auguriamo a tutti Voi tanta salute, serenità e prosperità,augurandoci anche, che nell'imminente e prossimo futuro, la Gestione della Cosa Pubblica possa intervenire nella salvaguardia del Mondo della Cultura, ora fortemente contrastato, tramite un riequilibrio finanziario, nel rispetto etico e professionale, che ridia ossigeno a chi da sempre ha scelto d'investire il suo tempo e la sua vita a favore e verso il Prossimo, tramite il costante impegno profuso nell'aggiungere bellezza agli occhi di tutti, capacità di critica alle menti di tutti e risveglio della coscienza nei comportamenti di tutti. Questo attraverso un proselitismo etico e costituzionale dei valori universali della Natura e dell'Uomo.Non permettiamo questa distruzione del Bene Comune, perché l'Arte, la Cultura e la Scienza, non appartengono a chi le crea, essi sono solo il tramite da cui tutto nasce, ma le loro intuizioni diventano immediatamente Patrimonio Universale nei secoli a venire.Ancora buone cose a tutti Voi che vorrete condividere questo nostro piccolo pensiero augurale.Vittorio Zanella e Rita Pasqualini del Teatrino/Teatro dell'Es, fondatori del "Museo dei Burattini" c/o la "Casina del '400" del Comune di Budrio (BO).Teatrino/Teatro dell’Es di Vittorio Zanella e Rita PasqualiniSpettacoli, laboratori, animazioni, corsi di formazione professionale, mostre, museo, biblioteca, centro di documentazione,conferenze, consulenze, film, expertise.Direzione artistica ed organizzativa di rassegne, festival, stagioni teatrali, mostre,di burattini, marionette, ombre, pupi e giocattoli.
sabato 18 dicembre 2010
2011- Per la cultura- da Vittorio Zanella e Rita Pasqualini del Teatrino/Teatro dell'ES
martedì 12 gennaio 2010
TEATRINO DELL' ES Il Libro Magico
TEATRINO/TEATRO DELL'ES VITTORIO ZANELLA RITA PASQUALINI
IL LIBRO MAGICO
12 gennaio 2010 dalle ore 9,30 alle ore 11,00 c/o il Teatro Consorziale di Budrio (BO) in via Garibaldi: "IL LIBRO MAGICO", da un testo di Minever Morin, regia di Vittorio Zanella, musiche di Diego Occhiali, scene di Marco Paci, produzione Teatrino/Teatro dell'ES
La piccola Alina vive felicemente la propria infanzia nell'Isola di Armonia, ma l'improvviso risveglio del vulcano ricopre di cenere ogni cosa. Il mondo di Alina appare perduto, ma in soccorso della bambina accorre un vecchio gufo che la conforta e le dona un oggetto magico: un libro. Quell' oggetto avrà il potere di aiutarla nei momenti critici e di ricondurla a casa. La piccola non conosce ancora il potere magico della lettura: apre il libro e rimane impaurita dallo sciame di strani insetti che ne fuoriesce svolazzandole attorno. Il gufo le spiega che non sono insetti ma lettere e la introduce al segreto della lettura. Da quel momento inizia una sequenza di avventure che Alina affronta col nuovo amico Dimì, bambino di una tribù di selvaggi cacciatori. Durante il viaggio Alina e il bambino affrontano situazioni e luoghi strani e ostili, da cui escono sempre grazie all'aiuto del libro magico; ma nell'ultima città in cui si trovano a passare, la città di Solo-Apparenza, il bambino viene colpito dalle scariche elettriche che escono dagli schermi di cui la città è costellata e che lo riducono, così come già accaduto per gli abitanti, ad un automa....
Continua http://www.teatrodibudrio.com/stagione_teatrale/-Consorzialescuola/pagina267.html
video http://www.youtube.com/watch?v=Pd_21_pfSRo