Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pennivendoli

LA STAMPA DALLA LIBERTA' da... Il Giornale

da II Giornale Roma - Il presidente del Consiglio torna all'attacco. L’allarme lanciato sulla libertà di stampa in pericolo "è una barzelletta di una minoranza di comunisti e catto-comunisti e dei loro giornali, che purtroppo sono il 90%". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi a "Mattino cinque", a proposito delle polemiche sulle azioni giudiziarie promosse dal premier contro alcuni quotidiani e della manifestazione indetta dalla Fnsi. Libertà di insulti e calunnie "Loro intendono la libertà di stampa come libertà di insulti, diffamazione, calunnie. Io sono stato costretto a rivolgermi alla magistratura per dimostrare che la libertà di stampa non è tutto questo", ha detto il presidente del Consiglio lamentando il fatto che "il diritto alla riservatezza è violato sistematicamente dalla sinistra". Secondo il premier, tra l’altro, nei suoi confronti è in atto una "campagna eversiva, perché è contro la volontà del popolo. L’ho detto e...

FERRAROPOLI IL MISTERO DELLA VECCHIA FERRARA

SERENATA DI ... FAUSTINO A DARIO FRANCESCHINI Alla vigilia delle prossime elezioni comunali e provinciali (ma per quest'ultime- assolutamente inutili-saranno abolite- ci riserviamo un post futuro) un mistero alla luce del sole- ma per Ferrara città omertosa... è inchiostro simpatico!- colpisce come un bel raggio di Primavera. La Pravda-ora- cartacea di Ferrara, il quotidiano acritico La Nuova Ferrara, ha il mese scorso cambiato improvvisamente Direttore: dall'ormai storico Valentino Pesci (che per la cronaca ha portato il quotidiano a competere se non sorpassare per audience persino il blasonato Resto del Carlino) all'ex dolomitico Albertino Faustini. Naturalmente, già programmato da tempo: ma - guarda... guarda...- da tempo ormai Pesci, stufo di certa pseudosinistra e della giunta Sateriale sparava quasi a raffica sul regime ferrarese, con editoriali non certo filo Berlusconi, sempre d'area, ma pungenti, incisivi e ammirevoli per lo spirito critico. L'avvento di ...