Breve storia dell’Atelier IL PASSAGGIO Nel Dicembre del 1983 un viaggio francese in un inverno ventoso e limpido di sole e di luce ci portò nella Arles degli artisti. Fu lì che si scrisse il destino del PASSAGGIO Maggio 1984 In via De’Romei 19 a Ferrara nasce l’Atelier IL PASSAGGIO. Lo spazio che aveva ospitato un’officina di biciclette viene ristrutturato come avveniristica sala multimediale. Qui si realizza l’idea di Giuliana Berengan e Massimo Roncarà: un centro indipendente di produzione e circolazione di eventi e progetti culturali ed artistici in stretto contatto con quanto avviene sulla scena nazionale. 1984-1988 Incontri, laboratori, performance, sono oltre cento gli eventi cui partecipano nomi prestigiosi della cultura italiana, intellettuali impegnati ed aperti alle nuove tendenze della letteratura, artisti che sperimentano linguaggi e forme espressive, esponenti d’avanguardia della comunicazione multimediale Giovani, studenti della scuola superio...