Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Caterina Barbieri

Caterina Barbieri- Ouverture...Venice Electronics....2025

  https://www.djmagitalia.com/caterina-barbieri-rivoluzione-biennale/  VENICE APRILE 2025 L’obiettivo – non troppo velato – è quello di far alzare le antenne a un pubblico potenzialmente più ampio, come dicevamo (ed è pratica nobile e sacrosanta) e anche di allargare il campo a una stampa, a un’opinione pubblica non per forza strettamente connessa a una visione più “conservatrice” della Biennale Musica ma a nuovi player, operando un ricambio generazionale intelligente e doveroso. Dopo la conferenza stampa di qualche giorno fa, insieme a Pietrangelo Buttafuoco (presiendete della Biennale), Willem Dafoe (direttore artistico della sezione Teatro) e Wayne McGregor (sezione Danza), si era scatenato un certo buzz, e adesso ecco calati diversi assi. . .. Un annuncio arrivato con un post (e lì trovate tutti i nomi finora presentati) che è un magnifico video dove qualche secondo è riservato a ciascun artista, immerso in una performance. Barbieri arriva così, senza troppi fronzol...

Caterina Barbieri-2025 Verso la Biennale Musica di Venezia-Musica ElettroCosmica

  https://www.musicpaper.it/biennale-musica-2025-caterina-barbieri-presentazione-anteprima/ Cos’è la musica cosmica Il festival prende il suo titolo da un’immagine poetico-simbolica ispirata alle parole della scrittrice brasiliana Clarice Lispector: «Se il brillio delle stelle mi fa male, se è possibile questa comunicazione lontana, è perché qualcosa che forse assomiglia a una stella mi freme dentro». La musica come vibrazione cosmica, principio generativo e forza trasformatrice. Il concetto di musica cosmica, cuore di questa edizione, non è di per sé legato a un genere o a una tradizione specifica, ma si riferisce al potere generativo e soprattutto auto-generativo della musica: la capacità di creare mondi, di dissolvere rigide definizioni di linguaggio, di essere, in sostanza, agente di cambiamento. Un’attitudine che secondo Barbieri trova una risonanza naturale con Venezia, città della mutevolezza, dove giochi di luce e acqua disegnano uno spazio in continua trasf...

Caterina Barbieri Virgo Ribellio-2022/YouTube-Musica Elettronica...

  Singolare preformance musicale per Cateria Barbieri, astro della nuova musica elettronica, di Bologna, di rara Bellezza e Tecnofantasia Nello specifico, tratto certamaente da suoi dischi cd, qua cin resta solo-in certo senso un dubbio relativo- nel senno che sicuramente roba sua-chiaro fin da un minuto.  Sequence sempre suggestivo e anche non caso squisitamente femminile oltre che - certo stie chesi dilata naturalmente  tra cristalli alla Schulze e l'infinito sonoro peculiare...  In certa  seconda o terza sequenza brani che sembrano gicattoli alieni ritmici e speciali... filastrocche indefinite e misteriose soprendentemente sintetizzatori micro e elettroPop evoluto... VIRGO RIBELLO   Singolare preformance musicale per Cateria Barbieri, astro della nuova musica elettronica, di Bologna, di rara Bellezza e Tecnofantasia Nello specifico, tratto certamaente da suoi dischi cd, qua cin resta solo-in certo senso un dubbio relativo- nel senno che sicuramente r...

CATERINA BARBIERI-Venezia 2025- p ..ELECTRONICS-Technofuturismo

  https://billboard.it/eventi/caterina-barbieri-biennale-musica/2025/03/27181997/ Le radici del Festival sono nella musica elettronica e nel minimalismo Lo si capirà poi leggendo i nomi. La Biennale Musica di Venezia concepita da Caterina Barbieri si dirama in molteplici direzioni che esplorano connessioni fra passato e presente accostando tradizioni musicali apparentemente distanti tra di loro per stile, epoca e area geografica, ed espressione di una comunità.  Ci sono incursioni nella musica antica, contemporanea, folk, drone music, techno e afrofuturismo . Svolta cyber e futurista per Caterina Barbieri al prossimo festival di Venezia di cui è Diretrice....Nomi nuovi dell'Elettronica e nell'archetipo TechnoFuturista...

Caterina Barbieri Electronic Music, Biennale Venezia 2025-8 Marzo

 https://www.soundwall.it/e-quindi-come-sara-la-biennale-musica-di-caterina-barbieri/ Siamo ancora messi, tra l’altro, che in certi ambienti della musica colta si disquisisca sulla “ povertà espressiva ” della musica della Barbieri, che avrebbe il torto di non essere abbastanza sperimentale, abbastanza articolata, abbastanza ostica, abbastanza intellettualmente attorcigliata/elaborata su se stessa, il torto insomma di essere troppo compiacente, musicalmente parlando. Sono bellissime, queste critiche: perché non lo sanno, ma sono la perfetta cronaca del perché la musica classica contemporanea abbia perso e stia perdendo progressivamente presa sulle persone in tutto l’ultimo secolo. Nel momento in cui l’elitarietà e l’osticità si fanno valore, un valore superiore rispetto a tutto e tutti, si mette la firma su un destino fatto di autoreferenzialità e, oh sì, progressivo declino. Ovvio che le musiche più difficili e più complesse vanno difese, vanno portate avanti, hanno qu...

Caterina Barbieri- Musica Cosmica e il Cosmo alla Biennale di Venezia 2025

https://www.musicpaper.it/biennale-musica-2025-caterina-barbieri-presentazione-anteprima/   La stella dentro . Questo il titolo scelto dalla nuova direttrice artistica di Biennale Musica, Caterina Barbieri, per l’edizione numero 69 del Festival Internazionale di Musica Contemporanea in programma a Venezia dall’11 al 25 ottobre. La compositrice bolognese lo ha appena presentato in una conferenza stampa all’ambasciata italiana a Berlino, assieme al presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco. Oltre al titolo e all’immagine poetica attorno a cui ruoterà il suo “primo” festival, Barbieri ha presentato in anteprima oltre alle linee guida anche alcuni dei progetti in programma, in attesa di annunciate tutto il calendario completo il 27 marzo. E l’idea che ce ne si fa è di una Biennale diversa, giovane, cosmica, che attirerà un pubblico nuovo e farà storcere qualche naso a qualcun altro. Una Biennale a immagine e somiglianza della sua creatrice. Cos’è la musica cosm...

Casterina Barbieri, Elettronica, Il Resto del Carlino Bologna

  La giovane compositrice bolognese nominata alla direzione artistica: "Onorata di questo incarico, Venezia è mutevole, mi ispira sempre. .. carriera iniziata a Bologna, la città dove è nata, tra il liceo Minghetti e il Conservatorio e poi proseguita nelle più importanti istituzioni musicali internazionali, quella di Caterina Barbieri, compositrice e musicista che il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco ha appena nominato alla Direzione artistica della Biennale Musica per il prossimo biennio. L’artista succede a Lucia Ronchetti, che ha trasformato profondamente la manifestazione, aprendola ad esperienze lontane dalle consuetudini accademiche, come ha dimostrato la consegna a Brian Eno del Leone d’Oro alla carriera nel 2023.    Un riconoscimento importante, quello a Caterina Barbieri innanzitutto per la giovane etàn (è nata nel 1990) e poi, soprattutto, per il suo essere già una personalità centrale di una scena che si è sviluppata all’i...

Caterina Barbieri, 2025. Biennale Musica a Venezia

 https://www.giornaledellamusica.it/articoli/caterina-barbieri-la-biennale-nellignoto-senza-paur a la Biennale nell'ignoto (senza paura) Nelle settimane precedenti i gossip si erano rincorsi, al termine di un quadriennio sotto la guida di Lucia Ronchetti, al cui ultimo festival (ne abbiamo scritto qui e qui ) si vociferava che la scelta potesse ricadere su una figura davvero “aliena” come Giovanni Lindo Ferretti (che, dicono i bene informati, ha invece declinato il gentile invito). Nell’apparente stallo della situazione - e coerentemente alla discontinuità con il passato che un po’ ci si attendeva dalla nuova Presidenza - Pietrangelo Buttafuoco ha giocato un jolly non da poco, con la nomina di Caterina Barbieri, giovane musicista e compositrice italiana di stanza a Berlino, ben nota a chi si muove negli ambiti dell’elettronica e della sperimentazione, ma assai meno conosciuta negli ambiti della contemporanea più paludati. Una nomina che ha spiazzato e già diviso, con la...

Caterina Barbieri-High Memory, Computer Music...

 https://www.youtube.com/watch?v=BwTDWSOf_TQ 2021 V I D E O Caterina Barbieri M U S I C   ....Nota Utente You Tube  Ottimo lavoro come sempre Caterina, sei una grande esponente della sintesi modulare e una brillante compositrice, grazie!... Ennesima deliziosa suite cibernetica o elettronica della giovane musicista italiana e di Bologna, sound di pilole incantate e argentate,  attraenti e suggestive, laddove si sono fermati Kraftwerk, Tangerine Dream,Klaus Schulze e Brian Eno, anche il futurista Russolo futurismo Space  *Direttrice Musica Venezia 2025 2026     

Caterina Barbieri Pinnacles of you, recensione Roby Guerra

Gia non poche le opere di Caterina Barbieri, da qualche tempo, astro femmina nascente della Musica elettronica, d'ascendenza classica e di Bologna  Tra esse la trknosuite Pinnacle of you, di rara deduzione sinth, prossima al migliore Klaus Shulze, anzi persino superiore per qualita' sonora estetica.. gia' segnalata con entusiasmo dal noto magazine music  Rolling Stones e la Stampa  ...americana.  Nonchè, futura direttrice per la musica alla Biennale di Venezia 2025-6! Il sound è letteralmente ipnotico e curiosamente, per essere Musica delle Macchine, squistamente romantico; un poco anche alla Asimov o persino P. Dik.. E metallo dorato il suono o , dal titolo stesso,,,una danza di cristalli gotici, quasi le speciali volte, certi particolari archiettonici speciali,, Roby Guerra Musica Video https://www.youtube.com/watch?v=Bb6pcFO_tvc    

Electro C. Barbieri, Monte Etna...Elettronica

https://www.youtube.com/watch?v=NGX1CNIV8_g   ... il giorno 27 aprile 2023 MONTE ETNA Per questo episodio di Patch Notes, ...viaggiato con Caterina Barbieri in Sicilia e ...registrato una sessione vicino alla cima dell'Etna, uno dei vulcani più attivi del mondo. In mezzo a colate di lava ribollente, la Barbieri ha eseguito dal vivo le versioni di “At Your Gamut” e “Terminal Clock”, tratte dal suo album del 2022, Spirit Exit. La sessione è stata filmata nell'ambito del  recente documentario sulla Barbieri , che ha seguito la musicista italiana nel suo ritorno alle performance dal vivo dopo la pandemia e nel debutto del concetto di anni luce in giro per l'Europa. “Mi piace pensare al suono come a una spirale che collega il mondo fisico con quello metafisico”, spiega nel film. La musica di Barbieri , che combina sintesi modulare, voce e altri strumenti, si è sviluppata in diversi album, tra cui Patterns of Consciousness ed Ecstatic Computation. Il 16 giugno, Barbieri...

Caterina Barbieri, Electronic Music

  https://billboard.it/interviste/caterina-barbieri-spirit-exit-intervista/2022/07/0993505/    https://www.youtube.com/watch?v=BwTDWSOf_TQ HIGH MEMORY b   https://www.youtube.com/watch?v=PoANsHjvlcc Una Recensione Intervista   C.Barbieri Masada-Bologna-Milano-Berlino... Direttrice Biennale Musica 2025-2026, Venezia Torna Caterina Barbieri, compositrice di Bologna con formazione classica. Una delle cose più belle che ci erano capitate nello scorso inverno fu vederla sul palco del Club to Club di Torino e accorgerci che sapeva sprigionare una forza che non avresti pensato da quella figura esile, pare Undici di S tranger Things . Dopo Vertical , la sua prima uscita su cassetta; dopo Pattern of Consciousness , moduli-motivi di coscienza che l’hanno posta all’attenzione di tutti; dopo Born Again in the Voltage ; e dopo l’album Ecstatic Computation (che Massimo Torrigiani definì sulle nostre pagine “una dream machine, un incubo alla Tron , una soglia da varca...

Musica Elettronica,Caterina Barbieri,Broken Melody,2022

  20 apr 2022 Caterina Barbieri - Broken Melody (Official Video) Single taken from Caterina Barbieri's forthcoming album "Spirit Exit" out on light-years on July 8th. The album is available for pre-orders as 2xLP, CDs and limited edition coloured vinyl versions (including Bandcamp exclusive): https://light-years.lnk.to/SpiritExit  Broken Melody è il primo singolo tratto dal nuovo monumentale album di Caterina Barbieri, Spirit Exit. È un portale diretto nel suo mondo sonoro costruito da elementi che si muovono simultaneamente veloci e lenti, che allo stesso tempo si sentono sia massicci come una forza della natura, sia intimi come una conversazione privata. Il brano è un'infinita trasformazione, un viaggio esistenziale che si contorce e si costruisce, stratificando serpeggianti modelli circolari sintetizzati con interventi vocali che lampeggiano come fulmini in un temporale in avvicinamento. Questo nuovo dono musical...

Caterina Barbieri, Elettronica

piannacles of you C.B.   E' tra le news piu' recenti e persuasive per la Musica Elettronica , la bolognese Caterina Barbieri, già celebrata in questi nanni dalla principali testate internazionali, Rolling Stones ed altre, di formazione classica, scuole alte di musica e laureata a Bologna, Lettere Classiche... Roby Guerra   https://billboard.it/interviste/caterina-barbieri-spirit-exit-intervista/2022/07/0993505/ 2022   Torna Caterina Barbieri, compositrice di Bologna con formazione classica. Una delle cose più belle che ci erano capitate nello scorso inverno fu vederla sul palco del Club to Club di Torino e accorgerci che sapeva sprigionare una forza che non avresti pensato da quella figura esile,  di S tranger Things . Dopo Vertical , la sua prima uscita su cassetta; dopo Pattern of Consciousness , moduli-motivi di coscienza che l’hanno posta all’attenzione di tutti; dopo Born Again in the Voltage ; e dopo l’album Ecstatic Computation (che Massimo Torrigiani ...