Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aosta

Picture Elda Mantovani recensione di Maria Luisa Poledrelli

  VITA ED ARTE IN SIMBIOSI Entro in Galleria. Mi soffermo di fronte ad un disegno di Elda Mantovani . Ne ammiro la levità , la grazia , la bellezza . E' intitolato: “ Cherubini in festa “. Ne conosco l'origine artistica. Deriva certamente dalla creatività di LUCA DELLA ROBBIA, che nella Cantoria del Duomo di Firenze, ha rappresentato adolescenti maschi e femmine, che danzano, suonano e cantano con atti vivaci e naturali. Da Elda sono stati trasformati in Cherubini che danzano lievi ed eleganti fra corone di fiori e foglie; a tali putti Angelicati l'Artista conferisce pertanto un'atmosfera d i Sacralità nel contesto di una originaria, idillica, eterna primavera. Di fronte a tale scenario sembra di percepire un suono di liuto, o di arpa o di lira che scandisce i dinamismi fisici ed interiori di questi giovinetti angelicati e di sentire “ una fragranza intorno / ....qual d'aura de' beati Elisi.” ( Foscolo ). Di Elda dunque l'opera è d...

Aosta: in mostra Dosso Dossi e la Collezione Casa d'Este di Ferrara

da Ansa * Da Dosso Dossi a Bruegel a Forattini, un anno di mostre in Valle d'Aosta L'evento piu' atteso e' rappresentato dalla mostra 'Rinascimento privato. Aspetti inediti del collezionismo estense da Dosso Dossi a Bruegel', in programma al Museo archeologico regionale di Aosta dall' 11 giugno al primo novembre. La mostra propone una successione di capolavori dall'antichita' romana fino al pieno Rinascimento, provenienti dalle raccolte della Galleria Estense di Modena . Sara' presentata per la prima volta la ricca e la varia collezione di Casa d'Este di Ferrara , comprendente circa 500 gemme mai esposte, tra cui lapislazzuli, ametiste, corniole, calcedoni e granati, alle quali si affianca un nucleo di monete d'oro e una trentina di altre opere quali dipinti, affreschi, oreficerie e bronzi di piccolo formato. Sempre nella stessa sede espositiva, seguira', dal 3 dicembre al maggio 2011, la mostra 'Collezionismo in Valle d'Ao...