Visualizzazione post con etichetta frecce tricolori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frecce tricolori. Mostra tutti i post

mercoledì 5 maggio 2010

Balloons Festival con le Frecce Tricolori

ITALO BALBO.jpgda ESTENSE COM

...Uno dei grandi traguardi del BALLOONS Festival è sicuramente già stato raggiunto: quello di portare nuovamente a Ferrara, in via del tutto straordinaria per la terza volta in quattro anni, la spettacolare esibizione delle “Frecce Tricolori” che si svolgerà il 25 settembre.  A dimostrazione del grande sostegno che l’Aeronautica Militare, e in particolare il Comando Operativo Forze Aeree di Poggiorenatico, ha sempre dimostrato al Festival, riconoscendone il peculiare valore nella promozione della cultura e della passione per il volo, la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha voluto ancora una volta rendere omaggio alla città di Ferrara. Sarà quindi l’occasione per ammirare alcune delle loro famose manovre mozzafiato che dimostrano la grande organizzazione ed esperienza dei suoi piloti. La presenza delle “Frecce Tricolori” rientra in quelle iniziative che il Comandante Operativo delle Forze Aeree, Generale di Squadra Aerea  Leandro De Vincenti, ha favorito per avvicinare l’Aeronautica Militare alla cittadinanza estense, come il recente corso di cultura aeronautica, a cui hanno partecipato oltre duecento studenti ferraresi.

La nuova edizione del Ferrara Balloons Festival si terrà dal 17 al 26 Settembre al Parco Urbano “Giorgio Bassani” di Ferrara.

art completo

http://www.estense.com/doppio-centro-per-il-ferrara-balloons-festival-048664.html

domenica 13 settembre 2009

FRECCE TRICOLORI E BALLOONS FESTIVAL

AEROPOETI.jpgLe Frecce Tricolori tra le mongolfiere del Parco Bassani

da ESTENSE COM

Dal 18 al 27 settembre si rinnova il tradizionale appuntamento con il festival delle mongolfiere e dello sport che si terrà presso il Parco Urbano “G. Bassani”.

Ferrara Balloons Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata ai giganti dell'aria ospiterà una quarantina di equipaggi provenienti da tutto il mondo e altrettanti palloni, 13 dei quali dalle forme più strane e originali. L'edizione 2009 sarà ricca di nuove proposte ed attività dalla forte identità ferrarese, ma di portata internazionale. Tra gli ospiti ci saranno campioni olimpionici e promesse del mondo dello sport.


Il cielo di Ferrara, magica città patrimonio dell’Unesco, sarà ancora una volta la cornice di uno spettacolo emozionante ed unico: il Ferrara Balloons Festival, organizzato da Provincia, Comune di Ferrara e Massimo Magnani, con i Patrocini dei Ministeri per i Beni e le Attività Culturali, dell’Istruzione Università e Ricerca, delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo.


Giunta alla V edizione, la manifestazione è l'esempio di una riuscita joint venture tra “pubblico” e “privato”, che da due anni collaborano all’organizzazione di un evento gradito alla città e alle sue forze economiche, frequentato da visitatori di tutte le regioni Italiane e da un numero sempre più consistente di turisti stranieri.


La spiccata vocazione del festival per gli sport dell'aria si tradurrà quest'anno in uno spettacolo di grande fascino, oltre alla navigazione delle mongolfiere il pubblico potrà assistere ai lanci col paracadute e ai voli degli alianti. L'ampio ventaglio di offerte della manifestazione prevede le esibizioni di atleti di oltre 20 discipline sportive, spettacoli, concerti, convegni e appuntamenti con personaggi illustri del mondo dello sport e della cultura.


Tra i momenti più suggestivi del Ferrara Balloons Festival è da segnalare il Night Glow, il volo delle mongolfiere illuminate dopo il tramonto, che negli anni passati ha saputo conquistare il pubblico fino a divenire una tra le principali attrattive della manifestazione alla quale va il merito di aver ottenuto un sempre maggior riscontro mediatico e di aver ospitato 400 mila visitatori nella passata edizione.


Saranno numerose le performance di atleti di spessore nazionale e internazionale tra i quali il campione di scherma del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare Matteo Tagliarol, medaglia d'oro nella spada alle olimpiadi di Pechino, Fabrizia D'Ottavio, campionessa di ginnastica ritmica premiata con l'argento quattro anni prima ad Atene e la ginnasta Laura Zacchilli, pluricampionessa italiana della medesima disciplina. Nel villaggio dello sport, suddiviso per aree, i visitatori potranno trasformarsi da spettatori in protagonisti e prendere parte alle tante iniziative in programma, realizzate grazie a CONI di Ferrara, UISP, CUS Ferrara, Jazzercise, Stop & Go, ENGI e a oltre 30 associazioni sportive cittadine.


Lo slogan Vieni al parco con la tuta, che riassume la filosofia del Festival di cui lo sport sarà ancora una volta il filo conduttore, risponde perfettamente allo spirito della manifestazione arricchita da gare e tornei per appassionati e curiosi. Dal pattinaggio sul ghiaccio da praticare sulla pista Balloons on Ice al grande spettacolo di danza sportiva promosso dalla Fids, dalla Balloons Run ai tornei di beach tennis e volley al raduno aereo Gente dell'Aria, dalla Gran Fondo Bici Balloons, al jazzercise, alle passeggiate a cavallo, ai corsi di apnea e hydrogym tenuti nella piscina allestita con la Uisp, al Tchoukball e molto altro.

Il Ferrara Balloons Festival propone tutti gli sport e lo sport per tutti, inclusi gli allievi delle scuole cittadine che potranno spendere le ore di lezione di educazione fisica al parco urbano facendo ginnastica all'aria aperta.


Gare e tornei ma anche convegni. La dieci giorni dedicata alle mongolfiere e allo sport sarà arricchita da una serie di incontri sul turismo curati da due partner di spicco della manifestazione, l'Università e la Camera di Commercio di Ferrara. Due gli appuntamenti intitolati rispettivamente “Qual è il valore dei beni culturali?” (19 settembre alle ore 10.30) e “Il turismo culturale: comunicare per valorizzare” (23 settembre alle ore 17.00). Tra gli incontri in programma “Sport e disabilità: valori e principi” curato da ASD Tchoukball, Uisp, Cip e Csv (26 settembre alle ore 9.00); la presentazione del Piano territoriale di bacino a cura della Provincia di Ferrara e dell'Ami (21 settembre, ore 11,00); “Tecnologia in cucina, dimostrazioni pratiche, prove di cottura e approfondimenti teorici” curato da Zanussi Cucine (21 settembre alle ore 14.30), seguito dalla degustazione alle 18.30; “Tecnologia in pasticceria. Attività e organizzazione del lavoro nella pasticceria” sempre a cura di Zanussi (22 settembre, 14.30).


Il Ferrara Balloons Festival non ha trascurato i bambini che potranno dedicarsi a laboratori ludici e a percorsi didattici, organizzati da diverse associazioni culturali del territorio. Anche quest'anno i più piccini potranno usufruire del Pala Baby Balloons, attorno al quale saranno posizionati gonfiabili, giochi e dove si terranno momenti di animazione. Ogni giorno inoltre la Città Magica, il villaggio rinascimentale del rione Santo Spirito del Palio di Ferrara organizza tornei, giullarate, competizioni tra sbandieratori e propone stand che illustrano gli antichi mestieri. ...

continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=54844&format=html

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=eWIHOdrHMPM

giovedì 13 agosto 2009

PAURA DI VOLARE?

AEROPOETI.jpgfrom Psicoterapia Eriksoniana/Supereva di L.Gamberini

Air Show Lignano 09 agosto 2009

Frecce tricolori Paura di volare?

Frecce tricolori come aironi nello spazio libero….

Non guasta quella italianità del mondo, oltre la grandeur urlata e spiata dalla Senna.

Piume nel vento…..tradizione che unisce il cielo il mare e la montagna nel Friuli Venezia Giulia.

A vederli nel cielo ti sparisce quella paura, tale è la sicurezza e la perizia delle loro manovre,
per cui un semplice viaggio in aereo ti sembra una farsa, una gita, una salita ed una discesa dall’autobus.

La salita e la discesa dall’autobus potrebbero essere un buon imput

continua..http://guide.supereva.it/psicoterapia_ericksoniana/interventi/2009/08/frecce-tricolori-paura-di-volare

http://www.youtube.com/watch?v=8FtFl7DABg0 VIDEO

The Best Post

CALCIO ROBOT E SAPIENS-Partita...Zero! VIDEO