Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta napoleone

Paolo Melandri, a Napoleone Bonaparte, POESIA *Video

*ispirata da  letture napoleoniche di ogni genere (praesertim il Memoriale di Sant'Elena che forgiò l'infanzia del nostro D'Annunzio) ecco di Paolo Melandri -  una futur-scanzonata poesia civil-lirica con questo sonetto A Napoleone Bonaparte, che si pone in ideale controcanto agli entusiasmi giacobini di Foscolo, Byron, Hoelderlin. Nonostante l'autore abbia optato per una conclusione prosastica, con la canonica débacle della drastica e repentina attenuazione di tono, la composizione è un omaggio all'Imperatore, alla necessità del Genio, all'urgenza euristica in politica.   (*PHOTO Museo Napoleonico... la proiezione del video clip che racconta il viaggio in Second Life della mostra “In quelle trine morbide”)  *   A Napoleone Bonaparte L iberatore, tu che mai sconfitto ci mutasti così, che il segno tiene, tu che fondasti più mite diritto sui basamenti solidi d’Atene, volgi i fulminei rai del tuo destino verso le sorti italiche in periglio e dal tuo s...