Visualizzazione post con etichetta ferrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ferrara. Mostra tutti i post

venerdì 4 luglio 2025

Nesti-Ricordo affettuoso e storico della SPAL Ars et Labor...

 

L'oratorio, Picchi e Massei. Carlo Nesti: "La storia della Spal non mi lascia indifferente"

Il telecronista si è soffermato sulla vicenda biancazzurra e sulla denominazione 'Ars et Labor' 

--
L'oratorio, Picchi e Massei. Carlo Nesti: "La storia della Spal non mi lascia indifferente"
https://www.ferraratoday.it/cronaca/oratorio-picchi-massei-carlo-nesti-storia-spal-non-mi-puo-lasciare-indifferente.html
© FerraraToday


giovedì 3 luglio 2025

La SPAL "torna" Ars et Labot come...nel 2007-Nascita...

 https://www.estense.com/2025/1141697/nasce-ars-et-labor-ferrara-la-nuova-squadra-che-raccoglie-leredita-della-spal/

https://www.ferraratoday.it/social/spal-iscrizione-eccellenza-nuovo-nome-ars-et-labor-ferrara.html

nuova’ Spal è pronta a rinascere. Anche se, ovviamente, non potrà più chiamarsi così. Ma andiamo con ordine. Mercoledì mattina, infatti, è arrivata la lettera ufficiale (firmata dal presidente della Figc, Gabriele Gravina) che autorizza il Comune di Ferrara ad attivare la procedura per l’iscrizione della squadra al Campion


ato Regionale di Eccellenza per la stagione 2025/2026. 

A seguito di questo via libera, è stata pubblicata la manifestazione di interesse per selezionare la nuova società che porterà avanti la storia sportiva della nostra città. Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 9 luglio alle 23.59. 

--
Via libera alla 'nuova' Spal: giocherà in Eccellenza e si chiamerà Ars et Labor Ferrara
https://www.ferraratoday.it/social/spal-iscrizione-eccellenza-nuovo-nome-ars-et-labor-
ferrara.html
© FerraraToday


Premio Strega- Molto Debole?

 https://www.today.it/libri/classifiche/miglior-romanzo-premio-strega-2025.html



...on è snobismo ed è un'opinione strettamente personale: quest'anno il livello medio delle opere finaliste del Premio Strega è decisamente basso. Opinione strettamente personale, a quanto pare ampiamente smentita dalle recensioni - anche entusiastiche - che è facile reperire su giornali online, portali di settore e carta stampata in genere. Lo dico chiaramente: quattro dei cinque romanzi candidati alla vittoria del più prestigioso riconoscimento letterario italiano non hanno trovato il mio gradimento. Una rosa appiattita - ma questo era già evidente in principio e non è certo la ragione della mia critica - sul piano autobiografico (anche spinto) e dell'autofiction. Un preferito ce l'ho, una voce che si stacca, perlomeno dal punto di vista stilistico e strutturale, dalle altre.

--Qual è il miglior romanzo candidato al Premio Strega 2025
https://www.today.it/libri/classifiche/miglior-romanzo-premio-strega-2025.html
© Today

....Ma quale snobismo? Complimenti al giornalista, qualcuno pensa ancora, fin troppo tenero con una cinquina di candati scelti  in modo secondo noi indiscutibile e come da troppo tempo peril cosiddetto Premio Strega, altro che ecellenza nazionale, semmai vero specchio della medicrita' letteraria italiana!

martedì 1 luglio 2025

Ferrara-Per Azione Universitaria...

 https://www.estense.com/2025/1141247/azione-universitaria-a-unifest-link-dallateneo-nessuna-spiegazione/

Ennesima discutibile esternazione di Estens com con i giovani universitari di CentroDestra-i talentuosi di Azione Universitaria...Certa testata ferrarese, sempre di sinistra- ha pare accusato gratuitamente di strumentalizzazione politica i Giovani...



lunedì 30 giugno 2025

CHAGALL a Ferrara-Mostra Palazzo dei Diamanti....

 https://www.ferraratoday.it/cronaca/mostra-marc-chagall-palazzo-diamanti-ferrara-quando-date.html

Ennesima, grande Mostra nella citta' d'arte estense la Prestigioso Palazzo dei Diamanti. Anche Chagalle e il suo genio modernista...nei prossimi mesi..

A Palazzo dei Diamanti arriva il genio di Marc Chagall: ufficiali le date della mostra

Confermata l'esposizione di uno dei massimi esponenti dell'arte del Novecento 

--
A Palazzo dei Diamanti arriva il genio di Marc Chagall: ufficiali le date della mostra
https://www.ferraratoday.it/cronaca/mostra-marc-chagall-palazzo-diamanti-ferrara-quando-date.html
© FerraraToday

il Palazzo dei Diamanti di Ferrara si prepara ad accogliere Marc Chagall. Dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 è infatti in programma la grande mostra ‘Chagall, testimone del suo tempo’, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva che invita il pubblico a immergersi nell’universo poetico di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento. ....Un viaggio che rivela come Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985), universalmente noto per le figure fluttuanti e le colorate atmosfere incantate, abbia saputo mantenere viva la memoria della sua terra natale, della tradizione e degli affetti, proiettandoli sempre verso nuovi orizzonti espressivi.

Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive che consentono di ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare, la mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.




--
A Palazzo dei Diamanti arriva il genio di Marc Chagall: ufficiali le date della mostra
https://www.ferraratoday.it/cronaca/mostra-marc-chagall-palazzo-diamanti-ferrara-quando-date.html
© FerraraToday

domenica 29 giugno 2025

M GANZAROLI-Live per David Bowie-Ferrara- II

 Ciao Roby G., ecco un articolo per l'evento a San Bartolomeo.


Durante il Rock Circus di San Bartolomeo in Bosco organizzato da Gianni Padovani della proloco dal 9 al 12 luglio nella serata del 10 luglio. La band "REBELS OF MARS" in concerto darà voce alle canzoni di David Bowie nei suoi anni d'oro dagli esordi fino all'ultimo album BLACK STAR, l'artista ferrarese Maurizio Ganzaroli già conosciuto in tutta Italia e all'estero (Parigi, Boston, Miami, Belgio e Londra) eseguirà dal vivo in un live painting, un'opera dedicata al Duca Bianco ispirato dalle musiche della Band.
David Bowie artista poliedrico molto importante per l'artista Maurizio Ganzaroli che da sempre ama e studia. 
Bowie è stato citato in diverse conferenze di Ganzaroli, dove si sono esaminati testi e tratti caratteriali oltre alla vita artistica e personale. 
In questa serata a San Bartolomeo, l'energia e l'essenza stessa di Bowie verranno quindi richiamati sotto diversi profili artistici per una serata indimenticabile.
In foto una delle opere di Ganzaroli, inserita in prestigiosi cataloghi e di collezione privata.

sabato 28 giugno 2025

PAOLO ORSATTI-Blade Runner- Citaz.Ferrara

.... Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:

navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.
Roy Batty (Rutger Hauer) - dal film Blade Runner, 1982




venerdì 27 giugno 2025

MAURIZIO GANZAROLI-LIVE David Bowie...Ferrara

 ....Si tratta di un gruppo che reinterpreta la musica di Bowie ed io quella sera sarò lì a dipingere dal vivo un quadro dedicato a lui. Bel quadro-poesiaVisiva dedicata a David Bowie



giovedì 26 giugno 2025

DINO MARSAN-News 2025....Gost eBook...

 Dino Marsa



VI ANNUNCIO, CON GRANDE SODDISFAZIONE, L'USCITA DEL MIO NUOVO LIBRO ILLUSTRATO INTITOLATO "GHOST BOOK"!!!

Dal virtuale alla carta stampata 100 elaborazioni digitali, realizzate in collaborazione con IA, abbinate ad altrettanti incipit dedicati e tradotti anche in inglese e francese. Il mio nuovo progetto propone 100 immagini presentate come cover di romanzi fantastici ancora da scrivere. Il volume di 200 pagine in formato 17x24 cm stampato su carta patinata opaca da 170gr, è già reperibile on line presso YOUCANPRINT: https://store.youcanprint.it/.../f09f3e10-f017-53c6-af4b...

Nuovo libro ebook per il noto artista di Ferrara, DINO MARSAN, vedi wikipedia, ultimi anni particolarmente prolifico. Pubblica anche Sci Fi su Scudo Ediz. di Bologna


mercoledì 25 giugno 2025

PAOLO MICALIZZI-1 concorso ad memoriam-Ferrara-Cinema

 https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/carte-di-cinema-il-concorso-27e7b800

 ...tempo fino al 30 giugno per iscriversi a ‘Carte di Cinema’, il concorso ideato dal Circolo della stampa in collaborazione con il Ferrara Film Festival, per ricordare Paolo Micalizzi, giornalista, critico e storico del cinema ferrarese, scomparso lo scorso ottobre. Il concorso è riservato agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole medie superiori di Ferrara e provincia ed ha il patrocino de il Resto del Carlino, di Unife, di Fedic nazionale-Carte di Cinema, e della Voce di Ferrara.

....SacroSanto ricordo del piu' importante, forse, recente critico cinematorgrafio ferrarese, alcuni mesi fa tristemente scomparso...Attivo e noto anche a livello nazionale... Interessante anche per certi nuovi cultori ferraresi ottimamente avviati...



FERRARA- ALBA DEL 22 6- SuperConcert di Sostakovic-Bach-Berg ecc.

 https://www.lanuovaferrara.it/tempo-libero/2025/06/22/news/musica-all-alba-alla-certosa-di-ferrara-applausi-a-scena-aperta-1.100725050

domenica 22 giugno, musica all’alba alla Certosa di Ferrara. Protagonista del concerto


all’alba è stato il 
Quartetto d’archi Gerhard, giovane e acclamata formazione catalana composta da Lluís Castán e Judit Bardolet (violini), Miquel Jordà (viola) e Jesús Miralles (violoncello). L’evento fa parte del progetto “Elogio della follia”, ideato per esplorare il rapporto tra esperienze estreme, psiche ed emozione. In un silenzio carico d'attesa, la musica da camera prenderà vita attraverso una selezione di brani tratti da opere di Bach, Schumann, Schubert, Tchaikovsky, Janáček, Bartók, Alban Berg e Shostakovich, dando vita a un viaggio sonoro che attraversa più di due secoli di storia musicale. Un’esperienza sensoriale potente e immersiva

Bel progetto musicale con nomi celebri moderni o modernisssimi...dedicato a certo Immaginario anticonvenzionaleAsinoRosso


MARX-Il Libero Scambio-Tiemme Digitali-


 Karl Marx pronunciò il suo celebre (e controverso) Discorso sul libero scambio - qua preceduto da un acuto e documentatissimo Proemio di Friedrich Engels - il 9 gennaio 1848, a Bruxelles, mentre era impegnato nella stesura del Manifesto del Partito Comunista. Intervenendo nella polemica riguardante l’abolizione delle tariffe doganali sui cereali, Marx prese posizione a favore dei liberoscambisti, ben sapendo che tale libertà corrispondeva alla “libertà del capitale”, che implicava l’oppressione e la schiavitù dei salariati. Tuttavia, egli era convinto che la conservazione dei dazi si sarebbe risolta in una sconfitta per la classe operaia (R Roversi)

Un esempio del Marx per il Comunismo , ma dopo il Capitalismo come presupposto storico: particolare spesso taciuto e non evidenziato dai Posteri, con tutte le negative conseguenze storiche stesse  ben note...

martedì 24 giugno 2025

FERRARA E...TRUMP...

 https://www.estense.com/2025/1139879/i-dazi-di-trump-colpiscono-ferrara/

I giornalisti lo fanno, non solo a Ferrara, ma abbinare  Trump e Ferrara, persino i troppo noti dazi, semplicemente ridicolo! Come comparare una galassia e un stellite di Pianeta!



lunedì 23 giugno 2025

Nuovo Museo Storie Naturali-Remake-Ferrara

 

 https://www.ferraratoday.it/cronaca/lavori-museo-storia-naturale-progetto-teli-parlanti.html

Entro circa 1 anno, remake o remix per il nuovo museo Storie Naturali. Gia' da anni, unfiore dell'occhiello scientifico divulgativo per Ferrara città d'arte e spesso Unife: in esposizione  tracce virtuali o fiction di dinosauri, ArcheoHumans... ecc,  un campionario ampio e sorprendente da anni...ASINO ROSSO




domenica 22 giugno 2025

Ferrara-Musica Classica o Jazz o...Electronics?

 https://www.estense.com/2025/1139993/concerti-si-ma-musica-bella/

Interessante e saggio articolo di un lettore in Estense.com, vista la qualita' a volte scarsa dei Concerti in Citta'... Ha puntualizzato e magari ideale per Gulinelli...., se i concerti fossero invece buoni, Jazz o Classici ecc., probabilmente le recenti proteste non ci sarebbero...



ALESSANDRO VOLTA-Inedito..Tiemme Digitali

 Questa rara e preziosa dissertazione di Angelo Bellani, dal titolo (originale): Del Terremoto, del Cholera e dell’aria cattiva, qua riprodotto dopo attento controllo e accurata ma prudente revisione, riporta in appendice una lettera inedita dello scienziato Alessandro Volta. Il testo è apparso per la prima volta a Milano nel 1832, presso la Società degli Editori degli Annali Universali Delle Scienze e dell’Industria. (R.Roversi)-TIEMME DIGITALI

Lettera -testo-inedito di Alessandron Volta,prima ediz. 1832, raro documento di Volta, ristampato dalla ferrararese Tiemme Digitali dello scrittore e giornalista Riccardo Roversi...



giovedì 19 giugno 2025

Alberto Balboni-Sen. Ferrara-Italia-IL NUCLEARE-Si Grazie....

 Alberto Balboni 



Con l’adesione all’Alleanza europea per il nucleare, l’Italia compie una scelta coraggiosa che guarda al futuro e ci consentirà di produrre energia pulita, sicura e a basso costo.
Siamo pronti a questa grande sfida.





mercoledì 18 giugno 2025

L'Ariosto-Satire

 

Satire Formato Kindle


Satire è l’opera di Ludovico Ariosto più famosa, letta e apprezzata dopo l’Orlando Furioso. E composta da sette poemetti in terzine, scritti in forma di lettere e indirizzati dall’autore a parenti e amici, modellati secondo l’archetipo delle satire latine e in specie secondo il canone oraziano. I temi principali riguardano il ruolo dell’intellettuale cortigiano, il contrasto fra tale condizione e il desiderio di libertà personale, l’aspirazione a una vita dedita allo studio lontana dall’avidità della corte e dalla corruzione della politica… Insomma, mutatis mutandis, sembrano scritte ieri…