Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sindacati

M5STELLE/BEPPE GRILLO: ABOLIRE I SINDACATI RANDELLO DEL POPOLO CONTRO IL POPOLO

Il leader del Movimento 5 Stelle da Brindisi si scaglia contro le organizzazioni dei lavoratori: "Le aziende devono essere di chi lavora". Poi ribadisce: " Noi, mai preso una lira di rimborsi elettorali ".  VIDEO...  

Marchionne: Fiat è al 25% di Chrysler Se a Mirafiori vince il no andiamo in Canada"

   L'ad di Fiat Sergio Marchionne DETROIT - La Fiat è salita dal 20 al 25% di Chrysler. Lo ha annunciato oggi l'amministratore delegato Sergio Marchionne parlando al Salone dell'Auto di Detroit. "E ci sono le condizioni per salire al 51% entro l'anno", ha chiarito il manager. "Fiat - ha aggiunto - ha le risorse finanziarie per farlo anche adesso se necessario". Marchionne ha precisato quindi che Fiat ha potuto salire al 25% di Chrysler "perché è stata adempiuta la prima condizione con la tecnologia Fiat certificata negli Usa". L'ad dell'azienda automobilistica è tornato anche a parlare delle vicende italiane, ribadendo che se al referendum di Mirafiori ci sarà il 51% di sì "il discorso si chiude, l'investimento si fa". Ma "se non si raggiunge il 51% salta tutto e andiamo altrove. Fiat ha alternative nel mondo. Venerdì scorso ero in Canada a Brampton per lanciare il charger della Chrysler. Ci hanno invitat...

Marchionne firma il suicidio della CGL

da Il Giornale   Sicuramente hanno sbagliato qualcosa i sindacati alla Fiat. È come se la Cgil e, al suo interno, la Fiom, che rappresentano l’ala dura delle organizzazioni dei lavoratori, si fossero infilate in un tunnel senza uscita. E forse, inconfessabilmente, qualche dirigente ne è consapevole. Viceversa diventa difficile comprendere il contrasto tra le proteste e gli scioperi di questi giorni in Italia, e il successo che l’ad Marchionne sta riscuotendo urbi et orbi con il suo piano per la Fiat. Il Financial Times ieri parlava di «oracolo dell’industria dell’auto». Mentre qui da noi persino la Repubblica, quotidiano che non ha certo una tradizione «padronale» alle spalle, simpatizzava con gli operai della Chrysler che vedono in Marchionne il salvatore della loro esistenza. Invece, in questa giornata trionfale in cui il titolo galoppava in Borsa, dalla segreteria nazionale Cgil è arrivata una nota che parla di «ritorsioni nei confronti dei lavoratori». Il riferimento è all’ip...

IL SINDACATO VERSO IL FUTURO

                                 I sì e i no allo sciopero Cgil FROM la Nuova Ferrara — 16 dicembre 2008   pagina 21   sezione: AGENDA E LETTERE http://ricerca.quotidianiespresso.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2008/12/16/UX1PO_UX102.html Mi chiamo Natascia Cristofori e sono la rappresentante Sindacale della Libreria Feltrinelli di Ferrara, iscritta alla Filcams - Cgil di Ferrara Ho assistito con rammarico allo scambio di “cortesie” avvenute sulla Nuova nei giorni scorsi tra Baiamonte e Guietti, non voglio entrare nel merito dei numeri di adesione allo sciopero, non ho le conoscenze per farlo, posso solo dire che venerdì scorso alla manifestazione a Bologna io c’ero ed eravamo proprio in tanti, sotto una pioggia incessante che avrebbe scoraggiato chiunque.  Ho deciso di scrivere perché il signor Bai...