Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bruno turra

Bruno Vigilio Turra-Sociologo - Futuri Mistici? (Periscopio)

https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/02/bruno-vigilio-turra-sociologo.html   https://www.periscopionline.it/author/bruno “ Conosci te stesso ” era la massima riportata sulla facciata del tempio di Apollo a Delfi: un invito che ha accompagnato lo sviluppo di tutta la filosofia classica, quando essere filosofi significava innanzitutto condurre una vita da uomini, una vita orientata alla saggezza. Questa filosofia intesa come un modo di vivere, questo esercizio filosofico basato sul distacco da ogni attaccamento particolare, è passata anche nel primo cristianesimo ed è proseguita fino al medioevo arrivando – in ambito cristiano – ad un vertice assoluto con la cosiddetta mistica renana [2] . Alcuni autori suggeriscono che proprio i padri del primo cristianesimo aggiungendo al primo “ conosci te stesso ” un formidabile “ e conoscerai te stesso e Dio ”, posero le basi di tutta la mistica occidentale, mistica ancora razionale, cioè intesa come il vertice più alto della conosc...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOCIETA'

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOCIETA'   FIERA DI PRiMIERO Belluno VENERDI' 14 06  2024 h 20 30 BRUNO TURRA  SOCIOLOGO --e altri interventi di esperti vedi locandina Noto il trentino per la robotica (oltre al futurista Depero), ovvero Rovereto...ora, dopo questo evento in Primiero, almeno relativamente anche noto per l'intelligenza Artificiale.. .. Roberto Guerra  

Bruno Turra, Intelligenza Artificiale e Nuovo Capitalismo

    https://www.periscopionline.it/intelligenza-artificiale-ambiente-computazionale-realta-aumentata-un-nuovo-capitalismo-282211.html di Bruno Turra (Sociologo) Dove ci sta portando la potenza inarrestabile della Intelligenza Artificiale guidata da un Nuovo Capitalismo? Concentrazione della ricchezza e del potere, iper-controllo sulle persone, manipolazione sistematica tramite l'ingegneria sociale sono rischi che aumentano man mano che, insieme all'integrazione tecnologica digitale, cresce l'isolamento sociale e la paura. Mai come oggi riprende vigore la fatidica domanda: "Che Fare?" (prima che sia davvero troppo tardi). C'è un processo globale in corso che non sembra in alcun modo arrestabile [Qui il mio precedente intervento su Periscopio] . Si tratta della   crescita esponenziale del numero di oggetti che vengono connessi alla rete internet mediante i più svariati tipi di sensori. Miliardi di questi dispositivi catturano elaborano ed inviano i...

Noi Robot eBook Robot Revolution di Bruno Turra

by Zoltan Istvan, Made in Italy, a c. di R . Guerra (Asino Rosso eBook, 2019) Se in prospettiva di lungo periodo questa appare una tendenza quasi certa che obbliga a riflettere seriamente sul futuro del pianeta e dell'uomo, nel breve periodo restano ampi margini di incertezza e quindi di manovra. Già adesso segni evidenti di questi processi si mostrano con sempre maggiore chiarezza; espulsioni di quote crescenti di lavoratori dai processi produttivi contrattualmente protetti e precarizzazione sistematica del lavoro a causa dell'automazione sempre più spinta che si insedia proprio in quei luoghi (fabbriche e pubblica amministrazione) dove più sicuro era stato il possesso del "posto".  Diminuzione delle pratiche di delocalizzazione poiché i computer e le macchine automatiche rendono più economica la produzione anche rispetto ai costi già bassi che possono essere strappati nei paesi più poveri e meno tutelati sindacalmente.  I segni di questa s...

La Big Data society di Bruno Turra (Asino Rosso eBook) by Meteo Web

  La Big Data society di Bruno Turra *recensione di Roberto Guerra On line del sociologo Bruno Turra, "Un altro mondo-universo è possibile" (Asino Rosso eBook, Ferrara, 2018): l'autore analizza con raro equilibrio umanista, scientifico e non ideologico, il contemporaneo caotico e potenzialmente rivoluzionario "computer world" nel suo divenire postmoderno e postumano. Così l'incipit dell'autore stesso: "Molte sono le etichette che vengono usate per evocare sinteticamente la natura della società nella quale viviamo e cercare di catturarne lo spirito sfuggente. Società dell'informazione, società post-industriale ( D.Bell, A.Touraine ), società del rischio ( U.Beck , 1986), società digitale, network society; società a capitalismo avanzato, post-moderna ( J.F.Lyotard ), liquida ( Z.Bauman ), post-materiale; società della paura, del benessere, del consumo, società dei controlli ( M.Power ), società a...

Demografia-Democrazia e Scienza *di Bruno V. Turra

fonte Ferrara Italia Demografia, migrazioni, accoglienza: alcune riflessioni politically (in)correct Bruno Vigilio Turra / 04 Dic 2017   Secondo i dati Istat (aggiornati al 31 dicembre 2016) la popolazione residente in Italia è di 60.589.445 persone, di cui 5.026.153 di cittadinanza straniera , pari all' 8,3% del totale . Tra questi, i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia sono 3.931.133 , il 78% del totale di stranieri censiti . Mediamente pertanto, 1 cittadino su 12 è straniero, un rapporto però che è estremamente variabile in funzione dei territori che si prendono in considerazione: notoriamente la popolazione straniera si concentra nel Centro-Nord, che ospita quasi l'84% del totale, mentre il Sud ospita un assai modesto 11% e le Isole circa il 5%. A Milano, Brescia e Prato per esempio, la percentuale sfiora il 19% mentre a Palermo è inferiore al 4%; quote appena superiori si riscontrano a Bari, Catania e Foggia (4%); a Tre...