Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto 23, 2009

L'ERETICO VITTORIO FELTRI da IL GIORNALE

DA IL GIORNALE LA RABBIA DEI MORALISTI DA STRAPAZZO di Vittorio Feltri I nemici del Giornale si sono scatenati. Non hanno gradito gli articoli che abbiamo pubblicato ieri su Dino Boffo, direttore dell’Avvenire (quotidiano dei vescovi italiani) e capofila dei moralisti impegnati a lanciare anatemi contro Silvio Berlusconi per le sue vicende private. Sono piovute su di noi critiche aspre e in alcuni casi violente. Quel Feltri - grida scandalizzato Boffo - è un killer. Tuttavia non ha smentito una riga di quanto scritto; già, non poteva farlo, perché la notizia che lo riguarda è vera, e purtroppo per lui non è una sciocchezza irrilevante. Egli ha patteggiato nel tribunale di Terni e pagato una sanzione pecuniaria per una storiaccia di molestie alla moglie di un uomo col quale il signor direttore Savonarola aveva una relazione omosessuale. Intendiamoci. La relazione omosessuale era ed è affare suo, ma il reato per il quale ha patteggiato, ossia le molestie, non è mica tanto privato poic...

PAOLO RUFFILLI E IL SUO "MONDO DI POESIA"

  INTERVISTA A PAOLO RUFFILLI di Manuela Vio La poesia si sa, è ciò che abbiamo di più privato e segreto, nasce direttamente dalla nostra anima, non c'è un luogo stabilito per scriverla ma, ci sono situazioni, momenti, azioni e persone che ci fanno provare sentimenti ed emozioni e sono queste ultime a far nascere dentro di tutti noi il piccolo o grande poeta che alberga dentro i nostri cuori. Nella storia della poesia italiana abbiamo avuto dei grandi autori come Ungaretti, Pavese, Montale, il mitico Antonio De Curtis in arte Totò e molti altri. Abbiamo avuto la fortuna di crescere con questi personaggi indimenticabili e che hanno forgiato la nostra crescita. Paolo Ruffilli è uno di questi poeti, chi ha letto le sue poesie può confermarlo, con l'unica differenza di essere un poeta dei nostri giorni. Nato a Rieti nel 1949, è originario di Forlì. Ha una laurea in lettere conseguita presso l’università di Bologna. Oltre ad essere il Direttore Editoriale presso le Edizioni del Leo...

IL DALAI LAMA A FORMOSA di VITTORIO TODISCO

da SUPEREVA  VITTORIO TODISCO   Il Dalai-Lama in visita a Formosa-La Cina protesta ITER QUO PECCHINUM VIX GAUDEBIT (Un viaggio di cui Pechino non sarà molto soddisfatta), è il titolo di un servizio di ieri 27 agosto 2009. In effetti un viaggio del Dalai Lama a Formosa, potrà sembrare uno sgarbo fatto a Pechino, ove si considerino i rapporti esistenti fra la Cina e il Tibet dopo l'esilio forzato del capo spirituale in India e soprattutto dopo la rivolta dei Tibetani di qualche anno fa, contro le truppe occupanti cinesi di un paese sempre tranquillo e pacifico. L'inviato di EPHEMERIS fa il punto della situazione con chiarezza e garbo giornalistico....   CONTINUA http://guide.supereva.it/latino/interventi/2009/08/il-dalai-lama-in-visita-a-formosa/ video http://www.youtube.com/watch?v=8Zpf1DdArek

ESTRATTI DI BUSKERS

ESTRATTI DI BUSKERS Ada vomita Tutto sa di: plastica e birra calda schizzi di pipì di un bagno chimico afa che rigurgita su pelle di colla vinilica spalmo ascelle su piadine adipose trovo amici lontani e io ho male ai piedi. Parlo col solito barista Trista Mi bevo ghiaccio e mi fa male La pancia Senza speranza Parlo in inglese Che mi cola di fianco al labbro E il pelato, chissà in quale stanza, dorme beato e io mangio. Ada vomita Vide luci blu Era la polizia Chiuse gli occhi, sospirò E si trovò a casa. RICETTA Sbriciolate un CD Aggiungete 6 gr di cenere di sigaretta Spremete 2 gr di siero dai capezzoli 1 litro di acqua del water Farina doppio0 Impastate il tutto per il tempo che occorre per sgocciolare sudore dalla fronte Fate riposare l’impasto per il tempo di lavarvi le ascelle e almeno bere 3 birre Tirate la pasta col nero di Bic Acqua bollente, un pizzico di varechina, cipolla, vodka e burro. Mantecare con un olio di arachidi del 1976/2009 Serv...

VALERIA MARINI SU PLAYBOY

Valeria Marini su Playboy La diva di casa nostra sulla copertina del numero di settembre del mensile italiano Playboy Italia ha fatto il colpaccio: nel numero di settembre dell'edizione italiana del mensile in copertina c'è Valeria Marini . La Valeriona nazionale si struscia contro un coniglietto fucsia mentre lo strillo di copertina sottolinea " Dive si nasce e non si diventa". Dopo il successo del numero con Martina Stella sirena senza veli la versione italica del celeberrimo mensile di Hugh Hefner per il rientro dalle vacanze punta alla star nazionalpopolare per eccellenza. La  Marini aveva già avuto a che fare con Hefner: tre anni fa, per gli 80 anni del fondatore della rivista rappresentò l’Italia al party che si tenne a Roma. Ora, eccola fotografata da Paolo Zambaldi. Per lei è un rilancio dopo che quest'anno ha fatto un ritorno al bagaglino nel varietà Bellissima e come le grandi star è stata protagonista di un reality dal titolo Essere Valeri...

BOLOGNA VALERIO ZEKKINI E I POSTCONTEMPORANEI

DA CONTROCULTURA SUPEREVA  di R.Guerra Nella storica Bologna Alternativa, non solo ad esempio Wu Ming , Luther Blisset, Bifo, certa area editoriale tipo Pendragon e Argo, oltre ai classici Dalla e Guccini, certamente link tutt’oggi tra i più creativi di certa controcultura contemporanea. Da diversi anni, meno noto per questioni anche ideologiche, ma celeberrimo e quasi di nicchia e cult, spicca l’azione futurista postcontemporanea di Valerio Zekkini (al secolo Zecchini) e i suoi PCCORP, Postcontemporary (o Postcontemporanei). Zekkini: saggista e poeta d’avanguardia, diversi libri all’attivo, l’ultimo (Patriottismo Psichedelico) proprio per Pendagron, performer e musicista appunto con l’electroband sopraindicata, autore anche ai limiti di certa poesia sonora elettronica, come evidente tra l’altro nel suo remix musicale con i PCCORP proprio del Manifesto futurista di Marinetti, dall’artista cantato declamato con rara efficacia... continua http://guide.supereva.it/controcultura...

BUSKERS OMAGGIO A JAKO

DA ESTENSE COM Omaggio a Michael Jackson tra i Buskers Dal primo lancio dell'idea, passata inevitabilmente per Facebook che l'ha ingrandita e modellata, è arrivato a prendere forma il programma del primo tributo (il secondo è in agenda per sabato 5 settembre alla sala Estense) a Michael Jackson, fissato per questa sera alle 21 circa in via Cairoli, in contemporanea alle esibizioni del Ferrara Buskers festival . Sarà presente la Neverland Tribute Band, che omaggerà il re del pop con i suoi pezzi pèiù famosi (l'ordine è ancora da stabilire): Thriller, Billie Jean, Beat It, Bad, Smooth Criminal, Heal The World, Black Or White, We Are The World... continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=54298&format=html Video http://mmedia.kataweb.it/video/7132610/omaggio-a-jako-nei-vagoni-del-metro

PD FERRARA GIA' MINORANZA?

Prima strettoia politica per il PD di Valentino  Tavolazzi La chiusura del laboratorio acqua di Pontelagoscuro rappresenta una strettoria politica per il Pd e la maggioranza, ormai sotto i riflettori della città. Il tentativo di Hera di chiudere nel silenzio di agosto il presidio, indispensabile per garantire ai ferraresi la qualità dell’acqua, è saltato! Ora il sindaco, la maggioranza e l’opposizione dovranno esporre le proprie posizioni in consiglio comunale e rispondere ai cittadini delle scelte compiute. Il movimento contrario al trasferimento cresce di giorno in giorno: l’iniziativa di PpF e dei gruppi di opposizione è in sintonia con le dichiarazioni del Comitato per l’acqua, dell’Idv, di Sinistra Aperta, della Cgil e con la raccolta firme lanciata su facebook. Leggi il resto… »   Difendere il laboratorio acque, appello a IdV e Sinistra Aperta Inserito da PpF  Intervento pubblicato da estense.com di Irene Bregola  Dando attuazione ad un programma d...

MORALISTI DA STRAPAZZO da Vittorio Feltri

DA IL GIORNALE Addirittura due pezzi in prima pagina su altrettanti quotidiani, la Repubblica e il Manifesto, dedicati alla mia trascurabile persona colpevole di essere tornata alla direzione del Giornale che ha un difetto imperdonabile: appartiene alla famiglia Berlusconi. Il noto moralista dell’ultima ora, Giuseppe D’Avanzo, sul quotidiano di San Carlo De Benedetti sfodera nell’occasione una figura retorica per lui nuova: l’ironia. Dimenticandosi che questa è un’arma pericolosa se maneggiata senza perizia; può uccidere chi la usa e non chi dovrebbe esserne colpito. Il lettore frettoloso, come la maggioranza dei lettori, bevendosi la prosa di D’Avanzo non capisce se è di fronte a un paradosso, cioè a una verità acrobatica, o a qualcosa da prendersi alla lettera. Intendiamoci, lungi da me il desiderio di criticare lo stile dell’insigne editorialista: semmai voglio segnalare che il mio censore, nell’impegno del suo esercizio, perde di vista la realtà e mi attribuisce concetti mai espre...

CERVIA ANTEPRIMA FESTIVAL TRA MEDICINA E ARTE (a cura di Vincenzo Iannuzzo)

da La Nuova Ferrara Il Festival dell'apparato digerente     FERRARA. Sarà un convegno scientifico di altissimo livello, condito da eventi culturali e spettacolari concomitanti, quelli che daranno corpo ed anima nella splendida ambientazione della riviera romagnola il 19 e 20 settembre prossimi, per la prima edizione del “Festival dell’Apparato Digerente”.  Infatti Cervia e Milano Marittima diverranno le protagoniste di questo avvenimento d’eccezione, mettendo a disposizione alcuni dei loro “teatri” più importanti: gli edifici “simbolo”, i “bagni” dei Vip, le piazze più significative e le migliori strutture alberghiere. L’idea del Festival nasce qualche mese fa dall’incontro tra due ferraresi; il professor Michele Caselli, della scuola di specializzazione di Gastroenterologia dell’Università di Ferrara e Vincenzo Iannuzzo, direttore artistico di numerosi eventi d’interesse culturale che, nell’intento di dare origine ad un avvenimento scientifico-divulgativo di medicina c...

L'ACQUA BRILLANTE DI TAGLIANI

In un articolo di riguardante l’intervista al sindaco alla festa del PD a Pontelagoscuro si legge: «E sul laboratorio analisi acque di Pontelagoscuro , la questione per Tagliani è chiusa: “Non sono d’accordo – mette le mani avanti il sindaco – nello spendere i soldi dei cittadini in un momento come questo, per fornire un servizio ad Hera. Non sussistono rischi per la salute dei cittadini, poiché la qualità dell’acqua sarà garantita da un contratto vincolante.”». La questione invece non è affatto chiusa, checché ne dica il Tagliani. C’è da sperare che fosse ubriaco mentre sproloquiava a quel modo, così il dirottamento di significato della sua frase rispetto alla realtà non apparirebbe insolentemente voluto. Nessun cittadino ferrarese sano di mente sogna di fornire servizi ad Hera, e nemmeno spendere soldi a favore di quell’azienda! Quello che tutti vogliono è che Hera stia semplicemente ai patti: ha comprato il Laboratorio di Analisi di Ponte, accessorio fondamentale dell’acquedotto d...

ELOGIO DEL DUCA ROSSO

Il PD a Ferrara è già in minoranza sull'affaire Hera Acqua, lo sarà anche tra la gente tra breve sullo scandalo della moschea omertosamente autorizzata nell'area del petrolchimico..... davvero campioni di sicurezza i Pieddini, ma si sa ormai non gli resta che tesserare i musulmani, visto che la gente magari li vota ancora ma certamente non li stima più (Franceschini, Tagliani, Zappaterra, Calvano e altri geni del regime ferrarese...). Così, già caduta la maschera del buon sindaco, Tagliani e compagni di ramadan... non han trovato di meglio che disturbare lo spirito del Duca Rosso, alias Roberto Soffritti, attribuendo in fondo a Lui, fine mandato nel 1999 (!), tutte le porcate di due legislature Sateriale, con Tagliani complice fino all'estrema unzione... Ma il Duca Rosso non ha incassato: ha risposto per le rime con dati ineccepibili e soprattutto con trasparenza politica invidiabile oltre che personalità sconosciuta ai suoi eredi attuali... E il Duca Rosso ha ragione! Pu...

L'ARTE DI BRIGITTE BARDOT

da IL SOLE 24 ORE Immaginare Dio alle prese con la costola d'Adamo a crear la femmina è cosa impossibile per gli atei, ardua per i più. Pensar che non vi sia se non divina, almeno magica alchimia, dietro la creazione di BB è semplicemente impensabile: per tutti. Languida come una gatta, elegantemente imbronciata, un po' " femme bimbo " e un po' Lolita a vent'anni ha fatto sognare gli uomini e non solo. Con il declino, da perenne capricciosa, s'è fatta molti nemici: i musulmani, i pellicciai e gli omosessuali per primi. Poco importa per una a cui bastano due lettere per incarnare l'eterno femminino: Brigitte Bardot è stata "la femme" per eccellenza: tutto il resto è contorno, anche disgustoso, al suo mito - costruito in un ventennio e offuscato per il resto della vita (nel 1952 la sua prima apparizione in Le Trou Normand; 1956, Et Dieu... créa la femme; 1973, L'histoire très bonne et très joyeuse; 1974, a quarant'anni, abbandona...

GLI ERITREI IN FUGA DA ISLAM E MARXISMO

DA IL GIORNALE Guardando quei poveri scheletriti eritrei soccorsi (soccorsi!) a Lampedusa è chiaro: il male del mondo è la disumanità. Bisogna rimediarvi, accarezzare, lenire le pene. Guardando la vicenda di questi cinque sopravvissuti si può dire qualcosa di più specifico: la disumanità oggi ha il timbro principale del marxismo e dell’islamismo la cui congiunzione partorisce l’orrore. E ci sono responsabilità. Anche italiane. E soprattutto cecità. Altro che - come fa con la bugia sistematica la sinistra - incolpare il governo. C’è di mezzo una complicità sistematica con un tiranno. Dunque: occorre lenire i dolori dei sopravvissuti, ma anche fare in modo che il tiranno cada. Come? La prima mossa è conoscere la realtà, giudicarla. Ad esempio, l’Europa dovrebbe sapere alcune cose su Malta, da poco entrata nella Ue. Riguardando alcune vicende che riferirò tra un momento si capisce benissimo perché Malta non abbia accolto gli eritrei. E come gli eritrei temessero i maltesi... Continua ht...

PDL RENDINE E L'ETICA DEI VIGILI

DA ESTENSE COM Il consigliere comunale PDL Francesco Rendine, dopo la questione delle targhe in municipio riportanti i nomi dei vecchi assessori, questa volta punta il dito contro il comando della polizia municipale, in particola modo sul Comandante Carlo Di Palma. La questione? Un "autista" di troppo. "Da alcuni mesi - scrive l'esponente di centrodestra - si ricevono segnalazioni di cittadini circa un automezzo della polizia municipale condotto da un “vigile autista”, che sosta di fronte alla stazione ferroviaria fino a quando non arriva il suo Comandante, il quale, dopo essere sceso dal treno é trasportato negli uffici di via Bologna"... Continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=54282&format=html video http://www.youtube.com/watch?v=O65NAsto6pY

LA STREET ART DI MARCO JANNOTTA: OMAGGIO AI BUSKERS

Fino al 31 8, conclusione del Festival, nell'area esterna al Bar Tiffany di Ferrara, omaggio originale di Marco Jannotta ai Buskers o Musicisti di strada nell'evento attualmente in corso nel Centro Cittadino. Marco Jannotta conferma, anche in questa formula on the road, vertici non frequenti a Ferrara nell'ambito dell'arte visiva contemporanea, scenario ricco di talenti ma poche personalità extraperiferiche. Jannotta, già celebre come Chef, oltre alle numerose personali e collettive a Ferrara (ad esempio al Torrione Jazz Club... Futurismo Renaissance- Bar Tiffany), vanta anche diverse e prestigiose presenze nazionali ed estere (dal New Morning Jazz Club a Umbria Jazz), numerosi riscontri critici e mediatici,  un certo Farina per intenderci. Ora, la sua azione quasi patafisica, per certi echi cromatici e iconici dello stesso Baj, approda felicemente a certo post-situazionismo, postgraffitismo, nel cuore della cosiddetta Street Art nell'ambito di un contesto, il no...

ACQUA E SASSI... DEL PD

  Se il sig. Giorgio Scalabrino Sasso sulla questione trasferimento del Laboratorio acqua di Ponte “trova singolare che non si comprenda fino in fondo che la partecipazione del Comune di Ferrara sia marginale per il peso che possiede all'interno di Hera”, non c’è che da compiacersi della sua invidiabile ragionevolezza. Dev’essere esaltante riconoscersi in solida posizione intellettuale! Però l’intelligenza non basta, sig. Scalabrino Sasso, occorre supportarla con un po’ di cultura, fra le cui tante ramificazioni c’è anche la Storia, che non è una scienza da intendersi in termini galileiani, ma quando è recente è abbastanza rigorosa anche senza i tanti filtri storiografici alla moda. Bene: lei è fortunato, sig. Scalabrino Sasso, la storia le offre la lieta possibilità di appurare che il Laboratorio Analisi Acque di Pontelagoscuro è sempre quello di qualche anno fa, quando aveva lo stesso nome seguito dall’aggettivo “comunale” facendo parte dell’Acquedotto Comunale. Era di tutti i ...

CITTA' DI SALEMI AMMIRAZIONI E FAVOLE E NON DETTE

  SALEMI – Vladimir Luxuria sarà protagonista del prossimo appuntamento della rassegna di letteratura «Ammirazioni», ciclo di incontri e confronti tra i più brillanti autori contemporanei, su temi che animano l’attuale dibattito culturale e politico del Paese.   Martedì 25 agosto 2009 alle 20.30 , nel suggestivo atrio del castello normanno svevo, presenterà «Le favole non dette», il libro in cui l’ex parlamentare di Rifondazione Comunista racconta storie di infanzia, un libro che insegna a non aver paura della diversità . Moderatore sarà Vittorio Sgarbi. All’incontro sarà presente anche Oliviero Toscani.   «Le favole non dette» è una raccolta di sei storie, sei favole sulla diversità, sei «bambini» tra magia e cemento, tra favola e pregiudizio, amore e indifferenza, per raccontare a tutti, giovani e adulti, l'infinito mistero dell'uomo   Il tema è più che mai attuale: è di oggi la notizia dell’ennesima vile aggressione a una coppia di ragazzi omosessual...

DANZA : SEMINARIO DI 7 GIORNI CON ALESSANDRA FABBRI 7/13 SETTEMBRE

*foto di Paolo Bertazza : "Collettivo Almagesto, prove" (danzatrici : Chiara Canevazzi, Elisa Vanino). Dal 7 al 13 settembre si terrà a Ferrara un seminario di danza contemporanea con Alessandra Fabbri, danzatrice e coreografa formatasi nelle scuole di Essen e di Dresda (Germania). Tutte le lezioni avranno luogo in orario serale (dalle ore 20:00 alle 23:00) presso SpazioZero, in via Buonporto n°1 ;  il seminario è aperto a tutti : danzatori, attori e a chiunque sia interessato al movimento e all'uso del corpo nelle arti performative. I temi che verranno trattati, sia teoricamente che praticamente, ineriscono la preparazione fisica del danzatore, la capacità di giocare con gli elementi basilari del movimento (spazio, tempo, energia), la strumentazione tecnica per eseguire, comporre e improvvisare. Verrà prestata particolare attenzione alla possibilità di sviluppare inclinazioni individuali nel rispetto delle differenze e nella percezione dell'altro e del gruppo. ...

IL NEOCYBERPUNK DI MARIO GAZZOLA di Sandro Battisti

DA SANDRO BATTISTI FANTASCIENZA COM La fine è nota, recitava il titolo di un film di qualche anno fa, italico. Ed è proprio (anche) questo particolare, che non è noto, a dar pepe nel primo romanzo di Mario Gazzola: la fine particolare. Una fine anomala, che lascia piacevolmente spiazzati, con in bocca un fantastico gusto di nuovo, di creatività, di felice scelta dei tempi dei personaggi delle situazioni dei concetti da esporre delle frasi dette da personaggi convincenti… Un esordio, ma non da esordiente. Un esordio, ma che lascia soavemente sorpresi per l’enorme messe d’immagini neocyberpunk che sono in grado di illustrare la nostra società come sta diventando, come fa acutamente osservare Carlo Formenti nelle note di introduzione al romanzo. CONTINUA http://www.fantascienza.com/magazine/libri/12435/rave-di-morte/ VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=c3q7Cjrd8hg

IMPERATORE VESPASIANO:SCOPERTA LA VILLA

Vespasiano abitava qui *da Supereva/latino di Vittorio Todisco Una scoperta davvero eccezionale, quella avvenuta di recente presso Rieti, cioè la villa dove abitava l'imperatore Vespasiano, ignorata per secoli nel sottosuolo. Si sapeva che nella zona dovevano trovarsi i resti dell'abitazione privata di Vespasiano, ma si ignorava la località esatta dove essa era ubicata. Ed ecco che, proprio in coincidenza con la celebrazione del bimillenario della nascita, l'inatteso ritrovamento pubblicizzato dalla stampa internazionale. Il quotidiano LA STAMPA, per la verità, è stato uno dei primi e darne notizia con un servizio esemplare per chiarezza e precisione.... continua http://guide.supereva.it/latino/interventi/2009/08/vespasiano-abitava-qui/ VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=6tZ3Ii8NnZQ

DECINE E DECINE DI VITE SENZA SPERANZA! di Manuela Vio

Lo so che questo genere di articolo non è adatto a questo tipo di rubrica ma, solamente per questa volta, ho voluto fare uno strappo alla regola se me lo concedete…so anche che non viviamo in un mondo perfetto ma penso che certe cose, non dovrebbero ugualmente accadere! In questa ultima settimana, sono stata a Belgrado in Serbia e durante il mio soggiorno ho fatto un viaggio di tre giorni in Grecia, più precisamente a Sallonico, questo “tour the force” chiamiamolo così, l’ho fatto in macchina, 750 Km andata e naturalmente 750 al ritorno, durante il tragitto in autostrada ho visto decine e decine di cani abbandonati, una cosa vergognosa. Creature che vagano sull’asfalto senza una meta e senza speranza con le lingue che toccano terra, le zampe sanguinati con il pensiero che va a quello che era il loro padrone …chissà che fine faranno quelle povere bestiole? Non ci sono molte risposte a questa domanda, anzi solamente due : schiacciate da qualche macchina, pullman o camion, oppure morire ...

PDL CIMARELLI ATTACCA I FANS FERRARESI DI DI PIETRO

DA ESTENSE COM “L’Italia dei Valori deve imparare a capire che la politica delle due staffe non paga, soprattutto quando c’è in ballo l’interesse dei cittadini”. È durissimo il commento di Luca Cimarelli, che entra nella bagarre politica sul laboratorio acque di Pontelagoscuro. “La chiarezza deve essere la cosa principale”, aggiunge il vice coordinatore provinciale del Pdl, che si chiede per quale motivo l’IdV non abbia firmato la richiesta di consiglio straordinario avanzata dalle opposizioni. ... CONTINUA http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=54254&format=html VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=bIjdK1xHWDY

FACCE DI BRONZO DEL PD di Paolo Giardini

  FACCE DI BRONZO L’intervista a Merli, nell’articolo di estense.com del 21/8 titolato «A fine mese il consiglio straordinario sul laboratorio», suggerisce la rievocazione del vecchio detto: “An digh mina c’a tiè ‘n làdar…, dam indrè la miè pitòna!”: «Il capogruppo del Pd in municipio, premette che “se ci sono le condizioni per fare un consiglio straordinario ben venga. La maggioranza esporrà la propria posizione in maniera compatta”. Secondo Merli “non firmare la richiesta non vuol dire non volersi occupare del tema. Siamo pronti a discuterne nel merito”.». Se ci sono le condizioni…?! Stanno demolendo il Laboratorio comunale di Ponte e al Merli non appare ancora chiaro se ci sono le condizioni per un consiglio ad hoc?!! Va coi piedi di piombo, il ragazzo. Però azzarda la previsione di una maggioranza tutta d’un pezzo. Della serie: Solo Allineati. Aderendo alla “logica” del capogruppo PD, un medico che rifiutasse di accogliere un appello urgente da un paziente significherebbe ...

BIANCANEVE A NEW YORK

BIANCANEVE A NEW YORK POESIE DI SYLVIA FORTY (ESTE EDITION) Con prefazione ( Parole di stella ) di Roberto Guerra e nota in 4 a di copertina di Riccardo Roversi:   “Sottomessa ai tuoi desideri / eri me che volevi / la mia password // e non lo sai / non lo saprai mai // non mi digiterai mai”. La poesia di Sylvia Forty è un lungo viaggio: parte dal passato remoto dell’amore archetipico e dei desideri primordiali e giunge al futuro anteriore dell’odierno stallo virtuale. Ma c’è Biancaneve a New York che l’aspetta, ci sono le zattere del linguaggio che spiegano le loro vele di codici. E brezze, che soffiano verso un presente parallelo. *Futurist Editions Ebook, per la collana Este Edition On line (in sinergia con l'edting on line della nota casa editrice cartacea ferrarese, diretta dallo stesso Roversi), ha annunciato per settembre una nuova versione on line ebook di Biancaneve a New York della poetessa neofuturistica ferrrarese, Sylvia Forty: trailer dal book cartaceo e poesie ...

LA MUSA DELLA BEAT GENERATION

da CONTROCULTURA/SUPEREVA  All’età veneranda di 92 anni è morta Fernando Pivano , musa delle avanguardie letterarie del secondo novecento: una rosa sempre profumata di futuro e desiderio del nuovo, una spina per accademici e mediocri leccapile della casta culturale e anche universitaria di ieri ed oggi. “Vietato l’ingresso ai Professori”, come lapide, la sua ultima autobiografia minimalistissima .. ha esplicitamente indicato nel.testamento per la sua ultima factory house…warholiana, forse sarà prima o poi esaudita. La Pivano è quasi una libellula sconosciuta nell’italica psicologia culturale e letteraria: secondi luce più avanti di quasi tutti: l’estetica della libertà allo stato puro 18 carati sempre alla base della sua straordinaria innovazione critico-culturale per l’Italia che ha modernizzato con intensità e valenze quasi uniche. .. Continua http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2009/08/vietato-lingresso-ai-professori-firmato-fernanda-pivano Video http://www.yo...

PPF PER IL LABORATORIO DELL'ACQUA A FERRARA

Comunicato stampa laboratorio Ponte di Angelo Storari Si comunica alla cittadinanza quanto segue. In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale, protocollata in data 12 agosto da Progetto per Ferrara e sottoscritta dai gruppi Lega Nord, IAF, PDL e Rifondazione- Comunisti Italiani, per discutere una mozione che bocci il trasferimento da parte della Holding Energia Rifiuti e Ambiente Spa del laboratorio analisi di Ponte, oggi è stata convocata dall’ufficio di presidenza del consiglio una riunione dei presidenti dei gruppi consiliari per il giorno 26 agosto ore 9,00 in sala Zanotti. Leggi il resto… » VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=kn-F58Oo1z0