giovedì 13 maggio 2021
Ovadia e Israele...
mercoledì 12 maggio 2021
Secolo d'Italia: Mercoledì 12 Maggio - Leggi le principali notizie....
![]() Mercoledì 12 Maggio 2021 Diversi Stati membri dell'Ue sono stati contattati, nessuno ha preso impegniper la ricollocazione dei migranti. All'indomani dell'appello del ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, all'Europa affinché collabori alla gestione dell'ondata migratoria che sta investendo il nostro Paese, la risposta è l'ennesimo schiaffo al nostro Paese.
GLI ALTRI ARTICOLI PIU' LETTI Secolo d'Italia Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976 Redazione: Via della Scrofa, 39 – 00186 Roma |
![]() |
Pensa Libero: Benvengano i referendum: la politica non è solo beghe tra partiti
Da: Pensalibero.it
![]() ![]()
|
La Riconquista di Norgengard Andrea Selvatici (intervista):
R- In principio era sì una trilogia, tuttavia sono piuttosto certo dell'idea da qualche anno a questa parte di aggiungere una quarta parte.
Il secondo volume esplora la riscossa degli oppressi del primo, con l'estate nordica da sfondo.
D- Andrea Selvatici, nell'era del virus la narrativa fantastica è un piccolo grande antivirus psicologico contro l'ovvia tremenda pressione sociale dominante? Ad esempio, le imprese dei tuoi specifici eroi vichinghi ecc, sono una specie di piccola grande forza alla star trek? Una non banale speranza cosmica?
R- I miei eroi sono una banda di chiunque che sfoggia coraggio o "tira fuori le palle" per un qualcuno che reputavano meno di loro ed essendo di più. È una sorta di mix, diciamo. Sono più incentrato tuttavia sulla idealizzazione e sul punto di vista del protagonista, figura cardine in termini di mito storico-leggendario e di vicenda vissuta.
D-Chi o cosa ti ha ispirato in narrazioni così "conviviali" o vere dal punto di vista di personalità dei personaggi?
R-Sono stato ispirato da situazioni mie di vita quotidiana e da tratti di personalità di individui di mia conoscenza mescolati a caso e da fonti diverse per molti personaggi.
CinqueW News - , Primo Levi e Cesare Pavese di P. Bruni
Pierluigi Casalno: "Questo tempo chiameranno antico" ovvero l'idea di futuro in Dante.
Giuliana Berengan: Solo per i miei occhi (Wall Street International Magazine)
Care amiche, cari amici,
gli occhi sono, in questo tempo
di limiti, il grande scrigno dal quale
possono liberarsi emozioni e
percezioni.
Gli occhi sono, ora più che mai,
veicolo dell'anima che cerca di
incontrare la luce della Bellezza,
l'immagine della felicità.
Lascio fluire la coscienza e fluiscono
allora le visioni senza tempo
dello sguardo e le inseguo come
note di una melodia
Ecco il link per leggere il mio scritto
sul Wall Street International Magazine
da questo 9 di Maggio:
https://wsimag.com/it/trame/65743-solo-per-i-miei-occhi
Grazie se vorrete
condividere con i vostri
amici di rete,
un cordiale saluto
Giuliana Berengan