Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta oubliette magazine

Intervista di Alessia Mocci a Francesca Luzzio ed alla sua raccolta Liceali – L’insegnante va a scuola

“Primo giorno di scuola: incontri, abbracci, sorrisi. Un pullulare di allievi riempie l’androne d’ingresso dell’edificio: alcuni ragazzi riuniti a crocchi discutono, sorridono, raccontano; altri si chiamano ad alta voce, si raggiungono, si abbracciano; altri ancora, a coppie si appartano, come “colombi dal disio chiamati”.” Il primo giorno di scuola , tra dubbi e gioie, è un evento che segna fortemente ogni anno milioni di giovani in tutto il Mondo. La scuola è, oltre ad un centro educativo e culturale, anche un ritrovo per amicizie durevoli che accompagnano ognuno di noi nel corso della vita. Ci troviamo di fronte ad un’età importante, nella quale la crescita personale, mentale e fisica, è una costante. Francesca Luzzio nella sua raccolta “ Liceali – L’insegnante va a scuola ” interpreta il mondo della scuola attraverso gli occhi attenti di un’insegnante sui suoi allievi. La raccolta, edita nel 2013 da Genesi Editrice nella collana “ Le Scommesse ”, si interroga su alcune es...

Intervista di Alessia Mocci alla scrittrice sarda Annalisa Soddu, autrice di Festa sotto le stelle

*di Alessia Mocci Annalisa Soddu nasce in Sardegna nella Nuoro conosciuta come patria di scrittori di fama internazionale, Grazia Deledda e Salvatore Satta. L'autrice, sin da adolescente, riconosce una passione letteraria incentrata sulla comprensione delle proprie emozioni proprie con le dovute corrispondenze in riferimento all'esterno ed al sociale. Una musa letteraria che si congela nel 1995 , anno in cui Annalisa sente il bisogno di lasciare al solo pensiero la possibilità di scrivere. Sono anni che trascorrono senza gettare sul foglio un unico verso, sono anni in cui la Soddu elabora una poetica mentale apparsa da tre anni. Nel 2011, infatti, Annalisa decide di far ingresso nel mondo virtuale e dunque delle immense possibilità di comunicazione artistica ed universale. Ho incontrato Annalisa Soddu per un'intervista di cui consiglio la piacevole lettura per poter conoscere meglio un'autrice poliedrica che spazia dalla poesia (" Interni "...

Intervista a Graziano Cecchini ed alle sue Azioni Futuriste *di ALESSIA MOCCI

    *FROM Mondo Libero e Oubliette Magazine   di Alessia Mocci Graziano Cecchini (1953) è un artista dell’ avanguardia futurista . È diventato noto con le sue azioni futuriste conosciute in tutto il Mondo per la bizzarria e la creatività. Insieme all’artista Maurizio Ganzaroli ed al poeta Roby Guerra è ricercatore per i Laboratori Transumanisti. Le Azioni Futuriste di Graziano sono, per ora, otto: Ha colorato di rosso la Fontana di Trevi Ha lanciato 500.000 palline colorate da Trinità dei Monti sulla scalinata di Piazza di Spagna Ha organizzato a Castel Sant’Angelo un lancio di palloni dedicato alla popolazione birmana. Ha allestito un pullman rosso con a bordo una mostra fotografica itinerante per una campagna a favore dei diritti della Birmania, Tibet. 1 maggio 2010, ha realizzato a Roma durante il concerto in Piazza San Giovanni la performance Artisti per Strada 31 gennaio 2011 ha tentato di introdursi nella casa del Grande Fratello, fermato dagli agenti 5 maggio 2011...