Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta webzine

Sands From Mars webzine Anno III n. 3 by Maurizio Ganzaroli

Servizi: Paul McCartney è morto? Novità sul caso Roswell le poesie dark di Maurizio Ganzaroli L'audiovisivo di Gianluca Evangelisti, fotografo di moda e glamour in collaborazione con Maurizio Ganzaroli. * http://sandfrommars.myblog.it    PAGINE MENU   ***MAURIZIO GANZAROLI coordinatore AIT Ferrara (Ass. Italiana Transumanisti)

DINANIMISMO WEBZINE POESIA di Zairo Ferrante

ZAIRO FERRANTE LANCIA UN NUOVA WEBZINE PER LA POESIA PRESENTAZIONE/REGOLAMENTO Salve a tutti, mi chiamo Zairo Ferrante scrittore ed ideatore del DinAnimismo ovvero (Movimento Poetico Rivoluzionario delle Anime). Dopo i riconoscimenti anche ufficiali che il movimento ha ricevuto nell'ambito delle avanguardie italiane (una su tutte il Neofuturismo), ho deciso di renderlo aperto a tutti, ecco che ho creato il blog “La recensione dinanimista” che nasce con lo scopo di selezionare e recensire opere in ambito poetico che possano sposarsi con l'obbiettivo del Dinanimismo. Le regole generali sono di seguito esposte: Le opere saranno recensite da me o da altri scrittori da me incaricati (si accettano anche recensioni di altri Scrittori) purché in linea con i principi del dinanimismo. Le recensioni verranno fatte a titolo gratuito e nulla è dovuto all'autore di eventuali recensioni che perverranno in redazione. Le opere da recensire saranno selezionate direttamente da me...

NEW GORGON MAGAZINE - TRA BATAILLE E VIDEO ART

GORGON MAGAZINE RIVISTA DI CULTURA POLIMORFA BOLOGNA ROMA....  NEWS Primavera pagana; Crisi cosmica e lascivia nei miti Crow; L'erotismo dell'occhio in Bataille; Alfabetico ofidico - Delta‏....... The Scientist 2009 * Zombie walk: i non-morti infestano le strade di Bologna * 'Carne': la prima mostra personale di Massimo Mazzu * Aperte le partecipazioni al III Festival Internazionale di VideoArte di Ferrara ---------------------------------------------- --------------------------------------------- * Zombie walk: i non-morti per le strade di Bologna --------------------------------------------- Dozzine, forse centinaia di zombie e altri non-morti hanno sfilato ieri nel sabato sera di una Bologna colta inerme per le strade, sugli autobus, nei locali e negli esercizi pubblici. L'attacco, tanto improvviso quanto inaspettato, proviene da quella zona del crepuscolo in cui proliferano gli effetti speciali amatoriali e il bricolage della mostruosità fatta ...

LA PRIMAVERA DI GORGON MAGAZINE

GORGON MAGAZINE NEWS RIVISTA DI CULTURA POLIMORFA Nei giorni dell'avvento della primavera, Gorgòn magazine esplora i temi della vitalità, dell'erotismo e della lascivia, elementi per la conquista del sacro. ----------------------------------------------- * 'Le feste pagane di Ostara e Estia: demistificazione delle radici cristiane della Pasqua' (Sabbatica - La ruota dell'anno) * 'Le amanti del cielo. Fanciulle lascive e crisi cosmica nella mitologia Crow' (Saggio di Marco Menicocci) * La 'Storia dell'occhio' di Georges Bataille: il non-romanzo surrealista tra letteratura, filosofia e oscenità * 'Ophidic alphabet: Delta' (Arti visive, di Mark Blessed) ---------------------------------------------- ----------------------------------------------- 'Le feste pagane di Ostara e Estia: demistificazione delle radici cristiane della Pasqua' (Sabbatica - La ruota dell'anno) --------------------------------------------...

E-BOOK FUTURISMO 100 E +

  from SPIGOLATURE rivista On Line Ferrara (diretta da Gian Luca Balestra, Antonella Chinaglia e Massimo Gherardi) Il futurismo del duemilanove, Futurist editions on line, 2009 - E-Book Il  20 febbraio prossimo ricorre il primo centenario del futurismo: già da tempo le celebrazioni sono in atto, compresa quella del Mart di Rovereto (città natale di Depero- e il Museo... Casa Depero ha riaperto i battenti per la circostanza) a cura di Ester Coen, forse l'archivio più completo del futurismo storico. L'evento celebrativo già evidenzia la peculiarità del futurismo, dopo 100 anni ancora capace, unica avanguardia storica, di grande audience e con diverse questioni ancora irrisolte nel dibattito critico e storiografico. E' davvero morto nel 1944 con la scomparsa di Marinetti, il Futurismo? E come mai Majakowskij e il futurismo russo (costruttivismo, suprematismo) pare il grande assente dalle celebrazioni, quando invece l'interfaccia era diretto fin dall'inizio? A quest...

FUTURISM0 2009 WEBZINE

www.myspace.com/futurismo2009   Nel 2008, il panorama mediatico ferrarese on line si è arricchito con due nuove riviste on line su my space: Sands From Mars (futuribile  fantascientifica diretta da Maurizio Ganzaroli), mensile attiva da Gennaio; e Futturismo 2009, ciberfuturista, diretta da Roby Guerra, settimanale giunta al numero 34, già evidenziate dalla stampa cittadina e non solo. In particolare Futurismo 2009 è direttamente collegata con la rivista neofuturista La Voce Futurista dei futuristi Alessio Brugnoli (Roma-Milano) e Armando Di Carlo (Messina), promotori con i Connettivisti ( MIlano) dal 20O5 del futurismo degli anni duemila, direttamente dal web (ma con concreti e significativi riscontri Reali, libri di fantascienza, E-book  e un'azione futurista (incluse le due riviste on line ferraresi dei futuristi ferraresi) destinata proprio nel 2009 a rilanciare il "movimento " futurista. Con intrecci nazionali che coinvolgono numerosi altri futuristi, nuov...

MANIFESTO DI SPIGOLATURE ON LINE

  SPIGOLI VIVI… from www.spigolature.it   Rivista Culturale On Line Ferrara -)         Siamo per il libero pensiero e per il dialogo sincero; -)         Siamo per l’essere e non per l’apparire; -)         Siamo per l’arte in ogni sua libera espressione; -)         Siamo per la cultura delle officine: per la cultura artigianale contrapposta a quella preconfezionata; -)         Crediamo nell’efficacia della libera divulgazione e nella condivisione delle conoscenze; -)         Rifiutiamo l’uso della cultura finalizzato alla creazione di steccati sociali; -)         Proponiamo il confronto come elemento di rottura rispetto all’immobilismo del pensiero contemporaneo; -)  ...