sabato 24 aprile 2010

Pink Floyd.... al Teatro Nuovo

A cura di Impulsesart e Dino Marsan, dopo la serata Betales, ora serata Pink Floy con i quasi cloni Wim Matrix. Al Teatro Nuovo, ore 21, questa sera a Ferrara.
 
Un concert sorprendente, per una delle migliori cover band attualmente in circolazione in Italia. L'effetto è quasi fantascientifico. A tratti la band sembra proprio una clonation della leggendaria band prima di Syd Barrett e poi di Roger Waters e Dave Gilmoure che ha rivoluzionato la scena pop rock, fin dai lontanissimi anni 60, anticipando persino certo progressive electro contemporaneo, i primi a tradurre in versione pop la musica contemporanea colta cosiddetta elettronica, tra Stockhausen, John Cage e altri. 
 
Con in capolavori ineguagliati di The Pipers..... The Dark Side of The Moon e The Wall, uno dei primi grandi film pop live...Pink Floyd a Pompei (1972) fino al superconcerto nella laguna di Venezia, davanti a Piazza San Marco, degli anni novanta, per quel che riguarda l'Italia.
 
www.impulesesart.it

 


Novità dai Social Network e i tuoi account di posta... Tutto su Hotmail!

venerdì 23 aprile 2010

PpF REFERENDUM PER L'ACQUA PUBBLICA

acqua_sindaco500.jpgPpF raccoglie le firme per l’acqua pubblica


Progetto per Ferrara (Movimento 5 Stelle Emilia Romagna) raccoglierà le firme per il referendum dell’acqua pubblica, promosso dal forum nazionale e dai comitati locali, sabato 24 e domenica 25 dalle 14.30 alle 19.30, ingresso del parco urbano (semaforo di fronte alla Casa del Boia), in concomitanza con la Vulandra.
Leggi il resto… »

 

 


Condividi le tue emozioni e proteggi la tua privacy. Chiacchiera su Messenger

Fini fuori dal Pdl da Vittorio Feltri

AEROPOETI.jpgda Il Giornale

 

 VITTORIO FELTRI

 

 Arriva il giorno della resa dei conti. Parla l’incompreso e ci si aspetta un chiarimento. Finalmente si capirà cosa vuole, dove vuole andare o dove vuole tornare. Ogni sua frase comincia così: «Non per polemizzare». In realtà Fini non fa che polemizzare. Non gli va più a genio neanche il programma di governo: è roba scritta in altra epoca, bisogna aggiornare. Non gli passa per la mente che nel 2008 gli italiani votarono centrodestra proprio sulla base di quel programma, che quindi occorre realizzarlo per mantenere fede agli impegni, e che non può essere cambiato solo perché a lui non piace più.

Fini ce l’ha con la Lega. Non digerisce Bossi e neppure suo figlio Trota perché ha dichiarato in una intervista di non tifare per la Nazionale di calcio, di detestare la droga e di non aspirare ad esperienze omosessuali. Fini si erge a paladino delle regioni povere del Mezzogiorno e respinge il federalismo fiscale temendone i decreti attuativi, cioè le modalità di applicazione.

Insomma non digerisce nulla del Pdl...
Leggi l'editoriale di Vittorio Feltri sul "Giornale" in edicola

 


 

IL POTERE DELL’OMBRA di Pierlugi Casalino

 JUNG 2 - Copia.jpg

 

Senza l’ombra, gli artisti dovrebbero inventarsi qualcosa di simile per dare fascino, mistero e poesia alle loro opere. D’altra parte in un mondo senza sole neppure le ombre esisterebbero. Non ci sarebbero, dunque, contorni sfuggenti e sensuali, né distanze tra gli oggetti e neppure segmenti e forme di storie. Tutto rientrerebbe nella linea dei fumetti “ligne claire”. Resteremmo orfani dei soffici sfumati di Leonardo o dei selvaggi chiaroscuri di Caravaggio. L’approccio visivo dei pittori e degli autori figurativi sarebbe privo del gioco delle ombre, con l’intrecciarsi delle tenebre con la luce. Le ombre sono imprescindibili elementi narrativi. Colori e tinte degli universi visibili e invisibili sopravvivono immersi in fasce di ombre. Dall’antichità, se pur con tentativi isolati, l’irruzione dell’ombra nelle opere d’arte si è andata intensificando. Alcune civiltà artistiche hanno cominciato tardi a vestire di ombra i loro lavori. E’così che abbiamo potuto ereditare modelli simili ai moderni immaginari fluorescenti del Tintin di Hergé. Tra le esperienze più significative di tale rappresentazione del mondo si distingue la fotografia, dove la potenza delle tenebre diventa simbolo politico privilegiato dalla straordinaria valenza. Impensabile è, infatti, cancellare l’ombra incisa nella scena immortalata dalla sapienza di chi la ritrae. Si tratta di una perfezione dall’insostituibile magia.

 

 Casalino Pierluigi

 

INTER-ATALANTA VERSO LO SCUDETTO

inter.jpgda INTER MAGAZINE

 

Daniele Orsato, della sezione di Schio(Vi), è l'arbitro designato a dirigere Inter-Atalanta, gara valida per l'anticipo della 35°giornata, in programma sabato 24 aprile alle ore 18:00 allo stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro a Milano.

Orsato è alla seconda direzione stagionale con i nerazzurri dopo Cagliari-Inter 1-2 del 20 settembre 2009(4°giornata).

 


1) Inter-Atalanta: dirige Orsato
2) Inter-Atalanta. uno stadio ancora da grandi
3) Lazio-Inter: info settore ospiti
4) Inter Club: vendita biglietti Barcellona-Inter
5) Iscriviti alla nuova newsletter di store.inter.it

 

 

 

1) Inter-Atalanta: dirige Orsato
Sarà Daniele Orsato, della sezione arbitrale di Schio(Vi) a dirigere Inter-Atalanta, gara valida per la 35°giornata della Serie A Tim 2009-2010 in programma sabato 24 aprile alle ore 18.00 allo stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro a Milano.

 

Orsato alla sua seconda direzione stagionale dopo Cagliari-Inter 1-2 del 20 settembre 2009 avrà come collaboratori Liberatore e Rosi.

 

Il quarto uomo sarà Gava.
TOP

 


2) Inter-Atalanta. uno stadio ancora da grandi
La vittoria della squadra nella semifinale d'andata Uefa Champions League contro il Barcellona nasce dai tifosi, dal popolo nerazzurro che ha affollato martedì sera il "Giuseppe Meazza" e da chi - non potendo essere a San Siro - ha sostenuto la squadra da lontano, magari seguendo la gara davanti alla tv (solo sul 'chiaro' di Rai quasi 10 milioni di telespettatori).

 

Sabato, però, si torna in campo per la Serie A Tim: José Mourinho e la squadra sono pronti a continuare la corsa anche in campionato. E aspettano tutti i tifosi al loro fianco.

 

 

 

Inter-Atalanta si disputerà Sabato 24 aprile alle ore 18.00 allo stadio 'Giuseppe Meazza'.
TOP

 


3) Lazio-Inter: info settore ospiti
Si comunica che da ieri, giovedi 22 aprile, è iniziata la vendita libera dei biglietti riservati ai tifosi nerazzurri per Lazio-Inter, gara valida per la 36°giornata della serie A Tim, in programma domenica 2 maggio allo stadio 'Olimpico' di Roma (calcio d'inizio alle ore 20.45).

 

Il prezzo del biglietto è di 20 euro. Il circuito di vendita è Lottomatica (rivendite abilitate nel sito www.listicket.it). Non ci sono limitazioni indicate dall'Osservatorio; quindi la vendita avviene nelle normali modalità previste dalla legge.

TOP

 


4) Inter Club: vendita biglietti Barcellona-Inter
Si comunica che è già in corso, ai Club che ne hanno fatto regolare prenotazione, la distribuzione dei biglietti per la gara Barcellona-Inter, valida per il ritorno delle semifinali di champions league ed in programma allo stadio "Camp Nou" di Barcellona mercoledì 28 aprile alle ore 20.45. Il prezzo del biglietto del settore ospiti è di euro 75,00 e la vendita si concluderà sabato 24 aprile p.v. in occasione della gara casalinga di campionato Inter-Atalanta. Si ricorda che, trattandosi di gara da disputare all'estero, non sarà necessario all'atto del ritiro dei biglietti fornire le generalità degli utilizzatori.

 

Altre informazioni ed approfondimenti sugli Inter Club: interclub.inter.it

 


 TOP

 


5) Iscriviti alla nuova newsletter di store.inter.it
Per i tifosi nerazzurri c’è una bella novità: nasce la nuova newsletter di store.inter.it, il negozio ufficiale online che ti offre il meglio per lo shopping interista.

 

Una comunicazione esclusiva per essere sempre aggiornati su promozioni, sconti, nuovi prodotti, iniziative speciali dello store e per approfittare in tempo reale delle occasioni più interessanti. 

 

Ricevere queste utili informazioni è facile: basta iscriversi al servizio di newsletter, attraverso il link sottostante, entrando così a far parte della speciale community dei clienti di store.inter.it. Scoprirai il piacere di acquistare prodotti ufficiali con l’inconfondibile stile nerazzurro.


 

 

Turismo poco garantito

FERRARA CASTELLO ESTENSE.jpgIl turismo poco garantito

di Angelo Storari
Il turismo, una delle risorse che si potrebbero attivare in tempi brevi per risollevare l’economia del nostro territorio con un impatto minimo sull’ambiente, è totalmente abbandonato a se stesso. Ancora una volta la casta politica che occupa le istituzioni, totalmente occupata a parlarsi addosso, inviluppata in un nodo gordiano di cecità, incapacità d’ascolto e interessi particolari, è totalmente incapace di esprimere un disegno strategico sensato e ragionato in virtù del conseguimento di un obiettivo. Con buona pace dei cittadini e delle risorse pubbliche sprecate.
Leggi il resto… »

VIDEO


Chiacchiera su Web Messenger, disponibile da qualunque PC!

Forza Tinto Brass!

belen1 - Copia.jpgDA VIRGILIO
 
Condizioni stabili per Tinto Brass, il regista ricoverato nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale Ulss 6 di Vicenza dopo una piccola emorragia. Il regista, famoso soprattutto come padre del filone erotico del cinema italiano, è nato a Venezia il 26 marzo 1933. Laureato in legge si è poi trasferito a Parigi dove è stato archivista alla Cinematheque Française, una delle più prestigiose e ricche raccolte del mondo, avvicinandosi agli ambienti della nascente Nouvelle Vague. Tornato in Italia, Brass ha lavorato come aiuto regista di Alberto Cavalcanti, Joris Jvens, Roberto Rossellini e ha riscosso l'attenzione della critica sin dalla sua opera prima: 'Chi lavora è perduto (in capo al mondo)' del 1963...
 
CONT http://notizie.virgilio.it/notizie/spettacoli/cinema/2010/04_aprile/19/cinema_tinto_brass_il_regista_italiano_dell_erotismo_-_scheda,23906745.html


Novità dai Social Network e i tuoi account di posta... Tutto su Hotmail!

Vulandra!

“Apriamo le porte al festival più amato dai ferraresi che inaugura la primavera in città. Dal 23 al 25 aprile in occasione di ‘Vulandra 2010 festival internazionale degli aquiloni – ha dichiarato in municipio il presidente Arci di Ferrara e Regione Marco Marcolini, illustrando l’iniziativa insieme agli assessori comunale Luciano Masieri e provinciale Davide Bellotti e agli sponsor -, al parco urbano Bassani si potrà ‘volare’, ammirare in cielo sorprendenti figure colorate, godere di un ricco programma di iniziative e di attività per grandi e piccoli e incontrare le molte associazioni del territorio che qui da sempre trovano un punto di riferimento...
 
cont. http://www.estense.com/tutti-col-naso-all%e2%80%99insu-per-vulandra-044516.html

 


Chiacchiera su Web Messenger, disponibile da qualunque PC!

Azione Futurista vs infiltrati PD

consiglio comunale.jpg***recentemente la libera testata on line Estense Com è oggetto da parte della casta PD di attacchi... in quanto sfugge al controllo mediatico. Infiltrati PD son stati chiaramente incaricati di monitorare il quotidiano e inquinare la libera opposizione, in particolare di PpF, per il PD Ferrara nemico ancor più pericoloso del PdL. Campagne di tali adpti PD, a volte anche miitanti ufficiali del Partito (meglio S-partito) contro ad esempio Tavolazzi son quasi l'unica risposta concreta alle critiche del Movimento ferrarese in sinergia con la rivoluzione tecnopolitica e web di un certo Beppe Grillo. Ultima perla: Tavolazzi lancia la proposta di una mobilitazione generale del popolo ferrarese contro lo scandalo di Cona e il PD KGB risponde con un suo adepto con questo capolavoro: "Una Buffonata", davvero materialistico e dialettico. Questa è la nostra risposta futurista!
 
Adesso stop con l’analfabetismo psicosociale ferrarese grifffato adepti agresti PD tipo Maicol. E scrivo ufficialmente come Coordinatore Futurista nazionale  . Chiunque definisca una buffonata o peggio o meno peggio spiriti liberi come Tavolazzi o anche altri eretici e legittimi oppositori alla casta Ferrara… in questa città di fossili, quando soprattutto provano coraggiosamente a svegliare questa città di morti (e l’han detto anche De Pisis e Sgarbi in epoche diverse) sappia che rilanceremo nome e cognome o nick name in tutta la rete web neofuturista … e siamo in tanti…. La Casta Ferrara filo PD cattocomunista e i suoi infiltrati in questa libera testata ferrarese, con tecniche da Berja post cappellacci…, la deve smettere semplicemente… Molti ferraresi si son rotti i coglioni di certi concittadini – ormai anomalia nazionale- l’han capito a Comacchio e Bondeno anche- con la puzza sotto il naso e anche sotto le natiche. La mobilitazione proposta da Tavolazzi sulla questione Cona è il minimo per una città che si pretende d’arte e invece è un covo un’ associazione a …dipingere conclamata anche con trolls informatici che invece dovrebbero andare a zappare magari nella valle della morte ….
Noi futuristi (ma informatevi prima di fare figure da ecce bombo o peggio) vogliamo una città libera evoluta al passo con la scienza contemporanea da Bateson a RIfkin a Minsky eccetera eccetera siamo ARCIstufi di poiitici fossili come Tagliani Polastri Maisto e tutta l’Animal Farm Pd Ferrara e trolls vari per dirla con Orwell. Tutta l’opposizione rilanci la proposta rivoluzionaria di Tavolazzi.

 
Azione Futurista Ferrara Roma 
Roberto Guerra

http://www.myspace.com/futurismo2009 

VIDEO
 


Chiacchiera su Web Messenger, disponibile da qualunque PC!

giovedì 22 aprile 2010

Di chi seno è Belen?

da Pettegola blog

Una serie di foto rubate alla bella Belen Rodriguez stanno facendo il giro del mondo. La giovane showgirl argentina è stata, infatti beccata durante la realizzazione di uno degli spot Tim, dei quali è protagonista insieme a Christian De Sica...

*photogallery

http://pettegola.myblog.it/archive/2010/04/19/belen-foto-hot-rubate-dal-set-bele-rodriguez-fuori-di-seno-n.html

mercoledì 21 aprile 2010

NADIA RIZZO: In cerca… raccolta personal e di pensieri e poes ie di Manuela Vio

nadia_rizzo[1].jpgScopriamo, leggendo le risposte, com’è Nadia Rizzo, autrice del testo: In cerca… raccolta personale di pensieri e poesie. Vorrei dire, ancora una volta, che tutte le poesie inserite in questo testo, mi hanno fatta emozionare e spero che molti di voi le leggano e cerchino di farsele un po’ sue.

 

Nadia Rizzo: che cosa fai nella vita oltre scrivere poesie?

Da circa un anno e mezzo lavoro come impiegata presso un’impresa edile a Somma Lombardo, paese in cui vivo da circa 25 anni. Convivo da 5 anni con la persona che, più di tutti, mi ha spinta alla pubblicazione di questo mio primo libro e lo aiuto nella parte contabile/amministrativa del suo lavoro. Poi, beh, ci sono 2 cani e 2 gatti da curare… mi tengo impegnata!

Che cosa significano i punti di sospensione che hai utilizzato nel titolo?

I punti di sospensione solitamente vengono utilizzati per segnalare il proseguimento di un elenco o di un pensiero, nel mio caso segnalano semplicemente il mio pensiero: la ricerca è una cosa continua, in perenne movimento.

Siamo portati tutta la vita a continuare a ricercare uno stato, un modo d’essere, di vivere, una ricerca continua verso scopi personali.

Credo che ognuno di noi, ogni giorno, sia in cerca di qualcosa, dalle cose più materiali (un lavoro, una casa…) a cose più intime, affettive (una famiglia, una persona da amare, un figlio, un amico…).

Io sono tuttora in cerca!!

Nelle tue poesie e nei tuoi pensieri, la punteggiatura è praticamente assente. C’è un motivo per il quale non hai usato punti e virgole?

Ci sono 2 motivi per cui uso pochissima punteggiatura: scrivere per me è forte segno di libertà, ed è così che voglio che siano i miei pensieri, senza interruzioni, senza obblighi, senza limiti, liberi di uscire come vogliono, senza regole. Inoltre, quando scrivo sento nella mente il suono che prendono le mie parole, sento una musica per ogni cosa che scrivo, è difficile da spiegare, perché è una sensazione che provo ogni volta che prendo carta e penna. Quindi, grammaticalmente egoista, non mi preoccupo della forma, ma solo del contenuto.

Cos’è la poesie per te?

È una domanda difficile la tua! Poesia è un modo per definire ciò che, per me, sono semplicemente dei pensieri che amo scrivere per l’effetto che mi provocano. Mi piace rileggere e interpretare ciò che sto vivendo, capire le mie emozioni, i miei problemi, cercare di risolverli… A volte, se presto attenzione a ciò che scrivo, divento più riflessiva e spesso so come comportarmi in determinate situazioni. A volte, invece, scrivere serve solo ed unicamente come “valvola di sfogo”.

Perché hai deciso, come esordio, di pubblicare un testo di poesie e pensieri, non un romanzo che, a detta di molti, è più vendibile?

Non è una cosa che si può scegliere cosa scrivere, cosa raccontare. È ciò che senti, che hai dentro e che ritieni di dover esprimere. So che le poesie non sono commerciali, che sono poche le persone a cui piace leggerle, che sono difficili e richiedono interpretazione, ma ti faccio un esempio: chiedete ad un cantante rock, che ha sempre suonato, scritto e cantato canzoni rock, di suonare, scrivere e cantare rap perché è più commerciale. Vi risponderebbe sicuramente che suona, scrive e canta ciò che gli esce dal cuore, perché indubbiamente sarebbe più facile conformarsi, ma sarebbe come tradire il proprio cuore. Così è per me, seguo semplicemente ciò che mi suggerisce il cuore e non le mode del momento!

Ho scorto una leggera vena di surrealismo in alcuni tuoi scritti, in quale parte dell’Universo ti trovi mentalmente quando scrivi cose non reali?

Mentalmente sono nell’Universo, sopra la Terra, come se avessi una visuale intera, dell’insieme, come se potessi vedere tutto e niente, mi allontano da ogni cosa, mi concentro su ciò che provo e scrivo!

In ogni poesie e pensiero raccolto nel tuo testo, ci sono le date in cui hai composto i vari versi, la più antica risale all’11 febbraio 1999, ben 11 anni fa. E’ stata la tua prima poesia, oppure ne hai scritte altre prima di questa? E per quale motivo non sono state messe in ordine di data nel testo?

Non so quando ho iniziato a scrivere, forse a 10 anni circa, ho raccoglitori pieni! C’è stato un periodo di circa 3 anni in cui ho scritto solo in inglese (tu sei la prima a cui lo dico!). Questo primo libro contiene quelle che ho scelto, scritte negli ultimi anni. Ho un “vizio”: metto sempre la data e a volte anche l’ora in cui scrivo a fondo o inizio pagina, spesso uso la data come “promemoria” invece di un titolo, perché anche il titolo è un’ispirazione, che non sempre viene! In questo libro ho deciso di mettere la più “vecchia” per ultima e la prima, invece, era semplicemente un omaggio a mia nonna ed è stata una mia scelta metterla all’inizio anche se “sballava” la sequenza cronologica.

Nei tuoi versi, in molte occasioni, la protagonista è: la notte, che cos’è una notte insonne per te?

La notte è stata spesso punto di riferimento, un momento unico in cui finalmente avevo tempo per me e per pensare alla giornata passata, agli avvenimenti, alle discussioni e ai racconti. Molte volte mi è capitato di star sveglia e continuare a far “lavorare il cervello” e non avevo pace finché non lasciavo uscire tutto quello che vi era contenuto, è una cosa inspiegabile, anche stanca fisicamente, la mia mente sembrava non volermi dare tregua.

Hai in mente altre pubblicazioni per il futuro?

È una domanda che mi sta facendo parecchia gente! Alla quale, in questo momento, non so dar risposta! Mi piacerebbe, perché no? Ripetere l’avventura, anche se più faticosa e costosa del previsto, quindi vedremo, cosa esce dalla testa e dal cuore!

 

                       

Manuela Vio

 

Sito ufficiale:                       http://www.nadiarizzo.ilfilo.eu/

Per acquistare il testo:     http://www.ibs.it/code/9788856717006/rizzo-nadia/in-cerca-raccolta-personale.html      

 

 

 

 

Citazione: “Ho trovato la mia pace, lontano da qui, è nei miei sogni, ho trovato il mio angolo di paradiso” – Nadia Rizzo “In cerca… raccolta personale di pensieri e poesie” –

 

http://www.youtube.com/watch?v=Ep_Inq6uUiE VIDEO

manuela8956@hotmail.it
 
 

Transumanisti Riccardo Campa Mutare o Perire recensione di Ugo Spezza

Riccardo Campa Libro.jpg*da FUTUROLOGY

recensione a cura di Ugo Spezza


Mutare o Perire - [Riccardo Campa] - [pagine 312]

   Dove ci sta portando la tecnologia? Essa è solo uno strumento nelle mani dell'uomo che garantisce il nostro benessere e la nostra salute oppure è qualcosa che permea il nostro stesso essere? Quale è la differenza tra un homo sapiens di 100.000 anni fa e un homo sapiens degli anni 2000? Gli studiosi di paleontologia e di evoluzionismo assicurano che a livello fisico le differenze sono trascurabili. Eppure siamo riusciti a mutare l'intero pianeta piegando le altre forme di vita alla nostra volontà, abbiamo costruito immense città, realizzato macchine per correre veloce, macchine per volare e siamo persino giunti nello spazio prossimo.

   Cosa ha permesso tutto questo? La risposta è una sola: La tecnologia. E non si deve pensare a questa parola in riferimento a un moderno computer o a un robot che la Nasa ha inviato su Marte. Tecnologia era anche quella attraverso la quale i primi ominidi riuscirono a comprendere come lavorare un metallo come il bronzo, dieci volte più duro e resistente della naturale roccia, per produrre armi in grado di colpire. Ciò ha consentito di abbattere grandi animali erbivori, prima impossibili da uccidere, e di ottenere una efficace difesa dai grandi predatori carnivori. La prima lancia con punta di bronzo è "Tecnologia" come è più di quelle attuali perché essa consentì ai nostri progenitori di elevarsi al di sopra del nostro "stato naturale" di bipedi indifesi, deboli e caduchi.

ART COMPLETO 
FUTUROLOGY

***Autore: Riccardo Campa: professore associato di sociologia nell'Università di Cracovia. Insegna sociologia della scienza e della tecnologia, filosofia delle scienze sociali, sociologia e psicologia del terrorismo. E' l'autore di Epistemological Dimensions of Robert Merton's Sociology (Torun University Press, 2001) e Il filosofo è nudo (Marszalek, 2001). Etica della scienza pura (Sestante 2006).  Oltre al transumanesimo e alle discipline insegnate, i suoi interessi riguardano l'elettronica, il futurismo (Ha curato Divenire 3 Futurismo- Sestante edizioni 2009, saggi di R. Campa, G. Faye, S.Vaj, R. Guerra, G. Cecchini, A. Scianca, A. Aguzzi, F.Boco, M.Grandi), , la futurologia, la fantascienza e la musica.

http://www.sestanteedizioni.com/new/index.php?pagename=product_info&products_id=211&osCsid=1236532fdbb368d4511517dd0061eae5

*VIDEO RAI DUE CON RICCARDO CAMPA....

http://ieet.org/index.php/IEET/more/raitv06

Ferrara Riforma della giustizia e separazione delle carriere-Caso Mecozzi

DI PIETRO CARICATURA.jpgL'affaire Mecozzi a Ferrara...

In base alle dichiarazioni rese in questi giorni dal Guardasigilli Alfano,la " grande riforma" della giustizia sta per arrivare,e sarà una riforma basata su due direttrici fondamentali;azzerramento del CSM nella sua configurazione attuale; separazione delle carriere tra giudici e PM. Sicuramente questa riforma del processo penale contribuirà a risolvere i problemi della giustizia,assicurando processi più rapidi ed un equilibrio tra accusa e difesa.
Sappiamo però,che ,da parte della Magistratura vi è una ferma opposizione"di casta", non quanto sul quadro della riforma,quanto sulla separazione delle carriere. La necessità di quest'ultimo passaggio si può rilevare ogni giorno nelle aule di giustizia: un piccolo esempio del condizionamento dei giudici da parte dei PM ci viene offerto dal documento pubblicato nel sito
www.laversionedipiero.it, capitolo II alla voce:" Il mistero del fascicolo in carico alla Sezione P.G".;con il quale il Procuratore Capo di Ferrara,all'epoca dei fatti ( maggio 2005),nega ad un giudice l'accesso a un fascicolo interno in carico alla Sezione P.G. richiesto dall'imputata.

Con la separazione delle carriere il giudice non avrebbe avuto alcun condizionamento nei confronti del Procuratore.

Una lunga vicenda, dolorosa e tristissima che non può lasciarci indifferenti!!! Una giustizia che i Mecozzi vedono spesso smarrita nel vago delle circostanze come da tempo ci capita di constatare nel contesto giudiziario che li riguarda .

Quando Breznev censurava Sartre

anni-80-muro-di-berlino.jpgda Il Giornale

Maria Zalambani è professore associato di Lingua e Letteratura Russa presso l’Università di Bologna (sede di Forlì). Si è occupata prevalentemente di avanguardia russa e di letteratura sovietica. È autrice, fra l’altro, di L’arte nella produzione. Avanguardia e rivoluzione nella Russia Sovietica degli anni ’20 (Longo, 1998) e La morte del romanzo (Carocci, 2003). Il nuovo saggio che ha appena dato alle stampe si intitola: Censura, istituzioni e politica letteraria in URSS (1964-1985) (Firenze University Press pagg. 284, euro 29.90).

Partiamo dall’inizio. La censura in Russia esisteva anche prima di Lenin.
«La censura sovietica ha ereditato quella di tipo zarista. La discontinuità consiste nel fatto che mentre la censura zarista era prevalentemente repressiva, la censura sovietica è anche propositiva, prescrive. Molto è stato scritto relativamente alla censura sovietica repressiva. Un po’ più trascurato è stato l’altro fenomeno, quello che scorre parallelamente al meccanismo repressivo, e che è in grado invece di produrre, di prescrivere a monte, così che alla fine non è quasi più necessaria la censura repressiva»....

cont. http://www.ilgiornale.it/cultura/cosi_breznev_censuro_persino_sartre/19-04-2010/articolo-id=438747-page=0-comments=1

I rabbini d'Italia al Festival del Libro ebraico

Cimitero Ebraico di Ferrara.jpgPer l’ultima giornata- ieri- della Festa del Libro Ebraico, a scendere in campo, ....anche i rabbini delle grandi comunità ebraiche italiane. Il tema del resto lo richiede: “La cultura rabbinica in Italia”, una storia di presenze e menti illustri che continua anche oggi e che merita un approfondimento come quello che, in più occasioni, ha proposto la Festa ferrarese. Come è stata una costante di questa prima edizione della Festa, mentre nel polo di San Paolo si susseguono presentazioni e incontri con autori (i cui titoli, così come infiniti altri sono a disposizione nella grande libreria temporanea allestita nel Chiostro), in altri poli della città si svolgono incontri e dibattiti di approfondimento....

cont. http://www.estense.com/i-rabbini-d%e2%80%99italia-si-incontrano-a-ferrara-044322.html

Christina Aguilera Il ritorno

Christina-Aguilera.jpg"Sono cresciuta tanto. Mio figlio ha fatto emergere il mio lato più giocherellone. Mi sento molto meglio ora nella mia pelle rispetto a prima. Sono più sicura di me, adesso so esattamente quello che voglio ed ho la consapevolezza necessaria per raggiungere i miei obiettivi. E mi sento anche più sexy. Con l'età si apprezza il proprio corpo in un modo diverso da prima. Si raggiunge un livello superiore di comfort grazie alla maturità e alla saggezza che non possiedi a vent'anni". Parola di Christina Aguilera in un'intervista rilasciata sul set del video del suo nuovo singolo, Not Myself Tonight, che la canante ha appena terminato di girare.
E dalla prima foto delle riprese del video apparsa in rete, si può capire l’atmosfera che caratterizzerà il tutto. La parola chiave è "sexy": Christina appare con altre ballerine davanti a un telo bianco e tutte hanno i capelli folti e cotonati, degli abiti succinti e degli stivaloni di pelle nera.

cont e photogallery


http://musica.virgilio.it/news/pop/christina-aguilera-il-nuovo-video-not-myself-tonight.html

Omaggio a Israele e il Grande Libro Ebraico

bandiera-israeliana.jpg* Si conclude oggi il Festival del Libro Ebraico; Estense Com ha puntualmente seguito l'importante grande evento; riproduciamo uno degli articoli più significativi dello scorso 19 Aprile dal titolo:

SALVAGUARDARE LE MEMORIE EBRAICHE

...molto significativo e anche come rotta del futuro, in una città dove -come tutte le città rosse- contraddittoria sulla questione ebraica stessa contemporanea. Promotrice, Ferrara, ultrameritevolmente di tale Rassegna, ouverture finalmente concreta per il futuro Museo della Shoah, eppure - come noto- capace di distingui ambigui e neppure taciti (un giorno celebrano le città rosse il Giorno della Memoria e l'indomani vanno in Piazza per..... i Palestinesi contro Israele) tra cultura e popolo ebraico e lo Stato di Israele... (Asino Rosso)

da Estense Com

Impossibile dare un ordine di importanza delle decine di incontri che propone la seconda giornata della Festa del Libro Ebraico Italiano a Ferrara. Nella giornata di oggi non c’è che l’imbarazzo della scelta. Tra tante, interessanti presentazioni e incontri, uno però risalta. Se non altro che perché in qualche modo propedeutico e collegato alla nascita a Ferrara del Meis. E’ quello previsto alle 17.30 al Ridotto del Teatro Comunale intorno al tema: “Dalla vita al museo: beni culturali ebraici in Italia”. Coordinatore dell’assise sarà Daniela Di Castro, Direttrice del Museo Ebraico di Roma e componente il Comitato Scientifico Meis. Intervengono: Carla Di Francesco (Direttrice Generale MiBAC, Emilia Romagna), Alessandra Mottola Molfino (Presidente Nazionale di Italia Nostra), Michela Zanon (Museo ebraico di Venezia) e Adachiara Zevi (Architetto e storica d’arte, Roma)....

continua http://www.estense.com/salvaguardare-le-memorie-ebraiche-043967.html

Agorà Digitale Lettera a Maroni x il Libero Web

TERRA DAL SATELLITE - Copia.jpgda Agora' Digitale

La battaglia per una rete libera non può lasciare nulla di intentato, così, dopo le dichiarazioni di Roberto Maroni in cui il Ministro si schiera contro la criminalizzazione del file sharing per usi non commerciali e argomenta in modo approfondito questa sua posizione, abbiamo deciso di provare a scrivergli una lettera.


Sottoscrivila anche tu su www.agoradigitale.org/letteramaroni


La lettera è bipartisan poichè è stata firmata da parlamentari di entrambi gli scheramenti a partire da una nutrito gruppo radicale che comprende Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Matteo Mecacci e Marco Perduca, ma include anche firme del Popolo delle Libertà, Roberto Cassinelli, e del Partito Democratico, Vincenzo Vita.
Oltre ad essi ci sono le firme del segretario di Radicali Italiani, Mario Staderini, del Presidente di Agorà Digitale, Marco Cappato, ma anche di giornalisti, come Alessio Gilioli e Vittorio Zambardino, del mondo accademico, come Juan Carlos de Martin e Marco Ricolfi, direttori del Centro NEXA o del mondo dell'impresa come Roberto Brunetti, presidente di Unidata. Ci sono molti tra i più esperti avvocati in diritto delle nuove tecnologie italiani, e anche rappresentanti delle associazioni che in Italia si occupano di libertà digitali tra cui, oltre Agorà Digitale, l'Associazione Software Libero, il Movimento ScambioEtico, il Partito Pirata.


Leggi la lista dei firmatari e sottoscrivi la lettera su: www.agoradigitale.org/letteramaroni


Non abbiamo posto al Ministro delle condizioni, abbiamo chiesto un incontro, per presentargli le possibilità che già esistono affinchè i suoi auspici sulla legalizzazione del file sharing per usi non commerciali possano al più presto diventare realtà.

Puoi fare davvero molto, leggendo, sottoscrivendo e diffondendo anche tu la lettera che trovi su www.agoradigitale.org/letteramaroni

Grazie davvero,


Luca Nicotra
Segretario dell'Associazione Agorà Digitale
nicotra@agoradigitale.org
www.lucanicotra.org

Grande Inter Galactica 3-1 al Barcellona

da Virgilio Sport

L'impresa si attendeva, impresa è stata; a San Siro una grande Inter batte per 3-1 il Barcellona nella semifinale d'andata di Champions League, e costruisce un vantaggio importante in vista della gara di ritorno fra una settimana al Camp Nou. A passare in vantaggio per primi erano stati i catalani, ma un'Inter perfetta nelle ripartenze ha trafitto con merito per tre volte la squadra di Guardiola, chiamata ora ad un non facile ribaltone per andare a difendere il titolo continentale a Madrid. Unica nota stonata il gesto di disappunto di Balotelli, beccato dal pubblico dopo un tiro al volo da posizione improbabile....

cont e photogallery

http://sport.virgilio.it/calcio/coppe-europee/inter-barcellona-semifinali-andata-champions.html

lunedì 19 aprile 2010

Marcolini e Gli Scherzi di Susy lanciano la Home Sweet Home Art

Gli Scherzi Di Susy VI FANNO IL CONCERTO IN SALOTTO!! Volete un po' di compagnia ma non avete voglia di uscire? Siete stanchi di guardare le solite vaccate alla televisione? Volete farla pagare ai vostri vicini? Volete assistere insieme ai vostri amici ad uno spettacolo di teatrocanzone direttamente dal vostro divano? Allora nascondete i soprammobili e gli oggetti di valore e chiamate GLI SCHERZI DI SUSY…
 
**Gli scherzi di Susy sono dei cantastorie. Mescolando dialoghi teatrali e canzoni propongono uno spettacolo semiserio di musica e testi d'autore. I componenti sono Stefano Marcolini alla voce, Roberto Renesto al pianoforte e fisarmonica, Diego Fabbri al basso acustico e Giorgio Felloni alla chitarra. Il principale obiettivo del gruppo è l'interpretazione scherzosa del mondo delle cose, l'ironia per sopravvivere e la consapevolezza per ridere. I mezzi utilizzati sono i racconti, le poesie, i dialoghi e appunto le canzoni, che non inventano quasi nulla, rappresentano la realtà e leggeri partecipano. La musica è allegra, l'atmosfera è la penombra di una cantina, gli slanci sono da balera.

 
http://www.myspace.com/glischerzidisusy



nome.cognome @... Verifica la disponibilità sui NUOVI domini

Paris Hilton sexy dance al Coachella Festival

da BN magazine
 
In questi giorni in California  c’è stato uno degli eventi musicali più importanti oltreoceano, il Coachella Festival. Al festival era presente Paris Hilton, sfoggiava un look prettamente balneare, indossava un bikini stampato, una gonna extra long e un percing ombelicale. La Hilton non perde nessuna occasione per mettersi in bella mostra e far parlare di sé. Qualche giorno fa la sexy Hilton sfoggiava un bella scollatura generosa, ma delle foto sembra che non ci sia proprio niente. La Hilton si è lasciata con il suo fidanzato Doug.
 
fonte:tgcom.it
 
http://www.bnotizie.com/notizie/26333.html


Personalizza la tua casella Hotmail. Scegli l'interfaccia.

Pdl Emilia-Romagna con Silvio Berlusconi

 
* Tutta l'Emilia-Romagna con il nostro amato Premier
 
da Estense Com
 
I membri del Coordinamento Regionale del PdL dell’Emilia-Romagna
-condividono quanto emerso in occasione dell’Ufficio di Presidenza di venerdì scorso e riaffermano la convinzione che il PdL debba restare unito sia al proprio interno che nel sostegno all’azione del Governo presieduto dall’On. Silvio Berlusconi che, come dimostrato anche dal recente risultato elettorale, continua a godere della fiducia della maggioranza degli italiani;
- ritengono che la linea politica e la vita organizzativa del PdL debbano essere discusse e decise unicamente all’interno degli Organi statutari democraticamente eletti al Congresso nazionale e/o successivamente nominati in esecuzione delle deliberazioni ivi adottate, non avendo più alcun senso distinzioni sulla base di questo o quel partito di provenienza;
- auspicano a tal fine che il confronto all’interno degli Organi statutari possa sempre essere il più libero ed approfondito possibile e che le decisioni conseguentemente assunte dalla maggioranza siano pienamente accettate anche dalle legittime minoranze che eventualmente dovessero formarsi di volta in volta, non in base a “quote” predefinite ormai superate, ma al merito delle questioni;
- chiedono al riguardo che vengano indetti e celebrati entro un anno i congressi previsti dal nostro Statuto;
- rilevano l’urgenza che il Governo concluda in Parlamento il processo riformatore lungamente atteso dagli italiani ed essenziale per la modernizzazione del nostro Paese;
- auspicano inoltre che le recenti questioni politiche possano essere presto risolte e superate, nell’interesse del partito stesso, del bipolarismo e della qualità della democrazia italiana;
- esprimono una totale adesione alla linea politica e programmatica del Presidente Berlusconi e del Governo da lui presieduto, che ci ha permesso di giungere alla straordinaria affermazione alle elezioni del 28-29 marzo 2010;
- impegnano infine gli eletti ai vari livelli istituzionali ad essere fedeli al mandato ricevuto dagli elettori ed a restare incondizionatamente iscritti ai gruppi del PdL.
 
Coordinamento Regionale Il Popolo della Libertà – Emilia Romagna
 
http://www.estense.com/il-pdl-er-sta-con-berlusconi-044114.html
 
 


Chiacchiera su Web Messenger, disponibile da qualunque PC!

I Brunelleschi dell'era di Internet

da Il Giornale
 
Tutti conosciamo i nomi degli artisti rinascimentali che diffusero l’utilizzo della prospettiva lineare nell’arte occidentale (come Brunelleschi o Leon Battista Alberti) o i creatori del linguaggio cinematografico dei primi del Novecento (come D.W. Griffith o Eisenstein). Ma a pochi sono noti i nomi dei pionieri del digitale, capaci di rivoluzionare il nostro modo di intendere, esperire e creare la cultura attraverso i nuovi media. Eppure, soprattutto negli Stati Uniti, si è diffusa la convinzione che proprio questi anonimi visionari del mondo dei computer saranno considerati in futuro alla stregua dei geni del XVI secolo.
Esagerato? Forse. Ma senz’altro chiunque può verificare immediatamente come sarebbe diversa la propria vita, sia sul lavoro sia nel tempo libero, senza software quali Word o Photoshop o Flash. Difficile negare, ad esempio, che i programmi di videoscrittura abbiamo influenzato il nostro rapporto con la scrittura o addirittura modificato la nozione stessa di documento, divenuta sempre più flessibile e multimediale se non addirittura interattiva. Impossibile non accorgersi come i media digitali abbiano rivoluzionato la nostra estetica, basti pensare all’universo visivo della computer graphic applicata al cinema da Matrix ad Avatar...

 
cont. http://www.ilgiornale.it/cultura/ecco_brunelleschi_dellera_digitale/17-04-2010/articolo-id=438314-page=0-comments=1?&LINK=MB_T

www.netfuturismo.it


Novità dai Social Network e i tuoi account di posta... Tutto su Hotmail!

domenica 18 aprile 2010

Ciao Raimondo

Raimondo Vianello.jpgda L'Unita'

Folla ai funerali di Vianello. Lo strazio di Sandra Mondaini

Sconvolta dal dolore, seduta sulla sedia a rotelle su cui è costretta ormai da anni, con una vistosa benda sull'occhio, Sandra Mondaini questa mattina ha dato l'ultimo saluto al suo Raimondo, nei funerali celebrati nella chiesa di Dio Padre a Segrate, a due passi dalla residenza Acquario, dove viveva la coppia più bella della tv. Al suo fianco, a darle coraggio, i due ragazzi filippini adottati da lei e Raimondo, Gianmarco e Raymond, che li chiamavano zii, ma li consideravano come dei genitori.


E poi gli amici di Mediaset e di tutta la tv, che si sono stretti a Sandra con affetto. E soprattutto Silvio Berlusconi, il presidente del Consiglio che, questa mattina, è stato soprattutto «l'amico Silvio», come lo ha definito Pippo Baudo, ricordando il lungo legame di amicizia con Raimondo. Proprio Berlusconi è riuscito a strappare alla Mondaini l'unico sorriso di questa triste giornata e sempre lui le è stato accanto per tutta la funzione, accarezzandole la nuca con affetto, mentre monsignor Carlo Faccendini celebrava le esequie....



cont http://www.unita.it/news/spettacoli/97559/folla_ai_funerali_di_vianello_lo_strazio_di_sandra_mondaini


 

Spazio Zero Performance con Ruth Zanella Ale Fabbri Eugenio Squarcia

alearengo.jpg
Sabato 17 4 2010 , Presso SpazioZero
via Buonporto 1 a Ferrara
 // due performance // di particolare bellezza e intensità a cura di Ruth Zanella, Ale fabbri e Eugenio Squarcia, tra i protagonisti indiscussi dell'avangaurdia ferrarese, tra musica elettronica e danza postmoderna.

 

PENSI CHE OGGI POSSA PIOVERE?
Abitare uno spazio variabile trovando nuove forme:
attraverso costruzioni fantasiose ed effimere
si possono esplorare anche diversi e inaspettati rapporti.

Regia: Ruth Zanella
Con: Gaia Ciani e Alice Marini

 

- breve intervallo per degustazione torte -

 

AGATHERO'S WONDERWEAR
Indossata la livrea nuziale il piccolo gasterosteide
pazzo di gioia procede zigzagando verso il talamo
tra torbide fioriture algali e clorofite agglutinate.

Suono :  Eugenio Squarcia
Movimento :  Ale Fabbri

 

 

 

 

PpF e Movimento 5 Stelle Referendum x l'Acqua Pubblica

acqua_sindaco500.jpgMoVimento 5 Stelle Emilia Romagna e Referendum acqua pubblica

Il 17 aprile 2010 a Parma i rappresentanti del Movimento 5 Stelle Emilia Romagna (per Ferrara ha partecipato Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Progetto per Ferrara) hanno formalmente votato all’unanimità l’annunciato sostegno alla campagna referendaria acqua pubblica, promossa da comitati, associazioni, sindacati e forze politiche che si oppongono alla privatizzazione dell’acqua. Il Movimento riconosce l’acqua quale patrimonio dell’umanità, bene comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente. Ritiene inoltre che il servizio idrico integrato sia di interesse generale e privo di rilevanza economica e che la proprietà delle infrastrutture e delle reti debba essere pubblica ed inalienabile. Molte liste civiche comunali del Movimento si sono coerentemente attivate con i propri consiglieri per la modifica degli statuti.
Leggi il resto… »


nome.cognome @... Verifica la disponibilità sui NUOVI domini

Amenità PD da Paolo Giardini

 FERRARA CASTELLO ESTENSE.jpg

Fra i documenti di un impianto di cui progettavo l’ampliamento c’era uno strano accostamento fra il diavolo e l’acqua santa. Si trattava di fatture emesse dal grossista più caro sulla piazza, per forniture ad un’impresa che non compra neanche un chiodo senza pretendere il massimo sconto.

La spiegazione stava nel contratto d’appalto per alcuni lavoretti. Una clausola stabiliva il rimborso delle spese per i materiali presentando le fatture d’acquisto (quelle che avevo trovato) i cui importi andavano maggiorati del 10%. Quindi, più i materiali fatturati costavano cari, più lievitava quell’aggio dato dal 10%. Per l’impresa, il comprare a prezzi rabbiosamente alti era un affare, data la certezza dei pagamenti di quel committente!

Nel mondo reale simili contratti sono confinati a casi sporadici per piccoli importi. Invece in quello della politica, tanto per cambiare, i polposi sconfinamenti non mancano. Ne abbiamo una prova nel poliennale Contratto di Servizio per la pubblica illuminazione del nostro Comune (stipulato con Agea e passato ad Hera), in cui non sono posti vincoli sui costi sostenuti per i “piani di rinnovamento, ristrutturazione o ampliamento degli impianti…” (art. 8, commi 3 e 8), dato che non c’è traccia di limitazioni all’infinita tipologia dei materiali acquisibili.

Poiché il ricarico d’impresa è imprescindibile per società che comprano materiali da rivendere ai clienti, se nulla vieta di incrementare i guadagni dai ricarichi scegliendo fra le tante soluzioni più costose, i prodotti a buon mercato sono graditi come la peste.

Ne abbiamo una prova nell’eterogenea fioritura di nuovi modelli fra pali e corpi illuminanti ultimamente installati a Ferrara, vincente offensiva anti-standard! Oltre a pagar cari, o carissimi, i vari esperimenti, è certo che si pagheranno a prezzi da amatore i ricambi quando serviranno.

I 25.000 punti luce installati sono una miniera d’oro con un contratto così acquiescente, infatti dal 2002 ad oggi la spesa milionaria è quadruplicata!

Si esaurisce qui la disinvoltura contrattuale? Magari! I “corrispettivi” che il Comune paga annualmente per la gestione ordinaria (art. 9, comma 1) sono determinati da un prezzo unitario moltiplicato per il numero di punti luce esistenti (a prescindere dalla potenza unitaria). Ma tutti i nuovi punti luce sono di potenza dimezzata rispetto a quelli vecchi, così Hera risparmiando sull’energia intasca il corrispettivo del “nostro” risparmio energetico! E’ giusto, no?

Manca lo spazio per altre inebrianti particolarità nel Contratto che ha privato la città del suo naturale servizio comunale. Si avrà comunque occasione di riprendere l’argomento per il pubblico divertimento. O per la nostalgia di quando il Comune aderiva al suo ruolo, non comprando nulla da “rivendere” a se stesso con ricarichi, e cercando onestamente di spendere il meno possibile.


Paolo Giardini

 

www.progettoperferrara.org

 

 


Novità dai Social Network e i tuoi account di posta... Tutto su Hotmail!

Ferrara Corazzata Potemkin Tagliani alla deriva?

MOSKA FERRARA.jpgIntera armata (bianco) rossa contro PpF

di Valentino Tavolazzi

Se si muove l’intera armata dei gruppi consigliari della maggioranza per arginare l’offensiva politica di Ppf, significa che siamo sulla buona strada. Le grandi manovre sono iniziate con la comica richiesta del consigliere medico del Pd Francesco Portaluppi, che vorrebbe provvedimenti punitivi nei miei confronti, diciamo stile ventennio o centralismo democratico sovietico, mentre accusa di dichiarazioni false Ppf ed il sottoscritto, quando i fatti dimostrano che a mentire è solo lui.

  Leggi il resto… »

 Nebbia sui bilanci delle società partecipate e della fondazione

di Valentino Tavolazzi

Nella conferenza dei capigruppo di mercoledì, Progetto per Ferrara ha chiesto che prima dell’approvazione formale del bilancio consuntivo 2009 del Comune, prevista per il 27 aprile, venga data ai consiglieri adeguata documentazione sui bilanci consuntivi 2009 del Teatro Comunale, di Ferrara Arte, della Holding Ferrara Servizi, di Ferrara Immobiliare s.p.a., e di tutte le altre società partecipate dal Comune, anche se formalmente non è prevista l’approvazione di detti bilanci da parte del consiglio comunale.

Leggi il resto… »

 

Trovo comica la richiesta del consigliere medico del Pd Portaluppi, strenuo sostenitore della chiusura del pronto soccorso al Sant’anna, tesa ad ottenere provvedimenti nei miei riguardi, per aver informato i ferraresi su ciò che devono aspettarsi dagli strateghi sanitari del Pd dopo l’apertura (chissà quando?) di Cona . Fuori tema, invece, si colloca il richiamo alla responsabilità da parte del presidente Colaiacovo (a meno che non sia indirizzato esclusivamente al consigliere Portaluppi), visto che poche ore prima egli stesso mi ringraziava pubblicamente, in commissione sanità, per aver portato l’attenzione dell’amministrazione e di tutte le autorità competenti sul tema del Pfoa nell’acqua del Po, inquinante, che da adesso, sarà sottoposto a controllo mensile.

Valentino Tavolazzi, Consigliere Comunale PpF

Cambia la Prospettiva – MoVimento 5 Stelle

Progetto per Ferrara

www.progettoperferrara.org

COMPAGNO DARWIN

darwincompagno.jpgda Spigolature  Spigoli&Culture

recensione di Andrea Castellari

Nicola Nosengo, Daniela Cipolloni, Compagno Darwin. L’evoluzione è di destra o di sinistra?, Milano, Sironi, 2009, pp. 219, € 16,00

       Il sottotitolo di questo saggio mostra subito il nocciolo del problema: L’evoluzione è di destra o di sinistra? Spesso chi si occupa di scienza (non solo biologia), tende a prendere le dovute distanze dal contorto mondo della politica e dalle sue mille sfaccettature: meglio rimanere neutrali e occuparsi della scienza per quella che è, non per come questo o quel politico la vogliono rendere agli occhi di un pubblico sempre meno consapevole e disinformato. Ma questa condotta (più o meno condivisibile) è praticabile anche se ci si occupa di evoluzione? E’ realmente possibile tenere la teoria darwiniana dell’evoluzione lontana dalle correnti politiche e dalle sue ideologie? Secondo i due autori, la risposta è totalmente negativa....
continua