Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta avatar

Eduardo Zarelli: Ritornare alla natura per reincantare il mondo (Area 51 ) * da "Arianna"

-->     Idee per una vita ecologica Ritornare alla natura per reincantare il mondo Eduardo Zarelli estratto La condizione contemporanea pone la contraddizione ecologica come la più esplicita denuncia dei limiti del soggettivismo, prodotto finito del plurisecolare percorso della filosofia occidentale. Paradossalmente l'individualismo razionalistico nega fenomenologicamente l'esistenza di una natura umana, rapportandola a dei predicati astratti sconnessi dal mondo reale. A prezzo di questa rottura radicale è emerso l'ideale di un «uomo nuovo», malleabile all'infinito tramite la trasformazione progressiva o brutale del suo ambiente. La cesura dualista tra l'essere increato e il mondo creato si è in tal modo secolarizzata in una dicotomia tra il soggetto e l'oggetto, in cui il secondo è offerto senza riserve al dominio del primo. La modernità ha inoltre assoggettato la conoscenza (contemplativa) alla tecnica (pragmatica), dando così vita alla «tecno-scienza» in...

Rudy Bandiera: verso l'identità digitale del futuro

Avete per caso letto il libro “ Snow Crash “? No? Beh, dovreste farlo perchè tratta di un argomento molto attuale ovvero dell’identità online. Snow Crash è un romanzo di Neal Stephenson appartenente al filone post cyber punk, ed ha come caratteristica peculiare di essere il primo libro ad aver parlato di “Metaverso” ovvero di un mondo parallelo contenente tutte le caratteristiche del mondo reale, dall’aspetto fisico, ai nostri ricordi ai nostri gusti. In una parola, la nostra identità. Oggi, se parliamo di Metaverso, pensiamo probabilmente al mondo virtuale di Second Life, “gioco” grafico online nel quale ognuno di noi può prendere le sembianze di un avatar che lo rappresenta e girare il mondo virtuale, in lungo ed in largo, facendo esperienze, comunicando, parlando e facendo tutto quello che si fa nella real life, o quasi. Le gravi mancanze di Second Life , i motivi che ne hanno rallentato lo sviluppo, sono certamente l’acerbo grado di una tecnologia che non è ancora pronta per ...