Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 17, 2011

Avanguardia: intervista a D.J. AFGHAN

D.J. Afghan Interview: Electro Soundtrack of the Sun www.myspace.com/d.j.Afghan D.J. AFGHAN- Ormai da quasi 15 anni nella scena Italiana Musicale , Afghan uno di quei personaggi eclettici e giramondo che, pur rimanendo spesso nell' ombra come produttore, infiammano le piste dell'Italica Penisola ogni qualvolta girano i dischi in consolle. Infatti, il nostro dj, oltre ad essere uno dei fondatori di quel laboratorio musicale chiamato il LINK di Bologna e organizzatore del HIGH FOUNDATION FESTIVAL dove ha potuto organizzare serate con artisti come Method Man e RZA (Wu Tang Clan), Krs One, Redman, Nas, Talib Kweli, EPMD, David Rodigan , Grand Master Flash, General Levy, Phase II, DJ Mushrooms (Massive Attack), Alex Patterson (Orb), Dj Andy Smith (Portishead), Amon Tobin, Ed Rush and Optical, Africa Bambaata, Mychael Rose e parecchi altri. .. Il nostro dj oltre ad essere uno dei fondatori della Drum n Bass Arena del Link di Bologna, ha girato i Dischi al Maffia di Reggio Emil...

Netfuturism in Usa e a Roma * from Recensione Dinanimista

Videoconferenze sul Futurismo di Antonio Saccoccio (Usa) e Roberto Guerra (Roma-Italy) Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Il dinanimismo augura a tutti una buona visione: Video netstorico "il primo futurista del 2000 in Usa! conferenza​!" di Antonio Saccoccio . http://www.youtube.com/watch?v=whyBNtM1SNk SACCOCCIO PARTE 1 USA http://www.youtube.com/watch?v=Y7kFNcZyeoE&feature=re... SACCOCCIO PARTE 2 USA   Roberto Guerra  Futurismo e Informazione    http://www.youtube.com/watch?v=TnU2GCv4o70     http://recensionedinanimista.myblog.it/archive/2011/04/23/videoconferenze-sul-futurismo-di-roberto-guerra-ed-antonio-s.html     *a cura di Zairo Ferrante

Roma: Nuova Oggettività 16 aprile 2011 Verso Heliopolis *from Sandro Giovannini

  Miro Renzaglia ha chiesto di eliminare la parola manifesto dall’iniziativa, poiché ritiene che implichi un progetto necessariamente definito in dettagli precisi e interamente condiviso da tutti, caratteri che non riscontra affatto negli interventi fino ad ora ascoltati. Sottolinea l’irriducibilità dei parametri di molti che pur conosce da tempo e di altri di cui ha ascoltato attentamente le tesi e si ripromette di partecipare al libro in fieri per la parte specificatamente poetica… Enzo Cipriano ha ricordato l’importanza dell’iniziativa che deve tornare ad unire e che prevede un progetto da costruire insieme. Conosciamo da sempre le nostre differenze ma “… anzitutto… è doveroso tentare di fare qualcosa, e per questo l’iniziativa è fondamentale di per se stessa, è da trent’anni che ci si divide tra guelfi e ghibellini, tra destri e sinistri, tradizionalisti e futuristi …”. Ha quindi ripercorso la propria esperienza di editore che ha visto l’esordio di molti degli attuali...

Luca Pavanel Il Sogno spaziale di M. Nyman

Visualizza immagine in Bing Per gli appassionati di fantascienza, colonne sonore per il cinema e di autori della musica classico-contemporanea, ogni tanto anche sul piccolo scherzo la congiunzione è favorevole. Mercoledì 6 aprile 2011 infatti è uno di quei giorni buoni per incontrare uno dei propri beniamini. A una certa ora della sera basta accendere la tv per sintonizzarsi con Rete4 , a mezzanotte e mezza per la precisione: c’è Michael Nyman in “concerto”, ma come autore di colonne sonore, nel film “Gattaca – La Porta dell’universo”. Nel commento sonoro in questione dominano micro-melodie, temi musicali dal taglio evidentemente minimalista (del resto lui è un rappresentante di questa corrente, anzi è stato tra i primi a utilizzare questo termine in un contesto musicale nel 1969). Un linguaggio che appartiene al mondo del compositore inglese. Magia, suspance , dramma vengono espressi con ossessività. Il “gioco” riesce alla perfezione; l’orchestra impegnata per eseguire il tema è que...

Misurata libera dal tiranno Gheddafi! Droni sola igiene di Libia...

Visualizza immagine in Bing Tripoli - Ritiro da Misurata. "Misurata è libera", le forze di Muammar Gheddafi stanno lasciando la città della Libia occidentale, dopo settimane di durissimi scontri. Lo ha annunciato un portavoce dei ribelli libici. Intanto gli Stati Uniti hanno lanciato in Libia il primo attacco con drone. Lo riferisce il Pentagono. Il dipartimento di Stato non ha fornito ulteriori dettagli sull’obiettivo dell’attacco dicendo soltanto che è avvenuto nelle prime ore del pomeriggio. Giovedì sera, il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha autorizzato l’invio e l’utilizzo in Libia dei Predator, gli aerei senza pilota da tempo usati dagli Usa nelle operazioni in Afghanistan e Pakistan. La rivelazione Un soldato libico ferito e catturato dagli insorti a Misurata ha detto che all’esercito è stato ordinato di ritirarsi dalla città assediata e bombardata da mesi dalle forze di Gheddafi. "Ci è stato detto di ritirarci. Ieri ci hanno detto di ritirarci"...

Estense com Gran finale al Torrione Jazz club Ferrara con Enrico Fava

  *PHOTO ESTENSE COM La stagione di Ferrara in Jazz chiude con il botto. Con il doppio botto. Il Torrione chiama a suonare nella sua sala concerti per due sere consecutive (sabato 23 e domenica 24 aprile), alle 21,30, Enrico Rava, il più famoso musicista italiano nel mondo. Con lui per questo suo recente progetto dal titolo “Tribe”, troviamo l’esperto batterista Fabrizio Sferra e tre giovani leoni come Gianluca Petrella, Giovanni Guidi e Gabriele Evangelista. In trent’anni di carriera, il trombettista, flicornista e compositore triestino Enrico Rava vanta al proprio attivo oltre settanta incisioni, di cui sedici a proprio nome. Grande ammiratore di Miles Davis e Chet Baker, Enrico Rava comincia a suonare giovanissimo nei club torinesi. Nel 1963, conosce Gato Barbieri, al cui fianco due anni dopo incide la colonna sonora del film di Montaldo Una bella grinta. In quegli anni incontra Don Cherry, Mal Waldron e Steve Lacy, con il quale suona free jazz in quartetto tra Londra e Bu...

Pierluigi Casalino : I SIGNIFICATI DELLA MITOLOGIA ITALICA

Visualizza immagine in Bing I SIGNIFICATI DELLA MITOLOGIA ITALICA   Negli studi sulla mitologia italica vengono spesso rievocati gli archetipi divini dell’Italia antica. Si tratta di figure o di aspetti fondamentali di quella sacralità che, appartenendo anche al periodo primordiale di Roma, rimarranno legati alla vicenda millenaria dell’urbe e sono ancora oggi suscettibili di essere riscoperti o rivisitati sotto una nuova luce. La funzione iniziatica di Giano Bifronte, il ciclo della regalità di Saturno, lo scenario naturale delle teofanie animali del dio Marte, in cui si muovono le “società marziali” delle più antiche comunità italiche, e del mondo delle foreste, dove vive lo spirito di Diana, misteriosa e notturna, sono alcuni dei significati storici e religiosi che emergono, con il loro ruolo di inesauribile fascino, dalle moderne ricerche che si vanno approfondendo su quell’atmosfera ancestrale. Una dimensione che rivela tutta la sua importanza per spiegare le origi...

Alessandrina: Effetto Wikileaks *from AVAAZ

Bradley Manning dice di essere un patriota e ha ammesso di aver rilasciato le informazioni che riteneva il mondo avesse il diritto di sapere. Nonostante persone ragionevoli possano essere in disaccordo con l'approccio di WikiLeaks e sulla coscienza di coloro che hanno passato le informazioni, la tortura illegale di Bradley Manning, che deve ancora essere giudicato se abbia o meno commesso un crimine, è una vergognosa violazione dei diritti umani e della dignità umana. Con speranza e determinazione, Emma, Ricken, Pascal, Janet e il resto del team di Avaaz Fonti: La dichiarazione di Obama sull'importanza degli informatori sul suo sito ufficiale (in inglese): http://change.gov/agenda/ethics_agenda/ WikiLeaks, si dimette Crowley, portavoce del dipartimento di stato: http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/13/news/wikileaks_si_dimette_crowley_portavoce_del_dipartimento_di_stato-13560709/ Manning, cresce la protesta per le condizioni carcerarie durissime: http://espres...

Resoconto delle presentazioni dinamiche di Donne senza fede e Parole di fuoco di Daniela Montanari, Bologna

Il 20 aprile 2011 allo Spazio Eureka, presso Ipercoop Centrolame, a Bologna si sono svolte in un’unica serata ben due presentazioni letterarie. L’evento è iniziato alle 18:00 ed ha visto l’autrice Daniela Montanari alle prese con le sue presentazioni “dinamiche”, termine coniato dall’autrice stessa per descrivere la sua performance, in quanto non si tratta delle presentazioni classiche con il presentatore e giornalisti ma l’autrice stessa si pone nei confronti del pubblico come fautrice di futuribili domande con l’inserimento di una regia scritta ed interpretata dalla stessa. I libri presentati sono “Donne senza fede” , raccolta di racconti edita nel settembre 2010 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni , e “Parole di fuoco”, silloge poetica edita nello stesso mese e dalla stessa casa editrice, una doppietta che l’autrice ripropone anche al pubblico. La doppia presentazione è iniziata alle 18:00 con un pubblico che ha accolto l’autrice con entusiasmo e curiosità. Pe...

Paura a parte di Sebastiano Zanolli, Franco Angeli Edizioni

“La motivazione a partecipare ai processi decisionali sta nel nostro patrimonio genetico. Fare parte del problema o fare parte della soluzione. Cambiare atteggiamento e cominciare a passare i secchi d’acqua anche quando l’incendio sta attaccando la casa a due isolati dalla nostra.” “Limitare o eliminare la paura sul luogo di lavoro” un capitolo che palesa le paure della maggioranza dei dipendenti e il loro tendenziale atteggiamento di remissione nei confronti dei superiori. Si ha paura del licenziamento, si ha paura dei propri pensieri perché si pensa di essere in un certo qual modo “inferiori” ed, invece, con il silenzio si agisce in modo negativo rispetto a se stessi e rispetto agli altri. “Paura a parte”, edito nel 2006 dalla casa editrice Franco Angeli Edizioni nella collana “Trend”, è la terza pubblicazione dell’autore Sebastiano Zanolli (Bassano del Grappa, 1964). Sebastiano Zanolli è laureato in Economia, attualmente ricopre l’ incarico di Amnministratore Delegato...

Tommaso Mantovani: grazie a PpF/M5Stelle Ferrara s'è desta

Visualizza immagine in Bing .................. Ferrara s’è desta. Grazie anche a voi, per lo spazio dato al “referendum propositivo” sul pronto soccorso al S. Anna, in Giovecca. Quattro anni dopo, le 11.500 persone che si erano espresse nel 2007 sono diventate 14500 e voglio ringraziarle una per una. Anche quelle che hanno democraticamente votato “no”. Nessuno di loro è rimasto a casa davanti alla televisione o se ne è andato al mare, come consigliava qualcuno. So comunque che molti non hanno votato perché impossibilitati o perché non sapevano punto dello smantellamento del pronto soccorso in Giovecca. A Ferrara c’è una forte richiesta di partecipazione e di democrazia diretta, trasversale agli schieramenti politici. Chissà perché…Forse non sarebbe così, se amministrazione e opposizione negli anni si fossero degnate di organizzare qualche referendum, abrogativo o consultivo, invece di impedirlo agli altri e basta. A Mestre-Venezia, il sindaco Cacciari ne organizzò addirittura uno s...

Roberto Guerra intervista Angelo Storari PpF/M5Stelle* da Ferrara Supereva (3/2010*)

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing     Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing D- L’efficacia della vostra opposizione è un fatto: in controluce, il PD è più critico con PpF che con il PDL…. R-Giocoforza. PD e PDL di fatto si esibiscono in schermaglie di cui anche la gente comune non percepisce il senso, che sanno di lotte per il potere. A livello nazionale le politiche dei due partiti tendono ad assomigliarsi sempre più, fatta l’eccezione della figura del leader dello schieramento di centro destra. D- PpF e ambientalismo: neoluddismo o ecologia neomoderna? R-Direi ne l’uno ne l’altro. Neo luddismo richiama ad un rifiuto della tecnologia tout court, ecologia neomoderna o post moderna richiama ad un antagonismo con il neo capitalismo e neo liberismo. Non siamo nemici della tecnologia, anzi. Pensiamo che la tecnologia debba essere al servizio dell’uomo. Che si debba usare di più e meglio. Due esempi: Far muo...

Estense com Festival della Criminologia a Cento-anteprima

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Cento. Dal 6 all’8 maggio 2011 si terrà il primo Festival della Criminologia Città di Cento (Fe) organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con varie associazioni del territorio. I crimini sono oggetto di numerose opere artistiche, ma mai come in questi anni il delitto è stato tanto trattato: i casi più eclatanti sono raccontati da tutti i media e diventano argomento di conversazioni quotidiane; gli omicidi sono ormai protagonisti di numerosi film e fiction. Il Festival della Criminologia di Cento si pone come strumento per una comprensione più consapevole di queste tematiche. La spettacolarizzazione dei delitti a cui ogni giorno assistiamo nasconde in realtà una serie di complesse sfaccettature. Nelle tre giornate del Festival ne parleranno psicologi, scrittori, uomini di giustizia e storici che sapranno portare, con competenze e interessi diversi, il proprio contributo. Il Festival sarà l...

Rosso Trevi con Pennacchi per l'Artecrazia a Littoria

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Dopo Filippo Rossi, il giornalista di Farefuturo web, a Latina si candida anche Graziano Cecchini, dai più conosciuto come Rosso Trevi. Lui è l’artista che ha colorato di rosso la Fontana di Trevi, che ha fatto cadere dalla scalinata di Trinità dei Monti migliaia di palline colorate, che a Firenze ha “incorniciato” il panorama di piazzale Michelangelo con conci di marmo carraresi fatti arrivare apposta per la performance. Il “futurista” c’è. Ma stavolta non per la sua vocazione artistica, bensì per il suo impegno in politica. Già assessore al Nulla per la giunta comunale del comune siciliano di Salemi insieme al sindaco Vittorio Sgarbi, Cecchini ha deciso di candidarsi al Comune di Latina. La lista “Pennacchi per Latina-Fli” c’è, ma lo scrittore autore di “Fasciocomunista” non correrà, nè da candidato sindaco ne per un posto in Consiglio. “Si spenderà per la campagna elettor...

REPORTER EROI DOC. in Libia

Morire da reporter: la lezione di Tim e Chris * di Andrea Tafini   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   La città libica di Misurata è uno di quegli oscuri teatri di guerra di cui si parla e si scrive molto senza poter andare al di là di congetture più o meno fondate, per l’estrema difficoltà di andare sul posto e raccontare i fatti. A penetrare il buio di questa scarsità d’informazioni ha provato un manipolo di reporter, tra questi c’erano Tim Hetherington e Chris Hondros. I due, celebri fotogiornalisti e documentaristi (il primo britannico, il secondo statunitense), erano a Misurata per documentare l’uso delle bombe a grappolo da parte delle truppe fedeli al Raìs e per immortalare il dramma della città libica, isolata da mesi e sottoposta a brutali bombardamenti. I due sono stati uccisi proprio dai colpi di mortaio che volevano portare a conoscenza del mondo, insieme alla brutalità della repressione di Gheddafi. Entrambi quarantenni, erano special...

Futurology: Roberto Vacca e Ray Kurzweil a cura d Ugo Spezza

a cura di Ugo Spezza Testo di Roberto Vacca : Ingegnere elettrotecnico e docente in Automazione del Calcolo (Universita' di Roma) Docente di Computer, ingegneria dei sistemi, gestione totale della qualita' (Universita' di Roma e Milano). Consulente in ingegneria dei sistemi e previsione tecnologica. ( http://www.robertovacca.com/italiano.html ) Negli anni 70, dopo i dibattiti sui "limiti dello Sviluppo", taluno sostenne che i ritorni della tecnologia cominciavano a diminuire. I vantaggi sarebbero cresciuti sempre più lentamente. Ora Ray Kurzweil (inventore di novità epocali per lettura ottica di caratteri e riconoscimento del parlato da parte di computer) nel libro The Singularity is Near (La singolarità è vicina, Viking 2005) propone al contrario la legge opposta: i ritorni della tecnologia in termini di efficienza, rendimenti, prosperità, accelerano di continuo. L'imminente singolarità è il momento in cui le prestazioni dei computer diverranno tanto ec...