Visualizzazione post con etichetta emma bonino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emma bonino. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2010

Internet motore del programma di Emma. Polverini non pervenuta da Luca Nicotra

da Agorà Digitale Luca Nicotra
 
...E' praticamente impossibile il confronto tra il programma presentato oggi da Emma Bonino (ora disponibile qui) e quello di Renata Polverini, per quanto riguarda il ruolo di Internet come motore di innovazione per il futuro governo della Regione Lazio.
Emma Bonino mette il web al primo posto, facendone il cardine addirittura delle prime 8 pagine del programma e proponendo un modello di trasparenza, di rapporto con i cittadini e di fornitura di servizi telematici che consentirebbe alla Regione di portarsi al livello delle esperienze amministrative più virtuose in Europa e nel mondo.
Nelle 48 pagine del programma di Renata Polverini le parole Internet e Web compaiono solo incidentalmente, e l'unica proposta concreta a cui viene dedicato un punto è addirittura un nuovo portale del turismo. Come se non fosse bastato il fallimentare Italia.it costato decine milioni, e ormai studiato a livello internazionale come esempio di spreco di denaro pubblico per una presenza sul web, burocratica e fondamentalmente inutile.
Quello che impressiona è che l'intero programma di Emma Bonino è incentrato sull'innovazione digitale. Dal punto sull'"Efficienza e misurazione dei servizi al cittadino" (pag. 6), alla Trasparenza e gli Open Data (pag. 7), dai Diritti Digitali del Cittadino (pag. 8) alla Partecipazione (pag. 9), dall'Operazione Trasparenza (pag. 14), dal Software Libero e Open Source (pag. 15) dall'Inclusione Digitale e Banda Larga (pag. 28) all'Amministrazione Elettronica (pag. 29), dai Database pubblici dell'offerta di lavoro (pag 31) all'Operazione Trasparenza nella sanità e la Valutazione dei risultati (pag 39) e alla Nomina dei direttori e dei primari ! (pag 43) Internet emerge con forza come il trait d'union della strategia di governo proposta dalla Bonino.
Niente di tutto ciò nel programma della Polverini per la quale, oltre al già citato portale di promozione del territorio (pag. 32), le uniche iniziative che sembrano interessare sul fronte web e digitale sono l'"agevolazione l’inserimento delle strutture accreditate private nella rete informatica regionale (RECUP)" (pag 13), le 5 parole di rito dedicate alla banda larga nel calderone "competitività" (pag. 27), una innovativa modalità di finanziamento da parte del pubblico dell'iniziativa filmica tramite Internet (pag 25) e la carta sa! nitaria elettronica, iniziativa interessante, che prevede di mettere online tutti i dati sanitari dei cittadini. Ma che evidenzia chiaramente l'approccio: cari cittadini, prima online mettiamo i dati vostri, per i nostri ci pensiamo dopo.

 
www.emmapresidente.it e www.renatapolverini.it .
 
Luca Nicotra
Segretario dell'Associazione radicale Agorà Digitale
www.lucanicotra.org - www.agoradigitale.org
 


Chiacchiera con i tuoi amici via Webcam su Messenger. Videochiamali!

sabato 6 giugno 2009

EUROPA RADICALI FERRARA

STREET BAR.jpgCRISTINA.jpgradicali europa.jpgPANNELLA.jpg 

Intervista a Barbara Boriani (Radicali- Ferrara-Laici Riformisti)


D- Perchè la tua candidatura e quali le tue competenze?


E', naturalmente, la prima volta. Intanto più femmine meglio è; condivido le idee libertarie radicali; a Ferrara da molti anni per Lavoro sono visibilissima nel Centro Storico, non spetta a me sottolineare le mie doti...


D- Il Comune di Ferrara e il Commercio, infatti, temi che prendi di petto a quanto pare....


Infatti: nonostante il turismo, da noi incrementato in Centro Storico, io e altri Pub o Street Bar abbiamo inventato i celebri Mercoledì di Piazza ferraresi nella mitica area di Via Adelardi e il Duomo, catalizzando molti giovani e studenti universitari, il Comune spesso ha messo i bastoni tra le ruote: Dovrebbe cambiare registro e visione meno ristretta e provinciale della questione, nei rapporti con i commercianti del Centro in generale...


D- E i famigerati Street Bar?


Con una battuta, 24 ore al giorno non stop! Siamo nel 2009, Ferrara deve scegliere Città e Centro Storico vivi e propulsivi o desertificazione con conseguenze prevedibili. Troppi non conoscono il Calendario. O città d'arte e turismo o villaggio, non c'è scelta. Con più radicali Ferrara potrebbe ingranare la Quinta marcia!

 http://www.radicali.it/link.php

http://www.radioradicale.it/ CLIPS