sabato 9 ottobre 2010

Si terra’ a Milano, nel penultimo weekend di ottobre, il congresso mondiale dei transumanisti: TransVision 2010.

.Prevista anche la partecipazione di artisti: Graziano Cecchini, noto per aver dipinto di rosso futurista la fontana di Trevi, sarà affiancato da una coppia di artisti olandesi con una scultura dinamica intesa a celebrare il nostro futuro nello spazio. Quest’ opera è stata voluta dalla geniale Martine Rothblatt, transessuale, miliardaria grazie alle sue scoperte scientifiche nei settori dello spazio e della medicina di frontiera e proprietaria di un’importante casa farmaceutica.
Rothblatt sarà fra i numerosi relatori che parleranno di una delle prospettive più affascinanti: l’ immortalità. Non solo grazie al prolungamento della vita biologica sviluppato dal progetto SENS di Aubrey de Grey, ma anche grazie al lavoro d’avanguardia della “nouvelle vague” di ricercatori che si occupano di immortalità cibernetica: il trasferimento del contenuto della mente umana a computer avanzatissimi, il cosidetto “Mind Uploading” che potrebbe offrire una vera e propria imortalità post-biologica alla generazione dei nostri nipoti. E ci sono quelli che si spingono ancora più oltre e ipotizzano la realizzazione, attraverso la scienza e la tecnologia, di tutte le promesse delle religioni. Nell’ultima giornata della conferenza, si parlerà anche di nuove religioni transumaniste basate sulla scienza.
Come è naturale per una conferenza dedicata a tecnologie tanto avanzate, TransVision 2010 sarà aperta anche a coloro che non possono essere presenti fisicamente grazie all’uso delle più avanzate tecnologie di realtà virtuale.
 
Sito web:
http://transvision.cc/  http://transvision2010.wordpress.com
 
(*Asino Rosso ndr. oltre a Graziano Cecchini interverranno il 22 10 anche i futuristi Roberto Guerra e Antonio Saccoccio- vedi  programma).

TransVision 2010 Presentation by Valerija Pride

Valerija Pride Valerija Pride is a Transhumanist and President of KrioRus, the first cryonics company outside of the United States, whose recent scientific work includes work on the very promising Human Aging System Diagram project
 
Valerija Pride: Noosphere Posthuman*  A hypothetical concept and technological preconditions for its implementation
N. Bostrom considered the space of possible forms of living creatures selecting among them animals, humans, transhumans and posthumans. Just as animals and humans has long been classified by numerous parameters into various types so can the hypothetical phenomena “transhuman” and “posthuman”.
There are already some versions of transhumans in the popular imagination: cyborgs, genetically modified humans, uploaded minds, persons augmented with nanotechnology, and others. Good descriptions and even visualizations of various types of transhumans were produced by the authors of a role-playing game “Eclipse phase”. Posthuman is defined as someone “whose basic capacities so radically exceed those of present humans as to be no longer unambiguously human by our current standards”. Currently we foresee, for example, the following varieties of posthumans.........*continua vedi link
 
TransVision 2010 is a global transhumanist conference and community convention. The event will take place on October 22, 23 and 24, 2010 in Milan, Italy with many options for remote online access.

Maurizio Ganzaroli: Roberto Guerra a The Scientist2010

*di Maurizio Ganzaroli
 
Nell'ambito di TheScientist 2010, in corso questo weekend a Ferrara (8-10-2010), video festival internazionale- a cura di Ferrara Video&Arte, domenica 10 dalle 17, per la sezione internazionale, tra i clip anche il futurista ferrarese Roberto Guerra (o Futurguerra). Guerra presenta La Terra Top Model, 2', videopoesia, . Il clip è a cura del LLF, Laboratorio di Letteratura Futurista AIT (Associazione Italiana Transumanisti) di cui il futurista è anche coordinatore.
La Terra Top Model..di taglio squisitamente cybersex, technoiconoclastico e neograffitistico è ulteriore elaborazione della poetica specificatamente elettronica e futuristica di Guerra,secondo le più recenti modulazioni dell'autore: dal libro di fantascienza Moana Lisa cyberpunk (2010, Edizioni Diversa Sintonia), dedicato alla celebre pornostar e ai 2 clip stessi promo e omonimi, il secondo dei quali-quello official- realizzato da chi scrive sarà presentato anche a Milano il prossimo 22 10 per Transvision 2010 (Dove Guerra è in programma tra gli speakers). Per la cronaca il Guerra video poeta partecipò giovanissimo alla celebre rassegna storica del Centro Video Arte di Ferrara (all'epoca Ferrara capitale della video art pioneristica con Kassel, Tokyo, Berlino, New York...)- U-Tape, nel 1984 con Fiori della Scienza (clip realizzato con il videomaker Franco Ferioli). Video Arte oggi rilanciata dopo ormai ben quattro edizioni proprio da The Scientist.

Exibart/Flash Art - Il "dito medio" di Maurizio Cattelan resti a Milano

Il famoso “dito medio” di Maurizio Cattelan sarebbe dovuto rimanere in Piazza Affari fino al 3 Ottobre, poi, visto il "successo" della scultura, la sua permanenza è stata prorogata fino al prossimo 24 Ottobre. L'ultima proposta è quella di tenere l'installazione a Milano in via permanente.
A patto che resti lì dov'è...
A richiedere al sindaco Letizia Moratti la proroga a tempo indeterminato della provocatoria scultura dell'artista padovano in piazza Affari è l'assessore alla Cultura, Massimiliano Finazzer Flory, dopo aver consultato lo stesso Cattelan, che ha rinnovato la sua disponibilità a regalare il suo "dito" alla città di Milano...
MILANO WEB

 

La Net.Revolution di Beppe Grillo e Progetto per Ferrara

da Ferrara supereva
Ferrara, nella sua ben nota anomalia storico-etnica, city of art e kattomunism Kapital (Dario Franceschini ex segretario PD, negli anni ‘90- compromesso storico doc tra il compagno Soffritti e lo scudocrociato Cristofori- invero non del tutto negativo in quanto ancora firmato …Enrico Berlinguer…) ha un pregio, misconosciuto….. La città in certo underground artistico (a volte anche interfacciato positivamente con le istituzioni meno distratte- The Scientist video arte, MLB Home Gallery, e un tempo prima dell’editto Maisto…. anche i futuristi..ferraresi) è all’avanguardia nazionale.
Ma da alcuni anni- riscontri elettorali docet- un virus biofilo,
ecoinformatico evoluto-per chi non ha ancora la falce e il martello o il fascio littorio tra le pupille- silente ma composto di ultrasuoni…si è insinuato nell’ex capitale del rinascimento..anche dal punto di vista cosiddetto antipolitico, in realtà postpolitico, postideologico, al passo con la rivoluzione di Internet. 
Sono i grillini doc di Progetto per Ferrara, pilotati non a caso da un ex politico ma Tecnico, Imgegner Valentino Tavolazzi, certificati official da Beppe Grillo, oggi confluiti nel movimento nazionale Movimento5Stelle....

Zairo Ferrante FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA POESIA A SASSARI

Con la collaborazione di: Messaggerie Sarde

Carlos Sanchez, Gabriel Impaglione, Beppe Costa, Fernando Arrabal, Daniela Balconà e tanti altri noti Artisti saranno presenti al Festival Internazionale di Sassari, dove la Poesia incontrerà la musica, il Teatro e la pittura.

Un evento da non perdere...

ZF

Per saperne di più e conoscere il programma dettagliato: http://www.ottobreinpoesia.it/

 

 POETI PANICI E PATAFISICI

 

 Organizzazione: Associazione POP 

Transumanisti: Il Convegno di Caserta (Giungo 2010) on line

 
il Network dei Transumanisti Italiani (o Network H+, del quale Estropico e' uno dei soci fondatori), ha messo online (qui) gli interventi del gia' segnalato 'Evoluzione autodiretta e futuro dell'Uomo', organizzato il giugno scorso dalla Seconda Universita' degli Studi di Napoli in collaborazione con il Network H+. Come ho gia' scritto in un post precedente, il calibro dei relatori (Aldo Schiavone, Edoardo Boncinelli, Lorenzo d'Avack, Angelo Maria Petroni - vedi sotto per i dettagli) ha reso l'evento una pietra miliare nella storia del transumanismo italiano, un autentico breakthrough nel mondo accademico. Qui il programma ufficiale (Pdf), riprodotto sul sito del Network H+.

Per ascoltare gli interventi, basta cliccare sul link "Ascolta l'intervento" accanto alle icone audio qui sotto (dal sito del Network H+):....

-CONTINUAESTROPICO

Ferrara: c'era una volta il Compagno Enrico Berlinguer

 La firma è quella di una lettrice che, dopo aver visto l’articolo sui rimborsi ad alcuni volontari delle feste del Pd (vai all’articolo), ha voluto raccontarci la propria esperienza. Contattata telefonicamente, la donna ha ribadito quanto scritto, specificando di “non essere una attivista” e di essere stata chiamata a lavorare “attraverso il passaparola”.

“Nei giorni infrasettimanali prendevo 16-17 euro a sera, per lavorare dalle 20.30 alle 23.30 circa – riporta la missiva -. Il fine settimana si andava dai 18 ai 20 euro in base alla gente che c’era, e l’ultima sera, ci liquidavano con 25-30 euro”....

Città di Salemi- Sgarbi e Tremonti per i l Polo Museale

Questo finanziamento consentirà adesso l’ultimazione di altre sale espositive

Intanto l’amministrazione ha manifestato la volontà di affidare all’esterno la gestione dei musei cittadini. Il solo Museo della Mafia in circa 3 mesi ha prodotto 12 mila euro di incassi (il biglietto costa solo 5 euro). L’affidamento della gestione all’esterno consentirà l’assunzione di nuovo personale.

«La dimostrazione – spiega Vittorio Sgarbi – che la cultura produce reddito e occupazione e che quello che stiamo facendo a Salemi può essere preso a modello in tutta Italia»

l’Ufficio per la Comunicazione

(Responsabile: Nino Ippolito)

0924 – 991401 e 0924-991400

331-1708195,380-5475045

ufficiostampa@cittadisalemi.it

The Scientist 2010 Video Art International: 9/10 Ottobre Programma

DOMENICA 10 OTTOBRE 2010

SEZIONE INTERNAZIONALE - II PARTE

a cura di Filippo Landini e Vitaliano Teti

Domenica 10 ottobre 2010 Sala Estense ore 17.00-Nicola Bettale “Un giorno da naufrago”, 3’04”, Italia 2010-Timothy Cahill “Experiment #36”, 2’45”, Usa, 2010 -Micheal Szapakosky “3 short films”, 7’, Inghilterrra, 2010-Rettnoise “Handshake”, 2’20” , Germania, 2010-Benna “Aim”, 4’20”, Italia 2008/10 Sanrine Rodrigues “Transect”, 2’21”, Francia 2010-Silvia Camagni “Il mio spirito guida è n Gabbia”, 2’13”, Italia, 2010-Marius Tanasescu “Spiral Yetj” 2’30”, Canada 2010-Bruno di Lecce “Corto Circuito”, 4’10” Berlino/Italia2007-Zoè Gruni “Metacorpo”, 3’30”, Usa/Italia, 2010-E. Basta-O. Bosch “Bewegung null”3’45” Berlino 2010-Dario Lazzaretto “Wysiwig”, 1’34” Italia 2010-Roberto Guerra, "La Terra Top Model" 2’ Italia, 2010-Max Coppeta “Voci che nessuno ascolta”, 7’05”, Italia, 2006-Daniele Rosselli “Apnea”, 4’20”, Italia, 2010-Gothic multimedia project “Catharsis throught Dementia”, 1’46”, Italia 2010

*Special ore 18.15 Giorgio Fedeli, il maggiore distributore italiano di video arte, propone Visual Container ’10.

SEZIONE VIDEODANZA

Domenica 10 ottobre 2010 Sala Estense ore 21.00 Ishran Sigijan, Tomas Turine, Natalia Sardi, laida Aldaz “Derriere Elle”, 12’, Belgio, 2009 primo premio Coreografo Elettronico 2010 Giulia Fontanini, “The cut-tuk show”, 3’, Italia 2009-Andrea Jori “Hydrogen” 6’, Italia, 2010-Stefania Alberti “io sono viva”, 30’, Italia, 2010

The_scientist_da_promo_09.jpg

 VEDI ANCHE ESTENSE COM

venerdì 8 ottobre 2010

Ferrara- The Scientist 2010 Video Festival International 8/10 0ttobre Venerdi 8 *con Alessandro Amaducci

 

catwoman-420x315.jpg


SEZIONE UNIVERSITARIA e delle ACCADEMIE di BELLE ARTI
Università di Ferrara-a cura di Prof.ssa Ada Patrizia Fiorillo e Dott. Vitaliano Teti

 ore 10.00 - Aula Magna di Economia, Via Voltapaletto, 11 -REWIND di Videolab Tecnologo1, Italia, 2010-VISIONI URBANE METROPOLITANE di Videolab Tecnologo2, Italia, 2010-Il NOME di Rebuzzi, Italia, 2010-GIVE ME IRON di Videolab Tecnologo3, Italia, 2010- L’ETERNO LI DISPERSE di R. Torresi, Italia, 2010-LA VIA DELL’ARMONIA di Videolab Tecnologo4, Italia, 2010-THE HOLY WATER di Videolab Tecnologo5, Italia, 2010-LINGUA di F. NALIN, Italia, 2010-MEMORY CLOCK di Videolab Tecnologo6, Italia, 2010-ECCO di M. Donati, Italia, 2010-L’ETERNO DISSE di V. Mencarini, Italia, 2010-VOLTAIC WORLD di A. Marca, Italia, 2010
 
Accademia di Belle Arti di Malaga (Espana-Spagna)-a cura di Prof. Juan Carlos Robles
ore 11.00 - Aula Magna di Economia, Via Voltapaletto, 11
-PROGETTO VIDEOGRAFICO. RUIDO DE FONDO
 
FOCUS G.A./E.R. - Giovani Artisti Emilia Romagna
Sala Estense ore 18.30 - Riccardo Guidarini-Hotel Nuclear-Lemhe 42-Magic Corporation-Gabriele Pesci-Angelica Porrari-Michele Putortì-Denis Riva
 
Accademia di Belle Arti di Catanzaro-a cura di Prof. Andrea La Porta
Sala Estense ore 19.15
-Fred Maida, Banali rumori quotidiani crescono, ITA 2009, 4’11.-Maria Barbara Scarcia, Contenente cOnTeNuTo, ITA 2006, 2’18’’.Yamila Marcela Campisano, Sticking with Peter, ITA 2009, 3’17’’.Giuseppe Colonese, Pausa, ITA 2007, 3’16’’.Giuseppe Di Cianni, Iconascanner, ITA 2009, 1’22’’. REFLUXUS PROJECT, Sirens, ITA 2010, 4’40’’(videoclip).Giovanni Carpanzano, Serendipity, ITA 2010, 5′24”.Maria Luisa Marchio, ME/IO, ITA 2007, 12′.
 

  • Sala Estense, ore 21.30 
  • Alessandro Amaducci con “Electronic Self Personality”, SOLO video& talk exibition

THE SCIENTIST 2010  HOME PAGE VIDEO SELECTED LINK E (a cura di Marco Teti) SCHEDE CRITICHE LINK

Transvision 2010 Dan Massey

Dan Massey, with his partner of over 35 years, Alison Gardner, is co founder of COLUMBIA, a cosmic vision of the future development of human society as it embraces new insights into the essential spiritual value of erotic pleasure. As such, he is dedicated to and serves all who will join in the work to establish freedom of sexual orientation and gender identity as sacred, god-given gifts of divine pleasure and joy to all humanity through which all may come to know and love god.

TransVision 2010 is a global transhumanist conference and community convention. The event will take place on October 22, 23 and 24, 2010 in Milan, Italy with many options for remote online access.
 
 danmassey.jpgPresentation at TransVision 2010 by Dan Massey
"There necessarily exists a divinely determined order throughout the universe. This order pervades and defines three levels of experiential existence–the spiritual, the mental/emotional, and the physical/sensory. The failure of humans and human associations to recognize the love of god pervasive in the sensory level of experience is the principal obstacle to individual and collective human progress, which is essential to the realization of our diverse ambitions for increasing human happiness.
This situation can be corrected by inspiring and educating all humanity to appreciate sex and gender freedom and equality as sacred gifts of god and by training individuals to appreciate the joy of their own freedom of sex and gender, enabling them to inspire, educate, and train others. The power of divine love, expressed through the physical and sensory, is sufficient to seduce humanity into a new way of living, loving, and being that will open wide the doors to our true planetary future..."

Paolo Giardini- Lavoro e Politica

Visto che le badanti son lì a spiegare ai vecchietti come stanno le cose in una società evoluta, anche i più rincoglioniti fra loro non possono dire “ma io non sapevo, io non credevo”. Perciò molti rimarranno perplessi sul neo direttore del S. Anna dottor Rinaldi. Intervistato a proposito di un referendum sul trasferimento del Pronto Soccorso a Cona, ha svelato ai cittadini che in caso d’emergenza un “paziente non deve andarci da solo a Cona, ma ci verrà trasportato”. Che botta! Come se niente fosse, il Rinaldi demolisce il muro che custodiva gelosamente un segreto professionale! E implacabile, prosegue: “Parliamo del tempo necessario per raggiungere il nuovo ospedale? Le equipe sanitarie (delle ambulanze ndr) sono formate da personale qualificato e specializzato…” e via di seguito per altre decine di vocaboli di pari complessità. Roba da far scoppiare la testa ai glottologi o a chi vede solo due autisti-autisti sulle ambulanze. E’ quindi un vero peccato che un altro neo direttore della sanità pubblica si sia espresso così: "Per le urgenze servono certezze: massimo venti minuti dopo l'infarto per raggiungere la sala emodinamica, non oltre perché altrimenti c'è perdita di tessuto cardiaco e la mortalità aumenta del 10%. Questo è decisivo, l'emergenza non è una sola questione d'insegna e su dove si trova il pronto soccorso». «Per cuore, cervello e grandi traumi il minuto fa la differenza.". E’ un peccato, dicevo, perché le badanti sono state chiare: nella società evoluta vige “la differenziazione dei membri derivante dalla divisione del lavoro”. Del lavoro, capito? Solo del lavoro! Non delle recite a soggetto, né delle chiacchiere da bar. Per le quali non si dovrebbero mai pagare superstipendi da manager.

Paolo Giardini

 

Bianconiglio e Giovanni Tutti a The Scientist 2010 Video Festival Internazional Ferrara

Bianconiglio
"Qualsiasi Ovunque Sia" - il secondo album - disponibile da oggi nei principali store digitali da New Model Label
Versione in CD pubblicata da CPSR Records, distribuzione Venus
Special Show - live soundtrack per i cortometraggi di Giovanni Tutti - Sabato 9 Ottobre 2010 @ Zuni - Ferrara - inizio ore 21:00

In occasione dell'uscita in digitale del nuovo album, il Bianconiglio si presenta in concerto in una veste inedita, la sonorizzazione dei corti di Giovanni Tutti, membro della band, responsabile di immagini e visual. Il concerto si svolge all'interno del Festival Internazionale di Video Arte, e, in scaletta, oltre ad brani appositamente realizzati per l'occasione, anche alcune tracce del nuovo album, "Qualsiasi Ovunque Sia". La musica del Bianconiglio è un crossover a 360°, e con il nuovo album la band ha aperto a nuove influenze, tra dub e psichedelia, il tutto dominato dagli intrecci delle due voci di Clà e Macio e dalle loro liriche, visionarie e surreali.

Bianconiglio - prossime date:
9 Ottobre 2010 @ Zuni - Ferrara - special show - 21:00
16 Ottobre 2010 @ La Fabbrica srl - Cerea (VR) - 15:30
5 Novembre 2010 @ Arci Taun - Fidenza (PR) - 21:30
27 Novembre 2010 @ Minimo Storico - Sermide (MN) - 22:00


New Model Label di Govind Khurana,

Mario Bruschi- Vedere il Futuro?

COSCIENZA ORG SITO
E' possibile conoscere il futuro? Cosa ha da dire la scienza attuale a proposito di un argomento come questo che da sempre è al centro dell'interesse e dell'immaginazione umana? Se la domanda significa conoscere anticipatamente eventi futuri, prevedere il futuro, allora bisogna ammettere che la scienza (nata in effetti per questo!) riesce a farlo, nei suoi limiti, con notevole efficacia: semplicemente guardando il mio orologio (uno dei tanti gadget accessibili ora all'uomo comune) riesco a sapere la posizione dei pianeti del sistema solare per il prossimo secolo, posso prevedere (e sarei disposto a scommettere su tale previsione) che, ad esempio, il 20 marzo del 2015 ci sarà un'eclissi solare o che, al prossimo passaggio della cometa di Halley, il massimo avvicinamento alla Terra avverrà il 29 Luglio 2061. Tuttavia, pur sottolineando l'importanza e la meraviglia di una tale conoscenza, riconosco che comunemente con la suddetta domanda non si intende conoscere il futuro come prodotto o conseguenza più o meno necessaria del passato e del presente; non si vuole una conoscenza come estrapolazione scientifica dell'informazione che possediamo, ma piuttosto ci si chiede se è possibile acquisire informazioni che provengano direttamente dal futuro: in altri termini, ci si chiede se è possibile vedere il futuro....
*MARIO BRUSCHI

Ferrara - Danza e Terapia- SMania di Vivere

ESTENSE COM
SMania di Vivere è il titolo dello spettacolo di teatro danza sulla sclerosi multipla che vuole raccontare i turbamenti, le ansie e i timori di chi vive quotidianamente questa patologia e, nel contempo, lanciare un messaggio di speranza attraverso un atteggiamento positivo e tenace.
Nasce da un’esperienza vissuta dalla protagonista affetta da Sm che, nonostante tutto, continua la sua lotta contro la malattia non rinunciando alla sua grande passione: la danza.
Lo spettacolo si divide idealmente in 3 parti accompagnate da musica, danza, videoproiezioni e brani recitati...

Ansa - Soyouz 2010 nello Spazio

Soviet_Union-1963-stamp-Valentina_Vladimirovna_Tereshkova.jpg8 OTT - E' stata lanciata dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan, una navicella Soyuz con tre astronauti. Obiettivo della missione e' per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). A bordo due russi, Alexander Kaleri e Oleg Skripochka, e un americano, Scott Kelly. La navicella e' partita alle 03:11 (ora di Mosca), l'1:11 in Italia. L'arrivo e' previsto per la notte di domenica alle 4:02, ora di Mosca.

ANSA - BAIKONUR (KAZAKHSTAN),

 

Il Giornale Miracolo a Stoccolma: Nobel al grande Vargas Llosa

IL GIORNALE
La notizia del premio Nobel a Mario Vargas Llosa dà lustro a tutta la letteratura ispanoamericana e premia un protagonista del boom editoriale degli anni Sessanta. Fautore del rinnovamento del romanzo moderno, lo scrittore peruviano, nato a Arequipa nel 1936, è assai noto sulla scena letteraria internazionale e ha anche preso parte alla vicenda politica del suo Paese, presentandosi come candidato alla presidenza della Repubblica; inoltre, in questi ultimi decenni, ha partecipato con coraggio - cioè da una posizione scomoda, «reazionaria» - al dibattito intorno alla realtà sociale del Nuovo Mondo....

 
 
 

Roma- Van Gogh dopo 22 anni al Vittoriano

ANSA/MSN NOTIZIE
Arriva Van Gogh a Roma e subito si candida come mostra record, all'inseguimento dello straordinario successo riscosso in primavera da Caravaggio alle Scuderie del Quirinale. Assente dalla capitale da 22 anni, l'opera del pittore moderno universalmente piu' amato (soprattutto dai giovani) sara' in mostra dall'8 ottobre fino al 6 febbraio 2011 al Vittoriano che esporra' una settantina di suoi capolavori, affiancati da trenta dipinti dei contemporanei Gauguin, Cezanne, Pissarro, Millet...

Azione Futurista - Berlusconi transumanista?

 

In fondo, un uomo del medioevo (età media circa 30 anni) se viaggiasse nel tempo e approdasse al nostro secolo, constatando l'età media attestata quasi sugli 80 anni, non parlerebbe già -stupito- di semi-immortalità? Una vita più lunga e in buone condizioni è legittimo e rivoluzionario dell'uomo moderno e oggi netmoderno: paradossalmente, tra gli effetti, in un mondo sempre più veloce e rapido, stimolerebbe controaeree mentali, in certo senso, per affrontarlo con tempi soggettivi, non più lenti, ma più musicali, modulati, ritimici: con aspettative di vita più lunghe, certi bivi esistenziali non sarebbero più potenzialmente percepiti come aut aut o separazioni fatali (l'assenza di senso del futuro spiega un poco suicidi e omicidi per crac lavorativi o sentimentali).

I soggetti stessi, potenzialmente, sarebbero più disincantati sulle disgrazie o gli insuccessi della vita, optando magari con maggiore attenzione ai propri desideri e obiettivi anche per le opzioni lavorative. E il Premier come stile e azione di vita ha lanciato questi orizzonti nell'Italia ancora per molti aspetti ostile al moderno, al futuro e oggi alla condizione netmoderna nascente. Nonostante Galileo, Volta, Meucci, Fermi, Majorana, oggi Veronesi, Dulbecco, la Hack....un certo Guglielmo Marconi, Marinetti e i..futuristi!

Perchè nell'ex sinistra son certamente contrari a certi temi transumanisti e futuribili (ma anche in certa destra tecnofoba?): specchio di Lacan, gli zombies non amano la luce! Mentre nell'ex sinistra, polimorfa e sempre nella fase infantile...”Il comunismo malattia infantile... gli scappò persino a Lenin o giù di lì) han sostituito ormai gli operai con transessuali e paventano (ma anche ostacolano perchè troppo evoluto!) il gaio Nicky Vendola come futuro leader, il Premier, a modo suo ma indiscutibile, ha reintrodotto in Italia, (vagheggiato proprio da Marinetti) l'Uomo del Futuro....

 

Paradosso transpolitico forse, ma-riassumendo- almeno dal punto di vista e non vista..per dirla proprio con McLuhan- massmediatico ma anche semiotico e fenomenologico: importante anche in tal senso magari il ..ripristino di un certo Renato Barilli commentatore eretico del profeta canadese di Internet... : l'estetica tecnologica di Marshall McLuhan in ottica -paradosso di paradosso al cubo- progressista se non neomarxista!


Roby Guerra Azione Futurista

berlusconi-bandana-thumb | http://www.liberareggio.org/2008/11/06/lampade-o-cerone/



giovedì 7 ottobre 2010

Ferrara protagonista della video arte: The Scientist 2010

The SCIENTIST 2010 Festival Internazionale di Video Arte giunge alla IV Edizione.

Ferrara protagonista  della video arte, l' arte visuale elettronica

catwoman-420x315.jpg

Merito di questa tre giorni (8-9-10 ottobre 2010) va all’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte”, in collaborazione con l’Università degli studi di Ferrara e il Comune di Ferrara, con il supporto di Arci Ferrara, e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Ferrara

L’edizione di quest’anno – che si aprirà venerdì 8 ottobre alle ore 10.00 all’Aula Magna di Economia - focalizzerà su quattro sezioni molto interessanti e complementari fra di loro.

P Partiamo dalla sezione degli autori più giovani: Focus “Ready-Video” GAI/E.R. Una compilation di opere di video-animazione. Questo progetto è stato curato dall’Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara.

G Giovani artisti sono i protagonisti di un’altra sezione, quella Universitaria e delle Accademie di Belle Arti a cura di Ada Patrizia Fiorillo (docente di Storia dell’Arte contemporanea, Università di Ferrara) e Vitaliano Teti (docente di Linguaggio e tecnica audiovisiva, Università di Ferrara).

Questa sezione mostrerà le opere in video monocanale realizzate dagli studenti dell’Ateneo ferrarese, delle Accademie di Belle Arti di Brera, di Catanzaro, di Firenze, di Malaga (E) e di Luzern (CH).

Prima di parlare delle altre due sezioni, bisogna segnalare l’importante ospite del festival: Alessandro Amaducci con “Electronic Self Personality”, SOLO video& talk exibition. Amaducci è uno dei più importanti video-asti della scena contemporanea.

Quindi la Sezione Internazionale “Video digital Art” a cura di Filippo Landini (regista ed esperto di videoarte) e di Vitaliano Teti, col supporto di Ilenia Mazzoni.

In questa quarta edizione sono da segnalare Bianco-Valente con “Subsystem ” e Carlos Casas con “Blood bay”.

Infine la prestigiosa Sezione “Videodanza” a cura di Marilena Riccio in partnership con il festival internazionale di videodanza “il Coreografo elettronico” di Napoli Danza.

Da segnalare i tre importanti Eventi Speciali:

VideoPlaceOver” live media performativo.

LOOP VISIONS ’10” da Barcellona una selezione di videoarte del programma universitario festival spagnolo.

VisualContainer ’10” da Milano una selezione del primo distributore nazionale di videoarte italiana.

 PROGRAMMA VIDEO *VEDI HOME PAGE THE SCIENTIST SITE  SELECTION VIDEO E PROGRAMMA PDF

Zairo Ferrante- Futurismo 2000 di Roberto Guerra- recensione

RECENSIONE DINANIMISTA WEBZINE

Futurismo Manifesto 100×100 | http://www.italianfuturism.org/2009/02/futurismo-manifesto-100x100/

 
E’ stato da poco pubblicato, da futurist-edition (*eBook scaricabile), un nuovo e-book consultabile, come sempre, gratuitamente on-line.

Futurismo 2000 la dis-continuità futurista da Marinetti a Rossotrevi” è il titolo.

Roberto Guerra, uno dei maggiori esponenti del nuovo futurismo letterario e curatore  del manifesto del centenario futurista organizzato anche a Ferrara, ne è l’autore. L’e-book percorre programmaticamente e descrive puntualmente tutti gli sviluppi della corrente futurista, dal post-Marinetti fino ad oggi.

 

 

Si tratta di una raccolta di articoli e saggi, alcuni editi dal network nazionale Controcultura di cui lo stesso Guerra è guida, che mirano a meglio delineare i contorni e l’organizzazione del gruppo neofuturista.

Oltre a Graziano Cecchini ed al suo gruppo “Azione Futurista” (di cui lo stesso Guerra e Maurizio Ganzaroli fanno parte), nell’e-book sono ben presentati altri gruppi propriamente futuristi o neo-futuristi, come i Transumanisti (AIT con presidente Riccardo Campa) promotori di un certo futurismo scientifico in forte ascesa ed i net-futuristi (rete futurista web con Antonio Saccoccio come “leader”) molto attivi per le perfomance nel web

ZAIRO FERRANTE

 

TransVision 2010 Presentation by Anders Sandberg

"Thermodynamics of advanced civilizations: living in a unsustainable universe
Civilizations are thermodynamic objects, fundamentally bound by considerations of energy, entropy and information. While their purposes for manipulating the physical world could be almost anything, they are constrained by available resources and physical laws. This gives us some bounds on what can be achieved in the truly long-term given our current understanding of the universe.
This talk will look at what constraints we are facing, giving some estimates for how much information processing, beings and activity can take place in the far future. I will also discuss the ethical consequences of these considerations here and now: how they force us to consider existential risk more seriously, how our current limitation to a single planet is an important opportunity for coordination, and the ethical problems of initiating radical interstellar expansion."
ANDERS SANDBERG
 
Anders Sandberg is a researcher, science debater, futurist, transhumanist, and author. He holds a Ph.D. in computational neuroscience from Stockholm University, and is currently a James Martin Research Fellow at the Future of Humanity Institute at Oxford University. Sandberg’s research centres on societal and ethical issues surrounding human enhancement and new technology, as well as on assessing the capabilities and underlying science of future technologies.
TRANSVISION 2010 MILANO 22/24 10 2010

Musica Contemporanea: intervista a Roberto Zanata

CONTROCULTURA SUPEREVA
*Nato a Cagliari, Roberto Zanata, allievo dello stesso imemnso Kark Heinz Stockhausen, è compositore, musicista e studioso di musica elettroacustica e elettronica (computer music), Attivo dalla meta’ degli novanta ha realizzato in Italia e all’estero composizioni per musica da camera, allestimenti teatrali, computer music, arte elettronica, acusmatica e opere multimediali e vanta un meritatissimo background assai prestigioso a livello internazionale.....Nel 2007 ha partecipato come musicista e compositore al Festival Music in Touch organizzato da Spaziomusica Ricerca (Cripta di S.Domenico - Cagliari, Italia) con la performance audio-video “Jet Lag” realizzata con R.Musanti. Non ultimo, dal 2007 collabora attivamente con la clavicembalista S.Majurec e da qualche tempo, con il pittore e videomaker storico del genere Tonino Casula. Sue alcune delle microsoundtrack dei celebri cortronici (anche a 3D) del Video maestro.
.....
Ecco l’intervista, mediata gentilmente dallo stesso Casula, dove forse traspare appunto, dalle risposte raffinate e non frequenti, ancora certo influsso quasi epistemico sonoro caro proprio al genio di Stockhausen…
D- Qual è il territorio musicale che intendi esplorare?
R- Ho deciso di cimentarmi con la composizione di forme musicali elettroacustiche utilizzando diverse tecniche di sintesi e risintesi digitale del suono (granular, streaming spectral, resonators, pitchshifter, phase vocoder etc). Il materiale sonoro di partenza ha quasi sempre un aspetto mimetico, ma nello svolgimento della forma si modifica verso un’emancipazione da qualsiasi referenzialità fino ad assumere un aspetto strettamente uditivo.

Maurizio Ganzaroli- Modulation Aurora recensione

MAURY BLOG MYSPACE

RECENSIONE PER L’ALBUM DI DEBUTTO DEI “MODULATION AURORA”

                                                    LIGHTS  BEYOND THE  SHADOWS”....

Nove tracce di poesia elettronica, tra synth fantasy e una voce quasi ispirata alle preghiere di origine araba o persiana.....La splendida voce di Kamelia, risuona nel vento dei suoni della memoria, come venisse da un lontano passato, per chi viene da un futuro lontano, una specie di paradosso temporale, che unisce il futuro prossimo a quello altermativo di un cuntinum parallelo che vive accanto a noi anche se non ce ne accorgiamo, dandoci a volte lampo di genio, che derivano da conoscenze non ancora toccate dall’animo umano.....

MAURIZIO GANZAROLI

Vittorio Frosini - La Democrazia nel XXI secolo

LIBERILIBRI EDIZIONI

 prof vittorio frosini ... | http://www.fscpo.unict.it/Enzo%20Sciacca.htm


 La democrazia nel XXI secolo, scritto nel 1997, è un denso pamphlet in cui Vittorio Frosini consegna alle generazioni future le speranze per il nuovo millennio. L’Autore prende in esame gli aspetti problematici e le prospettive nascenti dalle rivoluzioni tecnologiche nel campo della comunicazione, dell’informatica, dell’ingegneria genetica che vanno a incrociarsi con nuovi percorsi delle libertà dei giovani, delle donne, dei deboli e dei diversi. Di qui il profilarsi di una nuova democrazia di massa in cui «si realizza con apparente paradosso una nuova forma di libertà individuale, un accrescimento della socialità umana che si è allargata sull’ampio orizzonte del nuovo circuito delle informazioni, un potenziamento, dunque, dell’energia intellettuale ed operativa del singolo vivente nella comunità».

 

Sandro Battisti: L'Autostrada creativa interstellare

FANTASCIENZA COM

"Questa non è una riscrittura del vecchio mondo, è un mondo completamente nuovo".

Così l’incipit di un articolo apparso su Repubblica.it dove si racconta di Dave Stewart (una metà degli Eurythmics, la pop-band molto in voga nei decenni scorsi) diventato nel frattempo uno dei componenti dell'Artist Advisory Council della Nokia, ovvero una divisione che sta studiando l’impatto del nuovo modo di fare musica relativamente al mondo mobile: ci si chiede, infatti, come rivoluzionare il mondo discografico seguendo parzialmente la strada tracciata dalla Apple, usando qualche dettame del loro Apple Store (un negozio virtuale presente sul web dove si acquistano brani mp3 che, di fatto, tagliano fuori il canonico mondo di negozi e distribuzione di dischi e cultura in genere, sia pop che underground).
SANDRO BATTISTI
 

Estense Com La Società a Teatro

ESTENSE COM
La pratica teatrale utilizzata come strumento di espressione, terapia, integrazione e formazione e per la valorizzazione delle persone, sale alla fine sul palco. Aprirà oggi mercoledì 6 ottobre con un’allegra parata che coinvolgerà il pubblico in brevi azioni teatrali attraverso le vie del centro storico (partenza alle 17.30 da Porta Paola), la terza edizione della rassegna “La società a teatro”. L’iniziativa, risultato dei laboratori annuali di utilizzo delle pratiche teatrali applicate al sociale, proporrà poi fino a mercoledì 27 ottobre una serie di 9 spettacoli negli spazi e nei teatri della città.

Il Giornale- Maometto On the Road

IL GIORNALE
Il mondo visto alla rovescia, visto penzolando a testa in giù, e con furore, dalla mezzaluna dell’islam. Ecco la prima impressione che si ha se si decide, ed è un bel tuffo, di immergersi nelle pagine di Michael Muhammad Knight, l’autore di Maometto on the road. Viaggio al termine dell’islam (Castelvecchi, pagg. 434, euro 19,50). Si tratta, infatti, di un libro che ha come caratteristica fondamentale quella di far saltare in aria le categorie, mettendo un bel po’ di tritolo intellettuale sotto i pilastri, presunti, di una delle principali religioni del mondo.
 

Repubblica: Appello dei Figli di Sakineh all'Italia

REPUBBLICA ARTICOLO COMPLETO
TEHERAN - I figli di Sakineh hanno paura e chiedono asilo politico alll'Italia e a Silvio Berlusconi. I due ragazzi iraniani, Sajad e Saideh, di 22 e 18 anni, si sentono sempre più in pericolo nel loro Paese e chiedono, tramite un'intervista rilasciata ad Aki AdnKronos International, "un posto nel mondo dove rifugiarsi". Ma temono anche per la sorte della madre, la donna, che "grazie agli sforzi internazionali 1", come ha ricordato Sajad, non rischia più al momento la lapidazione per adulterio, ma l'impiccagione 2 perché riconosciuta colpevole dell'omicidio del marito. E per questo si rivolgono a Benedetto XVI: "Chiediamo nuovamente al Papa di intervenire e di fare pressione sulla Repubblica islamica per salvare nostra madre Sakineh".

SAKINEH.jpg

mercoledì 6 ottobre 2010

Transvision 2010 Francesco Verso

FRANCESCO VERSO PRESENTATION A TRANSVISION 2010
Come il Transumanesimo si è insinuato nella mia narrativa e mi ha cambiato la vita
Premetto che non sono un transumanista. Né posso fregiarmi di essere uno scienziato. E quindi da queste doverose premesse, viene spontaneo chiedersi: “che cosa ci faccio io qui?”. Ci sono perché le idee del Transumanesimo e le sue applicazioni pratiche, da alcuni anni fanno parte dei miei romanzi.
In questo, forse ero un transumanista in nuce o soltanto incosciente. A un certo punto della mia vita, ho capito che c’era un’opportunità da cogliere. Che tutte le notti trascorse a scrivere, che tutte le albe trascorse a riscrivere, che tutti i mesi passati a revisionare, e tutti gli anni in cui avevo accumulato materiale per mettere nero su bianco un romanzo di senso compiuto, avevano una loro ragione di esistere, una loro consistenza e non erano più soltanto tanti fatti slegati, pagine e pagine di frasi e personaggi irreali…
Del resto, senza sogni come è possibile trasformare qualsiasi cosa, inclusa la propria vita?
......continua
http://transvision2010.wordpress.com/2010/10/05/transvision-2010-francesco-verso/
 
E-DOLL DI FRANCESCO VERSO PREMIO URANIA 2008 * da MONDADORI URANIA
"“Donna morta, rannicchiata in posizione fetale. Bagno di sangue, lividi ovunque. Bella mattinata mi si prospetta… Eri una squillo? Una di quelle disposte a tutto? Persino a farsi passare per una bambola di plastica?… Il polpastrello dell’investigatore sfiora una superficie tonda. Ne segue il percorso finché non tocca il prisma cilindrico della pompa cardiaca… ‘Accidenti! Credevo… invece non è una donna.’”
Ma se non è una donna, cos’altro è la vittima? La risposta viene da oltre il confine dell’umano, racchiusa in una sigla che si può pronunciare “e-doll” oppure “idol”. Loro servono a questo, a vivere gli eccessi senza superarli, a eccedere senza causare altri inutili decessi. Solo che, stavolta, l’esperimento è andato tragicamente male.

Francesco Verso, romano, ha pubblicato nel 2008 il suo primo libro di fantascienza, Antidoti umani. Questo è il suo secondo, fortunato romanzo."
 
 

IL GRAFENE REVOLUTION DEI NATIVI DIGITALI

IL SOLE 24 ORE ART. COMPL.

NOBEL PER LA FISICA A Kostya Novoselov  e Andre Geim 


 

Quasi per gioco, sei anni fa, due ricercatori russi, Kostya Novoselov (36 anni) e Andre Geim (51 anni), usando un normale nastro adesivo e un blocco di grafite (la stessa che sta al centro delle matite, carbonio puro), riuscirono a isolare il foglio più sottile del mondo: spesso quanto un solo atomo (di carbonio, naturalmente). Così impalpabile ed essenziale che viene considerato un materiale bidimensionale. Si chiama grafene.

Nessuno c'era riuscito prima. Non solo: molti credevano impossibile che un materiale così cristallino e sottile potesse essere stabile a temperatura ambiente. Il "gioco" dei due amici è stato premiato ieri con il Nobel per la fisica, un record per una ricerca così recente (pubblicata su «Science» nell'ottobre 2004) e per l'età di Novoselov: è il più giovane ricercatore ad avere preso il riconoscimento per la fisica dal 1973.
Meno facile, una volta "incollato" il sottilissimo strato di carbonio allo scotch, è stato capire che veramente si trattava di un unico strato di carbonio. Ma i due, oggi professori dell'università di Manchester, ci sono riusciti, lo hanno caratterizzato elettricamente mostrando che aveva le proprietà previste a tavolino. Oltre a essere una miniera di informazioni per la ricerca di base (ha eccezionali proprietà quantistiche), il grafene ha anche moltissime applicazioni pratiche: è il più forte materiale mai creato, 100 volte più dell'acciaio. Se si facesse un'amaca di un metro quadrato (fino a oggi sono riusciti a produrre fogli di 70 cm), sarebbe spessa quanto un atomo ma potrebbe reggere un gatto....

Progetto per Ferrara Replica sull'Inceneritore

TOMMASO MANTOVANI
Vorrei rispondere con i documenti agli attacchi di alcuni esponenti del PD, che a vario titolo vorrebbero mettermi a tacere sulla questione della triplicazione dell’inceneritore di via Diana. Ora che le lezioni anticipate sono state posticipate, vorrei riportare la discussione ad un livello il più possibile tecnico-scientifico, lasciando da parte la propaganda di partito e la demonizzazione di chi non vi appartiene. Ribadisco, quindi, che nel 2003 le amministrazioni provinciale e comunale hanno accettato con un protocollo d’intesa alcune richieste dei cittadini dell’allora Circoscrizione Nord-Ovest, per compensare la triplicazione dell’inceneritore...
s- PROGETTO PER FERRARA SITE

Ferrara Internazionale 2010 Il grande giornalista afghano Yaqub Ibrahimi

*ASINO ROSSO

Internazionale 2010 Il giornalista afghano


Tra le luci più cristalline del grande evento ferrarese Internazionale 2010, certamente resterà il sacrosanto riconoscimento del Premio Anna Politkovskaja al giornalista afgano Yaqub Ibrahimi..... Un grande uomo e giornalista  dell'informazione, che lavora tra l'altro appunto in Afghanistan, ambiente sconosciuto a certi radical chi pennaioli nazionali. Non a caso, il Governo Afghano, frutto anche di una pessima realpolitik occidentale, gli ha “democraticamente” negato il visto per ritirare personalemtne il prestigioso premio. Per la sua azione giornalista, senza alcuna ambiguità talebana, nello stesso tempo senza alcun sconto alle gravi contraddizoni dell'attuale governo postbellico afghano stesso. Il Premio è stato ritirato per suo conto dal fratello e Ibrahimi è stato costretto ad un breve intervento virtuale via Skype....

In ogni caso, IBRAHIMI, un modello straordinario per certa informazione nazionale paludata e ingessata, incapace di trascendere la sua regressione a casta generalizzata, autoreferente narcisistica, non soltanto collusa acriticamente con bandiere eteronome, ma proprio -mutazione in atto postideologica paradossale, potere nel potere appunto semiautistico. Gli esiti sono certa ben nota informazione italiana, dove la notizia non è ricercata e indagata, secondo l'ABC del giornalista, nato come dirompente e provocatorio intellettuale di massa e non come -appunto in certa casta giornalistica italiana- burotico perbenista della comunicazione paludata, spesso digitata... come mero simulacro... -Baudrillard docet.