura- perché pensavamo di essere immuni dal rischio sismico”. I fatti hanno dimostrato il contrario colpendo “un territorio non abituato a ragionare sul rischio sismico” come ha evidenziato Simone Corli, presidente del Collegio dei geometri, e che oggi è chiamato a “fare un sa...

Errani distratto dalle Toghe perde i fondi UE per il post-sisma emiliano...

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/emilia-romagna/articoli/1068139/germania-finlandia-olanda-gran-bretagna-e-svezia-bloccano-gli-aiuti-ue-per-il-sisma-allitalia.shtml     Tre coincidenze sospette a dir poco!  Le toghe rosse salvano con la solita bilancia rossa a una dimensione e a tempo di record (nonostante le richieste di condanna del PM eccezione -anche contrario al rito Alta Velocità... per Errani) assoluzione perchè il fatto incriminato non è mai esistito (come in Urss, spesso i dissidenti - una volta processati - non erano mai esistiti!). Contemporaneamente l'amico di Bersani, Napolitano e della Merkel, ovvero il crashpremier Monti (e il SUO GOVERNO NON DEMOCRATICO) ha deliberato la NON PROROGA per i contributi alle Aziende emiliane del cosiddetto Cratere... Infine, clamoroso, tutto nel giro di 24 ore o poco più, la sempre più IV Reich Unione Europea ha bloccato, nello specifico GERMANIA, GB, Finlandia, Svezia e Olanda, i fondi previsti a già accordati per ...

Matteo Renzi premier per (e nuovo -in Italia) Obama : Enews 353, giovedì 8 novembre 2012

  Matteo Renzi - Enews 353           8 novembre 2012 eNEWS 353         Barack Obama vince nonostante una delle crisi economiche più drammatiche vissute dagli Stati Uniti. E dice la cosa più di sinistra di tutte: il meglio deve ancora venire. Già, perché se sei progressista il futuro è un piacere, una sfida, un'opportunità. Non una minaccia. Non una pattumiera. I democratici americani segnano una strada. Spero che anche noi saremo capaci di percorrerla. ( questo è l'articolo che ho scritto per Quotidiano Nazionale). Il viaggio in Italia ha toccato tutte le province. Qui le ultime tappe in Sicilia, dove abbiamo raggiunto luoghi simbolici: da Piazza Armerina alla "Pozzallo" di Giorgio La Pira, dai cento passi di Peppino Impastato fino alla Marsala dello sbarco dei Mille). Il camper si ferma per qualche giorno, dunque. Ma adesso tocca a voi. In molte città i volontari stanno tirando fuori dal garage i camper di qualche amico. Lo attrez...

Fusolab 2.0: Inaugurazione NUOVA SEDE/R O M A

************************** ************************** ******** ***** Sabato 10 novembre, ore 20:00 ***** ************************** ************************** ******** Taxidrivers presenta “SCHERMI RIBELLI” Cineforum indipendente Ore 20.00: Proiezione “OMBRE” di Emanuele Pica - 15’ - 2011 (cortometraggio con Vinicio Marchioni) Ombre è un thriller psicologico che vede Angelo, un commerciante in crisi, essere ossessionato dalla figura di Mario, strano personaggio che sembra seguirlo ovunque vada Ore 20.30: Proiezione “MAMMA DAMMI LA BENZA” di Angelo Rastelli – 85’ - 2005 (Premio MEI 2005 miglior documentario musicale) Mamma dammi la benza racconta quell’irripetibile momento di appropriazione di uno slancio culturale proveniente dal fermento della Londra del 1977. Il punk tricolore è stato senza dubbio frutto del modello angloamericano ma meno tragico e nichilista, più irriverente, e in alcuni casi buffonesco, situazionista, demenziale e addirittura folle. Il film si sofferma anche sulle ...

Sgarbi e Partito della Rivoluzione: SEQUESTRATE OPERE DI DE DOMINICIS ALLA FONDAZIONE KOELLIKER - Comunicato Stampa di giovedì 8 novembre 20 12

  «Lo Stato non può compiere errori di tale leggerezza chiamando false opere autentiche sulla base del delirio di un inesperto» La Procura di Perugia ordina il sequestro alla Fondazione Koelliker delle opere di De Dominicis Sgarbi: «Azione approssimativa e superficiale del Pm»   l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito)  +39 380 54 75 045, +39 347 96 89 937 ufficiostampasgarbi@email.it ufficiostampa@tim.eu.blackberry.com

Radicali di Ferrara per nuovi scenari futuri e desiderabili

  Si è tenuta ieri, giovedì 8 novembre, l'assemblea annuale dell'associazione Radicali Ferrara, nella quale sono stati confermati Paolo Niccolò Giubelli come Segretario, Domenico Casellato come Tesoriere e Mario Zamorani come Presidente. Segue il testo della mozione approvata all'unanimità. -- L'annuale Assemblea dell'associazione Radicali Ferrara, tenutasi in data 8 novembre 2012, udite le relazioni di Segretario, Tesoriere e Presidente le approva; -fa propria  la Mozione generale approvata pochi giorni or sono dal Congresso di Radicali Italiani, e in particolare osserva il progredire della crisi forse senza precedenti del regime non democratico dell'Italia, con crescenti danni alla vita civile e sociale, in particolare contro gli ultimi, i più deboli, gli oppressi; -constata  che la esclusione violenta dei Radicali da parte della partitocrazia si fa sempre più rigida e rigorosa, dato unificante per la partitocrazia tutta; -prende atto  che delle ripetute e cri...

Graziano Cecchini: vs la bandiera del buonismo

*da FONDO MAGAZINE In ricordo di Pino Rauti. La morte ci fa belli…     I n questa uggiosa giornata romana di un autunno che tardava ad arrivare, seduto al computer, con un pacchetto di sigarette da una parte, un caffè dall’altra e sparsi qua e là alcuni giornali, seguo gli eventi dei blog e dei vari blaa, blaa, blaa su quello che accade nel mondo e in Italia. Apro un commento sul blog di un mio amico e vedo che un onorevole di FLI dedica un ricordo commosso a Giuseppe Rauti. Conosco l’onorevole. Conoscevo Giuseppe Rauti. E, di fronte ad episodi del genere, mi trovo sempre a chiedermi se sono io che sbaglio o se questa realtà che pensiamo di vivere è solo la parte di un enorme volume kafkiano dove nulla è ciò che sembra e la realtà – questa sconosciuta – si nasconde proprio dietro a ciò che pare più inverosimile ed incomprensibile! Solo ieri il Signor Rauti era un reietto sconsiderato, dimenticato e difficilmente citato. Ora, alla luce di quella gran signora che è la morte, tut...

Errani assolto e Stop proroghe contributi per l'Emilia terremotata... Prevenzione Creativa?

  by Ferrara 24 Ore   LE TOGHE ROSSE DEL'AQUILA...     Inchiesta Terremerse: Errani assolto -- Assolto ieri dal tribunale di Bologna perchè "il fatto non sussiste" il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani. Il governatore era stato accusato di falso ideologico nell'inchiesta Terremerse, che riguarda un finanziamento della Regione da un milione di euro alla cooperativa guidata allora dal fratello Giovanni. Per la stessa motivazione sono stati assolti anche i due Filomena Terzini e Valtiero Mazzotti, i due dirigenti della Regione accusati anche di favoreggiamento.   Il pubblico ministero Antonella Scandellari aveva chiesto per i due dirigenti della Regione condanne per un anno, dieci mesi e venti giorni invece per il governatore.   La sentenza di assoluzione chiude quindi il rito abbreviato, così come chiesto e ottenuto da Errani. Fra 60 giorni il giudice Bruno Giangiacomo depositerà le motivazioni. ...... C   Terremoto Emilia : sto...

Primarie PD: Matteo Renzi avanti di 8 punti

Primarie PD: Renzi avanti di 8 punti nei sondaggi Di redazione (del 08/11/2012 @ 08:45:00, in Osservatorio Nazionale ,  ) Il rottamatore prova la fuga salendo al 43,1% delle preferenze: staccato di oltre 8 punti il segretario del partito Pier Luigi Bersani (34,9), piu' di 25 punti indietro Nichi Vendola di Sel (al 17,9). Secondo Nichi Vendola, leader di Sel, il successo di Beppe Grillo e' frutto degli errori commessi dalla sinistra, perche' riempie un vuoto. Che cosa dicono esattamente i sondaggi riservati che ogni lunedì pomeriggio Matteo Renzi riceve da Fabrizio Masia? Cerazade ha intercettato le rilevazioni delle ultime tre settimane offerte al sindaco di Firenze dal sondaggisti dell'Emg e il risultato di queste rilevazioni è interessante e in controtendenza rispetto a molti sondaggi diffusi in queste ore da altri istituti di ricerca. I sondaggi in questione sono stati realizzati su un campione di mille persone tra il 18 e il 19 ottobre, il 25 e il 26 ottobre e...

Ricostruzione culturale – a puntate il Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea- a cura di Roby Guerra (2012 , La Carmelina/Este Edition, Ferrara,Ro ma)

Eccolanotiziaquotidiana (QUOTIDIANO ON LINE DI ROMA E PROVINCIA)  come piccolo e virtuale contributo culturale per Ferrara città terremotata (meno colpita dal noto sisma del 20 maggio scorso, ma con ingenti danni storico-culturali per la città emiliana estense, già capitale del Rinascimento , oggi tra le città d’arte d’Italia – celebrata anche dall’Unesco) presenta – in esclusiva nazionale- per circa 30 puntate settimanali- l’eBook (cartaceo anche nel 2013) di Roby Guerra, “Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea” , appena edito da La Carmelina/Este Edition (Ferrara-Roma). Oltre 90 autori protagonisti di Ferrara città d’arte e scrittori; tra essi Marcello Simoni, Luigi Dal Cin, Roberto Pazzi, Diego Marani, Giuliana Berengan, Guido Barbujani, Riccardo Roversi, Monica Pavani, Stefano Tassinari, Marco Felloni, Federica Manfredini … Info: *ELENCO SCRITTORI http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/parte-la-rubrica-di-30-puntate-settimanali-sul-dizionario-della-letteratura-...

Ferrara città di scrittori: Celio Calcagnini (Treccani)

CALCAGNINI, Celio Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 16 (1973)   di Valerio Marchetti CALCAGNINI, Celio . - Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino - fratello del primo, signore di Fusignano al centro del feudo familiare - e di Lucrezia Costantini. Ricevuta la prima istruzione dal padre, che era un canonico assai colto, compì gli studi universitari nella scuola di "umanità" della sua città natale, sotto la guida di Battista Guarini nelle lettere classiche, Antonio Cittadini nella filosofia, Niccolò Leoniceno nelle scienze mediche e naturali. Ebbe, tra i migliori condiscepoli, lo storico G. Sardi e l'erudito L. G. Giraldi, che esalterà nei Carmina... C   http://www.treccani.it/enciclopedia/celio-calcagnini_(Dizionario-Biografico)/  

Paco e 10 anni d'avanguardia per il compleanno del Mart

http://www.daringtodo.com/lang/it/2012/10/15/paco-cao-il-gabinetto-psico-linguistico-retro-futurista-in-trentino/   ROVERETO. Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto celebra i suoi primi dieci anni di vita con una mostra che ridisegna la relazione delle sue collezioni con il pubblico, riflette sul proprio patrimonio e intraprende un modo inedito di osservarlo. Si tratta dell’esposizione delle raccolte che il Mart ha nel tempo presentato in diverse prospettive tematiche e con approfondimenti di nuclei circoscritti. L’occasione del decennale è quello di costruire un panorama più esteso ed aperto sulla collezione, permettendo al pubblico di esplorarla nella sua integrità ed eterogeneità, secondo un’esperienza inaspettata. Il gusto orientato dalle ossessioni proprie di ogni collezionista ha infatti talora guidato ed indirizzato la costituzione e la crescita di molte delle raccolte donate o in deposito presso il Mart. Da questa attitudine nasce “La magnifica os...

Obama vs le Jene di Wall Street

Barack Obama si conferma presidente Usa Ma le borse lo bocciano e Wall Street chiude in ribasso WALL STREET CHIUDE IN CALO, DJ -2,36% - Chiusura in forte calo per Wall Street. Il Dow Jones perde il 2,36% a 12.933,20 punti, il Nasdaq cede il 2,48% a 2.937,29 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 2,37% a 1.349,59 punti. FITCH AVVISA, TAGLI DEFICIT O ADDIO TRIPLA A USA - Se la questione del 'fiscal cliff' non verrà risolto, gli Stati Uniti rischiano di perdere il rating massimo di 'Tripla A' nel 2013. Lo afferma Fitch in una nota aggiungendo che per Obama la "sfida è attuare un piano di riduzione del deficit credibile necessario per supportare la ripresa economica". MOODY'S AVVERTE, STABILIZZARE DEBITO O DOWNGRADE - Moody's avverte gli Stati Uniti: se non stabilizzeranno il debito perderanno il proprio rating. Lo comunica Moody's, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Tutto dipenderà dalla velocità di riduzione del debito. http...

Errani? Nato con la toga (rossa)

Rischiava dieci mesi e venti giorni senza le attenuanti. Il presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani , ha invece ottenuto l'assoluzione dal reato di falso ideologico di cui era accusato, perché il fatto non sussiste.   C  IL GIORNALE

70° X CARMELO BORG PISANI.

  COMUNICATO   DEL   “ COMITATO   PER   IL RICORDO ED IL RIMPATRIO   DELLA   M.O.V.M.   CARMELO BORG PISANI ” IN OCCASIONE   DEL 70° ANNIVERSARIO   DELLA SUA MORTE AVVENUTA A   MALTA NEL CARCERE DI CORRADINO   il 28.XI.1942 – XX E.F.   IN ONORE   E   MEMORIAM DI   CARMELO BORG PISANI.     I punti a seguire dimostrano come le presunte ragioni della condanna inglese di Borg Pisani siano il frutto di un pregiudizio ideologico e di una evidente ingiustizia giuridica che, sia pur non giustificabili ma prevedibili in tempo di guerra, divengono nel tempo successivo una mostruosità da ogni punto di vista. Ma se l’ereditato pregiudizio inglese è duro a morire, per verità dobbiamo dire che quello italiano, qualora persista, nel disinteresse o nel colpevole silenzio, è grottesco ed ancor più gravemente responsabile.   1. jus soli : per il quale gli inglesi hanno considerato Carmelo Borg Pisani ...