Visualizzazione post con etichetta terra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terra. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2025

I Ghiacciai si sciolgono-Record?




https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/terra_poli/2025/06/29/accelera-la-velocita-di-scioglimento-dei-ghiacciai_1be9e4d5-d65a-4306-9c2d-7a06b38683df.html

La velocità di scioglimento dei ghiacciai è raddoppiata negli ultimi 4 anni rispetto al decennio precedente Lo indicano i dati relativi ai ghiacciai di Canada, Stati Uniti e Svizzera, che tra il 2021 e il 2024 si sono ridotti del 12%.

A indicare questo drastico cambiamento è lo studio guidato da Brian Menounos, dell'Università della Columbia Britannica Settentrionale, pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters.

Ennesima comunicazione supposta ricerca sui Ghaicciai che si sciolgono


Non è il  primo catostrofismo, nè sara' l'ultimo: ci resta un dubbio visti i troppi precedenti e spesso le date sbagliate: certamente più tecnologia e meno ideologia per in ogni caso corregere se possibile e spesso lo è i danni presenti...AsinoRosso



giovedì 29 maggio 2025

Tempesta GeoMagnetica sul Sole

 https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/spazio_astronomia/2025/05/29/e-in-corso-una-forte-tempesta-geomagnetica-_53ae4612-3e3e-4ddb-b469-f1098e138589.html 

...“Oggi, da alcune ore, il campo geomagnetico è perturbato a livello forte – dice Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste – e la tempesta è in corso”.

La conferma arriva anche dal sito Spaceweather.com, che indica come responsabile uno ‘scontro’ avvenuto nello spazio interplanetario tra il vento solare più veloce, proveniente da buchi coronali presenti sulla superficie del Sole, e un flusso più lento di vento solare. 


 ...Magari fosse solo una splendida aurora boreale, capitano neppure raramente e irradiano di bellezza letteralmente cosmica la Terra.  Affascinante anche e meno ferequenti tempeste per cosi' dire dal Sole epericolose per la Terra anche.  E i Satelliti a volte anche non funzionano piu, evidenziano tutto il  mistero e la complessita' del Cosmo le stelle e i pianeti!

venerdì 20 dicembre 2024

Philip K.Dick, Noi terrestri siamo i veri marziani...


 https://www.fantascienza.com/30371/noi-i-marziani

 La colonizzazione di Marte è sia un progetto realistico, sia un tema fantascientifico. Uno degli autori che si sono cimentati con l’argomento è Philip K. Dick, in un romanzo del 1964 intitolato Martian time-slip (Noi marziani, trad. di Carlo Pagetti, Nord, 1973). Il pianeta rosso è descritto come un deserto simile a quelli del Nord America, un posto abitabile ma ostile, dove un boccale di birra costa più di uno scotch perché contiene molta più acqua. Gli insediamenti sono costituiti da famiglie di emigranti terrestri in fuga dalle difficoltà economiche e dal sovraffollamento, che si ritrovano alle prese con la scarsità di acqua, cibo e risorse tecnologiche tipica dei mondi di frontiera.

Opera, ovviamente very good del grande P.Dick, geniale anche come saggista lungimirante, non solo comw scrittore di Fantascienza  Futurismo Space

venerdì 6 novembre 2009

Pianeti extrasolari

STANLEY KUBRICK.jpgDA VIRGILIO NOTIZIE

L'Universo è molto più popolato di quanto si pensi. E' quanto emerge dalla scoperta di 32 nuovi pianeti all'esterno del nostro Sistema Solare, cioè orbitanti attorno ad altre stelle della nostra galassia Via Lattea. Ora il totale a sale a quota quattrocento

Harps
I protagonisti del progetto HARPS (High Accuracy Radial Velocità Planet Search), che hanno scoperto i 32
pianeti extrasolari, hanno annunciato che sono tutti delle "superterre". Il progetto era partito cinque anni fa sotto la guida di Michel Mayor dell’Osservatorio di Ginevra ed ha coinvolto una ventina di astronomi europei. Questi risultati sono il frutto del continuo miglioramento dei sistemi di osservazione dello spazio.

Pianeti

Almeno il 40% delle stelle come il Sole ha dei pianeti in orbita. Per la maggior parte si tratta di giganti gassosi che orbitano a distanze troppo lontane dalle rispettive stelle. Secondo gli astronomi dell’European Southern Observatory, nessuno dei pianeti fino ad ora rilevati possiede condizioni tali da poter permettere lo sviluppo della vita così come la conosciamo perchè non sono simili alla Terra....

continua

http://notizie.virgilio.it/cronaca/alla_scoperta_spazio_dei_suoi_nuovi_32_pianeti.html?pmk=notggboxop

Video http://www.youtube.com/watch?v=-rG-UMYRRfY