Visualizzazione post con etichetta ferrrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ferrrara. Mostra tutti i post

venerdì 27 giugno 2025

SARA DELL'ONZE-Performance...Ferrara

 https://www.estense.com/2025/1140463/valores-invisibilium-mostra-di-sara-dellonze-al-laboratorium-art-gallery/

VALORE INVISIBILIUM... Laboratorium Art Gallery

Via Garibaldi-Ferrara

Mostra performance della nota e ferrarese Artista Dell'Onze, area in certo modo Giorgio Cattani, Video Arte e Avanguardia.  A suo tempo, show a Stellata-Rocca...



mercoledì 21 maggio 2025

SCUOLA DI DANZA LUISA TAGLIANI-Ferrara-Lezioni dimostrative...

 


La Scuola di Danza Luisa Tagliani apre le porte al pubblico con le lezioni dimostrative di fine anno scolastico.
Si avrà la possibilità di assistere ad una lezione di danza, differenziata nei livelli e nel tipo di corso, a seconda del percorso di studio: dalla propedeutica a partire dai tre anni d'età fino ai ragazzi dell'ottavo accademico e al corso per adulti.

Gli appuntamenti, ad ingresso libero e gratuito, sono i seguenti:

Giovedì 22 maggio presso il teatrino dell' Istituto San Vincenzo, Via Fossato 13, Ferrara alle ore 17 la pre-propedeutica per bambini di 3-4 anni, corso di avviamento alla danza che unisce lo studio della disciplina al divertimento, ritmo e movimento.

Venerdì 23 maggio presso Progetto 21 (Piazza San Giorgio 14/A) alle ore 17:30 i primi accademici di danza classica per età 7-9 anni.

Lunedì 26 maggio presso Progetto 21  (Piazza San Giorgio 14/A) alle ore 16:30 propedeutica e pre-accademico per bambini di 5-6 anni.

Martedì 27 maggio c/o palestra Tabata by Metropolis in via Ippodromo 12, Ferrara:

Alle 18:10 danza classica 4⁰-5⁰ accademico (età 10-13 anni)

Alle 19:30 classico intermedio- avanzato dai 14 anni in su

Giovedì 29 maggio a Progetto21 (Piazza San Giorgio 14/A):

Alle 17 sbarra a terra: allenamento di supporto per migliorare e perfezionare la tecnica e i movimenti nella danza.

Alle 18 moderno (bambini 7+)

Alle 18:45 contemporaneo 

Alle 19:30 fisiodanza e classico adulti principianti: esercizi di allungamento e potenziamento muscolare con un'attenzione particolare al benessere delle articolazioni e alla postura della schiena. Introduzione alle basi della tecnica classica. Anche chi non ha mai studiato danza, può, da adulto, avvicinarsi a quest'arte attraverso un percorso mirato e graduale che ne rispetti la muscolatura e la resistenza fisica.

Ci tengo a ringraziare per il loro lavoro e la loro dedizione le assistenti della scuola Maria Pia Tucci, Rachele Beccarini, Ginevra Spagnolo ed Eleonora Simoncelli.

La "Scuola di Danza Luisa Tagliani " durante l'estate continuerà l'attività con il corso estivo attivo da luglio a settembre. Per info contattare la Direttrice Isabella Minutillo al 3664378155. 

Link al sito della "Scuola di Danza Luisa Tagliani":

https://taglianiluisa.wixsite.com/scuoladidanza-fe

Ringrazio in anticipo,

Cordiali saluti 

Isabella Minutillo

domenica 9 febbraio 2025

Paul Mc Cartney e i Beatles-Ferrara periferia

 https://www.ferraratoday.it/eventi/incontro-biblioteca-bassani-beatles-morte-paul-mc-cartney.html


 

martedì 3 dicembre 2024

Elzabeth Vigee e Maria Anyonietta, Mostra Pittura a Ferrara

 https://www.ferraraterraeacqua.it/it/ferrara/eventi/manifestazioni-e-iniziative/congressi-convegni-conferenze-e-seminari/elisabeth-vigee-le-brun-pittrice-alla-corte-di-maria-antonietta

martedì 3 dicembre, ore 16
Élisabeth Vigée Le Brun, pittrice alla corte di Maria Antonietta"
Elisabeth Vigée Le Brun nasce nel 1755 a Parigi. Studia pittura nell'atelier del padre e si rivela fin da giovanissima un vero talento. A soli 20 anni viene inviata alla corte di Luigi XVI e diventa la ritrattista ufficiale di Maria Antonietta. Allo scoppio della Rivoluzione Francese, scappa dalla Francia e vivrà per 12 anni lontana da Parigi, tra Napoli, san Pietroburgo e la Svizzera. Alla fine della Rivoluzione Francese, torna a Parigi , dove muore nel 1842.

 


sabato 6 giugno 2015

Mostra di StileItalico per Ferrara retrofuturista...:omaggio a Mimì Quilici

*DOPO LA BELLISSIMA ANTEPRIMA - COVER DELLA PITTRICE FUTURISTA STORICA ANNI 30 DALLA RIVISTA DI FERRARA- DAL MAGGIO SCORSO RIPUBBLICATE SU LA NUOVA FERRARA...   STILEITALICO E EQUIPE- in collaborazione con il Comuine di Ferrara ecc.  completa la retrospettiva ferrarese su certo futurismo local del primo novecento durante il ventennio fascista. nota di AsinoRosso

ESTENSE COM A 25 anni esatti dalla scomparsa, l'associazione culturale "Stileitalico" vuole rendere omaggio a Mimì Quilici Buzzacchi, una tra le più importanti artiste del panorama ferrarese del Novecento dedita alla pittura e all'incisione. Fulcro della mostra è il suo lavoro grafico per le copertine della "Rivista di Ferrara" uscita da 1933 al 1935, presentando sia le riviste originali che le gigantografie di quelle da lei curate.
La mostra verrà inaugurata ufficialmente venerdì 12 giugno alle ore 17 al Salone d'Onore del municipio.
Per l'occasione ci saranno lettura di poesie futuriste di Corrado Govoni interpretate da Emidio De Stefano ed accompagnate da Eugenio Squarcia al violoncello. All'inaugurazione sarà presente la famiglia Quilici (Folco, Vieri, Simone e Mattia) e il presidente del Consiglio comunale Girolamo Calò.
Si potrà accedere alla mostra – aperta dall'8 al 26 giugno – da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 18,30, gratuitamente.
Le opere in mostra sono i 35 originali della "Rivista di Ferrara" rese disponibili da un collezionista ferrarese e la riproduzione in grande formato delle 32 da lei eseguite (tre delle 35 furono eseguite da altri autori, Tato, Donato Santini e Nives Casati). La scelta curatoriale si è limitata al lavoro grafico realizzato nelle copertine della Rivista, tralasciando volutamente la proficua ed estesa produzione pittorica dell'artista nonché la restante produzione incisoria.
Mimì Quilici Buzzacchi nacque a Medole (MN) il 28 agosto 1903 dal mantovano Lorenzo Buzzacchi e dalla ferrarese Pia Follegatti. Per motivi legati al lavoro paterno, nel 1920 dovette trasferirsi nella Bassa ferrarese dove iniziò la sua produzione in maniera autodidatta la carriera di pittrice ed incisore, attenta alle opere di Edgardo Rossaro. Nel 1923 conobbe Filippo De Pisis, con il quale intratterrà una duratura corrispondenza; dal 1926 inizia la sua carriera espositiva siglata dalla prima personale a Milano nel '33. A Ferrara nel 1925 conobbe colui che nel 1929 divenne suo marito, il giornalista di origini livornesi Nello Quilici, già curatore del neonato "Corriere Padano" su incarico di Italo Balbo, al quale collaborò anch'essa nella terza pagina. Dal matrimonio nacquero i due figli nati entrambi a Ferrara, Folco il 9 aprile 1930, noto documentarista cinematografico e scrittore e Vieri il 29 gennaio 1935, architetto e docente. Il fervente clima culturale di cui facevano parte i due coniugi venne bruscamente interrotto dal famoso incidente aereo del 28 giugno 1940 nei cieli libici di Tobruk dove perì tragicamente Nello assieme ad altri collaboratori e a Balbo, per il quale il giornalista stava curando il "Diario di guerra". Dopo una breve residenza dal '42 al '45 nella villa a Bruntino nel bergamasco, dove l'amico e scultore ferrarese Giuseppe Virgili dedicò ai coniugi una lapide votiva ad inizio degli anni quaranta, a conflitto concluso Mimì traslocò definitivamente a Roma coi figli risiedendovi sino alla morte, avvenuta il 16 giugno 1990. Lo spostamento a Roma non mise a freno la proficua carriera espositiva della pittrice, che la vide protagonista di molteplici mostre sia personali che collettive sia in Italia che all'estero.
Espose sia con mostre personali che collettive in Italia e all'estero: Tripoli, Montevideo, Malta, Bruxelles, Praga, Varsavia, Parigi, Berlino, Bucarest, Estonia, Instanbul, Berna, Londra, America latina, Spagna, New York, Ljubljana, Monaco, Zurigo, Zagabria, Il Cairo. Nel 1938 inizia il lavoro preparatorio degli affreschi per la Cappella del Villaggio Corradini in Libia, opere ora perdute. Dal 1928, riguardo l'Italia, partecipa alla XVI Biennale di Venezia, invitata fino alla XXV edizione (1950) e dal 1931 alla Quadriennale di Roma, invitata fino alla VIII edizione (1959).

sabato 31 marzo 2012

Roberto Pazzi e Renato Barilli per La Stanza sull'Acqua (Bompiani, '12) a Ferrara

PAZZI ROBERTO SCRITTORE | http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2011/07/11/541812-narrativ...Renato Barilli | http://www.frittelliarte.it/it/curatori.php?id=40

 

Presentazione della “La stanza sull’acqua” di Pazzi

Ultimo libro dell'autore che dialogherà con Renato Barilli

 

Sabato 31 marzo alle ore 18, presso la Storica Sala dell’Oratorio San Crispino, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Roberto Pazzi “La stanza sull’acqua”, dialogherà con l’autore Renato Barilli, critico e storico letterario e d’arte.

“La stanza sull’acqua”, ambientato sulle sponde del Nilo, dove non si vedono che distruzione e presagi di morte. Una nave, bianca e misteriosa, risale a fatica le acque. Un’altra, nera e non meno inquietante, discende il fiume. Entrambe sono l’ultima dimora di due vite specularmente affini, dai legami del sangue al destino inscritto negli astri. Alla prima, e a pochi uomini che credeva fedelissimi, Cleopatra, ormai consapevole di essere prossima alla fine, ha affidato l’unico figlio avuto da Giulio Cesare: Cesarione...... C

 

ESTENSE COM FERRARA

http://www.estense.com/?p=208207

sabato 1 ottobre 2011

Internazionale 2011-Ferrara- Jovanotti live set special guest

*from Resto del Carlino
 
 
«Dopo il concerto dei miei amici Amadou e Mariam, mi metterò al giradischi per far ballare la piazza». Lorenzo Cherubini scalda il pubblico, ammesso che ce ne sia bisogno, attraverso Facebook: l’appuntamento di stasera in piazza Castello, annuncia, sarà davvero imperdibile. «Sarò sul palco insieme ai miei amici del J-Team: Saturnino, Riccardo Onori, Leo di Angilla, Frank Santarnecchi — prosegue Jovanotti —; non sarà una playlist mixata, ma un vero e proprio esperimento di jam session». Molto di più di quanto lo stesso Jovanotti ha proposto due anni fa, sempre in occasione di Internazionale, in una piazza Municipale grremita all’inverosimile. «Potrebbe succedere di tutto: ho preparato una barca di dischi e files di ogni tipo, world, rock, hip hop, funk,house e altro ancora». L’altro ancora sarà magari l’interazione con lo straordinario duo di cantanti del Mali che dalle 21.30 apriranno lo show: Amadou e Mariam, coppia nella vita oltre che sulla scena, sono due artisti (entrambi fra l’altro ciechi) che attraverso la musica testimoniano l’impegno sociale. Sono ambasciatori del programma mondiale contro la fame, che è tra i partner dell’evento di stasera. Saliranno sul palco accompagnati da una band di 14 elementi, con la quale si sono già esibiti a Ferrara Sotto le Stelle nel 2009 in uno show energico e coloratissimo. Ultimo particolare rilevante, per partecipare allo spettacolo di stasera, così come due anni fa, Jovanotti non ha chiesto alcun cachet: è un amico di Internazionale e, per proprietà ormai transitiva, di Ferrara.
 
Continua http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2011/10/01/592103-jovanotti_internazionale_ballare_piazza.shtml
 
http://www.internazionale.it/festival/

venerdì 8 ottobre 2010

Transvision 2010 Dan Massey

Dan Massey, with his partner of over 35 years, Alison Gardner, is co founder of COLUMBIA, a cosmic vision of the future development of human society as it embraces new insights into the essential spiritual value of erotic pleasure. As such, he is dedicated to and serves all who will join in the work to establish freedom of sexual orientation and gender identity as sacred, god-given gifts of divine pleasure and joy to all humanity through which all may come to know and love god.

TransVision 2010 is a global transhumanist conference and community convention. The event will take place on October 22, 23 and 24, 2010 in Milan, Italy with many options for remote online access.
 
 danmassey.jpgPresentation at TransVision 2010 by Dan Massey
"There necessarily exists a divinely determined order throughout the universe. This order pervades and defines three levels of experiential existence–the spiritual, the mental/emotional, and the physical/sensory. The failure of humans and human associations to recognize the love of god pervasive in the sensory level of experience is the principal obstacle to individual and collective human progress, which is essential to the realization of our diverse ambitions for increasing human happiness.
This situation can be corrected by inspiring and educating all humanity to appreciate sex and gender freedom and equality as sacred gifts of god and by training individuals to appreciate the joy of their own freedom of sex and gender, enabling them to inspire, educate, and train others. The power of divine love, expressed through the physical and sensory, is sufficient to seduce humanity into a new way of living, loving, and being that will open wide the doors to our true planetary future..."

mercoledì 25 agosto 2010

Transumanisti Roberto Marchesini David Styles Khannea Suntzu a Transvision 2010

 logo_Transvision2010.jpg

Nuovi interventi confermati per TransVision 2010: il noto autore transumanista italiano Roberto Marchesini, l’ artista Khannea Suntzu e l’ esperto e attivista della crionica europea David Styles. Il numero di relatori confermati sale a 33, e altri saranno annunciati fra pochi giorni.

TransVision 2010 è un evento transumanista globale, organizzato da varie organizzazioni e gruppi transumanisti coordinati dall’ Associazione Italiana Transumanisti (AIT) con la collaborazione di un gruppo di esperti. L’ evento avrà luogo il 22, 23 e 24 Ottobre 2010 a Milano, con varie possibilità di accesso remoto online.

Roberto Marchesini

Roberto Marchesini is a well known Italian biologist and epistemologist. He is the author of one of the first books on transhumanism published in Italy: Post-human (Bollati Boringhieri, 2002). A lecturer in several Universities, Marchesini is the President of the Italian Society of Applied Behavioral Sciences and the Director of the School of Human-Animal Interaction. See Roberto Marchesini a TransVision 2010.

 

David Styles

David Styles is the organiser of the UK-based voluntary mutual assistance organisation for cryonics emergency standby, stabilisation, and transport services. In this position, he has laboured successfully over the past 18 months to strengthen capabilities in the UK and on the continent, and has lately been involved in a project (over the course of the last year) to create a professional Pan-European service, launching in this October. See David Styles at TransVision 2010: A new development in cryonics standby, stabilisation, and transport capabilities in Europe.


Khannea Suntzu Driven by extremes of ambitions, hope, aspirations, expectations; yet shackled by paroxisms of insanity, doubt, conceit, lazyness, pain, sexual depravity, despair and intransience, the person who has chosen to call herself ‘Khannea Suntzu is a western European artist. In fact Khannea is not one person, but several associated artists working together. Respective ‘real world’ identities and conventions of these people are no longer relevant — they have discarded their soul to a greater cause – the manifestation and incarnation of something Khannea refers to as ‘Lilith’ as an artillect. To this effect the cause of worldwide transhumanism is a means to an end – for Khannea transhumanism, (and specifically the ideals and values espoused by the smaller ‘Order of Cosmic Engineers’) signify a future where individuals have vastly amplified power over a vastly expanded world. See Khannea Suntzu at TransVision 2010.

Khannea Suntzu

http://transvision.wordpress.com   vedi speakers

sabato 3 luglio 2010

Filippo Landini Performance a High Foundation 2010

SVAMPE su Ferrara Red Rec Play Black di Filippo Landini 4 luglio HIGH FOUNDATION
 
 
Domenica 4 luglio 2010 presso il Festival High Foundation – 19.30 - 21.30 - Parco Urbano
 
Red Rec Play Black di Filippo Landini, LINEA BN Edizioni.

Letture: Andrea Amaducci
Suoni: Alfonso Santimone
 
http://www.lineabn.com/lineabn/eventi/2010-07-04-red-rec-play-black-al-high-foundation.html
http://www.lineabn.com/lineabn/multimedia/8.html

venerdì 16 aprile 2010

Luca Pasqualini al Patchanka Bianco&Nero

 

Luca Pasqualini.jpgLuca Pasqualini al Patchanka

  • SudAfrica street art world-


Alle 19 30 vernissage al Patchanka di Pontelagoscuro ex casa del popolo in Via Ricostruzione, 61 ( di fronte al teatro Cortazar), di Luca Pasqualini, photo mostra a tema "v". Ritratti colti per le strade del Sudafrica. Sorta di etno post-realismo, street global art, tra estetica e sociologia, in uno degli scenari topici del mondo contemporaneo. Istantanee sintetetizzate dal titolo della mostra BiancoeNero, senza spazi tipografici, disincanantate e di freddo funzionalismo, campione scientifico di una area geografica prototipo del divenire contemporaneo a livello di geopolitica.

IL SudAfrica, apartheid e Nelson Mandela, diamanti e .... sottosviluppo, oggi giuridicamente in evoluzione democratica, ma nei fatti psicosociali.... come sempre una specie di libertà condizionata, alla luce del Sole... magari 45°! Senza retoriche anti-imperialiste, il Pasqualini fotografo-artista capta e cristallizza con il medium Photo l'insostenibile leggerezza della fragile nuova democrazia sudafricana postmandela... E' cronaca: uno degli ultimi boss razzisti giustiziato giustamente a colpi di accetta da lavoratori di colore esasperati.... Eccezioni legittime ma complementari al ruolo dell'arte, non solo in SudAfrica. Pasqualini compone con il quid della fotografia come arte, quasi casuali flash in una passeggiata per le vie della quasi capitale-stato del continente nero... un diario reportage bello e verosimile in sé medium messaggio. Ma nessun realismo arcaico o naturalismo manieristico: lo zoom automatico autoanimato e capace di evocare automaticamente, senza forzature cerebrali, la fisiognomica ... di una nazione tra il passato e il futuro, simultaneamente di suggerire per altrove, leggi Europa e la questione global multietnica, la parola dell'arte, fotografica o meno in altri moduli, come aurora di potenziali risoluzioni, attraverso la quasi musica dei meri segni, quasi non verbali, appunto efficaci al di là delle retoriche speculari del razzismo e dell'antirazzismo...

http://www.essenzialeonline.it/esteri/Sudafrica-al-via-processo-razziale_14071.html

mercoledì 6 gennaio 2010

Super Nano Pony in Australia

PONY.jpgDA L'ARRESTO DEL CARLINO

My little little pony

Si chiama Koda ed è un cavallino in miniatura che vive in Australia. Pesa soltantto 35 chili ed è più piccolo di un labrador.

Koda abita al Yarrambat Veterinary Hospital e familiarizza con tutti gli animali, più piccoli o più grandi di lui, che vengono curati o ricoverati.

Il cavallino è estroverso, dolce e molto intelligente ed è convinto di essere grande quando un cavallo di taglia regolare, mentre i clienti della clinica veterinaria le prime volte pensavano che fosse un peluche a batterie.

Koda è di razza American miniature ma è anche nano e quando è nato era grande quanto un gatto adulto....

continua... http://larrestodelcarlino.myblog.it/archive/2009/12/15/un-cavallino-australiano-e-piu-piccolo-di-un-labrador.html

video http://www.youtube.com/watch?v=sXoYK4b_q24

 

sabato 6 giugno 2009

ELEZIONI 2009 BALLOTTAGGIO! FERRARA VERSO LA LIBERAZIONE

FUTURFERRARA.jpgCOMUNE.jpgberlusconi 1.jpgBOSSI.jpgBALLOTTAGGIO - CROLLA IL Partito Democristiano del ferrarese Dario Franceschini del suo Clone candidato Tiziano Tagliani dei mandarini dell'ex regime Sateriale  intellettuali laici atei cattolici compresi i Pesci Rossi del Po! Svolta futurista per la probabile -ora- clamorosa Vittoria al Ballottaggio, dopo oltre 6O anni di paleocomunismo neocattofaxismorosso... del PDL LA DESTRA LA LEGA della Ferrara  città d'arte e libertà del Duemila! Ottimi risultati anche per il PPF certificato da Grillo e per la più giovane candidata  sindaco post-comunista...

balboni.jpg

ABBATTUTE LE MURA DI FERRARA

 1989 2009 2O° CADUTA DEL MURO DI BERLINO

Centro di documentazione del Muro di Berlino A Bernauer Strasse si trova il monumento nazionale in ricordo alla divisione della città e alle vittime del dominio comunista basato sulla violenza. Il centro di documentazione adiacente offre informazioni di approfondimenti sulla storia e sui retroscena storico-politici della costruzione del Muro:
 

TAGLIANI 2.jpgterminators 3.jpgTIZIANO TAGLIANI E IL PD IN COMA TERMINALE

STALIN 1.jpgSTALIN3.jpgDARIO FRANCESCHINI.jpg    BALLOTTAGGIO! STACCHIAMO LA SPINA

*(SONDAGGI WEB FUTURFERRARA MAGAZINE)

http://www.youtube.com/watch?v=_ejfHUTeVkY CLIP

sabato 10 gennaio 2009

CAVALIERI DELL'ARCOBALENO

DEPERO 3.jpg 

I CAVALIERI DELL'ARCOBALENO

LE ORDE DEI BARBARI MARCIANO SUI TETTI DELLE CASE, IN CIMA AI GRATTACIELI, CON FIONDE LANCIANO LA GRANDINE, CON GLI ARCHI SCAGLIANO FULMINI PER COMBATTERE CONTRO I CAVALIERI DELL’ARCOBALENO. UN RAGAZZO SFOGLIA LE PAGINE DEI FUMETTI COL MASSIMO INTERESSE, IN QUELLE PAGINE APPRENDE IL LINGUAGGIO DEI MITI CONTEMPORANEI, I SEGRETI DEL NUOVO IMMAGINARIO COLLETTIVO. ANCHE NELLE FORME DI ARTE CONSIDERATA MINORE SI CELA UN SEGNALE PREZIOSO. I PITTORI SI TUFFANO NELLA FONTANA DELLA GIOVINEZZA PERENNE E NE ESCONO FUORI FRESCHI, RINNOVATI, RINASCONO OGNI GIORNO. I SUPEREROI DELL’OLIMPO FANTASCIENTIFICO RAPPRESENTANO IL MONDO DI OGGI, UN MONDO DI FUMO, LE LORO PAROLE SONO SOSPESE IN NUVOLETTE DI FUMO. CI SONO UOMINI ADULTI COSI’ PICCOLI, CHE NON CRESCONO MAI, MARCIANO COME SOLDATINI DI PIOMBO, BALLANO COME BURATTINI, CREDONO A STUPIDE FAVOLE. ESISTE UNA FORZA MISTERIOSA CHE RENDE L’UOMO IMMATURO, GLI IMPEDISCE DI COMPRENDERE L’ARMONIA DELL’UNIVERSO. COSI’ SRADICA BOSCHI E FORESTE , STERMINA ANIMALI, COSTRUISCE ARMI POTENTI CAPACI DI DISTRUGGERE INTERE CITTA’, UCCIDERE IN UN MOMENTO MIGLIAIA DI PERSONE, MENTRE IL PRIMITIVO ARMATO DI UNA SEMPLICE ASCIA NON ARRIVAVA A TAL PUNTO. L’UOMO HA PERSO IL CONTROLLO DELLE SUE INVENZIONI. SENZA SENSO CONTINUA A FABBRICARE SOFISTICATI STRUMENTI DI MORTE E COSI’ SI PERDE IN CAVILLI, IN UN BLA BLA DI VUOTE PAROLE. RINNEGA LE SEMPLICI REGOLE DELLA SAGGEZZA NATURALE. I CAVALIERI DELL’ARCOBALENO CON MICROFONI DI CICALE METALLICHE, CON I RAGNI ELETTRONICI CHE TESSONO UNA TELA VARIOPINTA, CON I SEMAFORI INTERMITTENTI CHE COME ACQUARI RACCHIUDONO PESCI ROSSI E VERDI VOGLIONO INVITARE LE MENTI AD ELEVARSI, A SOGNARE, A CONCEPIRE LA BELLEZZA DELL’UNIVERSO, A ENTRARE IN CONTATTO CON I FLUIDI MAGICI CHE PROVENGONO DALLE STELLE. VOGLIONO LIBERARE I CERVELLI, SPEZZARE LE SBARRE DI UN MONDO GRIGIO, PICCOLO, CAOTICO, DISTRUTTIVO. LA SCIENZA E LE MACCHINE POSSONO CONVIVERE IN ARMONIA CON LA NATURA PER FONDARE NUOVE CITTA’ SENZA ARMI E VELENI, ILLUMINATE DAL RIFLETTORE DEL SOLE E DELLE STELLE, LE STRADE SARANNO UNITE DAL PONTE DELL’ARCOBALENO, I GRATTACIELI SARANNO CIRCONDATI DA GIARDINI ZEN, BOSCHI INCANTATI, PRATI FUTURISTI, STAGNI CON LE NINFEE DI MONET, FORESTE DI ROUSSAU - IL DOGANIERE. DAL TRAMPOLINO DELLE NUOVE PISCINE SI TUFFERANNO I CITTADINI DELLO SPAZIO INSIEME ALLE SIRENE DEL CINEMA. I ROBOT DEL NUOVO MONDO ABBATTERANNO LE TORRI DI BABELE, L’ARIANNA DELLA NUOVA SCIENZA PORGERA’ AGLI UOMINI IL FILO PER USCIRE DAL LABIRINTO, I PITTORI COME NOE’ PORTERANNO IN SALVO I COLORI SULLA MITICA ARCA. I MASS MEDIA SANERANNO LA PIAGA DEL MATERIALISMO, INSEGNERANNO UN NUOVO CONCETTO DI SPIRITO LIBERO E ARMONIOSO CHE ABBRACCIA TUTTE LE FORME DI VITA, ANIMALI, UOMINI, PIANTE, ELEMENTI, MACCHINE, OGGETTI. NON SI PENSERA’ PIU’ ALLA NATURA COME A UNA VACANZA PASSEGGERA, A UN FENOMENO TURISTICO, A UN ACCESSORIO DECORATIVO, MA COME A UN GIARDINO GLOBALE, LE ROSE SBOCCERANNO DALLO SCHERMO DEI COMPUTER, LA TELEVISONE NON ADDORMENTERA’ PIU’ I CERVELLI CON I SUOI RAGGI IPNOTICI MA ANNUNCERA’ LA PRIMAVERA DELLE RONDINI PRESENTATRICI. UN NUVO RISVEGLIO ROMANTICO PORTERA’ LE GIOVANI GENERAZIONI A COLTIVARE I SOGNI, LA POESIA , LA FILOSOFIA, L’ARTE , GLI IDEALI E A CONSIDERARLI MOLTO IMPORTANTI ALLO STESSO MODO DELLE AZIONI, DEL LAVORO, DEI VIAGGI, DEGLI INCONTRI, DELL’AMORE, DEL GIOCO. L’UOMO DI OGGI VIVE VERAMENTE IN UN MONDO SURREALE DOVE LA FANTASCIENZA E I PRODIGI TECNOLOGICI SONO ALL’ ORDINE DEL GIORNO , DOVE LE FORZE GIOIOSE E ARMONIOSE DEL PROGRESSO , GUIDATE DALLA FANTASIA , DALL’ INTELLIGENZA, POSSONO DARE LUOGO A UNA CITTA’ IDEALE A MISURA DI UOMO COSMICO, DI UOMO SAGGIO E CRETAIVO COLLEGATO CON L’UNIVERSO. IL MONDO E‘ STANCO DI FOLLIA DISTRUTIVA E DI VIOLENZA. I CELLULARI DIVENTERANNO NIDI DI CICALE CHE CANTERANNO FELICI MENTRE LA TERRA DANZERA’ NEL SISTEMA SOLARE , CIRCONDATA DAL MARE DELLE STELLE AMICHE.

 

GABRIELE TUROLA

DIARIO AVVENIRISTICO DI UN SOGNO PRESENTE – MILANO - AGOSTO 2007

(from Futurismo Renaissance, Ferrara, 2007, Tiffany Art Club)

http://www.biasuttiebiasutti.com/artists_nostri_dettaglio.asp?Nome=Gabriele+Turola