Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alberto ronchi

Ferrara in Jazz Alberto Ronchi presenta Dirk Hamilton

da Estense Com       Un libro e un concerto. Letteratura e musica vanno di pari passo questa sera (martedì 16 marzo) alle 21.30 al Torrione. Ferrara in Jazz presenta il cantautore statunitense Dirk Hamilton, musicista che ha negli anni maturato un raffinato e originale stile compositivo, realizzando album che gli hanno permesso di collocarsi tra i cantautori americani più originali emersi negli anni ’70. Dopo un periodo di aperta rottura con il music business, è stata l’Europa, e in particolare l’Italia, la culla della sua ritrovata carriera, che lo ha visto spesso impegnato – come in questa occasione – al fianco del virtuoso chitarrista ferrarese Roberto Formignani. Il concerto, a ingresso gratuito (riservato ai soci Endas), sarà preceduto dalla presentazione del libro di Alberto Ronchi, “Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966-2009” (Fernandel).     continua http://www.estense.com/musica-e-letteratura-a-ferrara-in-jazz-033890.html  

FERRARA SPECIALE NICO/VELVET UNDERGROUND con John Cale

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Anni '60, a Ferrara rivive il mito di Nico Modella tedesca, attrice, cantante, autrice e superstar di Warhol, Nico (al secolo Christa Paeffgen) ha lasciato una traccia indelebile nella scena rock underground degli anni sessanta, continuando ad influenzare schiere di artisti di tutto il mondo anche oggi. E il suo mito rivivrà al Comunale domenica 10 maggio. John Cale, compositore, co-fondatore dei Velvet Underground e produttore della maggior parte degli album più rinomati di Nico presenta un tributo alla sua amata icona a vent'anni dalla sua tragica scomparsa. In questo evento Cale e il suo gruppo saranno accompagnati da una line up d'eccellenza che include Lisa Gerrard (Dead Can Dance), Mark Lanegan (Queens of the Stone Age, The Gutter Twins, collaborazione con Isobell Campbell) il cantante degli Sparklehorse Mark Linkous, Peter Murphy (Bauhaus), i Mercury Rev, e la nuova stella austriaca Soap & Skin. Tutti loro inter...

FRANCESCHINI? MEGLIO MAISTO E RONCHI!

FRANCESCHINI, CARONTE DEL PD.... Ferrara è un'anomalia nazionale, il microlaboratorio ideale per captare certo passatismo nazionale, dei Resti della Sinistra in particolare. E la città estense è anche epidemica, ha persino contagiato il PD nazionale, malato terminale, ormai: e Franceschini Dario, da Ferrara, improvvisamente, dopo l'abdicazione di Veltroni, è diventato il Leader di cartongesso dell'ex PCI, ex PDS, a giugno dopo le Elezioni Europee, un altro reperto per l'Archeopolitica! Tutti lo sanno, tranne Franceschini, nota aquila ferrarese e molti suoi concittadini sulla stessa frequenza di Q.I (ma assai meno di quanto sbandierano i quotidiani cartacei di regime!): non a caso la sua leadership è già bersaglio privilegiato di tutti i media (tranne a Ferrara, ma si sa ... qua la nebbia ha da un pezzo manipolato il DNA degli autoctoni...): il becchino del PD, lo chiamano, diciamo - per onorare il suo presunto talento letterario- il Caronte dei resti della Sinistra. ...

BERMUDA ACOUSTIC TRIO....

Grande successo per il seminario alla scuola di musica ed il concerto alla Sala Estense del generoso  Bermuda Acoustic Trio. Alla serata era presente anche Alberto Ronchi Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna. Per chi non ha avuto la fortuna di partecipare all'evento, sono visibili due filmati a titolo di cronaca su You Tube, per accedere basterà selezionare il link che si trova nella home page di www.impulsesart.it . oppure Canale Marsandino. Il Bermuda Acoustic Trio, Giorgio Buttazzo chitarra e voce, Gabriele Monti chitarra e voce, Kamsin Giordano Urzino basso e voce, rivisitano con talento indubbio rock, folk, pop e classico,. Ad esempio Pink Floyd, e Dire Straits, o persino Mozart,   così come nei cd editi dal gruppo  negli ultimi anni. I live... sono un vero e proprio peculiare e originale  tributo alla Musica, anche a volte con un'interessante ricorso all’elettronica e alla tecnologia in senso lato. Dino...