Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arte

Mimmo Centonze al Festival Harmoniae Mundi.....

Il giorno mar 15 lug 2025 alle ore 11:35 MIMMO CENTONZE - (Ufficio Stampa) < mimmocentonze@81246338.mailchimpapp.com > ha scritto: Una giornata in cui far parlare i nostri corpi, far danzare le nostre menti ...

È uscito il documentario "Sulle tracce di Dio", sulla vita di Mimmo Centonze

Il giorno mar 8 lug 2025 alle ore 10:59 MIMMO CENTONZE - (Ufficio Stampa) < mimmocentonze@81246338.mailchimpapp.com > ha scritto: L'intervista nella sua Casa Museo - Casa Studio, in cui l'artista si racconta a tutto tondo ...

CARLO RAMBALDI-Premio Usa a Hollywood....

  https://www.ilrestodelcarlino.it/cultura/brilla-la-stella-di-carlo-63a58833 Nel firmamento di Hollywood brillerà per sempre il suo genio visionario. Ora più che mai. Carlo Rambaldi, creatore di ET e Alien, vincitore di tre Oscar per gli effetti speciali, avrà una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Assieme a Franco Nero fa parte della "classe del 2026": quei 35 protagonisti dello spettacolo e dello sport a cui la Camera di Commercio di Hollywood ha deciso di dedicare una mattonella sul marciapiede più famoso di Los Angeles. Nato a Vigarano Mainarda, nel ferrarese, proprio cent’anni fa, costruì i mostri più rivoluzionari della storia del cinema (tutti e tre premiati con la statuetta dell’Academy): da King Kong di John Guillermin nel 1976 ad Alien di Ridley Scott nel 1979 fino al tenero extraterrestre raccontato da Steven Spielberg, ET (1982). Per cui, raccontò più volte, trasse ispirazione dagli occhi del suo gatto. È il Comitato del centenario – di cui fanno parte la g...

M GANZAROLI-Live per David Bowie-Ferrara- II

  C iao Roby G., ecco un articolo per l'evento a San Bartolomeo . Durante il Rock Circus di San Bartolomeo in Bosco organizzato da Gianni Padovani della proloco dal 9 al 12 luglio nella serata del 10 luglio. La band "REBELS OF MARS" in concerto darà voce alle canzoni di David Bowie nei suoi anni d'oro dagli esordi fino all'ultimo album BLACK STAR, l'artista ferrarese Maurizio Ganzaroli già conosciuto in tutta Italia e all'estero (Parigi, Boston, Miami, Belgio e Londra) eseguirà dal vivo in un live painting, un'opera dedicata al Duca Bianco ispirato dalle musiche della Band. David Bowie artista poliedrico molto importante per l'artista Maurizio Ganzaroli che da sempre ama e studia.  Bowie è stato citato in diverse conferenze di Ganzarol i , dove si sono esaminati testi e tratti caratteriali oltre alla vita artistica e personale.  In questa serata a San Bartolomeo, l'energia e l'essenza stessa di Bowie verranno quindi richiamati sotto diversi...

Vittorio Zanella-Futuri spettacoli...

  Vittorio Zanella   Oggi e qualche giorno fa, grandi pulizie al "Museo dei Burattini", affinché il pubblico possa ritornarci a visitare in grande sicurezza. Fra una settimana passeremo con delicatezza alla Casina del '400, che già grazie all'aiuto di due volontari di vaglia, mi avevano aiutato a montare 2 nuove vetrine, per ospitare i materiali dell'immenso Gualtiero Mandrioli (Bologna - classe 1900), zio e Maestro di Demetrio Presini. Materiali messi a disposizione da Marisa Mandrioli e Roberta Sacchetti, rispettivamente figlia e nipote di Gualtiero ed Apollonia Cangini. Ricordo che saranno in programma 15 incontri, dalla fine di agosto e il 15 settembre, dove dopo aver guidato le visite all'interno del Museo, nel Cortile della Casina del '400, avverranno 15 spettacoli , dove interpreterò tutti gli Zanni, le Maschere Regionali ottocentesche, i Caratteri e i Generici, esposti nelle 4 meravigliose sale. Per info: rita@teatrinodelles.it TEATRINO DELL'E...

MILANO-Nuova Scena artistica? Forse No...

 IL GIORNALE ARTE  https://www.ilgiornale.it/news/nuova-scena-artistica-milanese-eccola-2487560.html   C'è una «scuola milanese» nell'arte contemporanea italiana, così come c'è una «scuola di Venezia»? Della seconda si è parlato a più riprese anche qui e se ne parla sempre più spesso nelle riviste attente al contemporaneo. Per scuola di Venezia s'intende quella dell'Accademia di Belle Arti del capoluogo lagunare, o, più in particolare, quella dell'Atelier F, laboratorio frequentato da chi fa pittura, dove gli studenti sono guidati da quel docente-maestro con contorni di leggenda che è Carlo Di Raco. All'Atelier F e a cinque dei suoi artisti più importanti Thomas Braida, Chiara Calore, Neboja Despotovi, Eric Pasino, Paolo Pretolani è dedicata una bella collettiva alla Fondazione Coppola di Vicenza, intitolata esattamente La Scuola di Venezia (fino al 20 ottobre). E quanto a Milano, esiste una «scuola di Brera»? E si può vedere da qualche parte? E...

Mimmo Centonze-Nota sul cervello destro dell'Artista...

  Mimmo Centonze   ...MATERA-ARTE-MUSEO CENTONZE Mantenere attivo l'emisfero destro del cervello attraverso il disegno sviluppa rilassamento, intuizione, immaginazione, globalità del pensiero, sicurezza nel prendere le decisioni e capacità di trovare soluzioni creative a dinamiche relazionali e professionali, usando nuovi processi di pensiero e sfruttando le potenzialità di tutto il cervello.    

MARA GESSI-Ferrara-Arte-Etruschi...Giugno 1-2025

  Mara Ges si  28 5 2025  Fidia Toffetti è il vincitore del premio "De Aqua et Terra . L' opera si intitola " SPINA la città riemersa " , realizzata in marmo Verdello di Verona L' artista ha voluto sottolineare l' importanza dell' antica e prestigiosa città etrusca e il suo importante ritrovamento ad opera delle opere di bonifica avviate poco più di un secolo fa.   Nota artista femmina, da anni a Ferrara e scultrice...    molto interessante questa connessione con una collega e il mondo ancora da riscprire degli etruschi   Da vedere!!!  

VITALDO CONTE-2025- Rosa Rossa su Fermenti 259-ROMA

  “Rosa rossa: Arte Ultima per narrare il Sogno e Desiderio”. È pubblicato sulla rivista Fermenti (n. 259, 2025). Il numero sarà presentato il 17 giugno a Roma alla Libreria AltroQuando. Lo attraverserò nel mio prossimo evento il 15 giugno a Siracusa: al Festival internazionale ‘Performedia Ortigia’. Vitaldo Conte     Vitaldo Conte: Attraversando il Futurismo Dialogo con Velio Carrato ni COME POESIA, PAROLA-IMMAGINE, V VOLO, ROSA LUSSURIA 1. Ricorda, con qualche testimonianza, il tuo iniziale e giovanissimo incon- tro artistico e letterario con autori del Futurismo, a Roma negli anni Set- tanta, spesso condiviso con te. Conosco, insieme a te, Luigi Scrivo. Questo scrittore e poeta è segretario di Marinetti dal 1929 al 1944,con cui firma, insieme a Bellanova, il Manifesto futurista del Romanzo sintetico (1939) e altro. Legge lamia poesia, che poi recensisce sull’agenzia stampa ‘Futurismo=Artecrazia’ (1974): «La sintesi, il verso brevissimo a volte di una sola parola, la si...